Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Li vedrei bene anche in politica
165453405-f95b6ff1-3d47-4d5c-a6d0-a8eb086a41de.jpg


Juim-Ryan-2.jpg


Non vedo molte differenze effettivamente.
 
La seconda è fissa sul mio pc perchè l'unica di qualità per i fotomontaggi con photoshop :sard:
Non ti stupire se un giorno il monitor deciderà di suicidarsi però :sard:
 
3982526-screenshot2022-05-27at12.30.00am.png


Nell'anno 2021 (Aprile 2021 - Fine Marzo 2022) ne segnano 1 guarda caso. E quell'1 è MLB The Show 2021. Malgrado GT sia uscito a Marzo.

Nell'anno 2022 (Aprile 2022 - Fine Marzo 2023) ne segnano 3. MLB The Show 2022 (uscito), e altri 2 ignoti. Ora: assumendo che non ci siano rinvii. Potrebbero essere Helldivers2, e Lightfall (espansione di Destiny confermata per Febbraio).
I numeri però tengono conto anche dei GaaS dell'anno fiscale precedente quindi quest'anno non dovrebbe mancarne solo uno?
 


:tè:
Post automatically merged:

Comunque, si critica tanto la nuova gestione Sony ma a me pare che stiano prendendo un po' tutti la stessa strada

CD Projekt Red:

  • Licensing out non-core products, while opening to mobile gaming.
  • Looking to introduce multiplayer features into the single player games.
  • Expanding into TV & Film.

Chiaro che per sopravvivere in questo mercato debbano espandersi e guardare oltre.
 
Ultima modifica:
CD PROJEKT è una software house, Sony ha un nuovo fottuto hardware da supportare, ragà, non dico altro.
Gli altri possono fare quello che vogliono, quantomeno non ti hanno tirato fuori un mattone bianco da 550 euro.
Per quanto mi riguarda la strada intrapresa è davvero preoccupante, poi fate voi. :asd:
 
CD PROJEKT è una software house, Sony ha un nuovo fottuto hardware da supportare, ragà, non dico altro.
Gli altri possono fare quello che vogliono, quantomeno non ti hanno tirato fuori un mattone bianco da 550 euro.
Per quanto mi riguarda la strada intrapresa è davvero preoccupante, poi fate voi. :asd:
A me pare lo stiano supportando, di roba ne è uscita anche tenendo conto della situazione mondiale non propriamente rosea :asd: se poi non considerate i cross gen, i titoli che non vi piacciano e le esclusive temporali e un altro paio di maniche.

Al momento il 2023 è una mezza incognita, ma penso che scopriremo abbastanza presto le intenzioni di Sony per il prossimo anno.
 
I numeri però tengono conto anche dei GaaS dell'anno fiscale precedente quindi quest'anno non dovrebbe mancarne solo uno?
Effettivamente dice "cumulative", il che implicherebbe il computo di 1+2 per il fiscale attuale...
Solo che... Possibile che contino 2 volte MLB? (2021-2022) Mi sembra davvero strambo.

Uno è sicuramente Lightfall che rientra nel fiscale, e quadra con la slide. Si parla infatti di SIE GaaS, non di PS Studios GaaS, e Bungie è parte di SIE ma non dei PS Studios (infatti non rientra nei team sotto la gestione di Hulst, e i suoi progetti non sono parte dei 25 citati ieri).
 
Ma ci sono altri investor's day in questi giorni?
 
Quindi potrebbe venire "qualcosa" fuori poco prima :morris2:
L'anno scorso fecero questo SoP il giorno prima

(lascio solo il recap)

Quest'anno boh.

C'è lo SoP di GoW nell'aere.
E il trailer di FFXVI nel mistero.

Onestamente aspetto di vedere fine Ottobre per cercare di capire meglio, ma le Interviste di Hulst di norma sono il segnale che non c'è nulla di grosso all'orizzonte (lato eventi), le usano come una sorta di "update" dei loro studi (o almeno nel 2021 fecero così).
 
Io penso che la questione sia semplice, Playstation nelle ultime due generazioni ha costruito il proprio successo su tre cose:

  • Fortissima lineup esclusiva e identità ben precisa + rapporto idilliaco con la fanbase (il famoso "4theplayers", conferenza E3 2015, ecc...)
  • Eccellenza tecnica dei titoli first party e sfruttamento fino all'ultima goccia dell'ottimizzazione delle proprie console grazie allo sviluppo di titoli nati e pensati unicamente per i propri hardware (con motori e tecnologie proprietarie)
  • Netta differenziazione da un buon 90% dell'industria nell'offerta first party, divenendo il punto di riferimento dei giocatori per esperienze single player "cinematografiche" fortemente story driven

Ora, il primo punto è oggettivamente andato totalmente allo scatafascio. Sony è pienamente divenuta un publisher multipiattaforma e entro fine gen non avrà più una singola esclusiva per la propria piattaforma, tutto uscirà anche su PC (e in alcuni casi perfino su console concorrenti) e mobile. Inutile commentare il rapporto con la fanbase, visto che tra pratiche anticonsumer (upgrade a pagamento, aumento prezzi giochi e console, polemiche su microtransazioni) e totale abbandono della comunicazione tradizionale il rapporto con la fanbase core è ormai più che logorato

