Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Secondo me andavano presentati almeno cosi. Per dare l'idea di che caspita siano...
Post automatically merged:

Che poi se solo ci pensiamo ne sono in programma talmente tanti anche tra i third che AUGURI SONY :sard:

Questo comunque non è più così ed è diventato un extraction shooter :tunak:

 
Infatti hai visto quest'anno quanti ne stanno uscendo?

La volontà di Sony è (almeno) 2 all'anno. Non è detto che ci riescano, lo sviluppo ormai ha talmente tanti imprevisti e problemi che la componente aleatoria la fa da padrona. Devi solo avere tanti team per garantirti il flusso. Oppure abbassi la portata dei progetti.

Ma questa è una cosa comune a tutto il settore, non certo caratteristica di Sony. Pure MS sta fresca con un gioco ogni 3 mesi se non si sovradimensiona ancora un po

Beh quest anno se vedi superficialmemte pare povero ma se vai nel dettaglio

Spiderman 2, Helledivers2, buning shores, horizon call of moutain, Fire coso ultra. Ha lanciato ps vr2 ecc
Senza contare il colosso final f16 che e' trattato come un first

Due grossi l anno, in mezzo possono uscire cose minori e sony come minimo lancia due giochi l anno mai successo il contrario. Basta vedere gli ultimi 5 anni di playstaiton eh
Post automatically merged:

Nino, ma è quello che ho scritto ieri scusami :asd:

No nn hai scritto quello te hai scritto la sciocchezza che ora danno priorita ai gaas solo perche in uno showcase han mostrato 4 titoli online fatti ripeto da team acquisiti da sony proprio per fare giochi online. Senza contare i restanti 14 team che son tutti su esperienze single p o quasi
 
Stanno pisciando fuori dal vaso con sti giochi che richiedono 5/6 anni l uno…

Poi c’è EA che caga 1 fifa e 1 f1 all anno e lo piazzano a 80/100 euro e vendono un fottio ehehe

Che li facciano più contenuti, cosi da far uscire un nuovo gioco ogni 3 anni e mezzo massimo
 
Che li facciano più contenuti, cosi da far uscire un nuovo gioco ogni 3 anni e mezzo massimo
C’è da dire che a parole siamo bravi tutti a chiedere giochi più contenuti e meno ambiziosi a cadenza più stretta, poi però l’internet è subito con i forconi in mano al primo bug grafico o se la grafica “non è nextgien” o se i sequel non stravolgono di volta in volta la struttura del precedente capitolo :asd:

Vedasi la gente che butta la croce di Insomniac proprio per questi motivi o ricordiamo i discorsi deliranti su GOW Ragnarok “dlc” per le animazioni riciclate dal primo
 
Ci sta anche il lato cinematografico e tutta la parte che va oltre il game per cui stanno puntando molto :sisi:
Post automatically merged:

C’è da dire che a parole siamo bravi tutti a chiedere giochi più contenuti e meno ambiziosi a cadenza più stretta, poi però l’internet è subito con i forconi in mano al primo bug grafico o se la grafica “non è nextgien” o se i sequel non stravolgono di volta in volta la struttura del precedente capitolo :asd:

Vedasi la gente che butta la croce di Insomniac proprio per questi motivi o ricordiamo i discorsi deliranti su GOW Ragnarok “dlc” per le animazioni riciclate dal primo
Vabbè spiderman per me gli hanno obbligati A ''rushare'' il gioco , per il resto una nuova ip non gode della gimmick che possiede il ragno:asd:
 
Vi voglio vedere a stare zitti e dirgli bravi se il prossimo TLOU durerà 15 ore e avrà una grafica solo leggermente superiore al 2.
 
Vedasi la gente che butta la croce di Insomniac
Mi ha fatto abbastanza ridere su ERA leggere che la gente si aspettasse (seriamente) un livello tecnico paragonabile a questo:


Continuo a dirlo, siamo ben lontani dall'apice di sta Gen ovviamente, ma le aspettative che ci si è autocreati su queste (OTTIME) macchine sono totalmente sballate.
 
