Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Appena preso il ps vr bundle con camera, vr worlds e gt sport a 269,00 su eprice!!

Disponibile anche il ritiro e pagamento nei tanti punti in Italia

P.s. il bundle sta a 279,00 mettendo il codice sconto CLICKOON avrete ulteriori 10 euro di sconto!!

 
Mi butto o non mi butto ragà? Sono veramente indeciso. Per ora ho bloccato il bundle a 299€ su Amazon ma ho tanti dubbi sulla periferica, magari alcuni pure stupidi... nel dubbio, vi faccio qualche domanda:

- Dà problemi/fastidi a chi indossa gli occhiali? Intendo per gli "occhiali" e non per la vista.

- Provoca disagi durante sessioni da 2-3h? Chessò, mal di testa o nausea? Considerando che soffro poco per qualunque tipo di nausea o disturbo legato all'ambiente è la cosa che mi preoccupa meno in ogni caso.

- Oltre a RE7, che mi sembra di capire sia una bomba, e Skyrim Vr, che personalmente non ho intenzione di ri-giocare in questa versione, ci sono altri titoli quantomeno interessanti capaci di rendere appetibile l'utilizzo del visore?

- I PSMove quanto "servono" per godere a pieno del parco titoli? I miei sono ko per colpa delle batterie e dovrei ricomparli.

- E' possibile utilizzare il visore come "televisore"? Ovvero per guardare/giocare qualsiasi altro titolo che non richieda la periferica?! Non comprerei il PlayStation VR solo per questa feature ma la cosa mi interessa.

- Il prezzo del bundle di Amazon è conveniente? Non ho seguito il mercato ma penso che camera+visore+2 giochi sia abbastanza allettante come pacchetto a quel prezzo.

Grazie a chi mi risponderà, sono molto propenso a prenderlo tuttavia mi sono informato davvero poco sul mondo della realtà virtuale e vorrei capirne di più!

 
Peccato che non cammini, non respiri, non senti il ghiaccio in faccia...niente, per come intendo io l'immedesimazione preferisco il giocare consueto, perchè il VR aumenterebbe la frustrazione, questo è il mio pensiero dopo averci messo la testa/faccia, ovviamente
Bah :asd:

Non capisco manco se sei ironico o no, qualora non lo fossi..forse hai visto troppe volte il film Avatar :sisi:

 
Alla fine ho preso il vr, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, ma avrei un paio di domande per gli esperti:1) Ho provato GT sport, gioco che non mi interessa particolarmente. Speravo di essere proiettato dentro l'abitacolo, di girarmi e vedere tutto come se fossi realmente là dentro. Così non è stato. Ho visto una schermata enorme, ovviamente un po' sfocata. Tipo al cinema. Non mi piace questo approccio e volevo chiedervi quali giochi di guida, invece, risultino decenti per il vr.
GT Sport ha una modalità VR, mi pare che si chiami "tour VR" o qualcosa di simile dove puoi gareggiare in 1vs1 (purtroppo devi comunque avanzare di livello normalmente per sbloccare i circuiti) o in alternativa puoi guardare le auto come se fosse un'esposizione.

E' limitatissima come modalità, però merita. Quando ho sbloccato il Nürburgring completo ci ho fatto tanti giri con diverse auto ed è stata davvero un'esperienza spettacolare.

Dirt Rally versione VR invece è quello che più ti consiglierei perchè è praticamente il gioco completo in VR.

 
Vi ringrazio per i consigli, sia sui giochi da prendere che su gt sports. Sì, in effetti ho visto un video su youtube, in cui c'era proprio la tanto agognata modalità vr. Detto questo, mi è venuto in mente un pensiero. Al di là dei singoli giochi, io considero il vr un'esperienza. Esistono prodotti per il vr Sony in grado di immergermi in un ambiente anche solo per il piacere di esplorarlo? Luoghi famosi, città d'arte.. O anche un parco giochi. Mi viene in mente il gioco per kinect ambientato a Disneyland. Immaginate una riproduzione su vr di Disneyland, con le attrazioni fedelmente riprodotte. C'è qualcosa di simile? :asd:

 
Mi butto o non mi butto ragà? Sono veramente indeciso. Per ora ho bloccato il bundle a 299€ su Amazon ma ho tanti dubbi sulla periferica, magari alcuni pure stupidi... nel dubbio, vi faccio qualche domanda:
1)- Dà problemi/fastidi a chi indossa gli occhiali? Intendo per gli "occhiali" e non per la vista.

