Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti a scornarsi dei cross, io invece ne son felice, probabilmente come strategia sony, io grazie a questi continuerò ad usare ps4 x ancora molto tempo.
Per di più, considerando pure la qualità solita delle stesse esclusive sony che solitamente sono ottime a differenza di altre sh dove le old sono altri pessimi giochi solo per sfruttare i fessi ( qualcuno es ha detto EA?)
e allora che abbiamo cambiato a fare generazione? Capisco il supportare le vecchie console, ma non farlo con le esclusive di spessore che trainano le vendite di una console.
 
La cosa abbastanza strana è non avere almeno un First Party only PS5 nel 2022. Il 2020 ha avuto DeS e Astro, il 2021 ha avuto Returnal, e Ratchet.................................................................................................................................. E Destruction coso.
Il 2022 ad oggi sembra un anno potenzialmente senza First Party PS5, il che è effettivamente anomalo per una next gen al suo secondo anno di vita. Chiaramente sopperiranno con quel paio di third già citati pagine fa, però è davvero bizzarro non avere un software first che spinga esclusivamente PS5.
 
Fai pure 110 milioni, il discorso non cambia.
Sviluppare un GOW next gen ti costa più o meno il doppio di svilupparlo cross gen. Questo è il motivo principale.
Poi ovviamente la base installata ridotta fa si che le copie vendute sarebbero per forza di cose di meno.
Insomma il profitto sarebbe immensamente minore.

Chiaro che questo discorso vale per i blockbusteroni che costano un fottio.
I giochi più piccoli possono benissimo farli uscire solo su PS5 perchè i costi di sviluppo sono minori.
Cosa che infatti è successa.
In base a cosa questo calcolo?
Fare un cross cmq costa più di un gioco singolo.
È solo una questione non di costi, ma di ricavi visto che arriveranno cmq soldi dalle copie old ed allo stesso tempo si tengono legate le persone che x un motivo o un altro ( scorte o disponibilità monetaria) non son passate alla next
 

Secondo gli sviluppatori non sarebbe possibile su oldgen, i giochi non sono solo grafica

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Non esattamente. Secondo gli sviluppatori forse (non ne sono sicuri) non avrebbe quel livello di ambizione. E' tutto molto molto molto ipotetico il discorso fatto da Arkane.
 
La cosa abbastanza strana è non avere almeno un First Party only PS5 nel 2022. Il 2020 ha avuto DeS e Astro, il 2021 ha avuto Returnal, e Ratchet.................................................................................................................................. E Destruction coso.
Il 2022 ad oggi sembra un anno potenzialmente senza First Party PS5, il che è effettivamente anomalo per una next gen al suo secondo anno di vita.

Perche tutti i giochi in uscita (per lo meno gli annunciati) sono giochi grossi.
Se un Pixelopus per dire a Settembre annuncia un suo gioco in uscita l'anno prossimo sarà sicuramnente PS5
 
Non esattamente. Secondo gli sviluppatori forse (non ne sono sicuri) non avrebbe quel livello di ambizione. E' tutto molto molto molto ipotetico il discorso fatto da Arkane.
Bhe sarebbe un gioco diverso, è la stessa cosa

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
In base a cosa questo calcolo?
Fare un cross cmq costa più di un gioco singolo.
È solo una questione non di costi, ma di ricavi visto che arriveranno cmq soldi dalle copie old ed allo stesso tempo si tengono legate le persone che x un motivo o un altro ( scorte o disponibilità monetaria) non son passate alla next

No, costa di più.
E te lo ha detto pure Layden.
 
Perche tutti i giochi in uscita (per lo meno gli annunciati) sono giochi grossi.
Se un Pixelopus per dire a Settembre annuncia un suo gioco in uscita l'anno prossimo sarà sicuramnente PS5
Esattamente. E il punto è che non credo ci sia margine per nuovi annunci per il 2021, se non Factions (che ha perfettamente senso sia cross gen ovviamente). Già così com'è ora (tralasciando i probabili rinvii), l'anno è tra i più saturi mai visti:
  1. Horizon
  2. GoW
  3. GT7
  4. Factions (?)
  5. FFXVI (...)
  6. Forspoken
  7. Ghostwire
  8. Gli Indie più "grossi" (Stray, LDI, Fist)

La vedo difficile piazzare altro software First più o meno grosso in questo spazio. Magari un gioco piccolo tipo Destruction shit, annunciato e rilasciato nel giro di 6-9 mesi. Ma non vedo margine per avere dei blockbuster "only next gen" come DeS, o Ratchet/Returnal nel prossimo anno.
 
