Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità


-----

Un nuovo brevetto suggerisce che Sony sta lavorando per introdurre il tracciamento dello sguardo e altre funzionalità di PlayStation VR2 in una vasta libreria di giochi non VR.
Il brevetto descrive in dettaglio un sistema che focalizza e rende l'area che i giocatori stanno guardando con una risoluzione più elevata, denominata regione dello sguardo (ROG).
Questo processo è già supportato nei giochi nativi per PlayStation VR2 ma il brevetto rileva che potrebbe essere applicato a giochi non VR per migliorare il frame rate a una risoluzione più elevata.
Inoltre, i giochi per PlayStation 5 potrebbero essere “patchati, aggiornati o rimasterizzati” per supportare il tracciamento dello sguardo e le funzionalità VR secondo il brevetto di Sony.

playstation-vr2-gaze-vkfz1.png
 


Spettacolo, speriamo arrivi anche su PSVR2
 


---

Per AC ne stanno parlando tutti bene, i voti tra 8 e 9.
Gli aspetti negativi sono un polish non all'altezza di un AAA ma direi come da tradizione Ubisoft.
Queste più o meno le recensioni.
Eurogamer - Assassin's Creed Nexus VR è semplicemente sbalorditivo in Quest 3
[Upload] - Assassin's Creed Nexus VR è orgoglioso della serie principale
[Mixed] - Recensione di Assassin's Creed Nexus VR: Oh. Mio. Dio. COSÌ. Bene.
[IGN] - Assassin's Creed Nexus VR- Uun gioco straordinariamente completo ma non perfetto
[Wired] - Assassin's Creed Nexus VR sostiene il gioco coinvolgente: finalmente
[Android Central] - Assassin's Creed Nexus VR: un ritorno ai giorni di gloria
[Screen Rant] - "Una solida base"
[Digital Trends] - Assassin's Creed Nexus VR mi ha trasformato in un sociopatico (e lo adoro)
[ RoadToVR ] - Assassin's Creed Nexus è un VR AAA senza il polish
[GamingTrend] - Assassin's Creed in prima persona!


Per dare un idea (anche lato team Sony) di un team Ubi AAA VR, in questo caso 50+ dev in foto.







:predicatore:
 
Ultima modifica:


Spettacolo. Confronto il primo capitolo abissale la differenza, da indie a AAA.
Grafica di alto livello, grande dettaglio per zombie e ambienti e con un ottima illuminazione soprattutto per gli interni.
Nuovo sistema di melee e gore veramente stupendo con molta interazione per oggetti, armi ecc ecc.
La novità il cane che sarà un compagno di viaggio per portare armi, aprire porte e attaccare zombi.

------

 


Pare proprio tanta roba.

Sperem sperem.
 
 
Queste acquisizioni mi fanno sempre paura quando c'è di mezzo la VR per magari nuove direzioni lontane da questo medium (es Microsoft che si è comprata software house VR e poi addio supporto) ma per fortuna non è questo il caso. nDreams resterà una compagnia focus VR/MR ma con più supporto economico. Confermato dal CEO.

 
Ultima modifica:


Speravo che l'edizione fisica uscisse in contemporanea :dsax:
 