C’è da dire che a parole siamo bravi tutti a chiedere giochi più contenuti e meno ambiziosi a cadenza più stretta, poi però l’internet è subito con i forconi in mano al primo bug grafico o se la grafica “non è nextgien” o se i sequel non stravolgono di volta in volta la struttura del precedente capitolo :asd:

Vedasi la gente che butta la croce di Insomniac proprio per questi motivi o ricordiamo i discorsi deliranti su GOW Ragnarok “dlc” per le animazioni riciclate dal primo
Farli più contenuti permetterebbe di limitare la presenza di bugs e poter spingere sull aspetto tecnico, reciclare meno etc…

Giusto per prendere in esame l ultimo gow e horizon…fosse durato meno, in quanti se ne sarebbero lamentati? Io no…anzi…ne faciliti la riogiocabilità
 
in quanti se ne sarebbero lamentati?
Tantissimi :asd: La vendibilità di un prodotto full price (oggi ad 80€ grazie ai Publisher) è fortemente influenzata da vari fattori tra cui la longevità, o percezione di essa. Un gioco da 15/20 ore a 80€, è drasticamente meno vendibile di un gioco da 30/40 ore al medesimo prezzo.

Ed è una cosa che non si scopre oggi. Skyrim ne aveva fatto uno dei suoi elementi di marketing (più discutibili, aggiungerei) con le quest autogenerate e il "potrete giocare per sempre" (sì, grazie a graziella). Stesso discorso per i giochi Ubisoft che sono letteralmente "bloated" di contenuti, penso sarebbero ben felici di produrne meno, ma puntano ad una percezione quantitativa per dare più sicurezza all'acquirente.
 
Cioè per dire anche di Zelda se ne è visto uno nuovo dopo 6 anni, e se non fosse stato perché l'altro era crossgen ci sarebbe stato un solo Zelda in tutta la gen. E per ora abbiamo visto un solo Mario 3D, e parliamo di una console dove presumo sviluppare gli assets prenda meno tempo (certo poi Zelda ha tutta la parte della fisica che richiede un lavoraccio). Figuriamoci sulle next gen.
 
Comunque, di nuovo, possiamo razionalizzare quanto vogliamo i tempi di sviluppo (ed è SACROSANTO), ma rimane compito dell'Hardware Manufacturer supportare coi suoi studi interni (quelli che dovrebbero essere i selling point della piattaforma, prima dei multi, prima dei third esclusivi [temporali], prima dei servizi) la suddetta piattaforma...

Il problema non è avere 2 GaaS all'anno, il problema è non avere 2 Titoli Tradizionali (come li chiama Sony) dall'altro lato. E ad oggi (quasi Giugno 2023) il 2023 ha un solo titolo AAA Classico dei PS Studios (ad oggi senza data, ma credo non verrà rimandato comunque), e il 2024 ne ha 0 (un po' poco forse...). Mi sembra che 2 anni di secca (almeno sulla carta) siamo un po' eccessivo, per quanto ci siano i Second (dispersi anche loro per il momento) e i Third (esclusivi e non, ma sempre third sono).
 
Comunque, di nuovo, possiamo razionalizzare quanto vogliamo i tempi di sviluppo (ed è SACROSANTO), ma rimane compito dell'Hardware Manufacturer supportare coi suoi studi interni (quelli che dovrebbero essere i selling point della piattaforma, prima dei multi, prima dei third esclusivi [temporali], prima dei servizi) la suddetta piattaforma...

Il problema non è avere 2 GaaS all'anno, il problema è non avere 2 Titoli Tradizionali (come li chiama Sony) dall'altro lato. E ad oggi (quasi Giugno 2023) il 2023 ha un solo titolo AAA Classico dei PS Studios (ad oggi senza data, ma credo non verrà rimandato comunque), e il 2024 ne ha 0 (un po' poco forse...). Mi sembra che 2 anni di secca (almeno sulla carta) siamo un po' eccessivo, per quanto ci siano i Second (dispersi anche loro per il momento) e i Third (esclusivi e non, ma sempre third sono).
Avrebbero potuto razionalizzare meglio il 2022, lo so che la gente avrebbe rotto le balle per un rinvio di GOW. Ma avremmo potuto avere il 2022 con GT e Horizon con Horizon più avanti nell'anno e già ottimizzato al lancio e il 2023 con gow a marzo/aprile e spidey a ottobre/novembre. Per dire l'output dei primi 2 anni c'è stato eccome, ma non puoi pretendere che poi chi ha creato quell'output continui a darlo, a parte Insomniac che un po' fa mezze magie però iniziamo a notare che forse fatica pure lei. Poi potevano evitare un certo remake e un certo multiplayer che voleva essere un gaas di uno studio giusto un pelo importante e magari non avremmo il loro gioco pronto, ma almeno mostrabile.
 
