Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità


Peccato che non sia previsto per PSVR2, sembra davvero una gran figata e mi sta mettendo voglia di prendere un visore Meta Quest :unsisi:
 
QTeLMxx.png




rikfer Dicevi ? Cit.

viperissima-mmaurizio-costanzo-show-trash-tv-gif-reaction-sipario.gif


La prossima volta evita volere la vanagloria a tutti i costi, citando anche male, senza neanche avere dei dati affidabili, che si fa solo magre figure come questa.
Chiudiamo qui la cosa, che hai aperto tu, e pace.
Dicevi?

sai non ho scordato, te l avevo detto che sarei tornato, complimenti a Sony per l ottimo supporto che da‘ ai suoi prodotti.
 
Non so cosa diceva lui ma quello che dico io è che ogni paragone con Quest si può fare per discussione ma in fondo è senza senso. Per entrare nella VR con Quest ti bastano 240 dollari, con PSVR2 te ne servono 1000 e passa di dollari.

In quel periodo Quest ha fatto numeri paragonabili a PS5! e da due anni ormai ogni mese vende più di Xbox, sempre su dati us Amazon. Il giorno del black Friday Quest 2 ha venduto più di PS5 e Spiderman, è stato il prodotto piu venduto addirittura sopra tutte le carte prepagate.


Come ho scritto indietro, l'unico modo per poter competere con Meta è entrare nel mercato standalone. Il supporto dei giochi non c'entra nulla, è importante si ma non da muovere i numeri che fa Meta e prenderanno sempre batoste come vendite e non solo per il prezzo. VR2 è una periferica solo per giocare su console, Quest è una piattaforma completa per la VR e ora pure per la Mix Reality, cioè la gente compra Quest anche solo per il porno VR o per fare fitness e altre mille cose.

Per me quella è la strada da prendere, e dico questo perché l'opinione di tantissimi sviluppatori e aziende di videogiochi. Ma Sony purtroppo a volte è sorda.

----------




Titanic: A Space Between è un thriller horror sui viaggi nel tempo che sarà disponibile su Meta Quest questo 14 febbraio e successivamente su PC VR e PSVR2.
Finisci nell'iconica nave durante la notte del suo incidente mortale. Salva la tua amica Diana e fuggi prima che affondi!

Figa l'idea del Titanic. Interessante.
 
Ultima modifica:
La VR (in generale) ha avuto un crollo verticale in America (il primo mercato per i videogiochi) l'anno scorso. Quest 3 ha rialzato i net sales con l'uscita a fine anno ma il mercato è in calo del 40% YoY (con un 2022 a sua volta in cale del 2% YoY, quindi un calo 2 anni di seguito).

Il mercato ha bisogno di uno scossone molto forte.
 
Sian sicuri che lo possa avere lo scossone o forse semplicemente questo è il mercato che può avere la VR?
 
La VR (in generale) ha avuto un crollo verticale in America (il primo mercato per i videogiochi) l'anno scorso. Quest 3 ha rialzato i net sales con l'uscita a fine anno ma il mercato è in calo del 40% YoY (con un 2022 a sua volta in cale del 2% YoY, quindi un calo 2 anni di seguito).

Il mercato ha bisogno di uno scossone molto forte.

Questa analisi che tu prendi (di circana probabilmente) si basa su analisi che considerano tutto il mercato VR, AR e MR, cioè pure i Rayban di Meta sono considerati. Un minestrone.
 
Questa analisi che tu prendi (di circana probabilmente) si basa su analisi che considerano tutto il mercato VR, AR e MR, cioè pure i Rayban di Meta sono considerati. Un minestrone.
Anche i numeri di Quest non sono buoni. Non ha venduto più di Xbox, né di PS5 durante il BF (non che ci si potesse aspettare ciò per carità).
 
Ultima modifica:
Sian sicuri che lo possa avere lo scossone o forse semplicemente questo è il mercato che può avere la VR?
Se questo è il mercato "massimo" che può avere allora c'è un problema per i colossi. Non sono questi i numeri che ti permettono di avere un vero peso sul mercato lato entertainment, non oggi.

