Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non credo che lo chiameranno SoP, l'unica cosa con cui sono stati consistenti secondo me è identificare il marchio State of Play con piccoli eventi di aggiornamento sui titoli in uscita o monotematici su un loro first party; gli eventi grossi invece hanno un branding dedicato, che sia PSX/Future/Showcase etc.
Esattamente.
SoP è l'equivalente di un piccolo showcase per giochi in uscita nel breve periodo, per giochi di piccola e media taglia, e per giochi grossi con uno spazio monografico.

E' l'equivalente di un deep dive e di un Mini Direct (se ci rifacciamo alla dicitura Nintendo).

Gli eventi grossi di Sony non sono mai stati brandizzati in quel modo. D'altro canto Sony ha chiaramente un problema ad identificare una definizione per i suoi Eventi. La PSX è finita nel 2017. La Conferenza E3 Sony è finita nel 2018. L'anno scorso c'è stato a Giugno il Future of Gaming. Mentre a Settembre hanno usato il termine PS5 Showcase. Secondo me tornare al termine PS Experience è la scelta migliore.

In primis riporta alla mente l'idea di un grosso evento (ed è ciò che serve a Sony).
In secondo luogo la PSX ha sempre avuto un forte ruolo di contatto coi fan (e questo serve a Sony)
In terzo luogo è sufficientemente generico come termine da poter identificare qualsiasi cosa legata a PS (nuovi studi? Ok. Nuovi giochi PS5? Ok. Nuovi giochi PS4? Ok. Port PC dei PSStudio? Ok [anche se questi penso continueranno a trattarli in via separata] Gioco Mobile su IP PS? Ok [pure questi, penso cercheranno di tenerli separati a livello comunicativo] Nuovo Hardware PS? Ok)
 
La PSX è stata proprio registrata come marchio (controllato con mano nei registri dei trademark). :sisi: Da capire se sia una semplice conservazione del marchio, o se sia (effettivamente) la preparazione all'evento.

Di sicuro se l'evento sarà una PSX e non uno SoP, sarà qualcosa di molto grosso (come gli eventi PS5 dell'anno scorso) :sisi:
Il concetto di PSX prevede però anche una presenza fisica, era proprio una fiera a tema PlayStation, quindi annunciarla e realizzarla a stretto giro mi sembra piuttosto difficile. Vero, puoi fare gli eventi digitali ma non sarebbe proprio la stessa cosa. Per quanto mi riguarda possono anche chiamarla "Gianfranco", basta che mi fanno sto cazzarola di show :asd:
 
Per me è oscuro il fatto che non utilizzino per gli eventi grossi la definizione "Future of Play" considerando che fanno già gli state of play e i days of play per i saldi :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Per me la possono chiamare pure "Jimbo's Dream" basta che fanno lo stream
 
Il concetto di PSX prevede però anche una presenza fisica, era proprio una fiera a tema PlayStation, quindi annunciarla e realizzarla a stretto giro mi sembra piuttosto difficile. Vero, puoi fare gli eventi digitali ma non sarebbe proprio la stessa cosa. Per quanto mi riguarda possono anche chiamarla "Gianfranco", basta che mi fanno sto cazzarola di show :asd:
Va be' quello vale per tutte le Conferenze (soprattutto E3), fortemente basate sul contatto tra utenza e HH/SH :asd: L'essenziale della PSX è un contatto comunicativo tra fan e Sony, non credo che la presenza fisica sia strettamente necessaria, per quanto ovviamente a Covid finito si tornerà probabilmente a qualcosa di più simile.
 
Nick è uno dei meno peggio, qualcosa in più di pinze IMHO :unsisi:
Nick non è male, sì. Si fa prendere un po' la mano alle volte anche su cose che palesemente non sa (tipo il discorso "acquisizione di SQEX", che poi è stato atomizzato da SQEX stessa), ma è chiaro che sa cose. Tendenzialmente su Xbox, ma pure su PS ha anticipato cose non proprio semplicissime come Ikishima (con il nome), e FFVIIR sul Plus.

In generale c'è chiaramente puzza di fumo da più fonti a sto giro. Mentre ad Inizio Giugno nessuno parlava. E' un buon segno :asd:
 
Nick non è male, sì. Si fa prendere un po' la mano alle volte anche su cose che palesemente non sa (tipo il discorso "acquisizione di SQEX", che poi è stato atomizzato da SQEX stessa), ma è chiaro che sa cose. Tendenzialmente su Xbox, ma pure su PS ha anticipato cose non proprio semplicissime come Ikishima (con il nome), e FFVIIR sul Plus.

In generale c'è chiaramente puzza di fumo da più fonti a sto giro. Mentre ad Inizio Giugno nessuno parlava. E' un buon segno :asd:

Che poi un giocato di GoW ce lo aspettiamo un po' tutti chiaramente.

Insieme al teaser di Silent Hill :trollface:
 
Che poi un giocato di GoW ce lo aspettiamo un po' tutti chiaramente.

Insieme al teaser di Silent Hill :trollface:
Sì direi che è una certezza. L'unico vero dubbio che possiamo avere è sul "quando" dell'evento :asd: Ma che GoW sia presente e con gameplay penso non ci sianor eali dubbi :asd:

Quello lo vediamo ad Agosto :trollface:
 
Sì direi che è una certezza. L'unico vero dubbio che possiamo avere è sul "quando" dell'evento :asd: Ma che GoW sia presente e con gameplay penso non ci sianor eali dubbi :asd:

Quello lo vediamo ad Agosto :trollface:

#TeamLuglio :ahsisi: (Guarda come canno anche questo)

Konami ora dà l'IP al vate Hasan e vediamo come ridi :eucube:
 
So solo che la prossima settimana sarà un delirio :eucube:
 
Da GoW mi aspetto questo

Ossia lo spazio dato a Ratchet l'anno scorso.

Trailer cinematico con gameplay, e poi magari un paio di minuti di gameplay senza cutscenes. 5-6 minuti densi.

Mentre una roba stile 2016 la vedremo al suo SoP dedicato (nel 2022 :asd: )
 
Da GoW mi aspetto questo


Trailer cinematico con gameplay, e poi magari un paio di minuti di gameplay senza cutscenes. 5-6 minuti densi.

Mentre una roba stile 2016 la vedremo al suo SoP dedicato (nel 2022 :asd: )

Mi va benissimo.
 
Mi va benissimo.
Anche a me. L'importante è avere un bel mix di cinematicità e gameplay, come fu per Ratchet.

Per un deep dive ovviamente si aspetta l'inizio della campagna marketing dedicata direi.

Da GT invece (ammettendo che ci sia) mi aspetto solo un trailer gameplay-cinematico (3 minuti) che mostri un boost tecnico. E finita lì.
 
Anche a me. L'importante è avere un bel mix di cinematicità e gameplay, come fu per Ratchet.

Per un deep dive ovviamente si aspetta l'inizio della campagna marketing dedicata direi.

Da GT invece (ammettendo che ci sia) mi aspetto solo un trailer gameplay-cinematico (3 minuti) che mostri un boost tecnico. E finita lì.
 
Fatemelo ricomprare GT :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top