Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nella tua dimensione occulta ci sono stati crossgen per 3 anni forse di fifa e pes :rickds:
Aspettative sbagliate un corno gt7 era annunciato per ps5, GoW r pure, basta su stai parlando a vanvera pur di difendere sony, ti sta bene ok, aspettiamo 2 anni per vedere la nextgen che bello.
Io ho detto 2\3 anni, però ti vuoi soffermare sui 3 anni. Fa finta che abbia detto 2 anni e basta, così non hai più specchi su cui arrampicarti. I primi due anni di una gen hanno i crossgen, era valido ieri ed è valido oggi col covid. Quindi i giochi che vorrai li avrai nel 2023 forse.

Ah si il famoso annuncio di gow :sard:
 
questo posso confermarlo. io volevo prenderla al day one, ma non l'avevo prenotata. mi toccò aspettare.
però dopo 3 mesi le trovavi ovunque e senza problemi. difatti altri miei amici la presero a 2014 inoltrato, quasi 2015 e c'era abbondanza.



il bello è che ha fatto 500k e per loro è un mega hit.
ma che aspettative avevano per considerare mezzo milione "un mega hit"? :azz: lo hanno finanziato avendo aspettative di vendita inferiori al mezzo milione di copie?
avevano aspettative così basse, ciònonostante lo hanno finanziato a scatola chiusa?
quindi con che logica cassano Days Gone 2 dopo che ha venduto milioni di copie? C'è veramente un piano nella scelta della lineup di Sony?
Non è mica finito il ciclo di vendite di returnal, deve ancora avere un taglio di prezzo per dire. Il riscontro della critica è stato molto positivo, i costi di sviluppo non esorbitanti, con il digitale che ormai prende il 70% delle vendite , se non hanno già coperto i costi di sviluppo poco ci manca
 
Io ho detto 2\3 anni, però ti vuoi soffermare sui 3 anni. Fa finta che abbia detto 2 anni e basta, così non hai più specchi su cui arrampicarti. I primi due anni di una gen hanno i crossgen, era valido ieri ed è valido oggi col covid. Quindi i giochi che vorrai li avrai nel 2023 forse.

Ah si il famoso annuncio di gow :sard:
Mi fai un elenco delle esclusive cross gen ps3/ps4 uscite su ps4?
Vivi in altri mondi tu, che poi su ps2 e ps3 mai vista sta roba, accetta tutto mi raccomando.
Post automatically merged:

Non è mica finito il ciclo di vendite di returnal, deve ancora avere un taglio di prezzo per dire. Il riscontro della critica è stato molto positivo, i costi di sviluppo non esorbitanti, con il digitale che ormai prende il 70% delle vendite , se non hanno già coperto i costi di sviluppo poco ci manca
È un genere di nicchia che a molti non piace
 
Non è mica finito il ciclo di vendite di returnal, deve ancora avere un taglio di prezzo per dire. Il riscontro della critica è stato molto positivo, i costi di sviluppo non esorbitanti, con il digitale che ormai prende il 70% delle vendite , se non hanno già coperto i costi di sviluppo poco ci manca

si ma loro lo hanno dichiarato un mega hit ADESSO che sta a 550 mila copie.
manco un milione. e sono bastate queste per fargli dire che è andato sopra le loro aspettative. quindi lo hanno tenuto in sviluppo per due o tre anni aspettandosi vendite sotto i 500k.
poi su altri titoli anche se vendono milioni o cifre analoghe a Returnal non gli va bene? :morris2:
vorrei esserci quando fanno le riunioni per sentire cosa si dicono.
 
Il titoli sono nati su PS5.
Post automatically merged:



Ma se avete rotto le scatole per buona gen passata per ogni remstered che usciva.
E per citare il mitico Keanu "hai ragione divertiti"
Le remastered non sono crossgen, non c entrano nulla. I titoli non sono nati su PS5 altrimenti non uscirebbero per un hardware del 2013, ma prima di scrivere almeno riflettete
 
si ma loro lo hanno dichiarato un mega hit ADESSO che sta a 550 mila copie.
manco un milione. e sono bastate queste per fargli dire che è andato sopra le loro aspettative. quindi lo hanno tenuto in sviluppo per due o tre anni aspettandosi vendite sotto i 500k.
poi su altri titoli anche se vendono milioni o cifre analoghe a Returnal non gli va bene? :morris2:
vorrei esserci quando fanno le riunioni per sentire cosa si dicono.

