Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da 6 anni a sta parte questo topic ogni prima settimana di giugno è sempre uguale, si delinea la morte del brand playstation ed il successo della concorrenza.
E da 6 anni a sta parte i soliti noti vengono puntualmente smentiti dalla realtà dei fatti :asd:
 
Non serve Shinobi per sapere che l’anno prossimo avremo DS2 e Ghost 2 (rinvii permettendo), già così si tratterebbe di due bombe a mano notevoli FINALMENTE.
E nel mezzo altra roba non annunciata come già avvenuto quest’anno, che siano studi interni o collaborazioni esterne.

Certo è abbastanza assurdo pensare ad un Ghost 2 in uscita nei prossimi 15 mesi, senza che ancora sia stato annunciato. Il primo venne annunciato quasi con 3 anni di anticipo…Questa cosa la dice lunga sul cambio estremo di comunicazione che c’è stato :asd:
 
Non parla di DS2.
Parla al plurale di giochi AAA non annunciati. (almeno a livello di data tentative).
Ghost2 sì, e magari BP.

Che non vuol dire che ce la facciano ovviamente.
 
Basta parlare di Xbox qua dentro.
 
La forza di sony di fare un po' come cazzo gli pare sta nei giochi.

Possiamo avercela giustamente quanto vogliamo con la sua politca gaas poi però esce Helldivers 2 al quale nessuno dava due lire e tutti muti.
Possiamo giustamente incazzarci per i suoi eventi di merda, poi però si sta con il cazzo in mano per Astro.
Possiamo giustamente incazzarci per la mancanza di studi interni poi però in questa prima metà di anno di esclusive di terzi non sono mancate e sono apprezzate.

A me non piace questa comunicazione nella maniera più assoluta e pagherei per tornare alla gen ps4 ma la realtà è che Sony ha il coltello dalla parte del manico per via dei giochi interni od esterni che vuoi o non vuoi alla fine fanno centro.
 
No ma quello sicuro, per me la gen ps6 sarà tipo per il primo 60% (4 anni) tutta Cross. Mi preoccupa più il numero di titoli la disposizione, la cadenza.
Questi ormai arrivati a sto punto so li li che devono per forza inizia a serbarsi qualcosa per prepara una lineup cross per il lancio di PS6.
Se fanno usci i pezzi da 90 tra il 2025 e il 2027 poi al lancio di PS6 e successivi 12-24-36 mesi mesi che fanno? E allo stesso tempo se si serbano tante robe per PS6 allora la seconda metà gen PS5 come sta messa?
Boh non so come intendano uscirne ma coi ritmi di sviluppo attuali e che peggioreranno sempre di più non hanno più modo di coprire bene la cosa, ci ritroveremo davvero ad avere un big ogni 18-24 mesi o comunque nuovamente lunghe pause di vuoto come quelle che stiamo già vivendo.
per questo, invece di licenziare e chiudere studi, devono ampliare i studi che hanno già possibilmente raddoppiando la forza lavoro e acquisire nuovi studi: piccoli/medi/grandi e se riescono qualche publisher. Non è più una guerra tra console ma serve per avere una buona cadenza di uscite di 4-5 first ottimi all'anno + second e indie esclusivi con Xdev e poi i Third
 
per questo, invece di licenziare e chiudere studi, devono ampliare i studi che hanno già possibilmente raddoppiando la forza lavoro e acquisire nuovi studi: piccoli/medi/grandi e se riescono qualche publisher. Non è più una guerra tra console ma serve per avere una buona cadenza di uscite di 4-5 first ottimi all'anno + second e indie esclusivi con Xdev e poi i Third

Considerando tutti i titoli third party importanti che escono ogni anno che vendono tantissimo su Playstation avere 4-5 first ogni anno piu le collaborazioni esterne e third party “esclusivi” sarebbe quasi deleterio probabilmente. Basta meno, il discorso che ogni anno devono riuscire ad avere almeno una bomba in stile Spiderman/god of war (cosa che nel 2024 non sono riusciti a fare) e qualche titolo “minore” alla stellar/ronin/astro ecc…
 
Ultima modifica:
Considerando tutti i titoli third party importanti che escono ogni anno che vendono tantissimo su Playstation avere 4-5 first ogni anno piu le collaborazioni esterne e third party “esclusivi” sarebbe quasi deleterio probabilmente. Basta meno, il discorso che ogni anno devono riuscire ad avere almeno una bomba in stile Spiderman/god of war (cosa che nel 2024 non sono riusciti a fare) e qualche titolo “minore” alla stellar/ronin/astro ecc…
io dicevo ovviamente il caso ideale, così come un system seller multi sarebbe utile (ora hanno destiny per esempio, ma qualcosa alla Cod, fortnite, gta). Lo sò che quest'ultimo punto è difficile, ma questi gaas mirano a questo per esempio. Certo bastano anche 2-3 titoli first + second e indie esclusivi...ma l'aumento di personale e studi è vitale, non per vincere su Nintendo e Microsoft ma per mantenere i costi/espandersi ecc ecc :sisi:
 
