Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per rendere l'idea sull'ultimo fiscale di SIE (non di SONY Corp ovviamente):
  • Il Reddito Lordo era di 29 Miliardi (di dollari)
  • Il Reddito Netto è di 2,2. Parliamo di 1/10.

Ecco perché Totoki ha più volte parlato di infefficienza della divisione. SIE ha introiti stellari (grazie allo Store, gli Accessori, e il Software [Completo e DLC/MTX]), ma ha spese ridicolmente alte. Da qui le 2 soluzioni più facili per aumentare i margini: tagliare i costi (cof cof licenziare), e aumentare i prezzi (ossia aumentare il margine netto sui prodotti che già vendi, sfruttando la fidelizzazione dell'utenza).

In sto senso si ritorno a bomba con l'idea di Ryan: i GaaS, bla bla bla. Un progetto su cui spendi 500M ma che idealmente ti porta in tasca in pianta stabile 1B all'anno (tipo CoD). Se solo fosse così semplice...
Sarebbe "bastato" tagliare costi inutili (=/= costi del personale) e già avrebbero risparmiato miliardi. Come testimonia Concord - che vabbè, non sarà costato un miliardo, ma a livello concettuale mostra bene come i soldi sono stati buttati nel cesso.

Purtroppo questa linea di pensiero non è solo di Sony, ma di tantissimi publisher occidentali. Tagliano i costi, si stanno trasformando in publisher as a service, puntano sempre più ai GaaS o ai giochi infiniti e riducono le spese (es. localizzazioni minori come l'italiano). Solo le aziende asiatiche (non colossi) sembrano "quasi" immuni a questa mentalità.

Che brutti anni ci attendono da qui in avanti. Per fortuna ho un backlog da far paura, così soffrirò di meno tagli, cancellazioni, abbandoni, titoli fotocopia e simili.
 
Il TLDR dell'Intervista con Nishino (CEO)


Key Tidbits from the article -
  • Portal and Cloud are ways expanding user time without any developers work needed, if there are anything new or more added it will be to allow creators without inconvenience
  • Japan is the third biggest region interm of revenue
  • System will be marketed and sold keeping the different regional taste and preference like mobile or pc
  • PS5 expected to have a long lifecycle, similar to PS4.
  • New technologies will be introduced alongside existing hardware based on technological advancements and market timing.
  • Content remains critical for driving hardware adoption.
  • Hardware complements other gaming styles to expand the PlayStation ecosystem.
 
Boss, tu che sai sempre tutto, ma quanti soldi hanno "in cassa" come liquidità?
In che senso? Quanto capitale hanno messo a disposizione per investimenti e riacquisto dei propri titoli? 15.6B circa, da cui vanno tolti i 300 e passa milioni dati a Kadokawa per il 10% dei titoli.
Loro sono inefficenti---> i consumatori ne pagano le spese
A me questa cosa fa ribollire il sangue. E non lo nascondono nemmeno più ormai :asd:
Eh... Mai avere fiducia nelle MegaCorp.
Se ti può consolare comunque a prenderlo nel culo sono primariamente Europei e Giapponesi, gli Americani (piccoli angeli) vengono trattati coi guanti.
 
Il TLDR dell'Intervista con Nishino (CEO)


Key Tidbits from the article -
  • Portal and Cloud are ways expanding user time without any developers work needed, if there are anything new or more added it will be to allow creators without inconvenience
  • Japan is the third biggest region interm of revenue
  • System will be marketed and sold keeping the different regional taste and preference like mobile or pc
  • PS5 expected to have a long lifecycle, similar to PS4.
  • New technologies will be introduced alongside existing hardware based on technological advancements and market timing.
  • Content remains critical for driving hardware adoption.
  • Hardware complements other gaming styles to expand the PlayStation ecosystem.
Il terzo immagino sia tramite microtransazioni di Apex e Gacha vari visto quanto poco va il software, no?

Son curioso di vedere cosa succede con MH, se è il titolo che riesce a spingere del retail su console oppure se va a rinforzare il mercato PC (se conti che robe tipo Relink e DQ3 hanno CCU interamente asiatici).
 
Il terzo immagino sia tramite microtransazioni di Apex e Gacha vari visto quanto poco va il software, no?

Son curioso di vedere cosa succede con MH, se è il titolo che riesce a spingere del retail su console oppure se va a rinforzare il mercato PC (se conti che robe tipo Relink e DQ3 hanno CCU interamente asiatici).
Sì Terzo in Termine di Reddito. Suppongo siano USA (va be' grazie al cazzo), UK (?), e JP.
E sì una fetta enorme delle revenue del Giappone è merito di Myohoyo e amici.

