- Iscritto dal
- 17 Mar 2012
- Messaggi
- 11,090
- Reazioni
- 1,682
Offline
Quindi è già compatibile con il PC ma non in maniera ufficiale?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ennesimo rinvio per Madison VR.
Nel frattempo ho preso Ovrdark, in questi giorni lo provo.
Ennesimo rinvio per Madison VR.
Nel frattempo ho preso Ovrdark, in questi giorni lo provo.
Il team sottolinea che si tratta di uno sviluppo semplice, quindi non dovremmo vedere ulteriori ritardi. Il ritardo finale deriva dal fatto che Sony ha richiesto un aggiornamento di verifica di 5 giorni, oltre ad altri problemi minori, quindi stanno mettendo insieme quella che è "la versione finale" del gioco.
La nostra ambizione è creare un'atmosfera realistica e scoraggiante con MADiSON VR. E abbiamo raggiunto questo obiettivo attraverso luci e ombre realistiche in tempo reale. Questi elementi utilizzano pesantemente la CPU su tutte le piattaforme.
Per rendere tutto ciò possibile in VR, utilizziamo una tecnica chiamata "Rendering a passaggio singolo" in modo che le operazioni pesanti in termini di risorse vengano eseguite solo una volta per fotogramma. Sfortunatamente, il nostro utilizzo di questo in precedenza ci impediva di utilizzare anche la funzionalità di rendering foveato dinamico (DFR) con tracciamento oculare su PSVR 2, poiché l'implementazione di Unity PSVR 2 aveva un problema noto con questa combinazione. Senza DFR, sarebbe stato possibile rilasciare solo utilizzando la modalità 60/120 (interpolazione), che ha funzionato adeguatamente, tuttavia ci siamo sempre sentiti un po' al di sotto della qualità che stavamo cercando. A partire dal 22 marzo il nuovo SDK di Unity ora apre il DFR e, per estensione, la possibilità di accedere alla modalità 90 Hz. Un miglioramento dell’ultimo minuto che semplicemente non possiamo ignorare.
Sì, è uscito ieri.Già uscito?
@NoxNoctisStudio
Grazie, grazie e ancora grazie
In meno di 24 ore dal lancio di OVRDARK, l'accoglienza, i feedback, le recensioni e il volume di giocatori ci hanno sopraffatto. È stato un lancio incredibile, abbiamo potuto goderci e assaporare il momento, e lo dobbiamo tutto a te. Siamo immensamente grati. Presto, molto presto, annunceremo cose che sicuramente ti aspetti di sentire![]()
Io l'ho finito.Qualcuno ha provato vertigo 2? Visto che è in sconto volevo farci un pensierino.
Capito, grazie, penso che ci farò un pensierino.Io l'ho finito.
Come gioco è valido e divertente però, in alcuni capitoli verso la fine, sono presenti un po' di bug che ti costringono a rifare alcune sezioni di gioco.
Questo gioco è davvero fantastico!Sono davvero impressionato da ciò che alcuni studi indipendenti riescono a fare con PSVR2. Red Matter 2, Cyube VR e ora questo OVRDARK sono semplicemente stupendi e mi rende davvero entusiasta del secondo lotto di giochi
La maggior parte dei giochi rilasciati di recente sembrano davvero belli e lontani dal caos sfocato che abbiamo ottenuto in alcuni giochi durante i primi mesi . Speriamo di raggiungere un punto in cui l'uso del DFR diventerà obbligatorio e gli aggiornamenti di motori come Unity dovrebbero renderlo più semplice.
Bello cacoso ma al momento comprerei il VR2 solo per un gioco parkour, manco ricordo il titolo, mi è capitato per caso notificato dalla pagina PS ufficiale YT.
Se hanno risolto coi problemi di chinetosi, deve essere uno spasso arrampicarsi in VR.
Ma tanto se ne riparla tra 3-4 anni, se non di più.
La motion sick la risolvi da solo se è una questione solo di abitudine facendoti le cosiddette "gambe" nella vr.
I casi di chi ne soffriva e ora non più ormai da anni non si contano più, e magari vale anche per te.
Se è un problema invece di forte di sensibilità, come potresti averla pure giocando ad un fps sulla TV, lì è molto più difficile risolvere. Tecnicamente la soluzione è l'aumento dei frame a schermo nativi.
Nella VR più la frequenza nativa è alta e meno possibilità di sick, questo non esclude ma migliora sicuramente che giocare a basse frequenze utilizzando tecnologie come (nel caso di PSVR2) la reprojection che alzano i frame ma in maniera fittizia. Esempio, giochi a 120HZ ma in realtà il gioco è nativo 60HZ, e questo si vede e si sente tutto, per chi specialmente sensibile.
Cmq, se hai un reale interesse nella VR per iniziare e capire magari ti consiglio un Quest 2 che costa poco e quel gioco di parkour c'è anche lì, questo.
Certo, iniziare con un gioco del genere devi avere anche il coraggio, forse meglio qualcosa di meno intenso![]()
Flat2VR Studios: il gruppo ha trovato un partner di investimento in Hartmann Capital per aiutare a far decollare lo studio.
Il CEO di Flat2VR Studios, Jasmine Uniza, ha annunciato tramite X che la società ha stretto una partnership con Hartmann Capital.
Hartmann Capital è una società di investimento statunitense che investe in asset digitali.
Nel 2022, Hartmann Capital ha lanciato un fondo Metaverse da 30 milioni di dollari.Da allora, l’azienda ha investito in piattaforme e app XR come Liv, ShapesXR e Tripp
------
Hartmann Capital JP Minetos.
"I port VR per PC come Half-Life 2: VR Mod sono stati scaricati più di 10 milioni di volte e il successo del port VR di Resident Evil 4 è diventato uno dei giochi Quest più popolari.
Flat2VR vanta un team di esperti VR profondamente radicati nel settore. Con una vasta esperienza e una profonda comprensione nella creazione di esperienze VR con sensazioni native, Flat2VRstudios è la squadra migliore per il lavoro.
La scena Flat2VR porta da anni successi e classici dello schermo piatto su PC VR e visori autonomi come Meta Quest. La maggior parte di questi progetti non sono port con licenza e vengono offerti gratuitamente come mod o tramite sideload.
Flat2VR Studios, che affonda le sue radici nella scena del modding, vuole professionalizzare questa passione per i porting VR. L'obiettivo dello studio è quello di sviluppare porting VR con licenza e portarli su vetrine come Steam, Quest Store e Playstation Store.
Questo team ha ricreato Half Life 2 tutto costruito per la VR e non un semplice port da giocare con il pad.
- VR a grandezza naturale con controlli di movimento tracciati. Cammina fisicamente, raccogli oggetti e sali le scale come solo la realtà virtuale consente.
- Interazioni con le armi intuitive e realistiche, con cambio arma facile e veloce tramite un menu radiale, deposito di munizioni sulla spalla, mirini funzionali, armi a due mani e ricarica manuale.
- Opzioni di controllo tra cui; pieno supporto per mancini, mirino laser e "ricarica rapida" in stile arcade.
- Funzioni comfort come la vignettatura di movimento e la videocamera del veicolo in terza persona.
Oltre 5500 recensioni su Steam, valutazione 10/10. 97% delle recensioni "estremamente positive".
Non c'è grado più alto per Steam. Per tantissime persone Half Life 2 è meglio di Alyx, ho detto tutto.
Questi team quando hanno realizzato i porting di Doom e Quake per Quest, il buon Carmack ha scritto che in ID Software stavano giocando con i loro porting e sono stati contattati.
![]()