Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Raga per chi ha giocato e rigiocato Rush Of Blood e quindi si è divertito con qualche "spara spara", date una chance a Brookhaven Experiment:sisi:, assolutamente non male per i 18€ di gioco in digitale; 10 missioni (ogni missione ha 3-4 ondate) + una modalità survival e la possibilità di usare pistole, mitragliette e pompa. E' un gioco survival dove sostanzialmente stai fermo :sisi:, puoi girarti di 180 gradi con un pulsante; arrivano diversi nemici con caratteristiche diverse e devi semplicemente freddarli.....solo che quando aumentano di numero devi essere capace a capire di quali occuparti per prima, dato che ci sono quelli piccoli e rapidi, quelli lenti, quelli che scattano appena li colpisci, quelli giganti che han bisogno di un po' di colpi per andar giù, etc...(finora ho giocato 4 missioni, dovrebbero esserci altre sorprese), senza contare che non puoi sprecare tantissimi colpi dato che a fine ondata ti viene chiesto se rimetterti in sesto (nel caso si subiscano danni) o ricaricare qualche munizione, ergo il rischio è iniziare l'ultima ondata con 15 proiettili, che vuol dire praticamente game over eheheh; hai anche una torcia che dura tot secondi e che devi capire quando sfruttare + un coltello per i momenti più disperati (quando ti trovi il mostro a 2 cm); c'è anche la possibilità di usare le granate o robe speciali ma a dire il vero non ho ancora capito come usarle :tragic:, devo riprovare.

Divertente, si può ovviamente giocare coi Move :sisi::sisi:; guardatevi qualche video e giudicate se fa al caso vostro ! per me è un ottimo giochetto per allungare l'esperienza VR in attesa di altri giochi più di richiamo (per Re7 bisogna aspettare Gennaio sigh)!

Voglio anche un Platform mannaggggggggggggg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sisi ho capito...il titolo è ottimo per entrare nel mondo del VR, per rispondere alla tua domanda non credo si possano usare due joypad come puntatori...ne puoi usare uno e punti entrambe le pistole o usi i move(mooolto consigliato).Ah la camera non è quella della ps3 ma quella apposita per ps4...puó sembrare scontato ma meglio specificare per evitare spiacevoli sorprese ;)

Prima ho fatto provare a mia mamma l'immersione subacquea della demo...be che ridere ?
Questa qui :

2770101-d.jpg


Quindi volendo si può usare il joypad come sensore di movimento in rush e blood muovendolo come puntatore senza usare le levette analogiche e sparando non so per esempio premendo X ? , sarebbe cmq già carino visto che è una bella spesuccia già il PS VR e la PS4 CAMERA partono 470 euro , e per i PS move sarebbero altri 80 euro che risparmierei volentieri almeno in un primo momento :game: .

 
Questa qui :
2770101-d.jpg


Quindi volendo si può usare il joypad come sensore di movimento in rush e blood muovendolo come puntatore senza usare le levette analogiche e sparando non so per esempio premendo X ? , sarebbe cmq già carino visto che è una bella spesuccia già il PS VR e la PS4 CAMERA partono 470 euro , e per i PS move sarebbero altri 80 euro che risparmierei volentieri almeno in un primo momento :game: .
Esatto muovendo il controller muovi entrambe le pistole..si spara con L2 e R2 e ricarichi con r1 e l1...con le levette muovi i polsi in pratica per angolare le pistole...per iniziare direi non è male :) magari butta un occhio online...io ho preso tutto con due giorni di vita (vr camera 2 move e rush of blood) a 430 euro ?

 
Esatto muovendo il controller muovi entrambe le pistole..si spara con L2 e R2 e ricarichi con r1 e l1...con le levette muovi i polsi in pratica per angolare le pistole...per iniziare direi non è male :) magari butta un occhio online...io ho preso tutto con due giorni di vita (vr camera 2 move e rush of blood) a 430 euro ?
Ah buon prezzo!

Un altra info :D .

Nel PS VR cè un disco demo , è possibile usare il controller come su rush and blood pe ri giochi all'interno ? cioè muovendolo interamente e poi sparare con i grilletti ? .

 
Ah buon prezzo! Un altra info :D .