Volevo condividere la mia esperienza dopo l'acquisto della PS VR2.
Premetto che ho già avuto la PSVR sulla PS4 PRO, ma l'ho vissuta come una tech demo, non ci ho mai giocato veramente, troppo complicato tutto il sistema di fili, la telecamera, la grossa perdita di definizione rispetto allo schermo.
Insomma era un divertimento da condividere con gli amici, per fargli capire cosa era la realtà virtuale, come si riusciva ad ingannare il cervello e farti sentire in un mondo alternativo.
Poi, almeno all'inizio non c'erano chissà che giochi coinvolgenti, l'ho tenuta per qualche anno, ma nel cassetto, alla fine poi ho venduto tutto e sono passato alla PS5.
Quando poi è uscita PS VR2 ho letto le recensioni, visto video, sono sempre stato ottimista al riguardo, ma non l'avrei comprata, perchè non ho mai creduto che potessi aver voglia di tornare a casa e giocare ad un gioco come quando mi siedo sul divano, prendo il joypad e gioco.
Anche perchè poi c'è il problema del motion sickness, che rende comunque le sessioni brevi e fisicamente provanti, a cui sicuramente ci si abitua, ma non tutti, non facilmente, ed insomma la sicurezza non ce l'hai, non come sedersi sul divano e giocare.
Sono un appassionato di videogiochi e quindi videogiocare è una delle cosa che fa parte della mia vita così come tutto il resto, lo sport, le uscite ecc ecc.
Però sono stato dell'idea, che se avessi dovuto ricevere un regalo, allora si, mi sarebbe piaciuto provarla, senza aspettative.
Ebbene per questo natale con mia moglie sono rimasto che se voleva regalarmi qualcosa, quel qualcosa doveva essere PSVR2, non avendo altri desideri particolari per la testa.
Viene il black friday, e su un sito di videogiochi leggo "prezzo bomba" con questo codice sconto bundle PSVR2 + Horizon Mountain a 506 euro.... e mia moglie non si fa scappare l'offerta risparmiandoci un bel pò 🙃
Così questo lunedi arriva, scarico Horizon, inizio a provare.
Grafica bella, ma le prime cose che sono stato a cercare di guardare era se era tutto a fuoco, se il visore mi dava fastidio, se i joypad erano coinvolgenti, funzionali.
Insomma il primo test bene, ma c'erano tante cose che dovevo capire se erano un problema o no, tipo chessò l'effetto mura, il vedere la rete di pixel, che poi sono quelle cose che vedi SE PROPRIO le vuoi andare a vedere.
Poi volevo capire come mi sentivo durante il movimento, quanto fastidio mi dava, come arginare il problema, con le impostazioni di vignettatura laterale, la rotazione a scatti o fluida.
Insomma diciamo che ho iniziato a prendere confidenza con un pò tutte le varie cose, la grandezza dell'area di gioco, il muro virtuale da non oltrepassare, lo spazio di cui avevo bisogno.
Ho provato Humanity, ed è una delle esperienze che mi era piaciuta anche della PSVR1, cioè dove non ti muovi ma hai questo mondo virtuale in cui sei una specie di Dio che guarda dall'alto, e hai tutto il mondo da comandare lì davanti a te, e questa la considero in effetti la SECONDA esperienza che può dare il VR che è tutto un mondo a sè stante ma assolutamente funzionante e bellissima come esperienza a modalità di gioco.
Per mia fortuna essendo la settimana del Black Friday trovo parecchia roba con sconti interessanti, mi ero letto un pò di classifiche di quali erano i giochi più belli in VR (ma è sempre assolutamente soggettivo) e quindi avevo preso il pacchetto Walking Dead Saint e Sinner, Moss, Matter 2.
Ero focalizzato sul provare un pò Walking Dead prima di andare a dormire.
Provo il primo capitolo visto che li avevo presi entrambi.
Parte il gioco... sto davanti il menu... MIODDIO!!!!!!!
Tutto assolutamente REALEEEEEE, e sto solo nel menu, le macchine rotte intorno, le pozzanghere a terra, sono rimasto di stucco.
Ok, partiamo, iniziamo a fare il Tutorial..... hai le braccia, prendi le armi, il come si muovono, la sensazione che ti danno... arrivo nel mio rifugio dove c'e' l'autobus, ci sono i banchi da lavoro, prendi le cartelline, te le giri in mano, le guardi come faresti con un qualsiasi foglio nella realtà, ragazzi sono rimasto di sasso, ero là, per davvero, non avevo nausea, ho cercato ovviamente di muovermi piano perchè già sapevo che dovevo abituarmi piano piano, ho perso tipo 1 ora e mezza solo a guardarmi attorno, prendere confidenza con gli oggetti, con le mie mani, si perchè quelle erano LE MIE mani, poi si è fatto tardi ed ho tolto il visore.
