- Iscritto dal
- 30 Ago 2019
- Messaggi
- 921
- Reazioni
- 599
Offline
Sarebbe "bastato" tagliare costi inutili (=/= costi del personale) e già avrebbero risparmiato miliardi. Come testimonia Concord - che vabbè, non sarà costato un miliardo, ma a livello concettuale mostra bene come i soldi sono stati buttati nel cesso.Per rendere l'idea sull'ultimo fiscale di SIE (non di SONY Corp ovviamente):
- Il Reddito Lordo era di 29 Miliardi (di dollari)
- Il Reddito Netto è di 2,2. Parliamo di 1/10.
Ecco perché Totoki ha più volte parlato di infefficienza della divisione. SIE ha introiti stellari (grazie allo Store, gli Accessori, e il Software [Completo e DLC/MTX]), ma ha spese ridicolmente alte. Da qui le 2 soluzioni più facili per aumentare i margini: tagliare i costi (cof cof licenziare), e aumentare i prezzi (ossia aumentare il margine netto sui prodotti che già vendi, sfruttando la fidelizzazione dell'utenza).
In sto senso si ritorno a bomba con l'idea di Ryan: i GaaS, bla bla bla. Un progetto su cui spendi 500M ma che idealmente ti porta in tasca in pianta stabile 1B all'anno (tipo CoD). Se solo fosse così semplice...
Purtroppo questa linea di pensiero non è solo di Sony, ma di tantissimi publisher occidentali. Tagliano i costi, si stanno trasformando in publisher as a service, puntano sempre più ai GaaS o ai giochi infiniti e riducono le spese (es. localizzazioni minori come l'italiano). Solo le aziende asiatiche (non colossi) sembrano "quasi" immuni a questa mentalità.
Che brutti anni ci attendono da qui in avanti. Per fortuna ho un backlog da far paura, così soffrirò di meno tagli, cancellazioni, abbandoni, titoli fotocopia e simili.