Nel PS VR cè un disco demo , è possibile usare il controller come su rush and blood pe ri giochi all'interno ? cioè muovendolo interamente e poi sparare con i grilletti ? .
Sulla maggior parte ai usa il joypad..ma fa abbastanza pena come cd demo a dir il vero ahaha

 
Raga vi ripeto, giocate a rush of blood con i move altrimenti vale mooolto meno! Ok la spess per il vr e la camera, aggiungeteci anche i move xkè tanto prima o poi van presi, tantovale sfruttarli dall'inizio.

cmq oggi é un mese che ho vr, la mia curiositá di provare esperienze nuove non si placa; anzi aumenta! Poi coi miglioramenti di Pro già cambia qualcosa e se gioco a Robinson The Journey posso ben capire che con un pò di lavoro si arriva ad una resa grafica molto soddIsfacente; premesso che è comunque l'ultima cosa che guardo. Davvero dopo aver provato una demo di platform, un pò di sparatutto a sfondo horror, qualche "infarto" a rush of blood, l'avventura e l'atmosfera di Robinson, la bellezza degli ambienti di Batman, non vedo l'ora esca altra roba in grado di immergermi nel videogame. Raga VR è un altro modo di giocare, ma non stanca cazz0!

 
Raga vi ripeto, giocate a rush of blood con i move altrimenti vale mooolto meno! Ok la spess per il vr e la camera, aggiungeteci anche i move xkè tanto prima o poi van presi, tantovale sfruttarli dall'inizio.
cmq oggi é un mese che ho vr, la mia curiositá di provare esperienze nuove non si placa; anzi aumenta! Poi coi miglioramenti di Pro già cambia qualcosa e se gioco a Robinson The Journey posso ben capire che con un pò di lavoro si arriva ad una resa grafica molto soddIsfacente; premesso che è comunque l'ultima cosa che guardo. Davvero dopo aver provato una demo di platform, un pò di sparatutto a sfondo horror, qualche "infarto" a rush of blood, l'avventura e l'atmosfera di Robinson, la bellezza degli ambienti di Batman, non vedo l'ora esca altra roba in grado di immergermi nel videogame. Raga VR è un altro modo di giocare, ma non stanca cazz0!
confermo che giocare con VR non stanca non da noia non stufa, il tempo passa e neanche te ne accorgi, anche il gioco apparentemente piu semplice regala immersione a sufficenza, ho 34 anni non sono mai stato un fanatico dei videogiochi che compra roba al day one ma col VR non ce lho fatta ,dopo averlo provato in negozio ho deciso che dovevo prenderlo a tutti i costi secondo me e un altro pianeta a paragone dei videogiochi classici si fa fatica a tornare a giocare i videogiochi classici dopo aver provato il VR... credo fortemente che l immersivita' sia un fattore troppo importante che permette all utente di rigiocare piu volte lo stesso titolo (vedi rush of blood).

non capisco come mai in italia si tende a denigrare questo visore, solo leggendo la maggior parte delle recensioni si arriverebbe a conclusione che il Vr e' una merd.. quando non e' assolutamente vero, da ignorante a livello tecnico leggo commenti come : prodotto acerbo che non giustifica la spesa, grafica non all altezza... poi pero' mi chiedo se cosi fosse non bisognerebbe acquistare piu nulla dal momento che il mercato videulico e' in continua evoluzione .. puntroppo in italia si tende a demonizzare un prodotto solo perche' non lo si conosce abbastanza o perche non potendolo acquistare si preferisce sminuirlo...

francamente secondo me non e bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace, ed ad un certo punto le varie analisi tecniche lasciano il tempo che trovano, cio che alla fine conta e' il divertimento che il visore trasmette all utente e' sotto questo aspetto il VR non tradisce le aspettative!

ora l unica cosa davvero imprtante e' che sia suportato con numerosi giochi che permettano all utente di sfruttare al meglio le potenzialita' della macchina!

 
Tra i consigliati io aggiungerei anche Tethered, strategico "elementare" carinissimo oltre che leggerissimo da sopportare visivamente :ahsisi:

 
Grazie a tutti per le info :) . Scusate per le tante domande ma è un mondo che mi affascina . Quali sono i giochi gratuiti o demo da poter scaricare ? , mi arriva mercoledì :chris: :ahsisi: .

