Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La mia stessa classifica :sisi:
Non ho considerato BP visto che voglio prima vederli su un gioco nuovo, ma il BP Engine è il mio preferito in assoluto tra quelli Sony. AMO il modo in cui renderizza le cose.
 
Dimenticavo: anche SM2 realisticamente finirà in quella lista. Quest'anno su PS5 penso che i titoli più impressionanti (lato grafico) saranno:
  • FFXVI
Secondo me a livello puramente tecnico non competerà con gli altri in lista. O comunque è il caso di aspettare delle sequenze di gameplay per farsi aspettative più adeguate. Non credo che giocherà nel campionato dei first Sony anche nel migliore dei casi.
Compenserà adeguatamente con tutto il resto, in ogni caso
 
Secondo me a livello puramente tecnico non competerà con gli altri in lista. O comunque è il caso di aspettare delle sequenze di gameplay per farsi aspettative più adeguate. Non credo che giocherà nel campionato dei first Sony anche nel migliore dei casi.
Compenserà adeguatamente con tutto il resto, in ogni caso
Non so dove girava ma assumendo che gli shot fossero tagliati su PS5 (nativi, o PC con spec simil PS5), per me sta roba è serenamente a livello Sony:

Complessità dei modelli, mole di particellari, geometrie.

Ovviamente con elementi migliori e elementi peggiori. Sempre difficile giudicare giochi con struttura diversa. (per questo Horizon è fuori di testa visto che mantiene quel dettaglio tecnico in un OW).
 
Non so dove girava ma assumendo che gli shot fossero tagliati su PS5 (nativi, o PC con spec simil PC), per me sta roba è serenamente a livello Sony:

Complessità dei modelli, mole di particellari, geometrie.

Ovviamente con elementi migliori e elementi peggiori. Sempre difficile giudicare giochi con struttura diversa. (per questo Horizon è fuori di testa visto che mantiene quel dettaglio tecnico in un OW).

Mamma mia l'epicità di FFXVI mi fa sempre venire la pelle d'oca :bruniii:
 
Mamma mia l'epicità di FFXVI mi fa sempre venire la pelle d'oca :bruniii:
FF16 ha dei trailer che dovrebbero insegnati a scuola. C'è un lavoro di regia e montaggio audio-video fuori di testa... Roba da far provare imbarazzo di fronte a trailer che ci son stati propinati in questi anni da tanti altri studi (anche da SQEX stessa).

E' la stessa differenza che intercorre tra il Trailer di Ragnarok del 2021 e quello del 2022. Due galassie di montaggio e regia diverse.
 
Non so dove girava ma assumendo che gli shot fossero tagliati su PS5 (nativi, o PC con spec simil PC), per me sta roba è serenamente a livello Sony:

Complessità dei modelli, mole di particellari, geometrie.

Ovviamente con elementi migliori e elementi peggiori. Sempre difficile giudicare giochi con struttura diversa. (per questo Horizon è fuori di testa visto che mantiene quel dettaglio tecnico in un OW).

Il problema è che i trailer sono al 90% filmati, e in quello sono i migliori pacificamente. Però come sappiamo quando arriva l'analisi DF è centrale soprattutto l'esperienza di gioco e se pausi le clip di gameplay per guardare gli ambienti non c'è il livello di dettaglio che trovi in Horizon o Demon's Souls. Siamo comunque ben al di sopra della media, ma i first sony sono proprio folli.

Questo è uno dei pochi screenshot reali di gameplay in un'ambientazione libera che non sia un set piece e penso si veda la differenza con Forbidden West.
zmH5x3R.jpg
Oh poi non si può avere tutto, ad esempio secondo me HFW ha una presentazione della storia principale spesso abbastanza carente soprattutto rispetto a TLOU e GOW. Hanno migliorato drasticamente la naturalezza dei dialoghi comuni delle quest secondarie mentre i filmati principali mancano spesso del carisma che hanno i due giochi di cui sopra o che avrà FF16.
 
