Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciò che mi da da pensare è il discorso di Druckmann... Pare proprio che sia una scelta del team il non rivelare in concreto i giochi anzitempo per non mettersi sotto pressione... Se questo è un nuovo approccio lasciato da Sony ai team, non abbiamo più alcun tipo di garanzia sul fatto che ci siano 3-4 giochi rivelati ogni anno ad un evento fisso...

Gli stessi SMS hanno scelto cosa mostrare e quando mostrarlo... Hanno evitato il format dello SoP monotematico, e hanno usato un format inventato da loro (il Behind the Scene Settimanale per 9 Settimane).

Così come ND pare voler comunicare roba in estate per l'anniversario di TLOU.

E Kojima a sto giro ha potuto annunciare il gioco direttamente dal suo amico (DS1 venne prima mostrato all'E3 Sony, e solo in seconda battuta andò da Geoff).

Se Sony ha deciso di lasciare i team libertà sul "quando" e il "come", non possiamo farci assolutamente nulla, e ogni pronostico perde di senso.
 
Ciò che mi da da pensare è il discorso di Druckmann... Pare proprio che sia una scelta del team il non rivelare in concreto i giochi anzitempo per non mettersi sotto pressione... Se questo è un nuovo approccio lasciato da Sony ai team, non abbiamo più alcun tipo di garanzia sul fatto che ci siano 3-4 giochi rivelati ogni anno ad un evento fisso...

Gli stessi SMS hanno scelto cosa mostrare e quando mostrarlo... Hanno evitato il format dello SoP monotematico, e hanno usato un format inventato da loro (il Behind the Scene Settimanale per 9 Settimane).

Così come ND pare voler comunicare roba in estate per l'anniversario di TLOU.

E Kojima a sto giro ha potuto annunciare il gioco direttamente dal suo amico (DS1 venne prima mostrato all'E3 Sony, e solo in seconda battuta andò da Geoff).

Se Sony ha deciso di lasciare i team libertà sul "quando" e il "come", non possiamo farci assolutamente nulla, e ogni pronostico perde di senso.
Questa cosa per noi può non essere il massimo visto che potrebbe causare periodi di vuoto comunicativo non indifferente, però c'è anche da dire che non è una brutta cosa per gli sviluppatori avere meno pressioni addosso. Lasciarli liberi di comunicare i loro giochi come e quando vogliono mi sembra un buon comportamento da parte di sony.
 
Questa cosa per noi può non essere il massimo visto che potrebbe causare periodi di vuoto comunicativo non indifferente, però c'è anche da dire che non è una brutta cosa per gli sviluppatori avere meno pressioni addosso. Lasciarli liberi di comunicare i loro giochi come e quando vogliono mi sembra un buon comportamento da parte di sony.
Per una fetta dei team è sicuramente positiva come cosa. Ed in generale una cultura che insegni a non annunciare le cose troppo presto e/o in modo farlocco può solo che far bene a tutti... Sono però convinto che un po' di pressione faccia sempre bene ai team, e a volte può aiutare anche ad indirizzare lo sviluppo (e stimolarlo). Chiaramente ogni team è diverso, e ogni gioco è diverso, quindi difficile fare un discorso unico, valido per tutti.
 
As a Technical Gameplay Designer, you will help create gameplay systems to expand interactions with NPCs and the environment. This might manifest as a core system for exploration or combat, a mission mechanic, or a bespoke interactive experience. Through it all you will be hands on with direct implementation and collaborating with others for how the experiences fit into the game.
Prototype, polish and balance: Player abilities, mission mechanics, environmental interactions + mini-games.
Experience working on an open-world or 3rd person action game.
 
Ms doveva farlo in virtù di quanto detto l'anno scorso sui giochi in uscita entro giugno 23, il malcontento in rete era evidente anche tra gli utenti verdi al 100%
Sony doveva fare lo Showcase...dopo un sop...invece 0 di 0 e noi continuiamo a dire "penso ci sarà"

Sony fa un po come gli pare, però almeno penso che anche quest'anno andranno avanti con gli SoP, che siano sui third, su qualche second/first, oppure monotematici.
Sullo Showcase ormai o diventa una roba rara(almeno fin quando una buona parte degli Studios avrà qualcosa da annunciare e lanciare nell'arco di un anno/anno e mezzo) oppure lo tolgono di mezzo.
MS è stata costretta, ma anche Sony(con tutto il loro nuovo modo di ragionare) fino ad un certo punto, poi devono sbilanciarsi anche loro(e penso lo faranno sempre con gli SoP, almeno per il momento).
 