La cosa abbastanza strana è non avere almeno un First Party only PS5 nel 2022. Il 2020 ha avuto DeS e Astro, il 2021 ha avuto Returnal, e Ratchet.................................................................................................................................. E Destruction coso.
Il 2022 ad oggi sembra un anno potenzialmente senza First Party PS5, il che è effettivamente anomalo per una next gen al suo secondo anno di vita. Chiaramente sopperiranno con quel paio di third già citati pagine fa, però è davvero bizzarro non avere un software first che spinga esclusivamente PS5.
abbiamo anche Silent hill di hasan
 
La cosa abbastanza strana è non avere almeno un First Party only PS5 nel 2022. Il 2020 ha avuto DeS e Astro, il 2021 ha avuto Returnal, e Ratchet.................................................................................................................................. E Destruction coso.
Il 2022 ad oggi sembra un anno potenzialmente senza First Party PS5, il che è effettivamente anomalo per una next gen al suo secondo anno di vita. Chiaramente sopperiranno con quel paio di third già citati pagine fa, però è davvero bizzarro non avere un software first che spinga esclusivamente PS5.
Magari qualche gioco minore esce, ma più che altro il problema è quasi l'opposto, troppi big in un anno, probabilissimo qualcosa va al 2023, molto dipenderà anche dalle console che avranno.
Post automatically merged:

e allora che abbiamo cambiato a fare generazione? Capisco il supportare le vecchie console, ma non farlo con le esclusive di spessore che trainano le vendite di una console.
Ma infatti avessero seguito ciò che dichiaravano le cose potevano essere diverse, ma spingere con il sw quando cmq non hai hw da piazzare è in parte stupido
 
Bhe sarebbe un gioco diverso, è la stessa cosa

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Ipoteticamente lo sarebbe.

Magari avrebbe meno NPCs in giro, o qualche limite in più. Ma ho qualche dubbio che il core gameplay ne uscirebbe drasticamente diverso. E gli stessi Dev sembrano in dubbio dall'intervista.

Bene ricordare che molti di questi discorsi sono ipotetici (se non, a volte, trainati dal marketing [magari non è questo il caso, ma...])
 
La cosa abbastanza strana è non avere almeno un First Party only PS5 nel 2022. Il 2020 ha avuto DeS e Astro, il 2021 ha avuto Returnal, e Ratchet.................................................................................................................................. E Destruction coso.
Il 2022 ad oggi sembra un anno potenzialmente senza First Party PS5, il che è effettivamente anomalo per una next gen al suo secondo anno di vita. Chiaramente sopperiranno con quel paio di third già citati pagine fa, però è davvero bizzarro non avere un software first che spinga esclusivamente PS5.

Il fatto è sempre collegato al fatto che ormai da notizie sulle prossime uscite col contagocce e vicina all'uscita dei giochi stessi, insomma mi stupirei molto se non verrà annunciato nulla per il 2022 di first solo per la 5,anche piccolo, dopo fine 2020 e 2021 in cui c'erano. Si vedrà, potrebbe essere strano ma essere ancora cosi, ma non chiido le porte visto che i giochi sono ancora aperti.
Post automatically merged:

Esattamente. E il punto è che non credo ci sia margine per nuovi annunci per il 2021, se non Factions (che ha perfettamente senso sia cross gen ovviamente). Già così com'è ora (tralasciando i probabili rinvii), l'anno è tra i più saturi mai visti:
  1. Horizon
  2. GoW
  3. GT7
  4. Factions (?)
  5. FFXVI (...)
  6. Forspoken
  7. Ghostwire
  8. Gli Indie più "grossi" (Stray, LDI, Fist)

La vedo difficile piazzare altro software First più o meno grosso in questo spazio. Magari un gioco piccolo tipo Destruction shit, annunciato e rilasciato nel giro di 6-9 mesi. Ma non vedo margine per avere dei blockbuster "only next gen" come DeS, o Ratchet/Returnal nel prossimo anno.

