Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Capisco, grazie ad entrambi per le risposte zaza e sparco. Mi pare di capire che la questione dell'andamento delle vendite sia la chiave di volta e in questo senso PS5 non è troppo diversa dai suoi predecessori, quindi lanceranno la nuova generazione per coprire il rallentamento delle vendite hardware con un nuovo pezzo di tecnologia per attirare nuovi compratori, in tempi comparabili alle gen precedenti.

E in effetti non avevo mai pensato alle vendite, pensavo solo alla questione della mancanza del software e rallentamento dei lavori delle case di sviluppo più altri elementi a questo punto superficiali per questo discorso (tipo il salto di generazione sempre meno netto). Woops :asd:

Se la nuova gen arriva nei tempi classici ma i tempi di sviluppo sono allungati così tanto... sarà interessante vedere come si evolverà la situazione, ecco :morris2:
 
Ormai sembra il loro trend. Qualche eccezione ogni tanto (Wolverine, Physint, DS2) ma per il resto annunci short term. Penso che il massimo che arriveranno a fare è un annuncio un anno (e spiccioli) prima, ma ormai sembra tramontata l'epoca (per Sony) di presentare la line up dei 2-3 anni successivi.

E prima che si ripeta "l'anno prossimo" (cosa che diciamo da anni): non credo ne abbiano necessità. Che prospettiva devono darvi a metà del QUINTO anno di Gen? (a un anno e mezzo dalla fine formale della Gen). Possono andare avanti dritti, e nulla cambierà.
Perdonami ma non ho ben capito i conti sugli anni di gen. Ora se non sono rincoglionito, cosa probabile, a metà 2025 sarai a 4 anni e mezzo di gen visto che è iniziata a novembre 2020. Quindi a fine gen se dura 7 anni mancano 2 anni e mezzo di gen.
 
Perdonami ma non ho ben capito i conti sugli anni di gen. Ora se non sono rincoglionito, cosa probabile, a metà 2025 sarai a 4 anni e mezzo di gen visto che è iniziata a novembre 2020. Quindi a fine gen se dura 7 anni mancano 2 anni e mezzo di gen.
Metà 2025 -> 1.5 Anni -> Inizio 2027.
Ad inizio/Metà 2027 SE lanceranno PS6 si parlerà di PS6.

Al massimo massimo sarebbero 2 anni da coprire, ma dalla Primavera 2027 il focus diventa la Nuova Gen (ammesso che PS6 esca nel 2027 ovviamente).
 
Metà 2025 -> 1.5 Anni -> Inizio 2027.
Ad inizio/Metà 2027 SE lanceranno PS6 si parlerà di PS6.

Al massimo massimo sarebbero 2 anni da coprire, ma dalla Primavera 2027 il focus diventa la Nuova Gen (ammesso che PS6 esca nel 2027 ovviamente).
Si ma la console non esce all'inizio, se poi intendi per la sola comunicazione ok.
 
Si ma la console non esce all'inizio, se poi intendi per la sola comunicazione ok.
Be' di quello parliamo. Non c'è ragione di fare grandi comunicazioni con giochi da 2-2.5 anni di distanza quando dopo 2 anni si parlerà solo della nuova Console (SE esce nel 2027 ovviamente). Nel 2025 puoi parlare di ciò che esce nel 2025 e annunci per il 2026. E nel 2026 bissi, poi a metà 2027 parti a comunicare la Nuova Gen (SE esce nel 2027, again).
 
Spero che GTA farà fare un boom tanto alto alle vendite, così che la nuova gen possa arrivare un annetto dopo (fine 2028)
 
Be' di quello parliamo. Non c'è ragione di fare grandi comunicazioni con giochi da 2-2.5 anni di distanza quando dopo 2 anni si parlerà solo della nuova Console (SE esce nel 2027 ovviamente). Nel 2025 puoi parlare di ciò che esce nel 2025 e annunci per il 2026. E nel 2026 bissi, poi a metà 2027 parti a comunicare la Nuova Gen (SE esce nel 2027, again).
Si si, non avevo capito che con formale intendevi una fine gen a livello comunicativo e io calcolavo la durata della gen come tempi di uscita delle console sul mercato.
 