MS non era obbligata a fare un evento. Le bastava annunciare sfusamente date e gameplay dei titoli. Invece ha annunciato un Direct, e apparecchiato la base per un secondo (quello di SF).

Sony semplicemente fa SoP quando ha necessità di farli per sé e per i propri partner (non a caso gli ultimi 2 erano strapieni di colossal third party).

Annunciare un gioco sfuso o in una diretta non cambia nulla ai fini dell'antitrust. Al punto che l'antitrust stesso è a conoscenza di titoli non annunciati, e secretati nei documenti. Il modo in cui tali titoli vengono annunciati ha scarsissimo valore per un organo di controllo governativo.
infatti MS si è incartata da sola, si è messa in una situazione tale da dover inventare uno show pur di rimanere in silenzio di fronte al pubblico anche se questo non aveva alcuna rilevanza ai fini antitrust...
penso sia il primo anno che salta totalmente i TGA...
Sony fa un po come gli pare, però almeno penso che anche quest'anno andranno avanti con gli SoP, che siano sui third, su qualche second/first, oppure monotematici.
Sullo Showcase ormai o diventa una roba rara(almeno fin quando una buona parte degli Studios avrà qualcosa da annunciare e lanciare nell'arco di un anno/anno e mezzo) oppure lo tolgono di mezzo.
MS è stata costretta, ma anche Sony(con tutto il loro nuovo modo di ragionare) fino ad un certo punto, poi devono sbilanciarsi anche loro(e penso lo faranno sempre con gli SoP, almeno per il momento).
di sicuro sony non può andare avanti all'infinito senza sop e showcase, e questi ultimi torneranno
 
Sia Tsushima che DS sono stati ottimi giochi, ma davvero io non ho mai sentito l'esigenza di esplorare ulteriormente quei personaggi e quei mondi. Magari Kojima ci sorprenderà con qualcosa di incredibile (ma sono piuttosto tiepidino in proposito) ma francamente non riesco a immaginare come Sucker Punch possa migliorare, o diciamo rendere degna di un seguito, l'esperienza di Tsushima... se non producendo un more of the same un po' più rifinito nel gameplay e potenziato graficamente (sfruttando qualche stratagemma narrativo sullo stile del dlc).
 
 
Sia Tsushima che DS sono stati ottimi giochi, ma davvero io non ho mai sentito l'esigenza di esplorare ulteriormente quei personaggi e quei mondi. Magari Kojima ci sorprenderà con qualcosa di incredibile (ma sono piuttosto tiepidino in proposito) ma francamente non riesco a immaginare come Sucker Punch possa migliorare, o diciamo rendere degna di un seguito, l'esperienza di Tsushima... se non producendo un more of the same un po' più rifinito nel gameplay e potenziato graficamente (sfruttando qualche stratagemma narrativo sullo stile del dlc).
A me un more of the same bello potenziato e magari ambientato anche a Tokyo, Kyoto, ecc… mi andrebbe stra bene. Non penso vedremo nulla di rivoluzionario in questa gen.
 
Tendo a non fidarmi di questo tizio ma l'ipotesi di Demon's Souls 2 non la scarto.
Anche io (su ambo le cose).

Quell'original content puzza un po'...
E nel caso: tanti auguri, perché si scontreranno con un muro di tossicità.
 
Conoscendo la fanbase di FROM/Miyazaki, auguri :shrek:
Fixed. :shrek:

Comunque qualche "indizio" che possa essere davvero così c'è:
  • Dalton ha likato questo commento (ad onor del vero lika molte cose), che sottolinea "nuovo contenuto", non "nuova IP".
  • Assumevano gente per Armature (di norma le assunzioni sono super elementari, se scrivono Armature intendono la roba più diretta possibile [ergo Armature Medievali]).
  • Già in DeS Remake stavano sperimentando qualche aggiunta, sia lato Armor, sia lato Arma (la Falce). Segno che stavano già tocchicciando statistiche, e idee per moveset.
  • Le recenti assunzioni parlando di "inventario", "interazione nei livelli", "equilibrio del personaggio", "collisioni", "progressione del personaggio".

