Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Quanto dura la carica dell'AIM? Io ho la ps standard e praticamente collegando il VR ho solo una porta USB disponibile e faccio fatica a tenere caricati i controller che ho

 
Quanto dura la carica dell'AIM? Io ho la ps standard e praticamente collegando il VR ho solo una porta USB disponibile e faccio fatica a tenere caricati i controller che ho
non puoi prendere uno switch usb o qualcosa del genere così moltiplichi le prese quando devi ricaricare? Oppure lo carichi da pc! Ci sarà qualche soluzione! Io con psPro ho l'usb del vr collegato dietro la console (quindi non rompe davanti) + 2 usb libere sul davanti! Ma le uscite usb non bastano mai comunque!

aim controller dopo 3 ore di gioco circa (tra gioco, pause, prove varie), lo vedevo con due tacche su tre, direi durata simile a quella dei pad.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi scuso se non ho ancora postato le mie impressioni su Farpoint, ma per varie cause ho potuto iniziare a giocarci solo oggi. :sad:

Al momento ho giocato circa 1 ora e mezza, rigorosamente con l'AIM. Innanzitutto il controller fa la differenza: l'aggeggio é solidissimo, preciso col rilevamento e tutti i tasti posti per essere raggiungibili, per 30€ non c'è da pensarci 2 volte. E soprattutto il feeling è pazzesco. La riproduzione in game é praticamente millesimale, per prendere la mira si guarda solo nel reticolo dell'ottica, preferibilmente chiudendo un occhio, e per sparare si usa il grilletto. Tanto semplice quanto efficace. In piú quando spara vibra pure, il che rende ancora piú l'idea di affrontare il rinculo di un'arma da fuoco visto che la vibrazione si trasmette nel gioco con il tremolio. Per il fuoco secondario (razzi e granate) si preme L2 posto vicino alla seconda mano, i razzi hanno la traiettoria teleguidata e quindi dovremo direzionarlo verso il bersaglio. Per cambiare arma si alza l'AIM alla spalla.

Per ora controller promosso a pieni voti.

Riguardo a Farpoint, il gioco è un ibrido tra fps e rail-shooter. Essenzialmente si procede avanti affrontando i nemici che compaiono nelle varie sezioni, raccogliendo nuove armi e munizioni speciali e analizzando i documenti olografici perduti. Al momento ho affrontato 4 tipi di nemici, spesso gli scontri sono molti semplici e si limitano a uccidere i nemici dal davanti, ma ci sono delle stanze molto più ampie dove la situazione si fa parecchio ostica e bisogna letteralmente spostarsi da una parte all'altre per riuscire a sopravvivere, anche perchè un tipo di nemici é in grado di summonare unità all'infinito ed é assolutamente obbligatorio esporsi ed andare all'attacco.

Come trama e storia ha molti rimandi a Gravity e The Martian, la cutscene iniziale l'ho trovata realmente impressionante, ma per questo aspetto la fine. Graficamente molto pulito, motion sickness inesistente. Per ora molto buono.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ps: per ricaricare l'aim si puó usare il caricabatterie del cellulare :sisi:

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Mi scuso se non ho ancora postato le mie impressioni su Farpoint, ma per varie cause ho potuto iniziare a giocarci solo oggi. :sad:
Al momento ho giocato circa 1 ora e mezza, rigorosamente con l'AIM. Innanzitutto il controller fa la differenza: l'aggeggio é solidissimo, preciso col rilevamento e tutti i tasti posti per essere raggiungibili, per 30€ non c'è da pensarci 2 volte. E soprattutto il feeling è pazzesco. La riproduzione in game é praticamente millesimale, per prendere la mira si guarda solo nel reticolo dell'ottica, preferibilmente chiudendo un occhio, e per sparare si usa il grilletto. Tanto semplice quanto efficace. In piú quando spara vibra pure, il che rende ancora piú l'idea di affrontare il rinculo di un'arma da fuoco visto che la vibrazione si trasmette nel gioco con il tremolio. Per il fuoco secondario (razzi e granate) si preme L2 posto vicino alla seconda mano, i razzi hanno la traiettoria teleguidata e quindi dovremo direzionarlo verso il bersaglio. Per cambiare arma si alza l'AIM alla spalla.

Per ora controller promosso a pieni voti.