2)- Provoca disagi durante sessioni da 2-3h? Chessò, mal di testa o nausea? Considerando che soffro poco per qualunque tipo di nausea o disturbo legato all'ambiente è la cosa che mi preoccupa meno in ogni caso.

3)- Oltre a RE7, che mi sembra di capire sia una bomba, e Skyrim Vr, che personalmente non ho intenzione di ri-giocare in questa versione, ci sono altri titoli quantomeno interessanti capaci di rendere appetibile l'utilizzo del visore?

4)- I PSMove quanto "servono" per godere a pieno del parco titoli? I miei sono ko per colpa delle batterie e dovrei ricomparli.

5)- E' possibile utilizzare il visore come "televisore"? Ovvero per guardare/giocare qualsiasi altro titolo che non richieda la periferica?! Non comprerei il PlayStation VR solo per questa feature ma la cosa mi interessa.

6)- Il prezzo del bundle di Amazon è conveniente? Non ho seguito il mercato ma penso che camera+visore+2 giochi sia abbastanza allettante come pacchetto a quel prezzo.

Grazie a chi mi risponderà, sono molto propenso a prenderlo tuttavia mi sono informato davvero poco sul mondo della realtà virtuale e vorrei capirne di più!
1) Leggendo in giro sembra di no, lo spazio per gli occhiali c'è. Di più non so dirti.

2) Cambia tutto da persona a persona, cambia anche da gioco a gioco. E' da provare con più titoli, alcuni sono sicuramente più inclini a dare problemi di quel tipo.

3) Farpoint è ottimo ma consiglio assolutamente la versione con l'accrocchio, l'aim controller. Per il resto c'è parecchia roba, se mi dici qualche tua preferenza potrei darti una dritta.

4) Dipende, l'immersione di alcuni giochi cambia totalmente con i Move controller. Super HOT VR, Batman Arkham VR e pure lo stesso Skyrim VR sono degli ottimi esempi dalla cosa. Se li trovi ad un buon prezzo ti consiglio di prenderli.

5) Sì è possibile, è la cosiddetta modalità cinema. Hai tre possibili grandezze dello schermo virtuale che può arrivare fino ad una diagonale percepita di 5 metri e mezzo. Sappi però che la definizione è quello che è, quindi non sarà mai nitido come sul televisore, sarà solo più grande ...molto più grande.

6) Rispetto al passato è un gran prezzo, credo che venderà parecchio proprio per questo.

- - - Aggiornato - - -

Vi ringrazio per i consigli, sia sui giochi da prendere che su gt sports. Sì, in effetti ho visto un video su youtube, in cui c'era proprio la tanto agognata modalità vr. Detto questo, mi è venuto in mente un pensiero. Al di là dei singoli giochi, io considero il vr un'esperienza. Esistono prodotti per il vr Sony in grado di immergermi in un ambiente anche solo per il piacere di esplorarlo? Luoghi famosi, città d'arte.. O anche un parco giochi. Mi viene in mente il gioco per kinect ambientato a Disneyland. Immaginate una riproduzione su vr di Disneyland, con le attrazioni fedelmente riprodotte. C'è qualcosa di simile? :asd:
Prova a guardare la sottosezione "esperienze e video" della sezione PS VR del PSN, lì dovrebbe esserci qualcosa che potrebbe interessarti.

 
Mi butto o non mi butto ragà? Sono veramente indeciso. Per ora ho bloccato il bundle a 299€ su Amazon ma ho tanti dubbi sulla periferica, magari alcuni pure stupidi... nel dubbio, vi faccio qualche domanda:
- Dà problemi/fastidi a chi indossa gli occhiali? Intendo per gli "occhiali" e non per la vista.

io porto gli occhiali ma sudando molto preferisco utilizzare le lenti a contatto quando lo indosso. In ogni caso il visore è studiato per essere utilizzato anche con gli occhiali , ovviamente facendo attenzione a non far strusciare le lenti di questo con le tue lenti , se no c'è il rischio di graffiare entrambe. Inoltre a seconda dello spessore degli occhiali non potrai avvicinare le lenti del visore così come se non lo avessi. Insomma , tutto questo per dirti che personalmente ho trovato nelle lenti la contatto la soluzione migliore.