Che messe insieme possono voler dire decine di robe diverse, ovviamente, ma... Il dubbio ti sorge.

Anche perché il Remake di DeS è il gioco su cui hanno fatto più "palestra", ed è il più """""""""""""facile""""""""""""""" da proporre in una veste nuova... Per dire uno SotC è meraviglioso, ma pensare un sequel (con colossi nuovi) è qualcosa di enormemente complesso.
 
Sia Tsushima che DS sono stati ottimi giochi, ma davvero io non ho mai sentito l'esigenza di esplorare ulteriormente quei personaggi e quei mondi. Magari Kojima ci sorprenderà con qualcosa di incredibile (ma sono piuttosto tiepidino in proposito) ma francamente non riesco a immaginare come Sucker Punch possa migliorare, o diciamo rendere degna di un seguito, l'esperienza di Tsushima... se non producendo un more of the same un po' più rifinito nel gameplay e potenziato graficamente (sfruttando qualche stratagemma narrativo sullo stile del dlc).

Mah ....sono allibito 🤦.

A Tzushima gia infilandoci le scelte di un infamous, i famosi bivi morali introdotte da sucker p stessa nel gioco supereroistico aumenterebbe lo spessore e l immersione in modo esponenziale x fare un esempio oltre la varieta narrativa.

Per kojima e ds2 vedendo i seguiti di mgs o zoe dormirei sonni tranquilli
 
Fixed. :shrek:

Comunque qualche "indizio" che possa essere davvero così c'è:
  • Dalton ha likato questo commento (ad onor del vero lika molte cose), che sottolinea "nuovo contenuto", non "nuova IP".
  • Assumevano gente per Armature (di norma le assunzioni sono super elementari, se scrivono Armature intendono la roba più diretta possibile [ergo Armature Medievali]).
  • Già in DeS Remake stavano sperimentando qualche aggiunta, sia lato Armor, sia lato Arma (la Falce). Segno che stavano già tocchicciando statistiche, e idee per moveset.
  • Le recenti assunzioni parlando di "inventario", "interazione nei livelli", "equilibrio del personaggio", "collisioni", "progressione del personaggio".

Che messe insieme possono voler dire decine di robe diverse, ovviamente, ma... Il dubbio ti sorge.

Anche perché il Remake di DeS è il gioco su cui hanno fatto più "palestra", ed è il più """""""""""""facile""""""""""""""" da proporre in una veste nuova... Per dire uno SotC è meraviglioso, ma pensare un sequel (con colossi nuovi) è qualcosa di enormemente complesso.
Secondo me anche DS é molto autoriale, sinceramente speravo in una nuova IP
 
Conoscendo la fanbase dei souls, auguri :shrek:
Ma secondo me nel caso sarà un progetto sviluppato in collaborazione con FromSoftware, visto anche il 14.1% acquisito da Sony. Ma se così non dovesse essere beh... non posso che quotarti e fargli i miei più sinceri auguri, ne avranno certamente bisogno boss!!!!
 
Ma secondo me nel caso sarà un progetto sviluppato in collaborazione con FromSoftware, visto anche il 14.1% acquisito da Sony. Ma se così non dovesse essere beh... non posso che quotarti e fargli i miei più sinceri auguri, ne avranno certamente bisogno boss!!!!
Eh non credo. FROM ha una schedule strettissima e opera in modo sostanzialmente autonomo coi suoi team interni. Sony si è comprata quel 14% sicurezza, e probabilmente per possibili futuri titoli FROM... Il massimo che potrei vedere è una consulenza a Miyazaki stesso e un suo "bene placido" (atto più di facciata che concreto), ma nient'altro.

Per questo mi auspicavo (e auspico) che se vogliono fare un "sequel di DeS", facciano una nuova IP sequel spirituale... Fare DeS2 (scritto così), attirerà per forza di cose una mole di antipatie e tossicità scarsamente digeribile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top