Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Oggi dopo un pó che nn c giocavo ho preso VR e mi son fatto un paio d mondi ad AstroBot, mi manca il mondo finale (credo)! Ancora nn riesco a credere come han fatto a partorire una genialata simile!

per me senza dubbio un titolo che vale quasi da solo l’acquisto del VR (insieme a sua maestà Resident Evil 7 ovviamente)!!!

 
Se siete interessati alla modalità VR di Concrete Genie, vi avviso che prenderlo solo per quella non ne vale la pena visto che dura si e no una quarantina di minuti (c'è però una modalità disegno libero per continuare, dopo. Molto ben fatta)

Se, però, avete già il gioco, provatela assolutamente perchè è fantastica e i move sono implementati da dio

--

In questi giorni sto finalmente riprendendo in mano il PSVR, dopo mesi di inutilizzo (purtroppo anche solo l'idea di mettermi il visore in testa con il caldo torrido di quest'estate mi faceva venire i brividi), complice la stagione invernale :asd:

Ne ho approfittato per giocare a Robinson: The Journey, che oltretutto ho finito in appena due giorni (mi sarà durato 5/6 ore a stare larghi).

Che dire, un gioco con tante idee interessanti ma quasi tutte mal sviluppate o comunque solo abbozzate, alla fine l'unico vero pregio è la qualità visiva e lo spettacolo regalato dall'esplorazione negli scenari fantastici che offre il gioco. La meccanica del climbig sarebbe pure molto interessante, se non fosse così imprecisa e brutta da vedere esteticamente, mentre ho molto apprezzato la parte "adventure" del gioco legata alla ricerca dei collezionabili e all'esplorazione delle varie macroaree alla ricerca di fauna da scannerizzare.

Come esperienza VR si merita un 6 perchè comunque resta molto affascinante nel complesso e già solo l'esplorazione della giungla vale il prezzo del biglietto. Comunque, non spendeteci più di 7/8€

 
Rispolvero il topic per dire che, dopo Astro Bot (di gran lunga l'esperienza VR più sconvolgente fatta fino ad ora) e RE7, ho beccato un altro titolo a mio avviso "ground breaking" per potenzialità e prospettive future che apre per il genere di appartenenza: Farpoint.

Giocare questo titolo con l'Aim Controller è assolutamente pazzesco, qui ci sono le basi per rivoluzionare in toto il genere fps in un futuro prossimo, quando la tecnologia consentirà di sperimentare maggiormente con hardware più performanti (purtroppo il gioco sotto alcuni aspetti resta fin troppo limitato proprio dai limiti tecnologici attuali). Il modo in cui l'Aim Controller è implementato è quasi perfetto, il sistema di mira è la cosa che più mi ha stupito, mi aspettavo il solito shooter con l'indicatore del mirino a mezzo schermo e in cui si dovesse semplicemente direzionare i colpi...E invece bisogna realmente mirare utilizzando il mirino olografico, perfino chiudendo uno dei due occhi proprio come per un fucile reale  Non solo, ma il sistema di movimento è perfettamente integrato con questa meccanica, sacrificando ben poco della mobilità che normalmente si ha in un fps tradizionale e questa è la cosa più sorprendente, visto che solitamente i giochi VR devono scendere a non pochi compromessi da questo punto di vista. Tutto ciò è probabilmente possibile proprio grazie all'Aim Controller, periferica eccellente e (al netto di un design estetico bruttino) funzionale, con una mappatura dei tasti intelligente e che in generale funziona alla perfezione. L'unica cosa che lamento è che i sensori di movimento potevano essere utilizzati maggiormente per arricchire alcuni aspetti del gameplay, soprattutto quelli legati al movimento della testa (anche qui, Astro Bot fa scuola)

Come meccaniche e adattamento della realtà virtuale al genere FPS siamo al top, spero di vedere tanti altri progetti seguire questa strada (se non sbaglio Blood & Truth sembra esserne già un buon erede). 

I problemi principali sono tutti legati alla grafica ancora arretrata (per ovvi limiti tecnologici) e una struttura dei livelli troppo grezza e lineare, anche se ho apprezzato l'ibridazione che alla fine ne risulta, tra stilemi tradizionali degli shooter on-rail più arcadoni e  struttura moderna degli fps contemporanei. Un'ottima esperienza VR, un esperimento che potenzialmente può lasciare frutti enormi se tutte le buone idee presenti saranno riprese ed ulteriormente affinate/sviluppate. 

Poi come gioco in sè si poteva fare di più sotto tanti altri aspetti: art design, numero boss fights, parte finale della storia, ecc.. Ma queste sono cose slegate dalla VR 

 
Nuovo aggiornamento per blood and truth che aggiunge cinque nuove modalità sfida

https://blog.it.playstation.com/2019/10/17/dimostrate-tutta-la-vostra-abilit-con-le-armi-nellultimo-aggiornamento-di-blood-truth-disponibile-oggi/

Come supporto stanno facendo un ottimo lavoro!

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
 
Blood and truth penso di riprendermelo più avanti a pochi euro, l’ho apprezzato non poco!!! Anche se per me i giochi top VR rimarranno Resident Evil 7 assolutamente assurdo, e AstroBot geniale! 
 