Riguardo a Farpoint, il gioco è un ibrido tra fps e rail-shooter. Essenzialmente si procede avanti affrontando i nemici che compaiono nelle varie sezioni, raccogliendo nuove armi e munizioni speciali e analizzando i documenti olografici perduti. Al momento ho affrontato 4 tipi di nemici, spesso gli scontri sono molti semplici e si limitano a uccidere i nemici dal davanti, ma ci sono delle stanze molto più ampie dove la situazione si fa parecchio ostica e bisogna letteralmente spostarsi da una parte all'altre per riuscire a sopravvivere, anche perchè un tipo di nemici é in grado di summonare unità all'infinito ed é assolutamente obbligatorio esporsi ed andare all'attacco.

Come trama e storia ha molti rimandi a Gravity e The Martian, la cutscene iniziale l'ho trovata realmente impressionante, ma per questo aspetto la fine. Graficamente molto pulito, motion sickness inesistente. Per ora molto buono.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk
condivido in pieno le tue opinioni, ottimo questo aim controller che vale 30€ e anche di più, ha tutti i tasti del dualshock e sono posizionati perfettamente! il prezzo è cmq giusto perché non sappiamo ad oggi quanto verrà sfruttato nei giochi; per ora oltre a Farpoint e Brookhaven Experiment, sappiamo solo che uscirà per Arizona Sunshine a Giugno e poco altro; ma sono ottimista al riguardo!

Farpoint è davvero divertentissimo, ed essenzialmente consiste nel raggiungere zone diverse nel pianeta, ma alla fine cambia l'ambiente ma non la sostanza: varie aree con nemici diversi da affrontare, anche tutti insieme + qualche sorpresina che non anticipo :morris82:; io sono arrivato a circa 8 ore (di storia probabilmente meno, ho ripetuto alcuni punti anche lunghetti) e da quel che ho visto tra poco mi aspetto una sterzata della storia e anche della varietà degli scontri.

Confermo che comunque il gioco è stra divertente, dopo 5 min che colleghi il VR già non pensi più ad un cazz di quello che succede fuori !

Ocio ad una cosa, i salvataggi; in gioco ci saranno punti in cui si riparte da checkpoint abbastanza vicini, però se si esce dalla partita pensando di ricominciare dal check, in alcuni casi il gioco ti fa riprendere molto più indietro, all'inizio del livello! sta cosa m ha fregato un paio di volte quindi ora ho deciso che quando inizio una partita minimo devo finire il livello (col suono del trofeo a ricordarmelo), o comunque prima che io spenga deve accadere qualcosa di "grosso" come qualche dialogo obbligatorio etc........

Troppa voglia di giocare con VR, ieri sera ero stanco e m sono addormentato alle 23, stamattina alle 7 ero già sveglio e tutti in casa dormivano............via in piedi, ho attaccato il visore e mi son sparato 1 oretta :kappe:!

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sta succedendo una cosa strana,appena preso il VR(inizio gennaio)giocando praticamente a tutto mai avuto problemi di sorta,poi la mancanza di giochi non l ho più utilizzata per un buon 2 mesi.

Gioco a farpoint e la VR mi fa star male...mi dico sara il tipo di gioco,Stamattina provo altri giochi che avevo e sono stato male lo stesso e che palle....cmq non capisco xche i primi mesi nessun problema e adesso mi da da fare....mah...

 
Appena finito Loading Human , è un'avventura in stile walking simulator di genere fantascientifico.

Non capisco perchè generalmente le recensioni ne abbiano parlato così poco e male.

Il backtracking non è mai fine a se stesso e non è eccessivo come scrivono in molti.

Il gioco è giocabile ciol pad ma pensato per essere fruito con i move quindi ci si muove anche con questi e qualcuno lo ha definito un "punta e clicca" per questo motivo , ma non è assolutamente così ed i controlli sono precisi :D

Il gioco è tutto doppiato in italiano , di fatto è sviluppato da italiani e dovrebbe essere il primo capitolo di una mini serie (che date le scarse vendite dubito proseguirà).

Questo post essenzialmente per segnalare che su Amazon Italia è sceso a 15,67 euro , è la versione UK ma tutta doppiata in ita.

PS: anche la colonna sonora è inedita ed i brani sono cantati in italiano , troppo **** sta cosa .. nello spazio XD

Se qualcuno lo ha giocato magari ci scambiamo q ualche parere anche perchè c'è una cosa riguardante la trama che non ho capito benissimo.