Days Gone non aveva una base di 10 milioni o meno di console, e non è stato cassato per le vendite, ma per il Meta e recensioni non alte e tutte le critiche ricevute, nonché anche per il pitch del 2 presentato non piaciuto, purtroppo.
 
Ultima modifica:
si ma loro lo hanno dichiarato un mega hit ADESSO che sta a 550 mila copie.
manco un milione. e sono bastate queste per fargli dire che è andato sopra le loro aspettative. quindi lo hanno tenuto in sviluppo per due o tre anni aspettandosi vendite sotto i 500k.
poi su altri titoli anche se vendono milioni o cifre analoghe a Returnal non gli va bene? :morris2:
vorrei esserci quando fanno le riunioni per sentire cosa si dicono.
Mega hit sicuramente è un termine volutamente esagerato, del sano "marketing" direi, ma sicuramente per essere un gioco di nicchia, su una base installata risicata e a prezzo pieno, 560000 copie sono un ottimo risultato e ben oltre gli ultimi risultati di housemarque immagino. Lo sviluppo poi è stato rapido e non problematico, si parla di 3 anni o poco più, anche questo conta molto quando si tirano poi le somme
 
Days Gone non aveva una base di 10 milioni o meno, e non è stato cassato per ke vendite, ma per il Meta e recensioni non alte e tutte le critiche ricevute, nonché anche per il pitch del 2 presentato non piaciuto, purtroppo.

si, ma se cassi il progetto del seguito di un gioco multimilionario non è che cancelli l'idea di fare il seguito. semplicemente vai dagli sviluppatori e gli dici di modificarlo e prepararne un'altro.
ma non butti nel water la fanbase di compratori del primo gioco perché la prima bozza del seguito non è piaciuta.
"o buona la prima o niente": fosse così non ci sarebbero più seguiti.
per il meta della recensioni è una scusa che non ha senso. ma sempre, se vende, si fa il seguito. immagina con che logica potrebbe fare un discorso come:
"è una nuova IP che frutta milioni di copie e ancora più milioni di dollari"
"ma metacritic lo ha stroncato. puah, lasciamo stare"
non ha senso.
Mega hit sicuramente è un termine volutamente esagerato, del sano "marketing" direi, ma sicuramente per essere un gioco di nicchia, su una base installata risicata e a prezzo pieno, 560000 copie sono un ottimo risultato e ben oltre gli ultimi risultati di housemarque immagino. Lo sviluppo poi è stato rapido e non problematico, si parla di 3 anni o poco più, anche questo conta molto quando si tirano poi le somme

ma infatti hanno un'idea di marketing assurda da questo punto di vista.
e non la contano giusta su tante cose.
comunque 3 anni non è rapido affatto. è il tempo medio-normale di un'IP grande (solo i mega-blockbuster attesissimi TriplaA sforano i 3 anni di molto. ma per un progetto come Returnal 3 anni non sono pochi. è il lasso giusto).
poi sono contento per Housemarque se il loro gioco vende (anzi, spero faccia di più, molto di più). ma il problema in questa storia è il criterio con cui Sony giudica la sua lineup, che è da ubriachi.
 
Mi fai un elenco delle esclusive cross gen ps3/ps4 uscite su ps4?
Vivi in altri mondi tu, che poi su ps2 e ps3 mai vista sta roba, accetta tutto mi raccomando.
Post automatically merged:


È un genere di nicchia che a molti non piace

Forse accettare tutto è sbagliato, ma tu oltre a farti il fegato amaro l'unica cosa che otterrai è l'ilarità degli altri utenti sul forum :asd:
 
si, ma se cassi il progetto del seguito di un gioco multimilionario non è che cancelli l'idea di fare il seguito. semplicemente vai dagli sviluppatori e gli dici di modificarlo e prepararne un'altro.
ma non butti nel water la fanbase di compratori del primo gioco perché la prima bozza del seguito non è piaciuta.
"o buona la prima o niente": fosse così non ci sarebbero più seguiti.
per il meta della recensioni è una scusa che non ha senso. ma sempre, se vende, si fa il seguito. immagina con che logica potrebbe fare un discorso come:
"è una nuova IP che frutta milioni di copie e ancora più milioni di dollari"
"ma metacritic lo ha stroncato. puah, lasciamo stare"
non ha senso.

Non c'è niente da discutere, la logica di Sony è questa, in cui forse il Meta è più importante delle vendite o che non bastano solo queste, quindi con Days Gone si sono sommate varie cose. Se vuoi puoi continuare a dire che non ha senso inventandoti quello che vuoi, ma Sony ragione in modo diverso purtroppo, non c'è altro da dire e sta a te accettarlo o meno, le motivazioni sono queste, al limite si può sperare che in futuro il 2 ripuppi fuori, non del tutto da escludere ma neanche sperarci tanto.
 
