Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Presto in arrivo un update che renderà Dirt Rally compatibile con PS VR! :)

http://blog.codemasters.com/dirt/01/announcing-dirt-rally-ps-vr/

OMG

But that’s not all! As well as allowing you to drive any of the stunning Rally, Rallycross and Hillclimb cars in full VR, the update to DiRT Rally will enable a game-changing second player to join in on the fun. Using a DUALSHOCK 4® controller, the second player will take the on the role of co-driver – using the social screen to understand when to send calls to the driver using the DUALSHOCK 4 buttons and touchpad. Making those calls at the right time will be the difference between the driver hearing the correct information at the right time, so it’s crucial that this is executed properly

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono molto tentato a prenderlo ho trovato anche un ragazzo che me lo vende a 390 euro con camera e due giochi......Ilmio dubbio è che nn ci sono giochi e nn ne annunciano di nuovi xche quest'anno a parte re7 GT e ace combat nn esce più niente e 390 euro x 3 giochi mi sembra tanto

 
scusate , ricordo che il prezzo di lancio per il solo visore era di 399 euro.

Adesso però su Amazon lo sparano a quasi 500 euro.

Ma se volessi ordinarlo , dove mi converrebbe acquistarlo?

Ad ogni modo mi occorrerebbe anche la camera!

 
scusate , ricordo che il prezzo di lancio per il solo visore era di 399 euro.Adesso però su Amazon lo sparano a quasi 500 euro.

Ma se volessi ordinarlo , dove mi converrebbe acquistarlo?

Ad ogni modo mi occorrerebbe anche la camera!
Il prezzo ufficiale è e rimane di 399 € (449 € per il bundle con PlayStation Camera), se al momento su Amazon risulta più costoso è perché hanno terminato le scorte in magazzino e - in attesa di rifornimenti - venditori di terze parti cercano di lucrarci. Non dare nemmeno un centesimo in più a queste persone!

Potresti ordinare il visore da GameStop (al momento online sono disponibile solo quello e telecamera venduti sfusi), oppure provare a cercarlo in negozio.

 
è arrivato il momento del grande passaggio alla VR.

Dove compro visore e camera in bundle?

Io sono abituato ad acquistare tutto su Amazon con Prime , ma a quanto pare attualmente sono solo terzi a vendere il visore lì ed i prezzo sono più alti della norma.

Cerco un sito affidabile che proponga prezzo onesto e spedizione velocissima!

 
è arrivato il momento del grande passaggio alla VR.Dove compro visore e camera in bundle?

Io sono abituato ad acquistare tutto su Amazon con Prime , ma a quanto pare attualmente sono solo terzi a vendere il visore lì ed i prezzo sono più alti della norma.

Cerco un sito affidabile che proponga prezzo onesto e spedizione velocissima!
Vai di Gamestop, neve permettendo la prossima settimana è già a casa tua.

 
secondo voi se quando esco da lavoro , oggi , vado al Gamestop , Mediaworld , Euronics , Open Games (stanno tutti nello stesso centro commerciale!) , ho speranza di trovare un bundle VR+camera oppure ad ogni modo entrambi i prodotti?

 
Riguardo a Here They Lie, anche se non riuscite a reggerlo per il ms (quasi nessuno ci riesce) tenetevelo da parte per il momento. Gli sviluppatori stanno lavorando sia alla patch per Pro (quindi probabile aumento della bassissima risoluzione) che alla modalità NO VR per giocarci su tv. Nonostante i tanti problemi tecnici attuali é un'esperienza che merita parecchio, anche senza visore :ahsisi:

 
secondo voi se quando esco da lavoro , oggi , vado al Gamestop , Mediaworld , Euronics , Open Games (stanno tutti nello stesso centro commerciale!) , ho speranza di trovare un bundle VR+camera oppure ad ogni modo entrambi i prodotti?
Secondo me sì!

 
e finalmente ho il visore!