Il problema è che i trailer sono al 90% filmati, e in quello sono i migliori pacificamente. Però come sappiamo quando arriva l'analisi DF è centrale soprattutto l'esperienza di gioco e se pausi le clip di gameplay per guardare gli ambienti non c'è il livello di dettaglio che trovi in Horizon o Demon's Souls. Siamo comunque ben al di sopra della media, ma i first sony sono proprio folli.

Questo è uno dei pochi screenshot reali di gameplay in un'ambientazione libera che non sia un set piece e penso si veda la differenza con Forbidden West.
zmH5x3R.jpg
Oh poi non si può avere tutto, ad esempio secondo me HFW ha una presentazione della storia principale spesso abbastanza carente soprattutto rispetto a TLOU e GOW. Hanno migliorato drasticamente la naturalezza dei dialoghi comuni delle quest secondarie mentre i filmati principali mancano spesso del carisma che hanno i due giochi di cui sopra o che avrà FF16.
Che non raggiunga Horizon o Demon's sono d'accordo. E' anche un Engine che non nasce tagliato sulla macchina con tutte le agevolazioni del supporto Sony, ma è stato adattato ex post (chiaramente lo sviluppo "esclusivo" aiuta a concentrarsi sul capire meglio come sfruttare un hardware), va anche detto però che se sul dettaglio presta il fianco ha anche elementi tutti suoi: come un uso enorme di particellari (cosa in cui mi ricorda effettivamente il Luminous) e dei Set Pieces giocabili (gli Eikon) che sono roba da GoW3 ma con grafica da PS5 (o Late PS4 se vogliamo), cosa non scontata.

In generale credo che restando nel circondario Sony il "best dei best" la spunterà in modo banalissimo Spidey2, ma secondo me FFXVI si difenderà agguerritamente.

Curioso pure di Rebirth svincolato dalla old gen, e con un setting più aperto e naturalistico rispetto alla Midgar del Remake.
 
FF16 ha dei trailer che dovrebbero insegnati a scuola. C'è un lavoro di regia e montaggio audio-video fuori di testa... Roba da far provare imbarazzo di fronte a trailer che ci son stati propinati in questi anni da tanti altri studi (anche da SQEX stessa).

E' la stessa differenza che intercorre tra il Trailer di Ragnarok del 2021 e quello del 2022. Due galassie di montaggio e regia diverse.

E nonostante questo Dominance é ancora fermo a 1,5M di visualizzazioni... :sadfrog:

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 


Ah perchè c'è un team addetto :segnormechico:
 


8a9.jpg
 
Che non raggiunga Horizon o Demon's sono d'accordo. E' anche un Engine che non nasce tagliato sulla macchina con tutte le agevolazioni del supporto Sony, ma è stato adattato ex post (chiaramente lo sviluppo "esclusivo" aiuta a concentrarsi sul capire meglio come sfruttare un hardware), va anche detto però che se sul dettaglio presta il fianco ha anche elementi tutti suoi: come un uso enorme di particellari (cosa in cui mi ricorda effettivamente il Luminous) e dei Set Pieces giocabili (gli Eikon) che sono roba da GoW3 ma con grafica da PS5 (o Late PS4 se vogliamo), cosa non scontata.

In generale credo che restando nel circondario Sony il "best dei best" la spunterà in modo banalissimo Spidey2, ma secondo me FFXVI si difenderà agguerritamente.

Curioso pure di Rebirth svincolato dalla old gen, e con un setting più aperto e naturalistico rispetto alla Midgar del Remake.
Si, è più che altro una questione di livellare le aspettative. Credo che alzarle eccessivamente senza gameplay reale sia sempre un rischio, e conoscendo più o meno come lavora lo studio mi aspetto un uso molto chirurgico delle risorse e non mi stupirei di vedere gli shortcoming dove il graficone non è necessario :sisi: Non diversamente dal progetto VII Remake che alterna valori produttivi immensi alla porta dell'appartamento. Poi basta un gameplay esteso come il SoP di Horizon per togliersi tutti i dubbi.
 


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top