Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In che senso? Lui la sta difendendo e addirittura santa monica ha dovuto dire pubblicamente che lei ha lavorato come writer perché i fenomeni del web stanno facendo dei rant insinuando che non ha fatto nulla perché non può dire il progetto sotto NDA ahah
Ah ok allora ho capito male :ayaya:
 
Escludendo Nintendo che fa un campionato (anche lato tecnico) a parte ed escludendo i cross-gen first, second o third che siano, quanti sono i capolavori assoluti di questa gen? Io a parte Astrobot non riesco a ricordamene uno.

Alan Wake 2? Final Fantasy VII Rebirth? Baldurs Gate 3? Returnal? Astrobot? … anche escludendo Nintendo (?) e cross gen (?) comincia ad essercene di roba e adesso abbiamo avanti 3/4 anni di full supporto :asd:
 
Alan Wake 2? Final Fantasy VII Rebirth? Baldurs Gate 3? Returnal? Astrobot? … anche escludendola Nintendo (?) e cross gen (?) comincia ad essercene di roba e adesso abbiamo avanti 3/4 anni di full supporto :asd:
Esaltarsi per 4 - 5 giochi in 4 anni non so, vuol dire non aver vissuto le precedenti generazioni
 
Esaltarsi per 4 - 5 giochi in 4 anni non so, vuol dire non aver vissuto le precedenti generazioni

un grosso BHA sta risposta.

Anche perchè in primis stiamo escludendo i giochi Nintendo, poi ho citato giochi che potrebbero essere dei capolavori assoluti senno ce ne sarebbero tanti altri come Final Fantasy XVI, RE4 remake, RE village, R&C, SpiderMan 2, i vari picchiaduro come Tekken 8, SF e potrei tranquillamente continuare (anche perchè c’è roba che non ho giocato) di giochi non cross gen. ma di altissima qualita che magari per alcuni sono anche “capolavori assoluti”.

Poi stiam escludendo i cross gen. (quindi Ragnarok, Forbidden West, Methaphor e ci sarebbe un elenco lunghissimo post 2020) senza alcun motivo visto che da quando le console sono PC in miniatura (PS4 già lo era) e da quando l’evoluzione grafica ha avuto una battuta di arresto (per ovvi motivi) ce li avremo sempre finchè esisteranno le console e le generazioni (da PS4->PS5 in avanti).
 
Dovete entrare nell'ottica che è questione di Come li gioco non di Dove li gioco. Anche su PC se metti tutto a low giochi ancora con una serie 1000 eh :asd:
Io ho comprato la Switch da poco per rimediare al mio errore di aver dato soldi a Sony quattro anni fa.
Zelda, Mario, Astral Chain sono tutti bellissimi da vedere e da giocare anche se non sono in 4k e a 60fps.

L’unica cosa per cui vale la pena giocare alla PS5 è il Dual Sense. L’unica cosa che sa di futuro. E guarda caso l’unico gioco che sfrutta come si deve questa innovazione è anche il gioco che ha vinto gli ultimi TGA.
 
Io ho comprato la Switch da poco per rimediare al mio errore di aver dato soldi a Sony quattro anni fa.
Zelda, Mario, Astral Chain sono tutti bellissimi da vedere e da giocare anche se non sono in 4k e a 60fps.

L’unica cosa per cui vale la pena giocare alla PS5 è il Dual Sense. L’unica cosa che sa di futuro. E guarda caso l’unico gioco che sfrutta come si deve questa innovazione è anche il gioco che ha vinto gli ultimi TGA.

Beh anche ps4 ha un catalogo immenso eh :asd: Idem ps5 a fine ciclo vitale visto l'evidente supporto che avrà ancora a lungo ahah
 
Quel che voglio, anche, dire è che fino alla PS4 aveva senso il salto generazionale. Soprattutto perché avevi tante esclusive ma anche perché tecnicamente avevi la sensazione di avere davanti dei giochi incredibilmente complessi.

C’è poco e niente che giustifica oggi avere una PS5, ma già si parla di PS6.

Ora vediamo che cosa ci racconterà Nintendo ad aprile, ma ho come l’impressione che anche in quel caso il salto generazionale non è completamente giustificato.
Post automatically merged:

Beh anche ps4 ha un catalogo immenso eh :asd: Idem ps5 a fine ciclo vitale visto l'evidente supporto che avrà ancora a lungo ahah
Che c’entra con quello che ho scritto?
 
