Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Devo essere sincero ho un po' "paura" ora che ho deciso di comprarlo :asd: Nel senso che non so cosa aspettarmi, magari nemmeno riuscirò ad utilizzarlo a causa di nausea o mal di testa. Di sicuro non sono il tipo di acquirente che lo utilizzerà con giochi come RE7 (penso subentrerebbe un disturbo da stress post traumatico su di me :D ) spero di riuscire a sfruttarlo al meglio anche con titoli più tranquilli.

 
Ho preso il bundle PS VR + Camera + VR Worlds a 99 euro, dando Steep e Dying Light EE. Devo dire che a questo prezzo è stato un acquisto obbligato. L'unico problema è che ho una montatura di occhiali abbastanza spessa e non riesco ad avvicinarmi il visore fino in fondo, e ai lati vedo un po' più di nero rispetto a quanto ne vedo senza occhiali.
Adesso devo capire quali sono i giochi veramente validi per VR. :asd:

io sono miope -4 ad occhio. Ti consiglio caldamente l'utilizzo di lenti a contatto. Checchè se ne dica , giocare con gli occhiali è scomodissimo: non puoi avvicinare il visore al viso più di tanto e rischi di graffiarne le lenti , senza contare che gli occhiali tendono ad appannarsi.

Su Amazon c'è scritto "PlayStation 4: PS VR + PS Camera V2 + VR Worlds + GT Sport [bundle]" per cui credo che la dicitura V2 si riferisca alla camera e non al VR. Ciò dovrebbe essere confermato anche da una recensione di un cliente Amazon che scrive che si tratta della prima versione del visore. Secondo me Sony ha deciso si applicare questa promozione solo alla v1 proprio per smaltire le rimanenze del modello precedente. Sarei felice di sbagliarmi se qualcuno ha esperienze dirette di visori v2 acquistati in saldo.
Il V2 vale solo per la Camera , il visore è sicuro il V1.

Se non devi gestire HDR su tv , và oltremodo bene. Nel caso dovessi gestire l' HDR su tv , potresti prendere in considerazione uno switch hdmi così da non dover staccare il cavo ogni volta.

Qualitativamente non cambia nulla tra la prima e la seconda versione.

Anche io sono miope, -2.75 dx e sx, e non riesco a giocare senza occhiali
EDIT: è normale notare come tantissimi puntini bianchi quando lo schermo del VR è scuro, ad esempio nei caricamenti?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sì , appare come una sorta di reticolo , è normale. Lo schermo del visore ingrandisce i pixel x4 , di conseguenza gli spazi tra esse risuleranno più grandi e visibili. L'unico modo per attutire il fastidio è diminuire la luminosità tramite l'opzione apposita (cosa che io non faccio).

Raga , scaricate il disco demo 1 e 2 , Playroom VR , e tutte le esperienze gratuite.

Poi giocate a REVII , WipEout Omega , Superhot , Farpoint , Moss , Apex Construct , Doom VFR , Arizona Sunshine , Batman , Rush of Blood , Skyrim VR.

Io aggiungerei almeno altri 10 giochi ma è molto soggettiva la scelta dei restanti.

Valutate la possibilità d'acquistare l' Aim per gli sparatutto , oltre ai Move , che sono fondamentali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche consiglio sui giochi in sconto?

Ho l'aim controller e ho adorato Farpoint (ci ho dedicato parecchie ore anche nell'online, nonostante sia decisamente scarno), ho già Arizona Sunshine (nel complesso divertente nonostante i limiti) e Rush of blood.

Aspettavo Bravo Team ma da quanto ho letto è una grossa delusione (se non erro niente movimento fluido).

Dei giochi in offerta mi tentano: Doom VFR, Sparc e Thumper.

Doom vale la pena? Comparato a Farpoint si apprezza o si rimane delusi?

Degli altri due, Sparc e Thumper, al di la delle buone recensioni dovrei capire se sono giochi che appassionano o i tipici giochi che una volta provati e giocati per qualche ora poi si abbandonano subito.

 
Ieri ho provato robinson, graficamente è il top per il vr davvero spettacolare.

Avevo un po di timore a prenderlo perché in tutte le recensioni che ho letto dicevano che provoca parecchia motion sickness ma fortunatamente non ho avuto particolari problemi.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Io sono stato frenato dal non avere abbastanza spazio per usarlo perché quella del GS è incredibile come offerta.

 
visto il periodo di offerte volevo prendermi Bravo Team giusto per tornare ad usare un po' l'Aim Controller, so bene che non è un capolavoro ma mi aspetto cmq un minimo di divertimento, poi visto che è in offerta a 20€ versione digitale, quasi quasi……… (a dire il vero speravo di trovarlo a quella cifra retail). Ci penso.

Per i neofiti VR, consiglio di sicuro Rush of Blood e Resident Evil 7, e se amate i titoli cacasotto anche Paranormal Activity spakka!

Moss devo continuarlo da tempo ma merita, anche se only English se non ricordo male.

Farpoint anche quello stra divertente ma è quasi obbligatorio comprarlo con Aim Controller (che è una figgata per chi ama gli sparatutto).

