Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Di base è una cosa che secondo me avrebbero già dovuto fare.

Invece di prendere 100M e farci un gioco (a voler essere generosi), dividili per 3 e prova a pitchare un gioco più piccolo magari sviluppato in Giappone o Asia resuscitando qualche IP. 30M di budget. Se vende 1M a 60€ (non 80 possibilmente) sei rientrato abbondantemente nel budget e hai prodotto un profitto più che buono. Con una roba che produci e rilasci in tempi più brevi e senza bisogno di fare mesi e mesi di comunicazione.

Astro non farà 10M di copie, ma non ha bisogno di farlo e i suoi margini sono in attivo dopo 2 settimane.

Poi spendano pure anche 100-200M per il AAAA e GaaS di turno va bene, ma diversificare fa bene. E onestamente meglio provare a ripescare IP (forti della nostalgia generata da Astro) che declinare in 10.000 modi la stessa IP (come Horizon che da OW Single player è diventato VR Game, LEGO Game, presto PvP Game e MMO Game).
Letteralmente passare dalle stalle di oggi alle stelle di ieri. Ciò che Sony doveva fare una volta sentito l'odore di bruciato a fine gen scorsa quando si intravedeva un impennata folle dei costi.
 
Mia no. :nono:
L'ho preso in versione fisica Giapponese :uhmsisi:
E me ne sono pentito :stress:

Piuttosto colpa tua e vostra per Rain e Puppteer :sisi:

Siren come rumor gira da tempo. Quindi vediamo. Se dovessi puntare una puntata la farei su di lui, aldilà di PataPon.
Ecco te ne sei pentito, come dicevo colpa tua. Sony ha percepito il tuo pentimento e non ha fatto un sequel.

In un mondo giusto avremmo Tokyo Jungle 2 AAA OW ambientato nel centro di Tokyo con i Dinosauri in 4K. SHAME ON YOU.

Puppeteer ce l'ho sia fisico sia Digitale (preso per sicurezza quando si pensava chiudesse lo Store). Rain non lo so, ma è meno grave del tuo non aver apprezzato Tokyo Jungle.

Sì sì, diciamo che nel clima attuale (in cui gli horror stanno tornando, seppur con fortune alterne) un Siren che ritorna non la vedrei neanche come una totale sorpresa. Diciamo "mid surprise".
 
Che poi dovrebbero far fare lo stesso pure agli studi grossi ( quelli da 2 giochi alla botta), il blockbusterone + un gioco piccolo), così da non costringerli a rilasciare un gioco ogni 6/7 anni.
Tipo SM ip di Cory più metroidvania 2D con Freya :tè:
 
Asobi ci darà il ritorno delle scimmie :sisi:
 
Qualcuno mi spiega bene cosa consiste il Hero Projekt di Sony e come funziona
Trovo che generale sta dando ottimi risultati , sopratutto in Cina però .. i giochi presentati fino sono quasi tutti lo stesso genere (tipo wukong).. mancano generi diversi per cambiare un il catalogo di Sony , vorrei vedere più esperimenti come stay,sifu, Crimson desert .. vorrei tanto che si ampliasse in corea
 
Ultima modifica:
Letteralmente passare dalle stalle di oggi alle stelle di ieri. Ciò che Sony doveva fare una volta sentito l'odore di bruciato a fine gen scorsa quando si intravedeva un impennata folle dei costi.
Eh, invece di abbassare i costi (o provarci) diversificando, si è fatta la caccia al Fortnite (esemplare raro di GaaS), e tuttora quella caccia è in atto, ma almeno se tra un Tripla A e l'altro provano a investire su prodotti dal piccolo margine ma al contempo dal rischio ridotto si potrebbe avere un po' di respiro. Astro non sarà mai paradigmatico del futuro della Compagnia ma può essere un buon metro per una strategia parallela (sia a livello produttivo sia comunicativo -> Avere quel paio di giochi più piccoli/medi che annunci e 3-4 mesi dopo escono tranquilli e sereni senza mega pubblicità sulla ESPN).
 
Eh, invece di abbassare i costi (o provarci) diversificando, si è fatta la caccia al Fortnite (esemplare raro di GaaS), e tuttora quella caccia è in atto, ma almeno se tra un Tripla A e l'altro provano a investire su prodotti dal piccolo margine ma al contempo dal rischio ridotto si potrebbe avere un po' di respiro. Astro non sarà mai paradigmatico del futuro della Compagnia ma può essere un buon metro per una strategia parallela (sia a livello produttivo sia comunicativo -> Avere quel paio di giochi più piccoli/medi che annunci e 3-4 mesi dopo escono tranquilli e sereni senza mega pubblicità sulla ESPN).
Stiamo parlando attualmente di fantascienza giusto?
 
Boku no Natsuyasumi :leggi: :leggi: :leggi:
:woo:

Madonna il reliquiario di IP prodotte da SCE (prima che fosse SIE) fa abbastanza sorridere. Roba che a malapena ci si ricorda abbiano prodotto loro ora come ora. La Gen PS4 ha segnato una netta battuta di arresto per la creazione di IP "weird".
 
Lui vive dentro Shin Chan
Shin è la declinazione più pettinata (su licenza), questo è proprio Natsuyasumi "spirituale" (perde in estetica con Shin ma ne guadagna in complessità strutturale)


Alla fine è sempre M. Kitchen, quindi è sempre tutta roba loro. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top