Mi mancano i 2 Move , ma per adesso va più chge bene così.

Il bundle non l'ho trovato per cui la camera l'ho acquistata a parte.

Avendo preso PS4 Pro ed oltre una 10ina di giochi . tra novembre e dicembre , non ho potuto strafare , per cui sto scaricando un pò di demo ed ho cquistato VR Worlds.

Che dire: l'esperienza è stupefacente e fluida , una figata pazzesca.

Sono incredibilmente soddisfatto del mio acquisto per ora.

Di VR Worlds mi ha molto colpito l'Hub centrale: sembra di stare in una sorta di Mausoleo e quelle fiaccole e tutti i giochi d'illuminazione lo rendono un posto davvero intrigante.

Io davvero non capisco come molti appassionati di videogiochi non riescano a capire la portata di questa che è , a tutti gli effetti la "vera nuova" rivoluzione dell'intrattenimento.

Sono ancora un pò frastornato per via del gioco con lo slittino (non ricordo il nome) , per cui non mi dilungherò, ci tenevo a postare un paio di considerazioni a caldo.. ma d'altro canto sfido chiunque a buttarsi giù per una discesa a 200 Km/h e non risentirne ;)

Ben venuto futuro!

- - - Aggiornato - - -

Vengo dalla mia prima sessione col VR.

Ho cominciato verso le 17,00 ed ho tirato avanti fin verso le 23,00 , facendo giusto 2 pause di un 15 minuti l'una.

Credo sia proprio vero che il motion sickness sia qualcosa di estremamente soggettivo dato che per ora non ho riscontrato nessuno dei sintomi tipici di chi lo descrive.

Avrei un paio di domande:

- come mai i personaggi in tutti i giochi che ho provati sono piccoli fisicamente?

Non sò se avete notato questa cosa anche voi , ma per esempio in Rigs , Scavengers Odyssey , Eve: Valkyrie , la demo "Kitchen" di Resident Evil 7 , i personaggi sembrano dei nanetti , sono ristretti , con gambe e braccia sottilissime , come se fossero bambini, lA cosa mi ha un pò inquietato..

-il disco demo che esce col visore non contiene tutte le demo riportate su playstation.com , per esempio mancano: Job Simulator , Rez Infinite , Harmonix Music VR , Thumper , ecc..

Credo si possano scaricare a parte , ma come mai non sono inclusi nel disco , così come riportato sul sito?

-nonostante il grande senso d'immersività , alcuni giochi hanno una grafica assai poco dettagliata ed alla lunga forse mi ha fatto venire un leggere affaticamento agli occhi. E' una questione di settaggi?

-Come mai quando spengo il visore e riaccendo la tv , la risuluzione è pessima e devo ri-settarmela manualmente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma oltre le demo e qualche gioco. A che serve? Io lo vorrei pure comprarema a cosa gioco? Uscirá mai qualcosa di serio per poterlo sfruttare?

 
Ma oltre le demo e qualche gioco. A che serve? Io lo vorrei pure comprarema a cosa gioco? Uscirá mai qualcosa di serio per poterlo sfruttare?
Tra 10 giorni esce Resident Evil VII :asd:

 
ultimamente sta scemando l'entusiasmo per playstation vr.. si nota anche dai pochissimi post nei vari forum..

giustamente dopo la line up di lancio al momento non ci sono molti giochi nuovi, apparte RE7 che aspettiamo tutti a fine mese.. Sony è in un silenzio preoccupante su questo VR, non si sà quanto ha venduto e apparte per il lancio poi e rallentato dresticamente il marketing e pubblicità.. bhu speriamo bene.

detto questo, chi di voi ha seguito la presentazione di nintendo switch?

io quella tecnologia del Rumble HD la vedrei sposarsi dal *** con la VR

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Infatti io lo prenderei al volo ma Sony nn sta più spingendo la vr ed è uscita solo 3/4 mesi fa,esce re7 poi?Il nulla.....E le poco cose uscite adesso sono solo Delle specie di demo lunghe.....