Vedremo quanto smuoverà Apple, e vedremo se nel 2024 i 2 Quest riporteranno in alto le vendite complessive (in fondo il 3 è appena uscito).

VR2 fatico pure a considerarlo nel lotto visto come lo sta trattando Sony.
 
Anche i numeri di Quest non sono buoni. Non ha venduto più di Xbox, né di PS5 durante il BF.


Si per amazon us bf qust 2 è stato il prodotto più venduto. Ti parlo solo di Amazon ovvio mica il mercato generale. Ho postato la foto mesi fa. Dalla pagina clienti puoi vedere i numeri del venduto, numeri presi per l'articolo postato sopra, che non sono ufficiali Meta.
 
Ultima modifica:
Si per amazon us bf qust 2 è stato il prodotto più venduto. Ho postato la foto mesi fa. Dalla pagina clienti puoi vedere i numeri del venduto, numeri presi per l'articolo postato sopra, che non sono ufficiali Meta.
Appunto: Amazon US non è tutto il mercato US. E' solo uno spicchio. Assolutamente la VR non è andata sopra i numeri delle Console nella mensilità del BF.

E il calo specifico dei visori nel 2023 è stato netto malgrado il lancio di VR2 e il lancio (seppur a fine anno) di Quest3. Sono numeri abbastanza allarmanti.
 
Se questo è il mercato "massimo" che può avere allora c'è un problema per i colossi. Non sono questi i numeri che ti permettono di avere un vero peso sul mercato lato entertainment, non oggi.

Vedremo quanto smuoverà Apple, e vedremo se nel 2024 i 2 Quest riporteranno in alto le vendite complessive (in fondo il 3 è appena uscito).

VR2 fatico pure a considerarlo nel lotto visto come lo sta trattando Sony.
Ma che smuove Apple con quel prezzo?
 
Appunto: Amazon US non è tutto il mercato US. E' solo uno spicchio. Assolutamente la VR non è andata sopra i numeri delle Console nella mensilità del BF.

E il calo specifico dei visori nel 2023 è stato netto malgrado il lancio di VR2 e il lancio (seppur a fine anno) di Quest3. Sono numeri abbastanza allarmanti.


Io ho scritto Amazon Us, nessun riferimento nel mio post al mercato globale.

Il mio riferimento solo Amazon Us perché l'articolo sopra postato dall'utente Quest vs Psvr2 si basa solo su Amazon Us e tutti i numeri analizzati li hanno presi li perché si possono vedere. Non ci sono altri dati ufficiali.

Per Quest 3. Sempre secondo l'analisi da te postata. Mesi ottobre e novembre.
Registrato un miglioramento del 42٪ nelle vendite rispetto al 2022, passando da 191 a 271 milioni di dollari. Numeri non eccezionali ma migliori.
Ma ripeto, numeri che ci danno un idea ma sempre analisi sono su fonti non ufficiali e in molti casi come Circana minestroni.
 
Se parliamo di questo sono classifiche estremamente aleatori e aggiornate in cicli di 12 ore in 12 ore in base alle revenue registrate (ed estremamente dipendenti dalla disponibilità del prodotto [motivo per cui Sonic Stars, un flop, risulta sopra PS5 in questa fascia temporale).


SimzO.png


Non sono questi i dati da utilizzare in modo definito (per quanto diano un riflesso del breve termine) per valutare il successo di una piattaforma. I dati definiti usare sono i Dati Circana (ex NPD) e i dati di Gameindustry per il mercato EU e UK (più complesso tracciare il mercato Asiatico).

E questo ci dice Circana (per il mercato USA)
During an eight-week period spanning October and November, sales of VR headsets in the U.S. were $271 million, a 42% jump from the $191 million generated during the same period last year, Circana data showed.
Le vendite degli headset VR (cumulative di tutti i visori) nelle otto settimane che compongono Ottobre e Novembre sono equivalse a 271M di dollari. Un aumento rilevante YoY, grazie all'influsso di Meta (Quest 3 e Quest 2). A Novembre 2022 la vendita (in dollari complessiva) dell'hardware console è ammontata ad un miliardo e 200. Un miliardo e 200 su 4 settimane, non 8.