Si si, non avevo capito che con formale intendevi una fine gen a livello comunicativo e io calcolavo la durata della gen come tempi di uscita delle console sul mercato.
Sì sì parlo solo di comunicazione. A livello software devono chiaramente coprire almeno fino a metà 2027 (come con PS4 nel 2020), più ovviamente i cross di lancio (come Miles Morales e Sackboy nel 2020).

Sulla carta possono fare un evento l'anno prossimo che copra 2 anni (Metà 2025-Metà 2027), ma ormai credo non sia più necessario. Possono proseguire anche anno per anno (e poco oltre). Mi sembra un trend che per loro funziona, al di là di quello che vorrebbero gli enthusiast. Inoltre l'anno prossimo (o quello dopo) sarà inevitabilmente SEGNATO a livello commerciale da GTAVI, non si scappa.
 
Il problema rimane sempre il solito. Presentare sti maledetti giochi.
A distanza di 3/4/5 anni il nulla. ND, bend, SP, bluepoint, housmarque che fanno?
Un minimo di prespettiva futura ci vuole, quando escono sti giochi non mi interessa se prima non li vedo. E dover ogni volta sperare che ogni 10 sop di merda FORSE un gioco lo presentano è uno schifo.
Presentare?
Non abbiamo neanche un logo di tsushima 2...
Siamo passati dal logo di Ragnarok al silenzio totale, tutto muto fronte tutti studi First
La fortuna, leggasi niente concorrenza, dell' olandese volante prima o poi dovrà finire
 
2019.

Che comunque vuol dire più di 5 anni fa. Come minimo sarebbero stati pronti a comunicarlo ora per l'anno prossimo. E invece.
Stesso discorso PixelOpus: Autunno 2019.

Oltre a Bend 2 anni in pausa su Uncharted* e ND per 3 anni sul Cesso Multiplayer, o i Firesprite (su cui ho ben poca fiducia) per un anno e mezzo (concept phase) su Twisted Metal. I Media Molecule sono più morti che vivi dall'altro lato.

Grazie al cielo: Insomniac, SMS (che comunque palesemente non riesce a full produrre 2 giochi insieme, e ci sta), Team Asobi, e in generale la macchina di XDEV (vero motore di questi anni) hanno fatto il loro lavoro efficientemente (soprattutto Insomniac).
Come mai non hai fiducia nei Firesprite?
Io non li conosco bene come team
Post automatically merged:

Presentare?
Non abbiamo neanche un logo di tsushima 2...
Siamo passati dal logo di Ragnarok al silenzio totale, tutto muto fronte tutti studi First
La fortuna, leggasi niente concorrenza, dell' olandese volante prima o poi dovrà finire
Un unico slogan in quel di casa Sony

🚫 sognare
 
Come mai non hai fiducia nei Firesprite?
Io non li conosco bene come team
Non hanno dimostrato nulla di concreto.
Non hanno talenti particolari nel Team a noi noti.
Ci sono report affidabili su un ambiente di lavoro disfunzionale (quanto meno fino ai licenziamenti di 6 mesi fa).
 
Con il salto generazionale sempre meno da effetto wow e difficile da vendere anche se la prossima gen arrivasse tra 3 anni sono abbastanza convinto che ps5 con i cross gen continuerà ancora per parecchio e questa intera gen adrà avanti per altri 5/6 anni sereni :asd:
 
Non hanno dimostrato nulla di concreto.
Non hanno talenti particolari nel Team a noi noti.
Ci sono report affidabili su un ambiente di lavoro disfunzionale (quanto meno fino ai licenziamenti di 6 mesi fa).
Fortuna che li hanno messi su una Ip che già è stata creata allora. Così dovrebbero solo limitarsi al "compito"
Con il salto generazionale sempre meno da effetto wow e difficile da vendere anche se la prossima gen arrivasse tra 3 anni sono abbastanza convinto che ps5 con i cross gen continuerà ancora per parecchio e questa intera gen adrà avanti per altri 5/6 anni sereni :asd:
infatti anche per questo che spero di vederla annunciata il più lontano possibile. Sappiamo di per certo che la 6 avrà e vivrà tanto di cross gen e se devo pensare a Ps6 nel 27 per la prima volta nella mia vita la mia testa mi dice "sai che c'è? Magari rimango con Ps5 e non la prendo al lancio"
 