Altro titolo da giocare sia con Aim Controller sia com move o pad, è Arizona Sunshine che l'anno scorso era uscito buggatissimo ma nel giro di 1 mesetto hanno sistemato con delle patch ed è un titolo da provare, a me personalmente ha divertito un mondo, ora aspetto il nuovo DLC che "esce a Giugno", sì ma siamo quasi a metà Giugno ora, e non si sa nulla sulla data precisa?

Contentissimo per l'uscita prossimamente del platform sulla falsariga di quella demo famosa dei robottini, che chiunque compri VR è obbligato a provare, attendo una data di uscita ora !

e per l'E3..........beh mi aspetto qualche annuncio che dia un'altra sterzata d'entusiasmo a questo nuovo modo di giocare che credetemi, una volta provato non si vuole lasciare.

Certo, c'è sempre il periodo in cui si "molla" la realtà virtuale per dedicarsi al gioco classico (almeno per me), ma difficile che non ve ne innamoriate una volta provato il gioco giusto per voi.

Purtroppo per chi non ha modo di provare VR, và preso alla cieca e bisogna aspettare l'offerta giusta, e c'è il fattore motion sickness che oltre a variare da gioco a gioco, è strettamente soggettivo e per alcuni può essere più di un limite, tanto da dover rinunciare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[TWEET]


[/TWEET] per chi fosse interessato,oggi alle 9.30 su YouTube si vedrà firewall zero hour,lo shooter stile siege per capirci,ci sarà orth che ne parlerà con Geoff.
 
Ma è normale che la lucina rossa della camera si accenda ogni volta che avvio un gioco anche quando il visore è disconnesso? Poi appena chiudo il gioco (chiudendo l'app dal tasto PS) la lucina rossa si spegne. Non capisco perché si accenda anche quando il VR non è in uso. Ho già disattivato il microfono. Qualcuno sa perché?

EDIT: Mi è successo con la demo di Detroit Become Human e cercando su Google ho trovato dei risultati in inglese di persone che hanno avuto la stessa situazione. Quindi probabilmente il gioco o almeno la demo attiva automaticamente la camera per qualche motivo. Devo dire che mi è successo anche con la demo di Wipeout Omega sempre con il visore spento. Sono un po' paranoico riguardo queste cose ma credo semplicemente che la camera si attivi quando si avviano giochi o demo che supportano VR o move (il che è strano per Detroit, ma dato che è capitato anche ad altri suppongo sia un bug o ci sia un motivo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è normale che la lucina rossa della camera si accenda ogni volta che avvio un gioco anche quando il visore è disconnesso? Poi appena chiudo il gioco (chiudendo l'app dal tasto PS) la lucina rossa si spegne. Non capisco perché si accenda anche quando il VR non è in uso. Ho già disattivato il microfono. Qualcuno sa perché?
EDIT: Mi è successo con la demo di Detroit Become Human e cercando su Google ho trovato dei risultati in inglese di persone che hanno avuto la stessa situazione. Quindi probabilmente il gioco o almeno la demo attiva automaticamente la camera per qualche motivo. Devo dire che mi è successo anche con la demo di Wipeout Omega sempre con il visore spento. Sono un po' paranoico riguardo queste cose ma credo semplicemente che la camera si attivi quando si avviano giochi o demo che supportano VR o move (il che è strano per Detroit, ma dato che è capitato anche ad altri suppongo sia un bug o ci sia un motivo).
Anche a me è capitato con la demo di Detroit , cosa che mi ha lasciato perplesso.

All'inizio ho pensato che si fosse accesa per interagire con il led del controller , ma così non è stato..

Tra l'altro la lucina non si accende nemmeno per tutti i giochi VR.

Impossibile pensare che si sia accesa per raccogliere dati audio/video o per monitorare l'effettiva presenza del giocatore davanti la tv tramite il led del controller , perchè se venisse fuori una cosa del genere ne verrebbe su una class action che farebbe fallire Sony in un giorno.

In ogni caso spero non mi abbiano ripreso perchè ero in mutande , male che vada , peggio per loro :asd:

 
Per quanto mi riguarda potrà anche essere il gioco vr più bello del mondo ma nulla potrà eliminare l'odio che provo per sto gioco.

Quei loghi all'inizio, praticamente alla fine della conferenza, Sony non dovevi fare una cosa del genere. :rickds:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
La trollata finale, isn't it? :sard:

 
Japan e From insieme hanno prodotto bloodborne bene!

adesso fate una cagatina vr.

Daje sony!

 
Oltre ad un sigillo esterno, esistono facili accorgimenti per capire se il VR che mi appresto a prendere sia effettivamente nuovo e non un oggetto magari riportato da qualcuno che soffre di motion sickness?

La V2 del visore arrivera' mai da noi in Italia?

 
È normale che, indossando il visore, si veda perfettamente a fuoco solo la zona centrale? Se sposto gli occhi fuori dalla zona centrale le scritte sono sempre più sfocate via via che mi avvicino ai bordi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
“This title got its start when I asked myself whether I could recreate the classic adventure game with its relaxed pace in virtual reality, giving users an entirely unique experience. SIE was interested, and I am very grateful to have them as a partner as we develop this game together.

“The result is that the concept behind the title has changed little since those initial thoughts, and Déraciné has a warm, peculiar feel to it that is completely different from anything we have done before. I’d love for as many users as possible to give it a try.”

Forse che Miyazaki non vuole passare la sua vita solo a fare lo stesso tipo di gioco?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top