Non sono numeri particolarmente edificanti. Lo stesso Piscatella (sempre Circana) sottolinea come la VR in USA (ed è il primo mercato) non stia tracciando numeri significativi a livello di revenue. Vedremo quest'anno.

Quest 3 entrerà nel vivo, e vedremo se Apple a livello mediatico muoverà qualcosa (chiaro che a quel prezzo non può muovere grosse unità, ma almeno può far parlare di sé). Vedremo se Sony farà qualcosa, ma mi sembrano sempre meno interessati a spingerla come un prodotto vero e proprio e più come un'appendice di PS5 (cosa rimarcata anche da Lempel un paio di volte).

PS: Vado a dormire, se volete domani continuiamo il discorso. E' interessante come dibattito.

PPS: E sì VR2 prende scoppole da Quest. Vuoi per la sua natura "cabled", vuoi per una spinta totalmente diversa di Meta rispetto a Sony sui visori. Due trattamenti molto diversi, e ormai penso sia evidente a tutti.
 
Ultima modifica:
Il dato di spesa (in dollari) del mese di Novembre 2023 è di 964M.

Il dato di spesa (in dollari) del mese di Ottobre+Nombre per gli headset è 271M.

4 settimane contro 8.
E Novembre è stato il miglior mese per la VR (grazie ai 2 Quest).

Se volete un confronto equo inserendo anche le 4 settimane di Ottobre per l'hardware Console dovete aggiungere 327 Milioni. Il totale arriverebbe a circa 1.3 Miliardi.

La differenza tra i 2 mercati a livello di vendite (in dollari) è pachidermico. Penso che nessuno pretenda che i 2 mercati si appianino (impossibile attualmente) ma almeno che con Quest3 e VR2 aul mercato ci sia una ripresa netta del mercato, questa penso sia una aspettativa legittima.
 
Possibile poi che a parte gt7 non ci sia un singolo gioco di guida che abbia implementato il vr? Quando su pc tutti i titoli supportano il vr. Assurda sta cosa e mi da i nervi
 
Quello che voglio dire, l'analisi di Circana (la fonte è quella) non è il mercato VR perché in quel 40% viene considerato anche il mercato AR come gli occhiali Rayban, Magic Leap, Xreal e una serie di altri dispositivi che con la VR non c'entrano nulla. In queste analisi di queste tech ci buttano dentro tutto quello che comprende il mercato XR, per questo dico un minestrone.

Poi che ci sia stato un calo è vero e confermato anche da Meta perché il mercato si è fermato in attesa dei nuovi visori come Quest 3,Apple e Valve.
Per vedere una scossa forte nel mercato VR credo che bisognerà aspettare Quest 3 Lite (che prenderà il posto di Quest 2) con il suo target di 200/300 dollari.


Per quanto riguarda PSVR2.
Sony potrebbe rilasciare pure 10 AAA al mese su VR2 ma non credo cambierà la sua situazione.
Il prezzo e l'obbligo di possedere una PS5 (più cavo) restano i suoi problemi principali.
Per vedere numeri più grandi dovrebbero tagliare il prezzo e di tanto, ad oggi non vedo altre soluzioni per VR2.

-----


Tornando a parlare di giochi..
C'è un rumor che gira in rete per il prossimo State of Play, un nuovo METRO in VR.
Non conosco lo storico della fonte se affidabile però c'è un vecchio indizio che rafforza il rumor.

Novembre 2023.
Recentemente è arrivata una offerta di lavoro da parte di Vertigo Games alla ricerca di un Level Designer per un "gioco AAA di alto profilo". Ora, di per sé, questo non è un gran indizio. Ma durante Meta/Facebook Connect 2021, Meta ha annunciato che stavano lavorando con Vertigo Games su altri 5 titoli VR, incluso uno in collaborazione con Deep Silver. Deep Silver è il proprietario dell'IP Metro.


 
Ultima modifica:
Sian sicuri che lo possa avere lo scossone o forse semplicemente questo è il mercato che può avere la VR?
Secondo me il mercato avrebbe lo scossone se implementano delle funzioni che permettano di sentire i gusti e gli odori all'interno del gioco :sisi: Si avrebbe un'esperienza ancora più realistica e allora lì si che la massa arriva IMHO
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top