Che c’entra con quello che ho scritto?

Che se non ti importa delle prestazione anche ps4 ha un catalogo immenso di giochi capolavori. Non ha nulla da invidiare a switch. Ma sono abbastanza convinto che molti non se ne rendano conto perché i cross gen sono terra di nessuno 🤣

Ps5 idem, a fine ciclo vitale avra un catalogo immenso, non ha senso paragonarla a switch ora. Anche perché switch va confrontata a ps4 non a ps5
 
Che se non ti importa delle prestazione anche ps4 ha un catalogo immenso di giochi capolavori. Non ha nulla da invidiare a switch. Ma sono abbastanza convinto che molti non se ne rendano conto perché i cross gen sono terra di nessuno 🤣

Ps5 idem, a fine ciclo vitale avra un catalogo immenso, non ha senso paragonarla a switch ora. Anche perché switch va confrontata a ps4 non a ps5
Mi sa che non mi so spiegare
 
Mi sa che non mi so spiegare

Secondo me stai solo invecchiando xD
Post automatically merged:

o più probabilmente ti sei scoperto nintendaro hoc più tardi del previsto ahah non a caso odi con tutto te stesso Horizon che è un peak tecnico del panorama videoludico mentre nintendo spinge nella direzione opposta
 
Per confronti tra Console usate CW please.

Se volete potete parlare dell'output di PS5 in confronto alle altre PS. (Auguri)
 
A me sembra abbastanza chiaro che PS5 abbia l'output peggiore rispetto alle altre gen (o almeno quelle che conosco meglio io), però un conto dire "PS5 è la peggiore e poteva essere molto meglio" un conto dire "non ha senso comprare una PS5 (o Series X/S, o Switch 2), meglio saltare la gen in toto e vedere se si deve skippare anche la prossima".
Lo comprendo se si vuole punire Sony per la gestione scellerata dei suoi First party, un po' meno se si dice che in questa gen non c'è nulla o quasi che si salva.

A parte il fatto che penso tutt'ora che sia comprensibile anche il salto quality of life/prestazioni per passare di console (ho il bias di aver preso la PS5 di recente, tuttavia anche se non sono mai stato cagato :asd: penso che qualche utente si ricorderà che ho sempre avuto questa opinione anche nei 4 anni prima dove ero rimasto tranquillamente su PS4). Ma quel discorso esula dal discorso giochi/line-up.
 
un grosso BHA sta risposta.

Anche perchè in primis stiamo escludendo i giochi Nintendo, poi ho citato giochi che potrebbero essere dei capolavori assoluti senno ce ne sarebbero tanti altri come Final Fantasy XVI, RE4 remake, RE village, R&C, SpiderMan 2, i vari picchiaduro come Tekken 8, SF e potrei tranquillamente continuare (anche perchè c’è roba che non ho giocato) di giochi non cross gen. ma di altissima qualita che magari per alcuni sono anche “capolavori assoluti”.

Poi stiam escludendo i cross gen. (quindi Ragnarok, Forbidden West, Methaphor e ci sarebbe un elenco lunghissimo post 2020) senza alcun motivo visto che da quando le console sono PC in miniatura (PS4 già lo era) e da quando l’evoluzione grafica ha avuto una battuta di arresto (per ovvi motivi) ce li avremo sempre finchè esisteranno le console e le generazioni (da PS4->PS5 in avanti).
non è tanto questione se in questa generazione ci sono stati bei giochi. Ci sono stati.
è esaltarsi per una generazione in cui ogni studio tira fuori 1 gioco (per via dei tempi di sviluppo), viene cancellato la qualunque, licenziamente a non finire.
Per carità roba bella ce n'è ma lasciamo stare che la roba che hai citato su PS1 e PS2 usciva in 1 anno
 
BP l'ha tirato fuori però :sisi:
Ah giusto sì al lancio in effetti. Tendo a dimenticarmi del lancio ma è vero. Sarà che mi aspettavo che li avremmo visti con uno spazio importante nella seconda metà della Gen, e invece.
 
Ah giusto sì al lancio in effetti. Tendo a dimenticarmi del lancio ma è vero. Sarà che mi aspettavo che li avremmo visti con uno spazio importante nella seconda metà della Gen, e invece.
Nel cestino. Per una casa pulita è importante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top