Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


Prevedibile. Gli stock attuali spariranno in fretta per anticipare il 2 Settembre.

Non so se gli convenga vendere PRO in Giappone, fossi in loro manco la distribuirei se intendono metterla a 100K Yen o cifre simili. Ma tanto si sa che di quel mercato gliene fotte poco e niente ormai.
 
A questo punto inizio a chiedermi se mi toccherà saltare a pié pari la gen PS5 non per discussioni varie su parco titoli, caratteristiche console ecc ma semplicemente perché non posso permettermi la console, se andiamo verso un nuovo aumento di prezzo.
Perlomeno non nel breve periodo come pensavo di fare :dsax:

Spero che con l'annuncio di Pro perlomeno capirò "di che morte dovrò morire".
vabbè se si vuol giocare c'è anche l'usato alla fine.

Se pensate di usare uan console 5 anni...100€ in più spalmati su 5 anni non è che vi fanno fallire (ma girare i quaglioni si)
 
nel mio settore,modellismo, i prezzi continuano a salire,a pari qualità. Dal 2020 ad oggi i prezzi di una dto marchio (ma anche gli altri) son passati da 100 euro a 139 euro... (con rincari di 10€ abotta)
E lo stesso avviene in quello dei VG
Ma non confondiamo il mercato delle materie prime che funziona come un mercato azionario e una catena produttiva. Il prossimo anno le uova di cioccolato a Pasqua avranno rincari perchè il cacao quest'anno è esploso. Ma non è la norma e se lo diventerà é perchè il cacao si starà stabilizzato su nuovi valori.

Al tempo era una questione di inflazione dovuta al mercato dell'energia, tipico mercato delle materie prime. Questo mercato ora si è ristabilizzato ma i prezzi non sono tornati giù, come mai?

In combinazione con il fatto che produrre una cosa per diversi anni ammortizzi il costo e che esiste un fondo di rischio per far fronte alle operazioni in valuta, giustificare st'ennesima presa per il culo ti danno il cartellino di consumatore del mese.
 
La Pro costerà 800/999 dollari imho.
Per loro sarà un PC high end da alte prestazioni grazie a tutte le nuove tech e cercheranno di venderla a questo target di entusiast che non hanno intenzione o voglia di passare al PC per svariati motivi. E venderà senza problemi, questo perché non avrà concorrenza, il giocatore in cerca di quelle prestazioni avrà Pro come unica scelta.
 
La Pro costerà 800/999 dollari imho.
Per loro sarà un PC high end da alte prestazioni grazie a tutte le nuove tech e cercheranno di venderla a questo target di entusiast che non hanno intenzione o voglia di passare al PC per svariati motivi. E venderà senza problemi, questo perché non avrà concorrenza, il giocatore in cerca di quelle prestazioni avrà Pro come unica scelta.
A 999 non entra fisicamente nei negozi. E neanche ad 800 in realtà.
C'è già un enorme scetticismo nei retailer nell'avere prodotti a 600€ (che infatti non vendono niente).
 
A 999 non entra fisicamente nei negozi. E neanche ad 800 in realtà.
C'è già un enorme scetticismo nei retailer nell'avere prodotti a 600€ (che infatti non vendono niente).

Vedremo, ma quello resta il mio pensiero fino al giorno dell'annuncio.

Fino qualche mese fa leggevo PORTAL a quel prezzo sarà un flop, sarà un fallimento clamoroso, sono folli, sono fuori dal mondo ecc ecc... in questo forum solo due tre persone convinte del suo successo. Gli altri sono tutti saliti sul carro dopo.
 
Vedremo ma quello resta il mio pensiero fino al giorno dell'annuncio.

Fino qualche mese fa leggevo PORTAL a quel prezzo sarà un flop, sarà un fallimento clamoroso, sono folli, sono fuori dal mondo ecc ecc... in questo forum solo due tre persone convinte del suo successo. Gli altri sono tutti saliti sul carro dopo.
200€ di Portal non sono 800-999€.

Punto secondo il """successo""" di Portal è il termine più corretto. I pezzi distribuiti sono assolutamente ridotti rispetto a quelli di una Console.

Mele e Arance.
 
200€ di Portal non sono 800-999€.

Punto secondo il """successo""" di Portal è il termine più corretto. I pezzi distribuiti sono assolutamente ridotti rispetto a quelli di una Console.

Mele e Arance.
Hanno aumentato pure quelle?
 
200€ di Portal non sono 800-999€.

Punto secondo il """successo""" di Portal è il termine più corretto. I pezzi distribuiti sono assolutamente ridotti rispetto a quelli di una Console.

