Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
EP possono essere anche per Ds2 o un potenziale call of the Mountain 2?
Sono tutti Horizon Projects.
Il supporto tecnico a DS2 viene fatto dal Central Team (così lo chiamano sul sito), che è composto da tecnici, artisti, ingegneri che prestano servizi a tutte le altre divisioni.
 


Funny GIF

Capture_decran_2023-12-28_a_13.25.48.png


Curiosamente Svensson è stato promosso un mese fa a Capoccia anche dei Second Party (Ronin, Stellar, TLA, etc.), prima gestiva solo le relazioni Third.

Chissà che non sia la riprova che questo investimento ibrido (Sony finanzia e pubblica, ma il Dev si tiene la sua IP) non sia qualcosa che vedremo spinto ancor di più nei prossimi anni. E' un buon compromesso in fondo per sopperire alla mancanza di team interni, e al contempo lascia ai Dev la proprietà sulla propria creazione.
 
Capture_decran_2023-12-28_a_13.25.48.png


Curiosamente Svensson è stato promosso un mese fa a Capoccia anche dei Second Party (Ronin, Stellar, TLA, etc.), prima gestiva solo le relazioni Third.

Chissà che non sia la riprova che questo investimento ibrido (Sony finanzia e pubblica, ma il Dev si tiene la sua IP) non sia qualcosa che vedremo spinto ancor di più nei prossimi anni. E' un buon compromesso in fondo per sopperire alla mancanza di team interni, e al contempo lascia ai Dev la proprietà sulla propria creazione.
A me pare una buona idea, anche perché non penso sia difficile trovare dei team felici di collaborare con loro.
 
A me pare una buona idea, anche perché non penso sia difficile trovare dei team felici di collaborare con loro.
Anche io la trovo una buona cosa. In primis perché incentivi di più terzi a lavorare con te se gli lasci l'IP (diventa più complesso lavorare sotto un publisher per 5 anni per poi ritrovarsi senza niente in mano), in secondo luogo perché aumenta il bacino produttivo al di là dei 20 (circa) studi interni.
 
Anche io la trovo una buona cosa. In primis perché incentivi di più terzi a lavorare con te se gli lasci l'IP (diventa più complesso lavorare sotto un publisher per 5 anni per poi ritrovarsi senza niente in mano), in secondo luogo perché aumenta il bacino produttivo al di là dei 20 (circa) studi interni.
Si oltretutto tanto se finanzi un gioco internamente di soldi ne spendi comunque e acquistare ti costa di più e poi devi gestirli.
 
Si oltretutto tanto se finanzi un gioco internamente di soldi ne spendi comunque e acquistare ti costa di più e poi devi gestirli.
E di nuovo: son d'accordo. E' una buona via di mezzo, e mi pare parecchio sana. Andava molto forte in epoca PS1 e PS2 dove Sony pubblicava valanghe di giochi di terzi all'estero (fornendo marketing e publishing), in virtù di un'epoca in cui molti Dev non erano in grado di pubblicarsi da soli (poi col tempo i publisher si sono resi autonomi, e pure per i piccoli Dev sono nate opzioni nuove [autopublishing, o publisher minori])... Trovo che dovendo espandere il proprio bacino, e dovendo comunque spendere, tanto vale allargarsi con le partnership.

Alla fine lo stiamo vedendo con Ronin, e Stellar (e in un certo senso DS2, anche se lì Sony ha le mani più in pasta sull'IP). I giochi sviluppati esternamente hanno comunque un valore centrale per la line up, e possono aiutare a reggere l'anno nelle secche tra uno studio interno e l'altro, al di là di chi controlla l'IP.

Non escluderei che anche con FROM (i famosi 140M dati un anno fa) abbiano trovato un accordo simile, visto che FROM vuole rendersi più indipendente ritenendo la proprietà delle IP che crea (come nel caso di Sekiro, dove ABK ha pubblicato all'estero ma FROM si è tenuta l'IP e il publishing asiatico).
 
E di nuovo: son d'accordo. E' una buona via di mezzo, e mi pare parecchio sana. Andava molto forte in epoca PS1 e PS2 dove Sony pubblicava valanghe di giochi di terzi all'estero (fornendo marketing e publishing), in virtù di un'epoca in cui molti Dev non erano in grado di pubblicarsi da soli (poi col tempo i publisher si sono resi autonomi, e pure per i piccoli Dev sono nate opzioni nuove [autopublishing, o publisher minori])... Trovo che dovendo espandere il proprio bacino, e dovendo comunque spendere, tanto vale allargarsi con le partnership.