Blockbusters è impossibile, roba media-piccola forse si, anche solo quell'altra cazzata di gioco multy in sviluppo da anni in partnership cin non mi ricordo chi, certo in quel caso sarebbe meglio niente piuttosto. :asd:
 
Il fatto è sempre collegato al fatto che ormai da notizie sulle prossime uscite col contagocce e vicina all'uscita dei giochi stessi, insomma mi stupirei molto se non verrà annunciato nulla per il 2022 di first solo per la 5,anche piccolo, dopo fine 2020 e 2021 in cui c'erano. Si vedrà, potrebbe essere strano ma essere ancora cosi, ma non chiido le porte visto che i giochi sono ancora aperti.
Magari qualche gioco minore esce, ma più che altro il problema è quasi l'opposto, troppi big in un anno, probabilissimo qualcosa va al 2023, molto dipenderà anche dalle console che avranno.
Post automatically merged:


Ma infatti avessero seguito ciò che dichiaravano le cose potevano essere diverse, ma spingere con il sw quando cmq non hai hw da piazzare è in parte stupido
Qualcosa di piccolo (tipo Destruction) magari sì. Dopotutto anche le Director's Cut sono state annunciate "dall'oggi al domani", quindi possibile che per giochi piccoli seguano un iter comunicativo rapido.

Mi stupisce più che altro non avere "quel gioco AAA" che fa da vetrinetta (grafica o meno) durante l'anno, e ti dica "se lo vuoi DEVI avere PS5". Questo al momento dubito lo avremo, lato First Party (quindi tralasciamo Forspoken di SQEX), visto che non vedo molto margine per annunciarlo.

Poi a Sony cambierà poco, una enorme fetta di pubblico vorrà giocare GT7, Horizon e GoW al massimo delle loro potenzialità, e il marketing farà di tutto per mostrare la superiorità di PS5, quindi molta gente si sentirà comunque "psicologicamente forzata" a prendere PS5 per questo trio :asd:
 
Non certo il doppio però, o le cifre dei giochi sarebbero impossibili da reggere

Come prima, cambia poco.
Se invece del doppio costano l'80% in più un gioco come GOW ti viene a costare sopra i 100 milioni.
E un gioco che costa sopra i 100 milioni non lo puoi lanciare con una base in stallata così esigua, rischi di andarci a pari e non guadagnarci nulla a breve giro, anche con un d1 da 3.000.000 di copie.
E Sony non è una onlus, sviluppa giochi per fare profitto.
 
Magari qualche gioco minore esce, ma più che altro il problema è quasi l'opposto, troppi big in un anno, probabilissimo qualcosa va al 2023, molto dipenderà anche dalle console che avranno.

Non potrà uscire tutto nel 2022,ormai lo sappiamo, i rinvii come al solito saranno tanti, come ne saranno nel 2023, solita prassi che ormai dovremmo aver metabolizzato.
 
Qualcosa di piccolo (tipo Destruction) magari sì. Dopotutto anche le Director's Cut sono state annunciate "dall'oggi al domani", quindi possibile che per giochi piccoli seguano un iter comunicativo rapido.

Mi stupisce più che altro non avere "quel gioco AAA" che fa da vetrinetta (grafica o meno) durante l'anno, e ti dica "se lo vuoi DEVI avere PS5". Questo al momento dubito lo avremo, lato First Party (quindi tralasciamo Forspoken di SQEX), visto che non vedo molto margine per annunciarlo.

Poi a Sony cambierà poco, una enorme fetta di pubblico vorrà giocare GT7, Horizon e GoW al massimo delle loro potenzialità, e il marketing farà di tutto per mostrare la superiorità di PS5, quindi molta gente si sentirà comunque "psicologicamente forzata" a prendere PS5 per questo trio :asd:

Il fatto è che quel gioco forse doveva essere inizialmente Gran Turismo 7, ma hanno fatto poi la furbata. :asd:
L'unica cosa è roba più piccola, e quella me l'aspetto.
Post automatically merged:

Non certo il doppio però, o le cifre dei giochi sarebbero impossibili da reggere, poi quello che ha detto mi pare si riferisse ai giochi old, non cross

Non costa il doppio però costa di più, è la maledizione degli AAA che stanno lievitando nei costi senza trovare un punto di equilibrio ma solo andando al punto di rottura.
E sia chiaro che la questione cross non mi piace visto che è un boccone amaro.
 
Il fatto è che quel gioco forse doveva essere inizialmente Gran Turismo 7, ma hanno fatto poi la furbata. :asd:
Sì GT7 è forse l'unico cross che mi ha lasciato parzialmente stupito. E paradossalmente è quello di cui mi frega pure meno ( :asd: ). Mi aspettavo lo usassero come vetrinetta grafica per PS5, anche a costo di sacrificare un po' di vendite iniziali (per poi rifarsi sul lungo periodo, e col supporto post lancio [come Sport]).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top