Corro a provare Statik e poi prossimo acquisto: Farpoint !!

 
A me sta succedendo una cosa strana,appena preso il VR(inizio gennaio)giocando praticamente a tutto mai avuto problemi di sorta,poi la mancanza di giochi non l ho più utilizzata per un buon 2 mesi.Gioco a farpoint e la VR mi fa star male...mi dico sara il tipo di gioco,Stamattina provo altri giochi che avevo e sono stato male lo stesso e che palle....cmq non capisco xche i primi mesi nessun problema e adesso mi da da fare....mah...
periodo di stanchezza?

 
A me sta succedendo una cosa strana,appena preso il VR(inizio gennaio)giocando praticamente a tutto mai avuto problemi di sorta,poi la mancanza di giochi non l ho più utilizzata per un buon 2 mesi.Gioco a farpoint e la VR mi fa star male...mi dico sara il tipo di gioco,Stamattina provo altri giochi che avevo e sono stato male lo stesso e che palle....cmq non capisco xche i primi mesi nessun problema e adesso mi da da fare....mah...
Potrebbe essere per la stanchezza o perchè non eri particolarmente in forma, Farpoint è uno dei prodotti più leggeri a livello di ms. Prova ancora in altre giornate, nel caso segui i soliti consigli:

- Iniziare con brevi periodi di gioco consecutivi (10-15 minuti) andando poi ad aumentare sempre di più

- Preferire la posizione seduta a stare in piedi (in Farpoint c'è l'opzione specifica)

- Eseguire la calibrazione del VR con la misurazione della distanza da occhio a occhio

- Preferire l'uso della levetta per spostare la visuale, selezionando se possibile gli "stacchi" brevi o meno rispetto alla rotazione continua (sempre in Farpoint ci sono diverse impostazioni)

- Evitare per il momento i giochi più pesanti a livello di ms, ad es. Driveclub VR, Here They Lie ecc

Questa poi è una cosa che ho notato io e magari vale solo per me, ma con le cuffie copri-orecchie ero molto più incline alla nausea rispetto agli auricolari standard, con cui invece tutte le mie sessioni sforano oltre 1 ora di gioco senza il minimo problema.

Facci sapere poi come prosegue la situazione.

A Farpoint ho battuto il primo boss, è stato molto più impegnativo di quello che sembrava all'inizio: tantissimi spostamenti, un sacco di pericoli da avere sottocchio e soprattutto anche una gestione delle munizioni speciali da non prendere sotto gamba. Il fatto che ci sia una sola difficoltà standard potrebbe essere veramente un problema per i meno esperti, questo genere di situazioni ha un livello di sfida che schizza seriamente verso l'alto in momenti come questi. Però sono anche i più divertenti a mio parere, se non si perde subito la pazienza di morire qualche volta :asd:

Anche io segnalo i save infidi, ieri ho ripreso la partita e mi sono ritrovato indietro di una decina di minuti rispetto a dove ero rimasto l'ultima volta. Dovrebbero farci una patch almeno per segnalare quando il sistema ha salvato, perchè quando si muore i checkpoint al contrario sono tutti parecchio ravvicinati e si ha l'illusione che quello conti anche come save :tristenev: Anch'io d'ora in avanti aspetto sempre di finire il livello dopo aver visto la sequenza olografica in prima persona di turno :sisi:

Appena finito Loading Human , è un'avventura in stile walking simulator di genere fantascientifico.Non capisco perchè generalmente le recensioni ne abbiano parlato così poco e male.

Il backtracking non è mai fine a se stesso e non è eccessivo come scrivono in molti.

Il gioco è giocabile ciol pad ma pensato per essere fruito con i move quindi ci si muove anche con questi e qualcuno lo ha definito un "punta e clicca" per questo motivo , ma non è assolutamente così ed i controlli sono precisi :D

Il gioco è tutto doppiato in italiano , di fatto è sviluppato da italiani e dovrebbe essere il primo capitolo di una mini serie (che date le scarse vendite dubito proseguirà).

Questo post essenzialmente per segnalare che su Amazon Italia è sceso a 15,67 euro , è la versione UK ma tutta doppiata in ita.

PS: anche la colonna sonora è inedita ed i brani sono cantati in italiano , troppo **** sta cosa .. nello spazio XD

Se qualcuno lo ha giocato magari ci scambiamo q ualche parere anche perchè c'è una cosa riguardante la trama che non ho capito benissimo.

