Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
 
fffxrdzx.png



Spero che questo lungo sviluppo significhi un grande gioco AAA di qualità.
Per me Walking Dead SS resta tra i più bei giochi VR, ho grande fiducia nel team.
Non volevo fare necroposting, ma mi ero perso sta cosa (mi è saltata fuori su twitter). Molto curioso, e non sapevo avessero confermato la finestra Late 2024 (ammesso riescano a rispettarla). E' probabilmente il titolo che più incuriosisce (lato VR2) per l'anno prossimo insieme al remake di Wanderer.
 
Non volevo fare necroposting, ma mi ero perso sta cosa (mi è saltata fuori su twitter). Molto curioso, e non sapevo avessero confermato la finestra Late 2024 (ammesso riescano a rispettarla). E' probabilmente il titolo che più incuriosisce (lato VR2) per l'anno prossimo insieme al remake di Wanderer.
Questo sarà il Messia.
 


Mi sveglio senza aspettative per il CES e invece vedo sta bomba. :morris2:
Ok non c'entra nulla con PlayStation ma interessate per le tech in prospettiva futuro VR3, standalone è la strada giusta e contento di vedere che Sony anche in questo mercato.
Apple con l'arrivo di Vision sta mettendo un po' di pepe al culo a tutti, prossima settimana ci sarà molto probabile quello di Samsung. Tutta tech in evoluzione.
 
Ultima modifica:


Mi sveglio senza aspettative per il CES e invece vedo sta bomba. :morris2:
Ok non c'entra nulla con PlayStation ma interessate per le tech in prospettiva futuro VR3, standalone è la strada giusta e contento di vedere che Sony anche in questo mercato. Apple con larrivo di Vision sta mettendo un po di pepe al culo a tutti, prossima settimana ci sarà molto probabile quello di Samsung. Tutta tech in evoluzione. Ottimo.

Ma vr3 standalone speriamo proprio di no
 



E' un video gameplay ma tutto in editing cinematica, bellissimo.
Dovrebbero creare sempre filmati cosi per la VR, epici e spettacolari da vedere per mostrare la bellezza del medium.
Invece il 90% dei vari content creator giocano tutti da stupidi per far ridere muovendo braccia ecc ecc, raramente ho visto filmati seri e fatti bene come questo.


Ma vr3 standalone speriamo proprio di no

Per me ti limiti solamente.
Standalone non significa eliminare la console ma solo farla diventare una SCELTA in più, non l'unico obbligo per la VR PlayStation.
Ti interessa giocare solo i titoli VR PS5? continuerai a farlo con il tuo cavo attaccato alla PS5, come fai ora.
Per me per crescita e possibilità è l'unica strada da prendere, per te diversa evidentemente.
 
Ultima modifica:



E' un video gameplay ma tutto in editing cinematica, bellissimo.
Dovrebbero creare sempre filmati cosi per la VR, epici e spettacolari da vedere per mostrare la bellezza del medium.
Invece il 90% dei vari content creator giocano tutti da stupidi per far ridere muovendo braccia ecc ecc, raramente ho visto filmati seri e fatti bene come questo.




Per me ti limiti solamente.
Standalone non significa eliminare la console ma solo farla diventare una SCELTA in più, non l'unico obbligo per la VR PlayStation.

Sì ma a quel punto devi prevedere un gioco che funzioni in un modo attaccato alla console e in un altro con il visore standalone. E palesemente con tutti i limiti e vincoli della batteria, oltre che prestazionali, in quanto standalone o con tale opzione.
 



Sì ma a quel punto devi prevedere un gioco che funzioni in un modo attaccato alla console e in un altro con il visore standalone.


Per me non cambia nulla, oggi il 90% dei giochi disponibili su VR2 ci sono anche su Meta Quest e non viceversa, tanto vale fare una versione anche per un VR3 stand-alone, tanto i SoC sono quelli, una volta che realizzi la versione Quest è già pronta quella per VR3.
Sony per i suoi giochi dovrebbe fare due versioni, stand-alone e upgrade PS5, non ci vedo nulla di complicato, magari crossbuy come faceva Meta con Rift/Quest, o solamente esclusiva PS5 in base alle proprie esigenze tecniche.

Ad oggi è Quest che comanda questo mercato e la differenza con tutti gli altri visori è già ABISSALE per contenuti, possibilità e profitti per le aziende.
Un esempio. Questo sviluppatore (ha pubblicato lui il grafico) era contrario a sviluppare per Meta e ha rilasciato il suo gioco solo su PCVR e per anni non ha mai recuperato i costi totali di sviluppo, solo un 40%.
Dopo aver realizzato la versione Quest in pochi mesi non solo ha recuperato ma ora il suo gioco genera veri profitti.

GDZcjvvWEAAnydk



Poi oggi è uscita questa notizia dal CES che sta creando entusiasmo nel mondo VR, lunedì scadrà l'embargo. Migliaia di giochi su Quest 3 in arrivo.
Non è chiaro se PC VR tramite Steam o magari Cloud VR, secondo molti è probabile tantissimi giochi 2D/3D vecchie gen ma in FULL 3D.
Queste le anteprime.

L'ingegnere VR dietro AirLink di Meta ha qualcosa di grosso in arrivo.
Aggiungerà migliaia di giochi alla realtà virtuale autonoma, praticamente da un giorno all'altro.
Ho ricevuto una prima demo al CES e sono rimasto sbalordito.

SONO COSÌ EMOZIONATO PER QUESTO!
Non posso ancora dire molto, ma questo mi ha lasciato senza fiato! E potrebbe essere GRATUITO!
Il creatore di Airlink di Meta, è un genio! Non vedo l'ora di giocare a tutti questi giochi!

Anche noi eravamo lì e abbiamo avuto modo di provarlo!
ha qualcosa di veramente speciale su cui sta lavorando e di cui molte persone qui saranno entusiaste!


Già oggi è difficile competere con Meta, questo sulla bilancia pesa e nella scelta tra un VR2 e un Quest la gente sceglie Quest, questo dice il mercato.
Per questo resto convinto che questa sia la strada da prendere anche per Sony, che ripeto non significa rinunciare alla VR console.
 
Ultima modifica:
 
È già in wishlist :sisi: prima devo finire RE4 e giocarmi Synapse, nel frattempo aspetto uno sconto per Vertigo.
 
Hanno tolto dallo store Bulletstorm. Già i giochi per VR 2 non esistono, se tolgono anche quei pochi inediti che ci sono… :rickds:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top