 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le info :) . Scusate per le tante domande ma è un mondo che mi affascina . Quali sono i giochi gratuiti o demo da poter scaricare ? , mi arriva mercoledì :chris: :ahsisi: .
"Demo Disc" che contiene 18 demo credo, Playroom VR che è gratuito e CoD: Jackal Assault che è una breve sessione su astronave (10 minuti ca). Poi ci sono varie esperienze video tipo Alumette, Invasion e il player online dei video 360° di Littlstar VR :sisi:

 
"Demo Disc" che contiene 18 demo credo, Playroom VR che è gratuito e CoD: Jackal Assault che è una breve sessione su astronave (10 minuti ca). Poi ci sono varie esperienze video tipo Alumette, Invasion e il player online dei video 360° di Littlstar VR :sisi:
Preso TUTTO!!! :predicatore: grazie .

Cè la possibilità di usare il PS VR come lettore di film ? tipo riproducendo un film come si fosse al cinema ? .

 
Ultima modifica:
Preso TUTTO!!! :predicatore: grazie .
Cè la possibilità di usare il PS VR come lettore di film ? tipo riproducendo un film come si fosse al cinema ? .
Certo ci sono 3 grandezze di schermo...io uso quello medio :) a me la parte cinema gasa sempre molto, la qualità video perde un pochino ma mi son guardato già 4/5 film con il VR e l'effetto cinema supera di gran lunga la perdita di definizione per me ?

Confermo quello che avete detto...VR per quanto ancora i giochi siano semplici non stancano anzi?

 
Certo ci sono 3 grandezze di schermo...io uso quello medio :) a me la parte cinema gasa sempre molto, la qualità video perde un pochino ma mi son guardato già 4/5 film con il VR e l'effetto cinema supera di gran lunga la perdita di definizione per me ?Confermo quello che avete detto...VR per quanto ancora i giochi siano semplici non stancano anzi?
Ottimo come si chiama l'app ? .

 
preso oggi con rush of blood, drive club e robinson the journey, provato qualche gioco e diverse demo, motion sickness zero, tranne che in drive club, lì si rischia davvero il vomito :morris82:

 
Raga per chi ha giocato e rigiocato Rush Of Blood e quindi si è divertito con qualche "spara spara", date una chance a Brookhaven Experiment:sisi:, assolutamente non male per i 18€ di gioco in digitale; 10 missioni (ogni missione ha 3-4 ondate) + una modalità survival e la possibilità di usare pistole, mitragliette e pompa. E' un gioco survival dove sostanzialmente stai fermo :sisi:, puoi girarti di 180 gradi con un pulsante; arrivano diversi nemici con caratteristiche diverse e devi semplicemente freddarli.....solo che quando aumentano di numero devi essere capace a capire di quali occuparti per prima, dato che ci sono quelli piccoli e rapidi, quelli lenti, quelli che scattano appena li colpisci, quelli giganti che han bisogno di un po' di colpi per andar giù, etc...(finora ho giocato 4 missioni, dovrebbero esserci altre sorprese), senza contare che non puoi sprecare tantissimi colpi dato che a fine ondata ti viene chiesto se rimetterti in sesto (nel caso si subiscano danni) o ricaricare qualche munizione, ergo il rischio è iniziare l'ultima ondata con 15 proiettili, che vuol dire praticamente game over eheheh; hai anche una torcia che dura tot secondi e che devi capire quando sfruttare + un coltello per i momenti più disperati (quando ti trovi il mostro a 2 cm); c'è anche la possibilità di usare le granate o robe speciali ma a dire il vero non ho ancora capito come usarle :tragic:, devo riprovare.
Divertente, si può ovviamente giocare coi Move :sisi::sisi:; guardatevi qualche video e giudicate se fa al caso vostro ! per me è un ottimo giochetto per allungare l'esperienza VR in attesa di altri giochi più di richiamo (per Re7 bisogna aspettare Gennaio sigh)!

Voglio anche un Platform mannaggggggggggggg
Stavo seriamente pensando di prenderlo ma mi sono trattenuto.

COm'è messo a rigiocabilità?

Classifiche online tipo rush of blood?

 
Ultima modifica:
Invasion tecnicamente è davvero bruttino, anche se gratuito. Tutto il resto che ho provato è fantastico. Tutte le volte che indosso il visore ho ancora l'effetto wow (dal day one.....). Piuttosto i giochi non vr non mi attirano più........

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top