Comunque bisogna ricordarsi sempre che Sony deve vendere un gioco, Microsoft no. Il 90% dell'utenza microsoft spende per l'abbonamento e gioca quello che vuole quindi gli serve quantità prima di tutto, così da accontentare tutti quanti per trovarci qualche titolo all'anno da giocare e farsi l'abbonamento. Sony no...Sony deve vendere milioni di copie dei suoi giochi nella totalità dell'anno fiscale. E' una roba molto diversa.
Quindi Sony non può spendere miliardi per comprare studi e darci 10 giochi in più all'anno a 80 euro da comprare. IMHO.
Deve solo continuare a darne un paio all'anno di first (possibilmente), convincere la gente a comprare gioco e console, e alcune terze parti...ora come ora ha perso square enix visto che non faranno più esclusive a tempo. Ecco, quello può essere un "problema". La differenza che c'è nel venduto PS5/Xbox indica che comunque c'è una fetta di milioni di utenza che non ha xbox, quindi pure se il gioco "x" esce sul gamepass al D1, se lo vuole deve comprarlo. E si pigliano il 30% della copia venduta.
A sony, mi pare, per ora va tutto alla grande bilancio alla mano (dati alla mano). Ora arriva un anno di pausa e poi sparerà di tutto coi first e indovinate? PS5 continuerà a vendere (anche con la Pro a 600 euro) e farà milioni di copie :asd:

Poteva stare meglio ora se non faceva tutto quello che ieri ha elencato Zaza, ma lo ha fatto, quindi amen (e non glielo ha detto nessuno di farlo :asd: ).
Se non riescono a "cancellare" certe scelte si vedrà, ma ora va tutto bene (a loro).
 
Comunque bisogna ricordarsi sempre che Sony deve vendere un gioco, Microsoft no. Il 90% dell'utenza microsoft spende per l'abbonamento e gioca quello che vuole quindi gli serve quantità prima di tutto, così da accontentare tutti quanti per trovarci qualche titolo all'anno da giocare e farsi l'abbonamento. Sony no...Sony deve vendere milioni di copie dei suoi giochi nella totalità dell'anno fiscale. E' una roba molto diversa.
Quindi Sony non può spendere miliardi per comprare studi e darci 10 giochi in più all'anno a 80 euro da comprare. IMHO.
Deve solo continuare a darne un paio all'anno di first (possibilmente), convincere la gente a comprare gioco e console, e alcune terze parti...ora come ora ha perso square enix visto che non faranno più esclusive a tempo. Ecco, quello può essere un "problema". La differenza che c'è nel venduto PS5/Xbox indica che comunque c'è una fetta di milioni di utenza che non ha xbox, quindi pure se il gioco "x" esce sul gamepass al D1, se lo vuole deve comprarlo. E si pigliano il 30% della copia venduta.
A sony, mi pare, per ora va tutto alla grande bilancio alla mano (dati alla mano). Ora arriva un anno di pausa e poi sparerà di tutto coi first e indovinate? PS5 continuerà a vendere (anche con la Pro a 600 euro) e farà milioni di copie :asd:

Poteva stare meglio ora se non faceva tutto quello che ieri ha elencato Zaza, ma lo ha fatto, quindi amen (e non glielo ha detto nessuno di farlo :asd: ).
Se non riescono a "cancellare" certe scelte si vedrà, ma ora va tutto bene (a loro).
non è che devono per forza comprare take two, almeno non adesso ( :morris2: ). Aumentare il personale, usare meglio le risorse e acquisire studi di varie dimensioni non è come comprare activision. Poi certo se riescono a prendere qualche publisher che sia in linea con i gusti della propria utenza e abbia qualche system seller sarebbe un buon investimento da recuperare in pochi anni.
 
Annunciato Destiny 2 Codename Frontiers. 2025.
 
Ho letto bene? Armor di Bloodborne in arrivo in Destiny 2?


Edit: No però ci prende parecchio :sard:
 
Annunciato Destiny 2 Codename Frontiers. 2025.
Era matematico il milking di D2: non si perdono la fanbase che non li seguirebbe mai più su un nuovo capitolo e in più proseguono il riciclaggio di vecchio content a 50/100€ :asd:
 
E in teoria hanno pure Marathon il prossimo anno? :hmm:
Sì in teoria.

Ma D2 non morirà mai. Che lo chiamino D3, D4, o DQualcosa andrà avanti. Tra l'altro l'ultima espansione è andata benissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top