 
Ok e poi? 400 euro per tre giochi manco uno sceicco li spenderebbe
Bhè e allora chi prenderà Switch al day one per giocarsi il nuovo Zelda?

Oppure per dirti , io presi Wii U e ad oggi avrò meno di 25 titoli , un numero oltremodo esiguo se paragonato alla quantità di titoli che ho per le controparti, ma è una console che avrei preso anche solo per Xenoblade Chronicles X e mario Kart 8 , per dirti.

Non è che si tratta di essere sceicchi , è una questione di motivazione.

Io dalla VR per adesso cerco un'esperienza per lo più contemplativa e ti assicuro che per quanto limitate le esperienze fornite fin ora esulano da qualsiasi altra cosa riproducibile sullo schermo della tv.

L'interno del carro armato di Battle Zone , per esempio: mi sembrava proprio di esserci all'interno tanto da aver desiderato di mettermi in disparte , fermo , per guardarmi attorno anzichè sparare.

Oppure in Wayward Sky , che dovrebbe essere un "moderno" punta (guarda) e clicca, al di là del fatto che fà stranissimo guardare quei personaggini interagire tra loro e con l'ambiente , ho provato una sensazione bellissima sentendomi sospeso nell'aria tra le nuvole e sentendomi quasi di cadere nel vuoto.

Quello che cerco nella VR per adesso , non è necessariamente un'esperienza di 20 ore , oppure un multiplayer esagerato: a me va bene anche guardarmi attorno e provare le sensazioni tipiche dei sogni e per adesso sono davvero soddisfatto.

PS: sono in trepidante attesa per REVII , ma volevo chiedere se c'è la certezza che sia tutto giocabile in VR e se sì , ki chiedo chi sarà effettivamente in grado di giocarselo così senza averlo prima finito sulla tv. Ho provato la demo di Kitchen e se è vero che è un qualcosa messa lì più che altro per impressionare, caspita è davvero spaventosa , quei 5 minuti di demo li ho dovuti riavviare almeno un paio di volte perchè istintivamente mi veniva di togliere il visore :asd:

Se il gioco dovesse procedere così , sarebbe senza ombra di dubbio alcuna l'esperienza horror definitiva e forse una più che valida giustificazione di per sè all'acquisto del visore.

PS: se qualcuno avesse voglia di rispondere alle mie domande , scritte un pò più su , gliene sarei grato.

 
Il problema del VR è che ci son troppi titoli per PS4 :asd: Vorrei dedicargli del tempo perchè è un'esperienza indescrivibile ma con tutti quei giochi che ho da finire se ho un'ora o meno gioco subito, a montare e smontare il VR ci perdo 10-15 minuti buoni :tristenev:

 
Io nn ne che cerchi dei giochi da 20 è più ore.....Ma qui il problema è che i giochi nn ci sono ed è imbarazzante come Sony nn dica niente sui giochi futuri....Io aspetto ancora qualche mese x vedere se la situazione cambia....Ma la vedo grigia

 
Io nn ne che cerchi dei giochi da 20 è più ore.....Ma qui il problema è che i giochi nn ci sono ed è imbarazzante come Sony nn dica niente sui giochi futuri....Io aspetto ancora qualche mese x vedere se la situazione cambia....Ma la vedo grigia
È una periferica nata morta. Ci uscirà qualche giochino ogni tanto e stop.

 
Bhè e allora chi prenderà Switch al day one per giocarsi il nuovo Zelda?.
Non mi sembra un paragone fattibile mettere sullo stesso piano il decidere di comprare il nuovo Nintendo sapendo che ci gireranno giá il nuovo Zelda, Mario Odissey ecc, con il decidere di comprare una PERIFERICA da 400 e rotti euro per un gioco ogni morte di papa. Poi ognuno ha il suo modo di ragionare.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top