Corro a provare Statik e poi prossimo acquisto: Farpoint !!
Lascia perdere le recensioni sui giochi VR che sono quasi tutte schierate a prescindere e spesso dicono un sacco di cacchiate, tipo su Farpoint ne ho lette metà che bollavo l'AIM come "non necessario e meramente opzionale" che è la cosa più falsa che si possa dire :ahsisi:

Per Loading Human non l'avevo guardato proprio perchè avevo letto "episode 1" e pensavo fosse un gioco a episodi. Se però si può finire tranquillamente anche senza la prospettivi dei capitoli successivi e non è male allora potrei farci un pensierino più avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda: vedete una possibile applicazione al multiplayer online?
Molti giochi ce l'hanno già la modalità multiplayer, tipo RIGS, EVE, DC VR e lo stesso Farpoint con la co-op. Proprio perchè in locale è decisamente più complicata la situazione con 2 persone con il VR nella stessa stanza, penso che abbia certamente più di un'applicazione nell'online. Come esperienza poi non ha praticamente differenze rispetto a giocare in multi col pad.

 
Molti giochi ce l'hanno già la modalità multiplayer, tipo RIGS, EVE, DC VR e lo stesso Farpoint con la co-op. Proprio perchè in locale è decisamente più complicata la situazione con 2 persone con il VR nella stessa stanza, penso che abbia certamente più di un'applicazione nell'online. Come esperienza poi non ha praticamente differenze rispetto a giocare in multi col pad.
Mi sono espresso male: intendevo un bello sparatutto alla cod/bf/killzone :sisi:

A livello di manovrabilità ha il potenziale per riuscire a produrre un esperienza analoga (in quanto a comodità) a quella del pad?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono espresso male: intendevo un bello sparatutto alla cod/bf/killzone :sisi:A livello di manovrabilità ha il potenziale per riuscire a produrre un esperienza analoga (in quanto a comodità) a quella del pad?
Ah, intendevi l'AIM allora. Sicuramente c'è la possibilità, anche se più che di comodità si tratterebbe di sfida e immedesimazione: invece di premere L2 e R2 hai una vera e propria bocca da fuoco da maneggiare con precisione prima guardando nel mirino e poi premendo il grilletto, puro "giocare alla guerra" in pratica. Il problema è che ci deve essere qualcuno che ci spenda tempo e risorse per farci un gioco incentrato sul multi competitivo e al momento le prime esperienze compatibili con l'AIM hanno tutte una co-op a 2 giocatori, come Farpoint e Arizona Sunshine che è un gioco di zombie.

Vedremo, ma vista l'esperienza della periferica e che Farpoint in UK è stato il secondo gioco più venduto solo dopo Injustice 2 sarebbero seriamente dei folli a non pensarci :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, intendevi l'AIM allora. Sicuramente c'è la possibilità, anche se più che di comodità si tratterebbe di sfida e immedesimazione: invece di premere L2 e R2 hai una vera e propria bocca da fuoco da maneggiare con precisione prima guardando nel mirino e poi premendo il grilletto, puro "giocare alla guerra" in pratica. Il problema è che ci deve essere qualcuno che ci spenda tempo e risorse per farci un gioco incentrato sul multi competitivo e al momento le prime esperienze compatibili con l'AIM hanno tutte una co-op a 2 giocatori, come Farpoint e Arizona Sunshine che è un gioco di zombie.
Vedremo, ma vista l'esperienza della periferica e che Farpoint in UK è stato il secondo gioco più venduto solo dopo Injustice 2 sarebbero seriamente dei folli a non pensarci :ahsisi:
Quello che spero vivamente di vedere è un Killzone giocabile interamente sia in vr+aim che col controller, sia nella componente single player che multiplayer.

Utopia? Boh :sisi:

 
Lascia perdere le recensioni sui giochi VR che sono quasi tutte schierate a prescindere e spesso dicono un sacco di cacchiate, tipo su Farpoint ne ho lette metà che bollavo l'AIM come "non necessario e meramente opzionale" che è la cosa più falsa che si possa dire :ahsisi:

Per Loading Human non l'avevo guardato proprio perchè avevo letto "episode 1" e pensavo fosse un gioco a episodi. Se però si può finire tranquillamente anche senza la prospettivi dei capitoli successivi e non è male allora potrei farci un pensierino più avanti.


