Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Questo avrà uno spazio esteso in Estate, probabilmente con una release 2024.

Carissimissimo amico. Hanno iniziato lo sviluppo un anno fa.

Ecco, loro in una situazione normale dovrebbero poter annunciare il loro gioco quest'anno con una release 2025. (5 anni da GoT). Ammesso che vogliono annunciare il titolo con largo anticipo (e ormai certezze non ci sono più).

Io ho il fortissimo sentore che non siano sulla VR... O quanto meno che non siano su un gioco OnlyVR, con tutto il dispiacere dei fan della VR... Ma mi sbaglierò, sicuramente.
Di Bend non sapevo, prendevo come riferimento le ultime uscite. Quindi loro sono lontanini :asd:.
Per Asobi, se fanno un bel Astro full-budget "flat" va bene lo stesso. Ma considerando che hanno cacciato una delle migliori produzioni VR, mi farebbe strano non vederli al lavoro su VR2.
Ah e dimenticavo Bungie, anche se non ho ben capito la loro gestione :asd:.
 
Di Bend non sapevo, prendevo come riferimento le ultime uscite. Quindi loro sono lontanini :asd:.
Per Asobi, se fanno un bel Astro full-budget "flat" va bene lo stesso. Ma considerando che hanno cacciato una delle migliori produzioni VR, mi farebbe strano non vederli al lavoro su VR2.
Sì Bend ha avuto un po' di problemi e ha iniziato concretamente a lavorare ad un nuovo titolo dal 2022... Quindi campa cavallo.

Eh su Asobi ho lo stesso dubbio. Da un lato è uno spreco non avere un Astro2 full VR, dall'altro... Non lo so... Nessuna assunzione nomina la VR, e Playroom è stato apprezzatissimo... Non escludo un approccio ibrido.

Di interni mancano anche Bluepoint, che sono nel 2023 al terzo anno dal loro ultimo gioco, PixelOpus che è va verso i 4 anni dal loro ultimo gioco, e London che sappiamo essere in altissimo mare.
Ah e dimenticavo Bungie, anche se non ho ben capito la loro gestione :asd:.
Bungie fa quello che gli pare con più soldi. E si autopubblicano multipiatta da soli (per quanto sempre interni a SIE).
 
Situazione assurda quella dei Bend: in un mondo ideale saremmo, non dico vicinissimi, ma neanche troppo lontani dall'uscita del gioco post-Days Gone. Invece non sappiamo nemmeno cosa possa essere (a parte forse qualche indizio dalle assunzioni).
 
Situazione assurda quella dei Bend: in un mondo ideale saremmo, non dico vicinissimi, ma neanche troppo lontani dall'uscita del gioco post-Days Gone. Invece non sappiamo nemmeno cosa possa essere (a parte forse qualche indizio dalle assunzioni).
Hanno confermato ufficialmente: OW, Story-driven, con dinamiche di traversal "prese" da DG, elementi multiplayer, Nuova IP.
 
Sì Bend ha avuto un po' di problemi e ha iniziato concretamente a lavorare ad un nuovo titolo dal 2022... Quindi campa cavallo.

Eh su Asobi ho lo stesso dubbio. Da un lato è uno spreco non avere un Astro2 full VR, dall'altro... Non lo so... Nessuna assunzione nomina la VR, e Playroom è stato apprezzatissimo... Non escludo un approccio ibrido.

Di interni mancano anche Bluepoint, che sono nel 2023 al terzo anno dal loro ultimo gioco, PixelOpus che è va verso i 4 anni dal loro ultimo gioco, e London che sappiamo essere in altissimo mare.

Bungie fa quello che gli pare con più soldi. E si autopubblicano multipiatta da soli (per quanto sempre interni a SIE).
Si Bluepoint era l'altro che avevo in mente ma non mi volevo sbilanciare. Però al 2024 potenzialmente hanno avuto il tempo sufficiente per buttare fuori qualcosa. Ah e anche MM ma pare che lavorano a Dreams full PS5 e full VR2.
 
Vero :asd: Forse non lo considerano legato quanto HL in proporzione.

Questa era la slide del 2020
ces.png


E copriva i primi 6 mesi di anno :asd:
Be i First di roba ne hanno già buttata fuori un po'. Annunci o meno, nel breve periodo mancano all'appello giusto ND (TLOU multi), Bend, Sucker Punch, Asobi (ma magari sta lavorando ad Astro 2 VR). Almeno uno (anche più di uno) di questi butterà fuori qualcosa per il 2024. Dopo aver cacciato tanti big in due anni e considerando i tempi di sviluppo, una flessione è fisiologica. Copriranno eventuali buchi con esclusive dalle terze parti. Per quanto riguarda la soffiata di The Snitch, chissà se ci sarà qualche altra esclusiva third (MGS finalmente?). E visto che siamo a ridosso di PSVR2, Alyx (sto vaneggiando) sarebbe una bella bombetta 3rd da portare ad un SOP.

Nel medio- breve periodo sec me faranno annunci lato first:

N dog, Bluepoint, Sucker punch, e qualche first fatto con collaborazione tra xdev e second p stile death stranding (potrebbe essere la qualunque) jolly media molecule con un dreams 2.0 per ps5.
 
