- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 24,754
- Reazioni
- 9,081
Offline
È ma è lì il punto, Disney ha aumentato, ma mantenuto la % di sconto sull'annuale, ma sempre aumento è.
Sony ha aumentato solo l'annuale, ma solo perché il mensile è già carissimo ( dai chi si farebbe il mese a 20/22€?) ed allo stesso tempo appunto diminuito la convenienza dell'annuale.
Non vorrei che alla lunga decidesse di togliere direttamente l'annuale come opzione.
Ma il punto è più che altro quello... Non esiste (almeno non mi viene in mente) un abbonamento similare che sconta l'annuale del 40%...
Hanno portato la percentuale di sconto più vicino alla concorrenza che propone sconti sull'annuale. Probabilmente era cosi tanto lo sconto prima per facilitare il passaggio al plus diviso a tier...
Poi possiamo parlare che di base sia un servizio caro, quello si...