Non dò retta alle recensioni per i giochi non VR , figurati se dò peso a quelle per VR XD

Loading Human Chapter 1 , ci avrò messo 5 ore a completarlo , esplorando con molta calma , guardandomi intorno eccecc , come si fà coi titoli VR insomma.

Untold Games , gli sviluppatori , non credo che volessero dividere l'esperienza in capitoli , ma per il tipo di racconto che hanno messo su , penso non avessero i fondi necessari per completarlo.

Sinceramente è un'esperienza che mi ha appagato e di cui ho gradito il finale e nonostante sia tutto fuorchè la fine del racconto , fornisce un senso di completezza.

Diciamo che io l'ho inquadrato come il "capitolo della partenza".

- - - Aggiornato - - -

Mi sono espresso male: intendevo un bello sparatutto alla cod/bf/killzone :sisi:A livello di manovrabilità ha il potenziale per riuscire a produrre un esperienza analoga (in quanto a comodità) a quella del pad?
senza dubbio si arriverà a quello , la VR per il genere FPS competitivo è "la morte sua" :D

Già con PS VR i movimenti sono registrati in modo fluido e preciso , non oso immaginare con gli altri visori più costosi o con le tecnologie che usciranno in futuro..

Come avrai capito i giochi multi per VR per ora sono altri.

Per PS VR attualmente il gioco più "popoloso" sul versante multi è DriveClub VR , ci vogliono solo pochi secondi a trovare le partite.

Il più tecnico è l'arena shooter RIGS , praticamente vuoto. Peccato perchè in un altro periodo storico sarebbe potuto diventare un ESport , è un arena davvero tosto.

Segnalo anche EVE.

Avrei voluto acquistare anche Starblood Arena ma leggo di continui problemi di matchmaking e credo che lo salterò del tutto.

 
Tra circa 20 giorni dovrebbe arrivarmi, sapete dirmi quali sono i migliori giochi da provare con il VR?

 
Ma a quanto ammonta l'imput lag con l' Aim? E' istantaneo è c'è quel mezzo secondo che lo rende impraticabile in una potenziale esperienza competitiva?

 
Ma a quanto ammonta l'imput lag con l' Aim? E' istantaneo è c'è quel mezzo secondo che lo rende impraticabile in una potenziale esperienza competitiva?
Io non ho notato nessuna differenza rispetto al pad, mi sembra tutto nella norma.

Come giochi i consigli dei vari utenti sono stati questi:

Resident Evil 7

Playroom VR (gratuito)

Until Dawn: Rush of Blood

Batman Arkham VR

Rez Infinite

Tethered

Thumper

Job Simulator

RIGS (se lo trovi low price)

Farpoint con AIM bundle

Oltre al solito Demo Disc scaricabile dallo store, quello su BD ha meno titoli. Più Jackal di CoD IW che è un minigame gratuito.

Io poi ci aggiungerei pure:

Here They Lie: si puó trovare retail per 10€ e nel caso non si riesca a reggere la motion sickness ora si puó giocare in modalità standard senza VR

Mervils A VR Adventure: platform/adventure con grafica semplice e molto carino

Se lo si è preso ai tempi col Plus, Hyper Void. Ha appena ricevuto un dlc gratuito che lo converte per la VR.

Se poi trovi altri giochi in offerta o a prezzo budget consiglio sempre di farci un pensiero e di provarne il piú possibile.

Evitare invece le esperienze video in VR a pagamento, durano poco e la qualità a volte non è nemmeno ottimale. Preferire i lettori o le esperienze gratuite come Littlstar o Joshua Bell.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Tra circa 20 giorni dovrebbe arrivarmi, sapete dirmi quali sono i migliori giochi da provare con il VR?

Job Simulator è l'unico gioco che ho platinato in vita mia :D

cmq sicuramente sono imprescindibili REVII7 e Farpoint e mi mancano entrambi , solo che provate le demo REVII lo rinvio sempre perchè ho un pò paura e non scherzo :)

Il mio consiglio è di non aprirlo neanche il disco di demo incluso col visore , scarica direttamente la PlayStation VR DEMO dallo store , ce ne sono molte di più ed ogni tanto si aggiorna.

Scarica pure The Playroom VR che è completamente gratuito!

Questo ti permetterà di avere tati assaggini di molte esperienze in modo da orientare le tue preferenze , ancge nel caso dovresti soffrire un pochino di motion sickness.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti, non vedo l'ora che arrivi!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top