- Provoca disagi durante sessioni da 2-3h? Chessò, mal di testa o nausea? Considerando che soffro poco per qualunque tipo di nausea o disturbo legato all'ambiente è la cosa che mi preoccupa meno in ogni caso.

mi capita di fare sessioni anche più lunghe ma non ho praticamente mai sperimentato una vera e propria motion sickness. E' una condizione estremamente personale e non è detto che se non soffri di nausea / mal di mare , non possa provare chinetosi indossando il visore. Il fatto è che inevitabilmente il corpo si dovrà abituare a situazioni in cui esso non potrà rispondere come nella realtà (faccio un esempio banale: camminare nel gioco restando però di fatto fermi. Provando un forte senso d'immersione ma venendo a mancare una concreta risposta fisica , quindi non è da escludere un periodo in cui per forza di cose dovrai farci l'abitudine.

- Oltre a RE7, che mi sembra di capire sia una bomba, e Skyrim Vr, che personalmente non ho intenzione di ri-giocare in questa versione, ci sono altri titoli quantomeno interessanti capaci di rendere appetibile l'utilizzo del visore?

io ho trovato molto appaganti parecchi titoli. Nè ho più di una 30ina e tranne quelli online li ho finiti tutti. Direi che già adesso c'è un bel pò di roba ma il meglio arriverà nei prossimi mesi.


Dal momento che sta per uscire la Gold Edition di REVII , io un pensierino a rigiocarmelo in VR lo farei , certo è che giocato direttamente in VR è un'esperienza estremamente riuscita


- I PSMove quanto "servono" per godere a pieno del parco titoli? I miei sono ko per colpa delle batterie e dovrei ricomparli.

ti consiglierei di procurarteli , magari usati , perchè oltr ad esserci titoli cheproprio non lo supportano il pad , in quelli in cui c'è la possibilità di giocare con i Move , l'esperienza migliora di molto.

- E' possibile utilizzare il visore come "televisore"? Ovvero per guardare/giocare qualsiasi altro titolo che non richieda la periferica?! Non comprerei il PlayStation VR solo per questa feature ma la cosa mi interessa.

certamente. Puoi anchedecidere la dimensione dello schermo , che impostata al massimo credo superi i 200 pollici :asd: Io ogni tanto ci guardo i video di Youtube (qualità pessima) oppure video che carico direttamente su chiavetta usb e che apro con il lettore multimediali. Ti cosiglio di provare qualche blu ray 3D oppure video a 360 gradi ma di non acquistare quelli presenti sullo store.

- Il prezzo del bundle di Amazon è conveniente? Non ho seguito il mercato ma penso che camera+visore+2 giochi sia abbastanza allettante come pacchetto a quel prezzo.

Io ho acquistato tutto (PS4 Pro compresa) quasi al day one , per me già il prezzo pieno valeva quello del biglietto per questo primo meraviglioso approccio al mondo della VR

Grazie a chi mi risponderà, sono molto propenso a prenderlo tuttavia mi sono informato davvero poco sul mondo della realtà virtuale e vorrei capirne di più!
EDIT: mi ero dimenticato di Everest VR e Chernobil VR , quelli ci stanno!

Vi ringrazio per i consigli, sia sui giochi da prendere che su gt sports. Sì, in effetti ho visto un video su youtube, in cui c'era proprio la tanto agognata modalità vr. Detto questo, mi è venuto in mente un pensiero. Al di là dei singoli giochi, io considero il vr un'esperienza. Esistono prodotti per il vr Sony in grado di immergermi in un ambiente anche solo per il piacere di esplorarlo? Luoghi famosi, città d'arte.. O anche un parco giochi. Mi viene in mente il gioco per kinect ambientato a Disneyland. Immaginate una riproduzione su vr di Disneyland, con le attrazioni fedelmente riprodotte. C'è qualcosa di simile? :asd:
Ci sono diverse esperienze basate sull'esplorazione (Loading Human , robinson , Wayward Sky , ecc.. ) ma al di là di quei giochi non credo ci siano esperienze VR dell'esatta tipologia che cerchi tu. Ci sono invece tantissimi video in 360 , che quindi ti permettono di guardarti intorno senza però la spazialità data dalla VR e senza alcun tipo d'interazione.