Aver puntato dal principio su quei F2P Mobile Gacha portati su Console è stata innegabilmente una grande fiutata da parte di Ryan e soci. Di questo devo dargliene atto.

Su MH: credo farà numeri non trascurabili. E credo proprio che il buon andamento di PRO in Giappone sia solo merito suo.
 
Qualche altro dettaglio più specifico da Nishino:

Nishino: We apologize for the inconvenience caused by the lack of supply at the beginning of the PS5's release. Following the success of the PS4, when we started planning the PS5, the first thought was "I want to surpass the PS4." So, from here on, we will think about how to overtake the PS4
Quindi non è escluso che possano provare ad azzannare i 117M di PS4. E' difficile, ma se non stoppano la produzione post D1 di PS6 è potenzialmente fattibile.

Japan is one of the top three markets for PlayStation. We are discussing how to fit the Asian and Japanese markets while looking at everyone's lifestyles and thinking about how to integrate it into them.
Va be' questione Giappone ribadita prima, e ancora una volta espansione nell'Asia (che è un modo educato per dire "Cina").

Nishino: This is related to what I said earlier, but I think there was a time when operating multiple platforms at the same time was a burden for both SIE and creators. Since then, with the evolution of technology, I feel that we have come closer to being able to provide various play styles without putting a burden on creators. We try to avoid putting a burden on creators with cloud gaming and PS Portal remote play, but even if it becomes a different form, we will support creators so that they can provide content to the platform more smoothly without causing them any inconvenience. Rather than calling it a product form, I would like to cherish this as a philosophy and a discipline.
Questo è il punto più "interessante". Questione "peso" dello sviluppo (alias i crossgen) e modalità di fruizione diversificate (alias la Portal). E' un discorso che sa abbastanza di: l'emivita di PS5 durerà molto più di quella di PS4 (non che ci fossero dubbi), e stiamo effettivamente testando altri modi di giocare che andranno in parallelo alla Console Home, ossia quello che è già stato anticipato da Bloomberg "una portatile" (full compatibile, o mixed [nativo + Cloud]).
 
In che senso? Quanto capitale hanno messo a disposizione per investimenti e riacquisto dei propri titoli? 15.6B circa, da cui vanno tolti i 300 e passa milioni dati a Kadokawa per il 10% dei titoli.
Mi riferivo proprio al totale dei soldi che hanno a disposizione per effettuare le varie operazioni. In sintesi, i 15.6B (grazie mille per l'informazione) rappresentano il totale dei soldi in liquidità che hanno oppure ne hanno anche altri "in cassa"?
 
Più che altro andrebbero date ad esterni visto che le rispettive case di sviluppo non ne vogliono sapere o non hanno personale per occuparsi di più roba. C'è sempre poi da capire quanto è la nostalgia a parlare e quanto poi questa si traduca in risultati se mai arrivassero sul mercato nuovi giochi di queste ip :asd:
l'idea dovrebbe essere quella e 10 anni fa mi pareva pure che ci fosse qualche timido passo in quella direzione (a parte Sly 4, mi vengono in mente in epoca ps4 Shadow of the Beast e Hardware resuscitati tramite collaborazioni con studi praticamente indie) poi la storia la sappiamo, sono cambiate le priorità e la filosofia generale dietro i first party. vediamo che cosa tirano a fuori ammesso che non sia tutta fuffa

è chiaro comunque che dovranno essere bravi a capire cosa riproporre e in quali modalità, si poteva immaginare che un revival di Hardware non fosse esattamente l'operazione che scalda i cuori dei fan... :asd: però per esempio sto notando che sly sta godendo di una seconda giovinezza, poi sarà solo percezione o sarà la mia bolla ma mi pare di vedere quasi più nostalgia per lui che non per Jak nonostante all'epoca fosse molto più di nicchia

una cosa che mi hanno fatto impressione sono i numeri delle valutazioni sullo store, che lasciano il tempo che trovano sicuramente ma colpiscono. il primo sly rispetto alla maggior parte dei classici ha numeri altissimi, e pure 2 e 3 appena usciti hanno numeri molto alti. io fossi in loro partirei da questi piccoli segnali per farsi un'idea di cosa riproporre
 
Mi riferivo proprio al totale dei soldi che hanno a disposizione per effettuare le varie operazioni. In sintesi, i 15.6B (grazie mille per l'informazione) rappresentano il totale dei soldi in liquidità che hanno oppure ne hanno anche altri "in cassa"?
15.6B è il cash on hand dichiarato in questo fiscale.
 