Mele e Arance.

Non è un paragone il mio.

Era per dire che il mercato a volte reagisce per le mode o per la voglia del momento, Portal per tantissimi (compresa la stampa) un fallimento annunciato per via del suo prezzo e delle sue limitate possibilità, il mercato ha detto diversamente.
Potrebbe succedere uguale per Pro, una console tanto costosa che magari visto i motivi che ho spiegato sopra magari non sarà un successo ma far bene questo si.
 
Una Contestualizzazione per i numeri di Portal: Portal sta vendendo bene, meglio del previsto rispetto alle basse aspettative di Sony. Ma viaggia sui numeri di un Accessorio (lo scorso mese ha venduto meno unità del DS Edge [quanto pensate venda Edge?], ma ha mosso più denaro [l'Edge era in sconto]).

L'entità del successo di Portal sta nei bassi costi produttivi e in una buona vendibilità. Ma stiamo parlando di accessori.

Se Portal avesse raggiunto dei numeri anche solo vagamente "vertiginosi" state sereni che Sony ne parlerebbe abbondantemente ad ogni Report Fiscale e fornirebbe dei numeri. Invece Portal è passata dal conteggio "Console" che permetteva di tracciare i suoi numeri, al Conteggio Accessori che rende la conta infinitamente più complessa. Non che sia un demerito: E' un Accessorio, ed è giusto che si valuti come tale. E come Accessorio fa benone.

Qui parliamo di un Hardware Console che deve finire sugli scaffali di BB, GS, MW, WM, G.com, etc. Ed è nella sezione giochi, già proporlo a 699 (cifra che non possiamo escludere) sarebbe ai limiti della curva di vendibilità Consumer. PS4 PRO costando 400$ ha venduto 1/7-1/8 di PS4 in 4 anni di vita.
 
Vedremo, ma quello resta il mio pensiero fino al giorno dell'annuncio.

Fino qualche mese fa leggevo PORTAL a quel prezzo sarà un flop, sarà un fallimento clamoroso, sono folli, sono fuori dal mondo ecc ecc... in questo forum solo due tre persone convinte del suo successo. Gli altri sono tutti saliti sul carro dopo.

Citali tranquillamente i due king del forum

Warioss e King Vendrick

20 mosse avanti a tutti :yeahmini:
 
Il mio è più un discorso di passione e concorrenza.
Faccio un possibile esempio per far capire meglio il mio punto di vista.

PS5 Pro sarà l'unica console del mercato a offrire GTA6 a 60 fps e tutte le migliorie del caso, e questo per tantissimi altri multipiatta e non avrà alcun tipo di concorrenza diretta in ambito console.

Un appassionato entusiasta delle prestazioni e della grafica spenderà anche 800 euro, anche magari controvoglia, per la passione la Pro diventerà l'unica scelta possibile per questo tipo di giocatori, oggi sempre di più confronto tanti anni fa, mode ed esigenze cambiano. PS4 Pro oltre ad essere di molto tecnicamente inferiore a Xbox One X era in concorrenza diretta, PS5 Pro avrà strada spianata da questo punto di vista.

Per questo resto convinto di un prezzo elevato, 800 per me probabili, e spero di sbagliarmi alla grande per il bene del mio portafoglio sempre più vuoto per questa passione sempre più costosa.


Citali tranquillamente i due king del forum

Warioss e King Vendrick

20 mosse avanti a tutti :yeahmini:

Si voi due a guidare il carro sottoscrivo, altri saliti all'ultimo, altri invece cacciati a pedate giù.:asd:
 
Ultima modifica:
Domanda, ma una pro in questo mercato dove si potrebbe inserire? Soprattutto nel prezzo. In Giappone, per esempio a sto punto, non penso che possa dare un boost alle vendite, a meno che non abbia delle features importanti ma la vedo dura anche in quel caso
 
PS5 Pro sarà l'unica console del mercato a offrire GTA6 a 60 fps e tutte le migliorie del caso, e questo per tantissimi altri multipiatta e non avrà alcun tipo di concorrenza diretta in ambito console.
Ci andrei molto cauto su questi punti, mooolto.
 
Questo è il successo di Portal (su 5 presentazioni fatte tra Fiscal 2023 e Q1 2024).

portal.png


Per questo con tutto il cuore: contesto.

Puoi fare benissimo in un segmento da 1-2-3M di unità.
Puoi andare sold out con scorte da 10-20-30K unità a trimestre.

Ogni numero è relativo.
Il problema delle Classifiche senza Numero (come quelle di Circana e NPD) è questo, la totale assenza di un Contesto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top