Tanto è chiaro che i primi sei mesi Sony li copre con Forspoken, Hogwarts, RE4, SF6 e FF16. Multipiattaforma o moneyhat è uguale, restano il loro focus anche se non sono first party. Non credo abbiano particolare fretta di comunicare molto altro, per me potrebbero pure andare dritti in autunno per uno showcase sul 2024 e limitarsi ad un paio di SoP terze parti e Spidey piazzato a caso in estate.
Dimentichi il Dlc di Horizon e VR2.
Roba ne ha, almeno nei primi 6 mesi.
 
Di Bend io sapevo o almeno avevo letto che il gioco è in sviluppo da un po’ …
tanto che helmet hulst già parlo come interessante il loro progetto che aveva visto ecc.
sicuri hanno iniziato lo scorso anno?
Post automatically merged:

Dimentichi il Dlc di Horizon e VR2.
Roba ne ha, almeno nei primi 6 mesi.
esatto VR2 MICA È DA RIDERE.

a me fa incazzare che nn fanno showcase
sul resto grande sony sono anni che riempie l’anno e comunque fa uscire esclusive sia first che terze p
se quest’anno lato first canonici offre leggermente meno o solo spiderman 2 (che sarà abnorme) sti cazz, ci sta
 
Il gioco de Bend è in pre-produzione, 2028 se ci dice culo :rickds:
 
Questo avrà uno spazio esteso in Estate, probabilmente con una release 2024.

Carissimissimo amico. Hanno iniziato lo sviluppo un anno fa.

Ecco, loro in una situazione normale dovrebbero poter annunciare il loro gioco quest'anno con una release 2025. (5 anni da GoT). Ammesso che vogliono annunciare il titolo con largo anticipo (e ormai certezze non ci sono più).

Io ho il fortissimo sentore che non siano sulla VR... O quanto meno che non siano su un gioco OnlyVR, con tutto il dispiacere dei fan della VR... Ma mi sbaglierò, sicuramente.
Minchia 5 anni per il seguito di GoT mi cadono le palle ma vabe…l’ho trovato un titolo scadente in diversi aspetti.
 
Minchia 5 anni per il seguito di GoT mi cadono le palle ma vabe…l’ho trovato un titolo scadente in diversi aspetti.
Gusti tuoi a parte, GOT è stato un enorme successo commerciale e di pubblico, oltre che apprezzato dalla critica. Il sequel è scontantissimo, di certo SP non poteva resettarsi un'altra volta su un'altra IP.
Magari con il gioco ancora successivo, ma adesso GOT2 è praticamente obbligatorio :asd:
 
Gusti tuoi a parte, GOT è stato un enorme successo commerciale e di pubblico, oltre che apprezzato dalla critica. Il sequel è scontantissimo, di certo SP non poteva resettarsi un'altra volta su un'altra IP.
Magari con il gioco ancora successivo, ma adesso GOT2 è praticamente obbligatorio :asd:
E soprattutto è abbastanza scontato che sarà una bella evoluzione, quindi anche fossi fra chi lo ha trovato poco interessante potrebbe avere un bel gioco dal seguito :sisi:
 
Minchia 5 anni per il seguito di GoT mi cadono le palle ma vabe…l’ho trovato un titolo scadente in diversi aspetti.
Quanto ti aspettavi ci mettessero per il sequel di un AAA (in sviluppo pandemico)? :hmm:
 
Dove lo hai letto? Non trovo niente a riguardo.
I Bend hanno ricevuto la luce verde a sviluppare una nuova IP a Marzo 2021


Sono passati 1 anno e 9 mesi.

Ad inizio 2022 hanno depennato l'assunzione del Game Director.


Anche assumendo una concettualizzazione veloce del progetto, sono sicuramente ancora in fasi preproduttive.
 
I Bend hanno ricevuto la luce verde a sviluppare una nuova IP a Marzo 2021


Sono passati 1 anno e 9 mesi.

Ad inizio 2022 hanno depennato l'assunzione del Game Director.


Anche assumendo una concettualizzazione veloce del progetto, sono sicuramente ancora in fasi preproduttive.

Allora si, questa nuova IP la vedremo presentata tra due anni se va bene, e sul mercato ancora più in là.
 
Allora si, questa nuova IP la vedremo presentata tra due anni se va bene, e sul mercato ancora più in là.
Anche secondo me.

Forse (se le assunzioni dicono il vero) sono su DECIMA Engine, che potrebbe rendere la vita più semplice in sede di sviluppo... Ma ci vorranno sicuramente ancora anni prima di pensare alla sua uscita. Mentre normalmente nel 2024 (5 anni da DG) sarebbero usciti con un sequel della precedente IP, ma è andata come è andata. Si prendano il tempo che gli serve per partorire un'IP di impatto.
 
Gusti tuoi a parte, GOT è stato un enorme successo commerciale e di pubblico, oltre che apprezzato dalla critica. Il sequel è scontantissimo, di certo SP non poteva resettarsi un'altra volta su un'altra IP.
Magari con il gioco ancora successivo, ma adesso GOT2 è praticamente obbligatorio :asd:
Ma ci mancherebbe mics possono buttar al vento 7 anni di lavoro con il primo GoT eheh

Semplicemente sa di vecchio…non li tollero più sti giochi
 
Coooooomunque con il recente rumor sullo show third party sapete cosa succede? Il solito, ci troviamo alle 15:00 qui, tutti i giorni, finché non accade :morty:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top