Qualche altro dettaglio più specifico da Nishino:


Quindi non è escluso che possano provare ad azzannare i 117M di PS4. E' difficile, ma se non stoppano la produzione post D1 di PS6 è potenzialmente fattibile.


Va be' questione Giappone ribadita prima, e ancora una volta espansione nell'Asia (che è un modo educato per dire "Cina").


Questo è il punto più "interessante". Questione "peso" dello sviluppo (alias i crossgen) e modalità di fruizione diversificate (alias la Portal). E' un discorso che sa abbastanza di: l'emivita di PS5 durerà molto più di quella di PS4 (non che ci fossero dubbi), e stiamo effettivamente testando altri modi di giocare che andranno in parallelo alla Console Home, ossia quello che è già stato anticipato da Bloomberg "una portatile" (full compatibile, o mixed [nativo + Cloud]).
Sarà ma io me li aspetto belli aggressivi dal prossimo anno in poi riguardo le offerte :asd:
 
Sarà ma io me li aspetto belli aggressivi dal prossimo anno in poi riguardo le offerte :asd:
Sì dal prossimo anno inizierà la fase finale della curva della Gen (anche nel caso PS6 fosse 2028 invece che 2027). E' la fase più critica e verrà inevitabilmente aggravata dall'arrivo sul mercato di un Competitor Forte (anche se le utenze non "overlappano" completamente, una Switch2 che fa girare una grossa fetta di Third mangia una fetta di mercato anche a SIE). Offerte (mi aspetto si arrivi a vedere la Digital in offerta a 349 durante il prossimo Fiscale), e grossa spinta software sia lato third (AC [non so se ci si è accorti, tra una polemica e l'altra, ma Shadow è il PRIMO vero AC Main da 4 anni e mezzo a questa parte], MH, va be' GTA) sia lato PS Studios (Death Stranding 2, Yotei, Intergalactic, e i vari annunci mancanti).

Totoki lo aveva già lasciato intendere ad inizio 2024: il 2024 è un anno debole, ma il 2025-2026 e inizio 2027 (in pratica i 2 prossimi fiscali) dovrebbero essere la punta della loro forza commerciale di questa Gen.
 
Sì dal prossimo anno inizierà la fase finale della curva della Gen (anche nel caso PS6 fosse 2028 invece che 2027). E' la fase più critica e verrà inevitabilmente aggravata dall'arrivo sul mercato di un Competitor Forte (anche se le utenze non "overlappano" completamente, una Switch2 che fa girare una grossa fetta di Third mangia una fetta di mercato anche a SIE). Offerte (mi aspetto si arrivi a vedere la Digital in offerta a 349 durante il prossimo Fiscale), e grossa spinta software sia lato third (AC [non so se ci si è accorti, tra una polemica e l'altra, ma Shadow è il PRIMO vero AC Main da 4 anni e mezzo a questa parte], MH, va be' GTA) sia lato PS Studios (Death Stranding 2, Yotei, Intergalactic, e i vari annunci mancanti).

Totoki lo aveva già lasciato intendere ad inizio 2024: il 2024 è un anno debole, ma il 2025-2026 e inizio 2027 (in pratica i 2 prossimi fiscali) dovrebbero essere la punta della loro forza commerciale di questa Gen.
Più che punta il canto del cigno visto che nel 2027/28 esce la 6
 


Primi 10 secondi. :rickds:
 
Ok :sard:
 
Questa non me la ricordavo proprio, ad Inizio 2022 (un anno dopo il "fallimento" dell'Uncharted di Bend)
A newly appointed recruiter at Naughty Dog has seemingly hinted that Sony is planning future Uncharted releases.

On Tuesday, Christina-Marie Drake McBrearty announced on LinkedIn that she had joined the studio this month as a primary recruiter.

In her post, McBrearty said she is “scouting for talent at every level” and it’s “special being able to be building future teams for not only new titles but for the legacy of Uncharted”.
Un Team che va verso i 3 anni (ad Aprile prossimo). Interessante. :tè:
 
Questa non me la ricordavo proprio, ad Inizio 2022 (un anno dopo il "fallimento" dell'Uncharted di Bend)

Un Team che va verso i 3 anni (ad Aprile prossimo). Interessante. :tè:
Bisogna vedere se i lavori saranno iniziati effettivamente ad Aprile 2022. Se così fosse, una release ad inizio 2026 ci potrebbe stare.
 


Primi 10 secondi. :rickds:

L'organizzatore di SG si scoprirà essere Totoki, sotto alla maschera con il simbolo X! :sard:

PS: Comunque sto guardando la seconda serie, Lee Byung-hun è un grande, me lo ricordo come Storm Shadow nei G.I. Joe o nel film di Red 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top