Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Intanto David Zaslav di WB ha detto che punteranno duro sui live service :asd:
La fine della gen ce l'ha "spoilerata" Microsoft, e Sony non può fare diversamente, a meno che non voglia dare un anno di vantaggio come con la PS3.
 
Curioso di vedere l'anno prossimo come si giostreranno la PRO :asd:
 
Ma perché secondo voi la vendità delle console non aumenta nel corso delle generazioni?
 
In che senso?
Credo (correggetemi): perché tra le Gen la base installata totale (al foto finish) non cresce? In sostanza: perché il mercato hardware ha dei cicli costanti (con delle oscillazioni) ma non cresce di Gen in Gen?
 
Se non escono esclusive di rilievo dai maggiori studios difficilmente salgono
 
Intanto David Zaslav di WB ha detto che punteranno duro sui live service :asd:
La fine della gen ce l'ha "spoilerata" Microsoft, e Sony non può fare diversamente, a meno che non voglia dare un anno di vantaggio come con la PS3.
Auguri a lui, ne avranno bisogno
 
Ma perché secondo voi la vendità delle console non aumenta nel corso delle generazioni?
Penso sia un mercato che bene o male ha raggiunto da tempo il suo “tetto”, salvo casi eccezionali in cui alcune console di massa riescono a raggiungere un pubblico nuovo ma anche molto volatile (vedasi il Wii)

Anche l’interesse delle nuove generazioni mi sembra stagnante
 
Be' Zaslav avrà molto su cui ponderare a Febbraio, ne sono certo.
 
Be' Zaslav avrà molto su cui ponderare a Febbraio, ne sono certo.
Nella parte “ video” ci ha messo due secondi a segare 400 progetti, vediamolo qua :asd:
 
Ah ok, beh penso che si sia raggiunto il picco bene o male
Sì sono d'accordo. Ci sono oscillazioni positive e negative ma bene o male l'hardware quello fa (100+ Milioni per le generazioni di successo), ed è il motivo per cui il focus si è spostato sul software e i servizi, a fianco all'hardware (che rimane un vettore importante per la diffusione).
 
Il picco di PS4 è stato il 2016 con 20ml, poi ha fatto altre 3 annate da 18/19 (2017, 2018, 2015), contando quello attuale PS5 ne avrà già fatte 2 così, per una home è difficile andare oltre i 20.
Nel caso di PS4 il fisiologico calo dell'hw dal 2018 ha coinciso con l'aumento del profitto con il plus e vendite digitali, con il picco nel biennio pandemico.
 
Il picco di PS4 è stato il 2016 con 20ml, poi ha fatto altre 3 annate da 18/19 (2017, 2018, 2015), contando quello attuale PS5 ne avrà già fatte 2 così, per una home è difficile andare oltre i 20.
Esattamente. 25 (se ce la fanno) è il picco preventivato da Totoki, nel terzo anno di Gen (come PS4).
Proiettando il tutto a ribasso con altri 3 anni (2024-2027) sui 16-19, arriveremmo sopra i 100 (ma non a PS4 [117]), esattamente come stimato da Ryan all'ultimo incontro Fiscale.

Può fare meglio, o può fare peggio (questo il tempo lo dirà), ma a livello di curva stimata dovremmo esserci. Ed è la curva classica di una Gen di successo lato hardware.
 
Sì sono d'accordo. Ci sono oscillazioni positive e negative ma bene o male l'hardware quello fa (100+ Milioni per le generazioni di successo), ed è il motivo per cui il focus si è spostato sul software e i servizi, a fianco all'hardware (che rimane un vettore importante per la diffusione).

Che pure nei servizi sono abbastanza saturi :asd:
Diciamo che stanno un po tutti inguaiati sul rapporto entrate spese, devono iniziare a rivedere un po di roba (licenziamenti chiaro segnale)
 
Penso sia un mercato che bene o male ha raggiunto da tempo il suo “tetto”, salvo casi eccezionali in cui alcune console di massa riescono a raggiungere un pubblico nuovo ma anche molto volatile (vedasi il Wii)

Anche l’interesse delle nuove generazioni mi sembra stagnante
Si, da un lato mi sembra ci sia un mercato sempre piú ampio ma al contempo ho l impressione che le cifre restino stagnanti. Che sia il mobile?
 
Che pure nei servizi sono abbastanza saturi :asd:
Diciamo che stanno un po tutti inguaiati sul rapporto entrate spese, devono iniziare a rivedere un po di roba
Sì ed è il motivo (again) per cui alzano i prezzi (senza un impatto consistente tra l'altro): se il bacino non cresce, spremi il bacino che hai massimizzando i profitti.

Sony è alla ricerca costante di una massimizzazione dei profitti che non riescono a raggiungere:
  • I costi per i loro giochi di bandiera (che possono pure vendere 10-20M life long) sono altissimi.
  • I Live Service sono la soluzione per avere un cash flow costante, ma costano anch'essi tanto, e richiedono una vita per essere prodotti (come tutti i AAA), e entrano in un mercato saturo.
  • I AA e Progetti a Budget più contenuto ormai sono elisi dalla produzione da circa 3 anni.
  • Restano i servizi che tra Plus, GPU, NSO, GFN, cazzi e mazzi, sono molto vicini ad un tetto di utenza. Ergo si inizia ad alzare i costi.

Ciò su cui non sono mai riusciti a crescere (là dove avrebbero potuto avere entrate considerevoli) è il Mobile. Che ora come ora è supersaturo pure lui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top