Considerando anch'io la VR un'esperienza prima ancora che un gioco , non vedo l'ora che esca lo spin-off di ARK Survival Evolved: Ark Park. Una vera e propria visita guidata all'interno di un parco a tema dinosauri ("veri") in stile Jurassic Park!! :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi ringrazio per i consigli, sia sui giochi da prendere che su gt sports. Sì, in effetti ho visto un video su youtube, in cui c'era proprio la tanto agognata modalità vr. Detto questo, mi è venuto in mente un pensiero. Al di là dei singoli giochi, io considero il vr un'esperienza. Esistono prodotti per il vr Sony in grado di immergermi in un ambiente anche solo per il piacere di esplorarlo? Luoghi famosi, città d'arte.. O anche un parco giochi. Mi viene in mente il gioco per kinect ambientato a Disneyland. Immaginate una riproduzione su vr di Disneyland, con le attrazioni fedelmente riprodotte. C'è qualcosa di simile? :asd:
si ci sono le esperienze... non ne ho provate ma ci sono... cmq per le montagne russe ti consiglio rush of blood :asd: mi saliva lo stomaco in gola quando il carrelletto faceva le discese :asd:

mia figlia l'ha provato e naturalmente ha sporcato le lenti sta zingarella, mi hanno detto di pulirlo con i kit di pulizia per gli obiettivi fotografici, siccome oggi penso di passare da mw, mi consigliate qualcosa????

 
Ultima modifica da un moderatore:
sapete dirmi come si disattiva la modalità cinema?

inoltre con alcuni giochi (non tutti) mi visualizza i colori invertiti. in giro non trovo una soluzione a questo problema. dicono che con la calibrazione si risolve. io ho calibrato il visore ma non è cambiato nulla.

la calibrazione delle luci di rilevamento invece è infattibile perchè uno dei passaggi si rifiuta di riconoscere le luci anche se le infilo tutte nei riquadri.

se potete aiutarmi per favore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rush blood con tutti i suoi limiti è uno spasso.

Ma è normale percepire una sorta di patina, come se le lenti non fossero pulite?

 
Rush blood con tutti i suoi limiti è uno spasso.Ma è normale percepire una sorta di patina, come se le lenti non fossero pulite?
hai controllato che le lenti siano effettivamente pulite? :asd:

 
sapete dirmi come si disattiva la modalità cinema?
Quick Menu> Playstation VR> Regola Schermo o simile

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Domanda ma anche i giochi non vr posso giocarli nel vr in modalità cinema?????

Domani lo ritiro!!!!

:hype:

 
Domanda ma anche i giochi non vr posso giocarli nel vr in modalità cinema?????
Domani lo ritiro!!!!

:hype:
beh quando accendi il visore e stai nella dash vedi lo schermo tipo cinema quindi presumo di si... o forse no perche ps4 non gliela fa? booooooooooooh ps4 la uso solo per il visore

 
Quick Menu> Playstation VR> Regola Schermo o simile
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

eh no. da quel menù mi fa solo determinare la dimensione dell'immagine come larghezza. però ho un problema di visuale persistente. tipo su star wars battlefront per avviare la missione VR mi chiede di guardare in una direzione. lo faccio e non succede nulla.

su rez invece se giro la testa di lato sposta semplicemente l'immagine anzichè farmi vedere cosa c'è a destra.

inoltre sulla demo ho quell'inversione della gamma di colore che non riesco a risolvere. :(

 
beh quando accendi il visore e stai nella dash vedi lo schermo tipo cinema quindi presumo di si... o forse no perche ps4 non gliela fa? booooooooooooh ps4 la uso solo per il visore
Prova n'attimo?!

:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top