Non ero stordito, non affaticato, ci sarei stato un altro paio d'ore, ma dovevo dormire perchè il giorno dopo c'e' il lavoro ma sono stato nel letto a pensare tutto il tempo a cosa avevo vissuto e che ASSOLUTAMENTE volevo ritornare in QUEL MONDO, perchè fottutamente reale e coinvolgente.
Il giorno dopo mi documento meglio su motion sickness, come indossare il visore, messa a fuoco, meccaniche del gioco, la sera vado in palestra faccio tardi e non ci posso giocare.
Ma il mercoledì sera è tutto mio, nel frattempo di ero guardato altre classifiche e mi dico di provare anche Matter 2 che dovrebbe meritare, anche perchè ambientazione più soft e riflessiva.
Mi metto il visore... prima run di 2 ore a Walking Dead, in cui prendo coraggio e vado in strada, vedere gli zombie che ti vengono incontro, e tu inizi già a prendere l'ascia, prima con una e poi con 2 mani, aspetti che si avvicina e gli affondi una bella botta sul cranio, ragazzi è impagabile.
Sono stato ASSOLUTAMENTE rapito, spiazzato, affascinato, da quanto tutto sembri cosi incredibilmente reale, credibile e con cui inizi a prenderci confidenza, guardi il tuo orologio sul braccio e controlli tempo rimanente e energia, è incredibile.
Tolgo il visore e non ho nulla, non mi sento neanche intontito, le gambe stanche si, come quando vai a farti una camminata per 2 ore :-D
Approfitto per farlo provare a mia moglie, anche lei assolutamente incredula di quanto sia realistico, ma ha troppa paura degli zombie, e ne ha visti solo un paio morti che non si muovevano, hahaha.
Lei ovviamente lo soffre molto di più, perchè comunque non avvezza ai giochi 3D ecc ecc, e manco le giostre gli piacciono, quindi lontano da un gamer, e la dimostrazione che è un oggetto a cui bisogna abituarcisi.
Allora le faccio provare Matter 2, io ancora mai avviato, io dalla TV vedo che ha una bella grafica, e lei da dentro dice che tutto è assolutamente reale e bellissimo, vorrebbe fare tante cose, ma è già provata e quindi meglio staccare.
Allora dopo comunque un ora e mezza di pausa che avevo fatto mi dico già che ci sono lo provo anche io.
Metto il visore e MADONNAMIAAAAA, altro che bella grafica, da dentro è un altro pianeta, assolutamente ULTRA REALISTICO, le riflessioni della luce, sugli oggetti, sui vetri, l'uso delle pinze, dello scanner, poi entro nella navicella, parto, atterro su una specie di asteroide con una base, e vedo dal finestrino che si avvicina, ma sto nello spazio, per davvero, il finestrino è un pò sporco, e vedi come la luce lo attraversa, se ti sposti vedi che la riflessione cambia, ragazzi sono rimasto sbalordito!!!
Scendo dalla navicella, mi giro, e MAMMAMIAAAA, ho il pianeta sotto di me con questi anelli tipo saturno, ma è vero, sto nello spazio, non è cartonesco, non è finto, STO NEL FOTTUTO SPAZIO e sto pianeta sta sotto di me.
Comuque anche quì faccio una sessione di 2 ore fino a mezzanotte, poi mi forzo a staccare, ed anche adesso NIENTE nausea, niente stanchezza mentale, le gambe si, altre 2 ore in piedi evvaiii :-D hahhahaa
La verità è che se avessi saputo che era così me lo sarei comprato DI CORSA al day one, ma subito proprio.
Mi sento come se avessi ora 2 cose, la PS5 che ha i suoi giochi ed è una cosa, e la PS VR2 che è una porta per entrare in una serie di MONDI, dove voglio assolutamente tornare e divertirmi.
FINALMENTE voglio entrare per GIOCARCI, con giochi COMPLETI, con una storia, delle meccaniche, ma da vivere in prima persona.
E sfocatura, effetto mura, o problemi vari, NON CI SONO, non li guardi più, e scompaiono man mano sempre più perchè poi diventi bravo ad indossare il visore, bravo a muoverti, bravo ad evitare di star male magari mimando il movimento con i piedi quando vuoi farlo più velocemente e senti che ce ne è bisogno per non affaticare il cervello e fregarlo per bene.
Questa è la mia esperienza, che è APPENA iniziata, spero che vi abbia fatto piacere e magari commentate anche voi con le vostre sensazioni iniziali che avete avuto o consigli per continuare al meglio.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top