Forse accettare tutto è sbagliato, ma tu oltre a farti il fegato amaro l'unica cosa che otterrai è l'ilarità degli altri utenti sul forum :asd:

ilarità per quale motivo? non mi sembra abbia sbagliato a lamentarsi della situazione dei crossgen. veramente questa lineup è così entusiasmante al punto che sia considerato impossibile che un acquirente si lamenti?
 
Ultima modifica:
ilarità per quale motivo? non mi sembra abbia sbagliato a lamentarsi della situazione dei crossgen. veramente questa lineup è così entusiasmante al punto che qualcuno che sia considerato impossibile che un acquirente si lamenti?
è stupido non accettare crossgen i primi anni di vita di una nuova generazione, soprattutto durante una pandemia.
 
Non c'è niente da discutere, la logica di Sony è questa, in cui forse il Meta è più importante delle venditeo che non bastano solo queste, quindi con Days Gone si sono sommate varie cose. Se vuoi puoi continuare a dire che non ha senso inventandoti quello che vuoi, ma Sony ragione in modo diverso purtroppo, non c'è altro da dire e sta a te accettarlo o meno, le motivazioni sono queste, al limite si può sperare che in futuro il 2 ripuppi fuori, non del tutto da escludere ma neanche sperarci tanto.

essendo una logica incongruente, c'è molto a discutere.
poi io non mi invento nulla. prendo semplicemente le loro dichiarazioni ufficiali, i dati di vendita. li metto uno accanto all'altro e faccio una comparazione. i conti non tornano ed è palese.
che poi Sony ragioni comunque in quella maniera e che a noi non rimane altro che sperare, lo so bene. ma rimane una politica assurda la loro, piena di double standard, regole che valgono per un caso, ma che sono disattese per quello dopo, etc.
Post automatically merged:

è stupido non accettare crossgen i primi anni di vita di una nuova generazione, soprattutto durante una pandemia.

la pandemia è arrivata improvvisamente quando i progetti che andavano a coprire il 2020/21 e parte del 22 dovevano già essere in fase avanzata di sviluppo, oltre che decisi e impostati in pre-produzione per essere almeno titoli ps4 o ps5 in maniera netta.
semmai la pandemia è diventata la scusa per nascondersi dietro un dito quando hanno annunciato che molti progetti erano crossgen.
 
essendo una logica incongruente, c'è molto a discutere.
poi io non mi invento nulla. prendo semplicemente le loro dichiarazioni ufficiali, i dati di vendita. li metto uno accanto all'altro e faccio una comparazione. i conti non tornano ed è palese.
che poi Sony ragioni comunque in quella maniera e che a noi non rimane altro che sperare, lo so bene. ma rimane una politica assurda la loro, piena di double standard, regole che valgono per un caso, ma che sono disattese per quello dopo, etc.
Post automatically merged:



la pandemia è arrivata improvvisamente quando i progetti che andavano a coprire il 2020/21 e parte del 22 dovevano già essere in fase avanzata di sviluppo, oltre che decisi e impostati in pre-produzione per essere almeno titoli ps4 o ps5 in maniera netta.
semmai la pandemia è diventata la scusa per nascondersi dietro un dito quando hanno annunciato che molti progetti erano crossgen.
:sisi: hai ragione tu,il covid è una scusa, i titoli crossgen li fanno per sfregio verso i veri player che si meritano tlou3 il primo anno di vita :ahsisi:
 
essendo una logica incongruente, c'è molto a discutere.
No, perché non è la logica di Jack 95 ne Coin Op, ma di Sony quella che fa i giochi, quindi non ci trovo niente su cui discutere, si può solo dire se essere d'accordo o meno o se si trovi sensata la cosa, non altro, se non averti spiegato il motivo del non seguito a Days Gone, di cui il primo a rammaricarmene e di cui sono dispiaciuto sono io.
 