Farpoint mi è piaciuto soprattutto per il primo impatto con la periferica Aim, un fucilozzo davvero super!! (Condivido quanto scritto da giamast). Provato anche Arizona Sunshine con aim controller e ho apprezzato tantissimo!! Anche quello devo rigiocarlo di sicuro!! Infine per me meritano una menzione il primo gioco provato su VR, che rimarrá nei miei ricordi: Rush of Blood! E anche Moss mi ha divertito per un pó di ore!

 
punisher999 ha detto:
Voi dite che la VR verrà continuata da Sony nella prossima gen?
Assolutamente sì

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Half-life: Alix il nuovo episodio della serie verrà presentato giovedì e sarà interamente in vr.
Speriamo arrivi anche su psvr

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union

 
Half-life: Alix il nuovo episodio della serie verrà presentato giovedì e sarà interamente in vr.
Speriamo arrivi anche su psvr
emoji51.png
Impossibile. Valve sulla VR è in competizione diretta contro Sony, questa è la loro ka

 
Ragazzi ad oggi, vedendo come sta operando Sony e pensando al futuro si può dire che VR sia una buona alternativa al classico gaming? Mi ha sempre ispirato ma la cifra mi frena, più che altro ho paura di spendere 300€ e ritrovarmi senza giochi decenti e un abbandono in un futuro non troppo lontano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Però lo si può giocare sul VR di Microsoft.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche Oculus, parlo della piattaforma. Steam VR è da tempo che supporta i visori di terze parti.
Anzi diró di più, sicuramente con Trinus ci sarà il modo per giocarci pure col psvr //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi ad oggi, vedendo come sta operando Sony e pensando al futuro si può dire che VR sia una buona alternativa al classico gaming? Mi ha sempre ispirato ma la cifra mi frena, più che altro ho paura di spendere 300€ e ritrovarmi senza giochi decenti e un abbandono in un futuro non troppo lontano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Se hai dei dubbi ti conviene ormai aspettare il passaggio a PS5 e constatare di persona. Tanto con la retro con PS4 e col PSVR1 non ti perderai nulla di quello che esce adesso anche se entri più avanti, in più con la prospettiva di poter passare direttamente a un PSVR2 con specifiche superiori e soprattutto senza cavi ti godrai sicuramente meglio l'esperienza.

 
Inuyasha1550 ha detto:
Se hai dei dubbi ti conviene ormai aspettare il passaggio a PS5 e constatare di persona. Tanto con la retro con PS4 e col PSVR1 non ti perderai nulla di quello che esce adesso anche se entri più avanti, in più con la prospettiva di poter passare direttamente a un PSVR2 con specifiche superiori e soprattutto senza cavi ti godrai sicuramente meglio l'esperienza.
Mi sono informato un po' sui giochi e mi interesserebbero:
Blood & Truth
Ace combat 7 in vr
Ho già no man sky ancora da iniziare, idem RE7
Astrobot
Farpoint
Iron man VR
Concrete Genie col VR
Provare un po' di roba gratis, giochi che ho in vr
Skyrim in vr per incentivarmi a giocarlo

Poi il resto non so, consigliatemi voi
Anche perché concordo con te ma allo stesso tempo tra PS5 e switch nei prossimi due anni avrò due acquisti pesanti da fare
Per quello pensavo di approfittare ora ma non sapendo inizialmente nulla volevo sentire un vostro parere
Comunque roba da giocare ce n'è e mal che vada userò il primo vr pure i primi anni di PS5, poi magari a metà gen penserò a un upgrade col nuovo visore
Dici che ci può stare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Mi sono informato un po' sui giochi e mi interesserebbero:
Blood & Truth
Ace combat 7 in vr
Ho già no man sky ancora da iniziare, idem RE7
Astrobot
Farpoint
Iron man VR
Concrete Genie col VR
Provare un po' di roba gratis, giochi che ho in vr
Skyrim in vr per incentivarmi a giocarlo

Poi il resto non so, consigliatemi voi
Anche perché concordo con te ma allo stesso tempo tra PS5 e switch nei prossimi due anni avrò due acquisti pesanti da fare
Per quello pensavo di approfittare ora ma non sapendo inizialmente nulla volevo sentire un vostro parere
Comunque roba da giocare ce n'è e mal che vada userò il primo vr pure i primi anni di PS5, poi magari a metà gen penserò a un upgrade col nuovo visore
Dici che ci può stare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Occhio che oltre al vr pure i Move ti servono o certi giochi sono praticamente ingiocabili

 
sbirulo ha detto:
Occhio che oltre al vr pure i Move ti servono o certi giochi sono praticamente ingiocabili
Sisi lo so infatti tra black friday e natale cerco di vedere se scontano il bundle VR e i move


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Giusto per curiosità, da qui fino alla fine dell'anno prossimo quanti giochi tradizionali in uscita hai già in mente di comprare o comunque sei assolutamente interresato?

Te lo chiedo perchè la concomitanza di altre uscite è una delle cose che ti ammazzerà più volte i piani di indossare il VR e visto che il 2020 è un anno infernale sarebbe davvero un'impresa riuscire a prendere Skyrim VR con tutto quel mondo che ti girerà attorno. Esempio lampante è anche Iron Man VR che esce 5 giorni prima di FFVIIRE...

A parte questo, sì i giochi più gettonati sono quelli che hai citato. Di quelli che ho provato personalmente ti aggiungerei di sicuro anche Moss, Ghost Giant, UD:Rush of Blood e Rez Infinte, anche Beat Saber se si accetta di rispetttare i diritti musicali e di non ficcarci dentro qualsiasi canzone a umma. Poi ci sono titoli globalmente promossi come The Persistence, Sprint Vector, Wipeout. Raw Data che non ho avuto ancora modo e tempo di provare. Sul piano indie-low budget c'è sempre qualcosa che accende l'interesse o piace, però lì è molto soggettivo e va in base ai gusti personali.

Come poi ha detto sbirulo molti giochi cambiano radicalmente in base alla periferica, tirare con l'arco coi Move su Skyrim è qualcosa di inarrivabile col pad. Lo stesso vale anche per Farpoint con l'Aim Controller, anzi lì si va proprio dal giorno alla notte.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top