Presentare?
Non abbiamo neanche un logo di tsushima 2...
Siamo passati dal logo di Ragnarok al silenzio totale, tutto muto fronte tutti studi First
La fortuna, leggasi niente concorrenza, dell' olandese volante prima o poi dovrà finire
cioè ma questi qua poi che pensavano...non lo vedono che fa la concorrenza? verò che la console war praticamente è finita prima di iniziare...però uno straccio di programma per non rimanere così scoperti...suvia
pure gran turismo è uscito mezzo monco
 
Fortuna che li hanno messi su una Ip che già è stata creata allora. Così dovrebbero solo limitarsi al "compito"

infatti anche per questo che spero di vederla annunciata il più lontano possibile. Sappiamo di per certo che la 6 avrà e vivrà tanto di cross gen e se devo pensare a Ps6 nel 27 per la prima volta nella mia vita la mia testa mi dice "sai che c'è? Magari rimango con Ps5 e non la prendo al lancio"
Persino tra appassionati molti non hanno ancora sentito il bisogno di cambiare, figuriamoci tra "soli" 3 anni sborsare altri 500/600€ quando si avrà quasi tutto cross gen per tanto altro tempo e migliorie sempre più marginali :asd: Per non parlare dei casual che con gtavi passeranno se va bene il prossimo anno e tanto tutto il resto dell'offerta casual per eccellenza (fortinte, cod, apex etc..) girerà ovunque. Auguri a far venire la voglia di cambiare hardware :asd:
 
Intel (INTC.O) lost out on a contract to design and fabricate Sony's PlayStation 6 chip in 2022, which dealt a significant blow to its effort to build its fledgling contract manufacturing business, according to three sources with knowledge of the events.

The effort by Intel to win out over Advanced Micro Devices (AMD.O) in a competitive bidding process to supply the design for the forthcoming PlayStation 6 chip and Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (2330.TW) as the contract manufacturer would have amounted to billions of dollars of revenue and fabricating thousands of silicon wafers a month, two sources said.

Intel and AMD were the final two contenders in the bidding process for the contract.
Winning the Sony (6758.T) PlayStation 6 chip design business would have been a victory for Intel's design segment and would have doubled as a win for the company's contract manufacturing effort, or foundry business, which was the centerpiece of Intel CEO Pat Gelsinger's turnaround plan.

Gelsinger announced plans for Intel to create a foundry unit in 2021 and formally launched it at an event in San Jose, California, in February of this year. The PlayStation chip deal originated in Intel's design segment, but would have been a boon to the financial performance of the foundry business after this year's separation.
Typically, Sony consoles sell more than 100 million units across a half decade. For a chip designer, the console business delivers a lower profit than the gross margins of more than 50% for products like artificial intelligence chips, but nonetheless represents steady business that can profit from technology a company has already developed. Sony's business also could have helped boost Intel's contract manufacturing business, which now struggles to find big new clients.

A dispute over how much profit Intel stood to take from each chip sold to the Japanese electronics giant blocked Intel from settling on the price with Sony, according to two of the sources. Instead, rival AMD landed the contract through a competitive bidding process that eliminated others such as Broadcom (AVGO.O), until only Intel and AMD remained.
Discussions between Sony and Intel took months in 2022, and included meetings between the two companies' CEOs, dozens of engineers and executives.
https://www.reuters.com/technology/how-intel-lost-sony-playstation-business-2024-09-16/
 
Abbastanza interessante la questione Intel.

Sony quindi si stava guardando in giro, ma soldi e retrocompatibilità hanno prevalso.

Intel diversamente da AMD aveva già messo in atto un supporto al Machine Learning per le tecniche ricostruttive (XeSS), quindi poteva avere senso optare per loro.

Curioso che nel 2022 abbiano scelto loro, e proprio tra il 2022 e il 2023 (stando ad Henderson) sia partita la progettazione di PRO, che guarda caso implementa proprio un Chip AMD con Machine Learning.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top