Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I giocatori sono la vera rovina di questa industria.

Si, ma in questo caso una scelta davvero pericolosa per le sh, e infatti a quanto pare (notizia fresca) è già arrivato il dietrofront di Unity.

In pratica (da quello che ho capito) ora le tariffe di download verranno addebitate ai proprietari di servizi in abbonamento (Gamepass, Plus ecc ecc), non più alla software house.
In poche parole hanno tentato la rapina alle piccole software house, ora sono passati alla grandi corporazioni. :asd:
 
Ultima modifica:
I giocatori sono la vera rovina di questa industria.
Perché con quel D1 immediato e quell'attention span da 4 secondi i giocatori hanno devastato questo hobby!
John piscitiello riuscirebbe a far sembrare anche Ryan un abile stratega in confronto
Andandomi a cercare il suo passato per ricordarmi chi fosse ho visto che ha un curriculum encomiabile: CEO di EA, e proprio negli anni in cui ha avviato il suo generale crollo per molti versi ed ha acquisito la nomea che si porta tutt'ora (Sim City 2013 tra le altre cose), stessa figura poi che ha delle belle interviste riguardo le sue opinioni sui dev ('fucking idiots'.cit).

Insomma il personaggio perfetto che potrebbe aver spinto verso questa scelta recente di Unity. Personalmente spero solo che i dev e giochi che seguo e che usano/sono basati su questo engine trovino un modo per uscirne fuori, visto che mi dispiacerebbe molto vedere dei danni anche a lungo termine in questo senso.
 
Perché con quel D1 immediato e quell'attention span da 4 secondi i giocatori hanno devastato questo hobby!

Andandomi a cercare il suo passato per ricordarmi chi fosse ho visto che ha un curriculum encomiabile: CEO di EA, e proprio negli anni in cui ha avviato il suo generale crollo per molti versi ed ha acquisito la nomea che si porta tutt'ora (Sim City 2013 tra le altre cose), stessa figura poi che ha delle belle interviste riguardo le sue opinioni sui dev ('fucking idiots'.cit).

Insomma il personaggio perfetto che potrebbe aver spinto verso questa scelta recente di Unity. Personalmente spero solo che i dev e giochi che seguo e che usano/sono basati su questo engine trovino un modo per uscirne fuori, visto che mi dispiacerebbe molto vedere dei danni anche a lungo termine in questo senso.
si è uno di quei personaggi che fanno disastri ovunque vadano ma per qualche motivo trovano sempre un nuovo lavoro

il tweet degli sviluppatori di cult of the lamb mi preoccupa, ci manca solo di vedere delistings di massa per colpa di questi fdp di Unity
 
tick-tock-motherfucker.gif
 
si è uno di quei personaggi che fanno disastri ovunque vadano ma per qualche motivo trovano sempre un nuovo lavoro

il tweet degli sviluppatori di cult of the lamb mi preoccupa, ci manca solo di vedere delistings di massa per colpa di questi fdp di Unity
Eh io ad esempio penso ad Aggro Crab (quelli di Moving Under, che mi era piaciuto molto ed è in Unity, e che ora stanno facendo il gioco d'avventura col granchio sempre in Unity) e per un dev che sta sviluppando da solo un indie per PC che avevo pigliato in Early Access (Ravenfield). Loro due sono quelli che ho presente meglio dato che li seguo sul web, ma ce ne sono sicuramente decine di altri tra giochi che ho giocato o che ho in wishlist/backlog.

È una botta per pezzi grossi tipo Silksong o i giochi sotto publisher sicuramente, in teoria, ma i team indipendenti con poche persone se non addirittura i solo dev rischiano di prendersela veramente in quel posto ancor di più se il loro gioco supera il threshold. Speriamo davvero che non si arrivi al delisting di massa (ipotesi non remota se veramente questo pricing diventa retroattivo anche per tutti i giochi già usciti con versioni più vecchie del motore) :tristenev:
 
Si, ma in questo caso una scelta davvero pericolosa per le sh, e infatti a quanto pare (notizia fresca) è già arrivato il dietrofront di Unity.

In pratica (da quello che ho capito) ora le tariffe di download verranno addebitate ai proprietari di servizi in abbonamento (Gamepass, Plus ecc ecc), non più alla software house.
In poche parole hanno tentato la rapina alle piccole software house, ora sono passati alla grandi corporazioni. :asd:
Non è fattibile, le multy o non accetteranno o semplicemente non prenderanno più giochi con quel motore, quindi deprezzando ancora di più il valore di quei giochi.
È una scelta folle e suicida.
 
Alle 16 c'è Nintendo, Sony va in notturna a naso. Anche se vederle entrambi alla stessa ora sarebbe molto buffo.
 
14518674-348f-4b8a-8a68-8360e06de535_text.gif
 
18-13... Vedo che siete cresciuti... :chris:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top