Il secondo punto ad oggi resiste, ma cominciano a vedersi le prime incrinature: dopo due anni abbiamo una console nextgen totalmente sottosfruttata a causa della politica superaggressiva dei crossgen, cui si aggiunge un'apertura totale al PC per il futuro che porterà i giochi ad essere sviluppati fin dal principio come multipiattaforma. Addio al tradizionale sviluppo su hardware dedicato, addio alla famosa ottimizzazione console che tanto aveva permesso agli studi first party di spremere fino all'ultima goccia PS3 e PS4, addio ai giochi nati e pensati per sfruttare al massimo le feature proprietarie della nuova console.

Infine il terzo punto: anche questo resiste, ma se guardiamo ai piani futuri è innegabile vedere anche qui la netta contaminazione del nuovo business plan, con la previsione addirittura di un 55% degli investimenti totali su giochi online/GaaS entro il 2025. In altre parole, a metà generazione la maggioranza degli investimenti first party non saranno più sull'offerta tradizionale, con tutto ciò che ne consegue.

E' la fine del mondo? No
Continueremo ad avere titoli single player? Si
E' uno scenario per cui gioire o incriticabile? Personalmente no
 
L'anno scorso fecero questo SoP il giorno prima

(lascio solo il recap)

Quest'anno boh.

C'è lo SoP di GoW nell'aere.
E il trailer di FFXVI nel mistero.

Onestamente aspetto di vedere fine Ottobre per cercare di capire meglio, ma le Interviste di Hulst di norma sono il segnale che non c'è nulla di grosso all'orizzonte (lato eventi), le usano come una sorta di "update" dei loro studi (o almeno nel 2021 fecero così).

Quello non mi sembra un sop da 'investitori sganciate li sordi perchè abbiamo le bombe', quindi boh.
 
Quello non mi sembra un sop da 'investitori sganciate li sordi perchè abbiamo le bombe', quindi boh.
Però fu molto divertente come SoP, per i motivi sbagliati, ma fu molto divertente :asd:
 
A parer mio molti non considerano un dettaglio: la "vecchia" Sony, quella del "pane, amore e single player" sarebbe sopravvissuta al mercato odierno? E se sì, per quanto senza ridimensionarsi?

Sarebbero riusciti a produrre quasi esclusivamente tripla A single player super mega costosi senza abbracciare altri mercati? Portando magari Horizon 2 e Ragnarök solo su Ps5 per accontentare quelli che "solo così avrebbero sfruttato a dovere la potenza di Ps5"? Gli stessi che magari pensavano che non sarebbero riusciti ad inserire la meccanica di volo su FW per via dell'hardware di PS4 :asd:
 
A parer mio molti non considerano un dettaglio: la "vecchia" Sony, quella del "pane, amore e single player" sarebbe sopravvissuta al mercato odierno? E se sì, per quanto senza ridimensionarsi?

Sarebbero riusciti a produrre quasi esclusivamente tripla A single player super mega costosi senza abbracciare altri mercati? Portando magari Horizon 2 e Ragnarök solo su Ps5 per accontentare quelli che "solo così avrebbero sfruttato a dovere la potenza di Ps5"? Gli stessi che magari pensavano che non sarebbero riusciti ad inserire la meccanica di volo su FW per via dell'hardware di PS4 :asd:
Non si può lavorare entrambi? Grandi e nuove IP e alcuni gaas?
 
A parer mio molti non considerano un dettaglio: la "vecchia" Sony, quella del "pane, amore e single player" sarebbe sopravvissuta al mercato odierno? E se sì, per quanto senza ridimensionarsi?

Sarebbero riusciti a produrre quasi esclusivamente tripla A single player super mega costosi senza abbracciare altri mercati? Portando magari Horizon 2 e Ragnarök solo su Ps5 per accontentare quelli che "solo così avrebbero sfruttato a dovere la potenza di Ps5"? Gli stessi che magari pensavano che non sarebbero riusciti ad inserire la meccanica di volo su FW per via dell'hardware di PS4 :asd:
Considerando che ogni anno fanno record di profitti e non sono mai stati più in salute di così...Penso proprio di sì :asd:
La nuova strategia non è pensata "per sopravvivere", ma solo per gonfiare ancora di più le tasche già belle piene degli azionisti

Fermo restando che la scelta di produrre SOLO AAA non l'ha imposta nessuno, fino a metà gen PS4 facevano anche progetti a basso e medio budget.
 
Non si può lavorare entrambi? Grandi e nuove IP e alcuni gaas?
Non è quello che stanno facendo? Io per ora concretamente non ne ho visto mezzo di sti nuovi Gaas :asd: mentre lato single player a medio/lungo termine abbiamo già Spiderman 2, Wolverine e Ronin finanziato da Sony. Oltre alla roba Vr 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top