:sisi: hai ragione tu,il covid è una scusa, i titoli crossgen li fanno per sfregio verso i veri player che si meritano tlou3 il primo anno di vita :ahsisi:
dipende per che cosa.
è più probabile che un gioco Tripla-A pensato per Ps5 sin da subito venga dirottato in crossgen dopo 6 mesi di pandemia in cui peraltro molti studi americani hanno affrontato in smart working, o che una software house sia avida di denaro e abbia colto la palla al balzo per disattendere una promessa fatta all'utenza che gli ha sborsato dei soldi sulla fiducia di un annuncio precedente? (mai successa una cosa simile secondo te?).
Post automatically merged:

No, perché non è la logica di Jack 95 ne Coin Op, ma di Sony quella che fa i giochi, quindi non ci trovo niente su cui discutere, si può solo dire se essere d'accordo o meno o se si trovi sensata la cosa, non altro.

solitamente i topic servono per commentare a discutere sui giochi, sulle politiche delle software house.
riempiamo 50 pagine con foto di kebabbari turchi perché un tizio oltreoceano twitta una cosa dopo essersi fatto una canna e dopo non possiamo comparare dichiarazioni ufficiali con dati di vendita e giochi usciti? :sowhat:
scusate, pensavo di essere su di un forum di videogiochi.
 
dipende per che cosa.
è più probabile che un gioco Tripla-A pensato per Ps5 sin da subito venga dirottato in crossgen dopo 6 mesi di pandemia in cui peraltro molti studi americani hanno affrontato in smart working, o che una software house sia avida di denaro e abbia colto la palla al balzo per disattendere una promessa fatta all'utenza che gli ha sborsato dei soldi sulla fiducia di un annuncio precedente? (mai successa una cosa simile secondo te?).
Anche se fosse come dici tu, sticazzi avrebbero ragione a farlo :asd:
avete tutto il diritto di essere delusi, ma la colpa è solo vostra :sisi:
 
solitamente i topic servono per commentare a discutere sui giochi, sulle politiche delle software house.
riempiamo 50 pagine con foto di kebabbari turchi perché un tizio oltreoceano twitta una cosa dopo essersi fatto una canna e dopo non possiamo comparare dichiarazioni ufficiali con dati di vendita e giochi usciti? :sowhat:
scusate, pensavo di essere su di un forum di videogiochi.
Se vuoi discutine se trovi qualcuno interessato, io mi astengo su sta cosa, ero solo interessato a spiegarti i motivi per cui Days Gone il seguito non lo avrà, non presto almeno, che insomma con le vendite di Returnal c'entra assolutamente niente.
 
Anche se fosse come dici tu, sticazzi avrebbero ragione a farlo :asd:
avete tutto il diritto di essere delusi, ma la colpa è solo vostra :sisi:

il fatto che possano farlo o che l'avidità sia il loro alibi, non vuole dire che abbiano ragione (si giustifica tutto se no).
una volta quando una software house faceva un annuncio e poi agiva in modo contrario a ciò che prometteva, su questo forum la gente si incazzava un pochettino (e con ragione).
comunque io non ho ancora preso Ps5, però ho trovato il discorso di Otr3bor molto condivisibile. avessi comprato 500 euro di hardware per ritrovarmi in questa situazione sarei un filino deluso pure io.
già quando comprai ps4 prestissimo la usai davvero poco. per due anni buoni ero più attivo su ps3. figuriamoci con questa.

Se vuoi discutine se trovi qualcuno interessato, io mi astengo su sta cosa, ero solo interessato a spiegarti i motivi per cui Days Gone il seguito non lo avrà, non presto almeno, che insomma con le vendite di Returnal c'entra assolutamente niente.

io direi che c'entra. riguarda sempre il modo con cui gestiscono le loro esclusive e i criteri con cui le selezionano.
comunque non ti preoccupare, se non vuoi discuterne non è un problema.
 
il fatto che possano farlo o che l'avidità sia il loro alibi, non vuole dire che abbiano ragione (si giustifica tutto se no).
una volta quando una software house faceva un annuncio e poi agiva in modo contrario a ciò che prometteva, su questo forum la gente si incazzava un pochettino (e con ragione).
comunque io non ho ancora preso Ps5, però ho trovato il discorso di Otr3bor molto condivisibile. avessi comprato 500 euro di hardware per ritrovarmi in questa situazione sarei un filino deluso pure io.
già quando comprai ps4 prestissimo la usai davvero poco. per due anni buoni ero più attivo su ps3. figuriamoci con questa.



io direi che c'entra. riguarda sempre il modo con cui gestiscono le loro esclusive e i criteri con cui le selezionano.
comunque non ti preoccupare, se non vuoi discuterne non è un problema.
Ma guarda un po' :asd: e chi l'avrebbe mai detto. La situazione era identica, con la differenza però che non potevi usare i dischi ps3 sulla 4.

Normale essere delusi se ti fai aspettative totalmente fantasiose per conto tuo e poi lamentarsi che una compagnia reale non rispetti le tue fantasie.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top