Alla fine lo stiamo vedendo con Ronin, e Stellar (e in un certo senso DS2, anche se lì Sony ha le mani più in pasta sull'IP). I giochi sviluppati esternamente hanno comunque un valore centrale per la line up, e possono aiutare a reggere l'anno nelle secche tra uno studio interno e l'altro, al di là di chi controlla l'IP.

Non escluderei che anche con FROM (i famosi 140M dati un anno fa) abbiano trovato un accordo simile, visto che FROM vuole rendersi più indipendente ritenendo la proprietà delle IP che crea (come nel caso di Sekiro, dove ABK ha pubblicato all'estero ma FROM si è tenuta l'IP e il publishing asiatico).
Ma si a prescindere che ovviamente è giusto pretendere di più dalle produzioni interne a me se poi alla fine un gioco PS Studios viene fatto da altri se lo posso giocare sulla mia console cambia zero, l'importante è che sia un bel gioco e ovviamente va ad aumentare i motivi per comprare la console.
 
A tal proposito, stavo facendo mente locale nei molti leak che abbiamo avuto proprio dei titoli Second che mancano all'appello:
  • Project Carbon - Open World di Sumo Digital
  • Project Bates - Survival Horror di Ballistic Moon
  • Project "Goo" (nome inventato sulla base di Dusk) - Il gioco SciFi ShooterRPG con il Colosso, sviluppato da uno studio Europeo
  • Project H - L'MMO di Horizon (?) di NCSoft (probabilmente ad inizio sviluppo)

Mentre tra quelli annunciati:
  • KOTOR Remake - Il Remake dell'RPG di SW. Probabilmente morto e/o passato di mano. Sony potrebbe non avere più rapporti col progetto (stando a Grubb! Pinze).
  • Convallaria - Shooter GaaS MMO Cinese
  • Lost Soul Aside - Action Cinese
  • Stellar Blade - Action RPG Coreano
  • Rise of the Ronin - L'action RPG OW di Team Ninja, in arrivo a Marzo 2024.
 
 
Minchia, - 18% square?
 
La vergogna è il +23% per i terroristi rapitori del DLC :stress:
 
Son tornati

Volevo aggiungere per quanto riguarda la trilogy di GOW, che Judge ha dichiarato che non intende doppiare Kratos greco, il che potrebbe far pensare che qualcosa ci sia...

Poi i TfB hanno mostrato uno schermo, pero' oscurato, dove si "notava" il colore viola, magari non e' un cazz:rickds: ma per i poveri che attendo il draghetto potrebbe significare qualcosa vero pnt23

E niente cosi'
 
Volevo aggiungere per quanto riguarda la trilogy di GOW, che Judge ha dichiarato che non intende doppiare Kratos greco, il che potrebbe far pensare che qualcosa ci sia...
L'esatto opposto. Senza Judge (o Carson [e dubito ritorni su GoW]) è impossibile fare dei Remake dei primi capitoli.
Poi i TfB hanno mostrato uno schermo, pero' oscurato, dove si "notava" il colore viola, magari non e' un cazz:rickds: ma per i poveri che attendo il draghetto potrebbe significare qualcosa vero pnt23

E niente cosi'
Spyro è roba Xbox, parlarne di là per piacere.

___

GChUfBCW4AAthxF

GChUmNeXUAA4hH4


Altri Deviation passati in Sony.
 
Ultima modifica:
Shinobi a random (nel topic dei PS Studios)
I'm expecting one right before Suicide Squad which is Early February so late January sounds about right.
tenor.gif

Forse lo SoP a sto giro è a fine gennaio.
 
Avrebbe senso si.
 
Helldivers2 a metà Febbraio, SS, Dogma 2, Ronin a metà Marzo, Rebirth a fine febbraio. Forse Stellar e SH2 da mostrare. Sulla carta sì avrebbe senso fare uno SoP già a fine gennaio dopo aver sbolognato TLoU2R.
 
Helldivers2 a metà Febbraio, SS, Dogma 2, Ronin a metà Marzo, Rebirth a fine febbraio. Forse Stellar e SH2 da mostrare. Sulla carta sì avrebbe senso fare uno SoP già a fine gennaio dopo aver sbolognato TLoU2R.
Nel topic di Rebirth ipotizzavamo che potrebbero rilasciare la opening o la demo il 31 per l'anniversario.
 
Sinceramente ncsoft mi pare un buon compromesso piuttosto che un lavoro tutto interno, anche se come compagnia ne ha fatti di flop :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top