Avrebbero potuto razionalizzare meglio il 2022, lo so che la gente avrebbe rotto le balle per un rinvio di GOW. Ma avremmo potuto avere il 2022 con GT e Horizon con Horizon più avanti nell'anno e già ottimizzato al lancio e il 2023 con gow a marzo/aprile e spidey a ottobre/novembre. Per dire l'output dei primi 2 anni c'è stato eccome, ma non puoi pretendere che poi chi ha creato quell'output continui a darlo, a parte Insomniac che un po' fa mezze magie però iniziamo a notare che forse fatica pure lei. Poi potevano evitare un certo remake e un certo multiplayer che voleva essere un gaas di uno studio giusto un pelo importante e magari non avremmo il loro gioco pronto, ma almeno mostrabile.
Sì... E' vero, con un riassestamento furbetto il 2023 sarebbe potuto sembrare migliore, ma a mio parere è qualcosa che (PER ORA) va oltre il 2023 e si estende al 2024 e alle prossime prospettive.

Vediamo gli studi.
  • Bend sono 4+ anni da DG. E non ha nulla, a causa del reboot progettuale di 2 anni fa.
  • PixelOpus sono quasi 4 anni da Concrete. E... Non esiste più.
  • Asobi e BP sono quasi 3 anni dai giochi di lancio e non hanno nulla da mostrare (sottolineo: mostrare) per il prossimo anno / anno e mezzo?
  • ND sono 3 anni dal loro ultimo titolo e non hanno nulla da mostrare? Lo so: Remake, Failctions, e il fatto che il loro Director principale era a fare onanismo sulla serie TV, potrebbero aver rallentato vagamente la loro pipeline di sviluppo.
  • SP sono 3 anni dal loro ultimo titolo. Sono così indietro col sequel (perché sono sul sequel) da non poterlo mostrare per un ipotetico 2025?
  • London Studio ha rilasciato B&T 4 anni fa. E non hanno NIENTE in mano a causa di evidenti reboot interni. In compenso sono su un GaaS, che dalla concept art mi sbilancio (provocatoriamente) a dire che non vedrà l'alba di un nuovo anno.
  • Insomniac (che poverina sta facendo il lavoro di 3 studi) ha annunciato con la CGI Wolverine 2 anni fa. Possibile che non si possa vedere mezza basetta del Canadese dopo 2 anni?
  • SMS è giustificatissima. Era bello sognare di vedere Cory, ma Ragnarok è uscito tipo ieri... Il team si sta riassestando e per forza di vorrà tempo per avere una visione concreta del suo prodotto.
  • Media Molecule nemmeno la commento, non ho la forza fisica per farlo......... Ci rivediamo a fine Gen.
  • Housemarque è giustificata.
  • Guerrilla è giusiticata.
  • PD è giustificata.

Non dico che questi dovessero uscire nel 2023 (tanto ormai è andato), ma niente neanche nel 2024? E soprattutto: niente di concreto da mostrare?

Cazzo nel 2016 deve essere stato un miracolo avere così tanti team pronti a mostrarsi concretamente (con progetti che andavano dal 2016 fino al 2019).
 
cmq per me la più brutta notizia dal giorno dello showcase è il ridimensionamento di Factions. Qui sono estremamente deluso da Sony. Ora voglio vedere che fine farà o se uscirà come normale multiplayer magari molto più grande del normale (e/o con modalità coop/battle royale)
 
Giusto per prendere in esame l ultimo gow e horizon…fosse durato meno, in quanti se ne sarebbero lamentati?
Sarebbe stato un bagno di sangue :asd:

Quando uscì il rumor di Handerson sulle 20 (!!) ore di storia c’era la gente con i forconi anche su questo forum
 
Farli più contenuti permetterebbe di limitare la presenza di bugs e poter spingere sull aspetto tecnico, reciclare meno etc…

Giusto per prendere in esame l ultimo gow e horizon…fosse durato meno, in quanti se ne sarebbero lamentati? Io no…anzi…ne faciliti la riogiocabilità
La longevità purtroppo oggi è fondamentale, soprattutto con i giochi a 80 euro. La massa ragiona ad ore di gioco. Se non gli dai un gioco lungo non te lo compra a prezzo pieno.
 
Per me hanno durate perfette. Giusto TLOU 2 snellito giusto di un paio d'ore ma gow va benissimo cosi, piuttosto bilanciato meglio il singolo tempo degli eventi ma la durata totale in se è più che ottima. Horizon 2 ottimo anche, se fai tutto dura anche 100 ore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top