Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Anche i vestiti, le scarpe, gli occhiali, l'orologio e lo smartphone sono "invasivi" ma mi pare che abbiano preso abbastanza piede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Seh va beh.

Il 3d ad esempio quanta gente lo sta usando a casa dopo l'eccitazione iniziale?

Fai dei paragoni sensati please...

 
Seh va beh. Il 3d ad esempio quanta gente lo sta usando a casa dopo l'eccitazione iniziale?

Fai dei paragoni sensati please...
Trovami un post dove ho scritto che io 3d era il futuro. Ti puoi spulciare tutti i forum del mondo, non lo troverai mai. Ho scritto stampanti 3d, internet of things e VR sono il futuro.

Chiamami fra 5 anni (se non muoio martedì) e vediamo

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Trovami un post dove ho scritto che io 3d era il futuro. Ti puoi spulciare tutti i forum del mondo, non lo troverai mai. Ho scritto stampanti 3d, internet of things e VR sono il futuro.Chiamami fra 5 anni (se non muoio martedì) e vediamo

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Il 3d è invasivo come i vr, si tratta comunque di indossare un casco o degli occhiali che ti estraneano completamente dalla realtà, questo a molta gente non piace.

Io non ho la sfera magica ma come ho già scritto la mano sul fuoco proprio non ce la metto.

 
Il 3d è invasivo come i vr, si tratta comunque di indossare un casco o degli occhiali che ti estraneano completamente dalla realtà, questo a molta gente non piace. Io non ho la sfera magica ma come ho già scritto la mano sul fuoco proprio non ce la metto.
Sono d'accordo ma non ho mai detto che il 3d fosse il futuro, quindi ne prendo atto.

Sul VR invece devo dissentire

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Non hai immaginazione...questa tecnologia come la stampa 3d è il futuro e nel giro di qualche anno tutti ne avranno 1
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
bon,vedremo....dicevano lo stesso dei sensori di movimento,e per inciso anche dei blu-ray,ma vendono ancora di piu i dvd....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io che lo volevo solo per i film allora aspetto il prossimo modello. Tanto se dice che la modalità cinema è così anche cambiando ps4 non cambia nulla. Ciao VR ti ho voluto ardentemente fino ad oggi
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Si parla comunque della simulazione di uno schermo di un cinema, anche se la risoluzione è inferiore bisogna tenere conto che le dimensioni dello schermo sono enormi e da quanto ho letto in giro sarebbe necessario un dispositivo VR che trasmette a 4K per simulare un film in Full-HD in tale modalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
bon,vedremo....dicevano lo stesso dei sensori di movimento,e per inciso anche dei blu-ray,ma vendono ancora di piu i dvd....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
I sensori hanno un buon mercato in espansione così come tutti i vari tracker. Chi compra i dvd? In Italia forse ma nel mondo streaming e bluray so che vanno alla grande

Si parla comunque della simulazione di uno schermo di un cinema, anche se la risoluzione è inferiore bisogna tenere conto che le dimensioni dello schermo sono enormi e da quanto ho letto in giro sarebbe necessario un dispositivo VR che trasmette a 4K per simulare un film in Full-HD in tale modalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo proverò allora e poi deciderò...acquisto non D1.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si parla comunque della simulazione di uno schermo di un cinema, anche se la risoluzione è inferiore bisogna tenere conto che le dimensioni dello schermo sono enormi e da quanto ho letto in giro sarebbe necessario un dispositivo VR che trasmette a 4K per simulare un film in Full-HD in tale modalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma al di là dello stupore iniziale perchè dovrei guardare un film o giocare a un gioco all'interno di una sala da cinema virtuale? :morristend: Oltretutto con dei peggioramenti in termini di risoluzione e framerate...

Se faranno giochi interessanti pensati solo per il visore e che sfruttano davvero la realtà virtuale allora ok, ma la modalità cinema mi sembra una grossa cavolata messa li solo per dire che il vr è compatibile con tutti i giochi ps4.

 
Mah chi di voi andrà di D1? Sono un po' scettico su questi VR...
Day one assolutamente no, anche se ho il vr in prenotazione per lucrarci qualcosina sopra. Appena ci annunciano killzone supportato lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma al di là dello stupore iniziale perchè dovrei guardare un film o giocare a un gioco all'interno di una sala da cinema virtuale? :morristend: Oltretutto con dei peggioramenti in termini di risoluzione e framerate...Se faranno giochi interessanti pensati solo per il visore e che sfruttano davvero la realtà virtuale allora ok, ma la modalità cinema mi sembra una grossa cavolata messa li solo per dire che il vr è compatibile con tutti i giochi ps4.
Perchè è come se avessi davanti uno schermo da cinema di 225''. Sacrifichi in risoluzione in cambio di una dimensione veramente maggiore. Poi se uno ha un 50"-60" full-HD in casa con tanto di impianto audio allora è un conto, ma se invece uno è limitato a giocare al monitor 20-30" che riesce a entrarci in camera più di qualche pensiero positivo ci sarebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Day one assolutamente no, anche se ho il vr in prenotazione per lucrarci qualcosina sopra. Appena ci annunciano killzone supportato lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Idem. Più che altro per il fatto che la richiesta è davvero alta e stanno già cominciando a spostare la consegna dei vari ordini, ergo sarà un prodotto introvabile per mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.

innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.

per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.

certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.

 
in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.

per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.

certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.
Ma io credo che per fare il boom ci sia bisogno di una line up davvero appetibile, un must have, una killer app o più che invogli all'acquisto. Non tech demo.

 
in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.

per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.

certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.
secondo me invece ne venderanno un botto, e poi la cosa scemerà col tempo...la sony è brava a buttare sul mercato novità che poi alla lunga non supporta e di gente piena di soldi e idiota ce n'è un'infinità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
secondo me invece ne venderanno un botto, e poi la cosa scemerà col tempo...la sony è brava a buttare sul mercato novità che poi alla lunga non supporta e di gente piena di soldi e idiota ce n'è un'infinità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quello non si mette in dubbio, ma la cosa secondo me si ancorarà come era stato per camere move e kinekt vari se non ci saranno giochi a supportare fortemente la periferica. Tanto più a fronte del costo.

 
secondo me invece ne venderanno un botto, e poi la cosa scemerà col tempo...la sony è brava a buttare sul mercato novità che poi alla lunga non supporta e di gente piena di soldi e idiota ce n'è un'infinità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
hai detto una verità assoluta, sul serio; "ne venderanno un botto al lancio". questo perché ce ne saranno tante persone che daranno priorità all'acquisto di beni "futili" rispetto ad altre priorità di fabbisogno necessario, e, perché ci saranno, come è normale che sia, persone che avranno la netta possibilità di poter guardare un prodotto che tanti altri non potrebbero permettersi ad un certo prezzo, sempre per una questione di priorità per alcune necessità. io non voglio fare un discorso che pretende di essere oggettivamente plausibile, basandomi sul pensiero ed esperienza personale, ma, fino a due anni fa, l'avrei acquistato tranquillamente e ad occhi chiusi, insieme a move e cam. oggi no, do priorità ad altro, e so aspettare, aggiungo, se anche in passato avessi agito in tal senso, oggi avrei da parte un bel po' di denari in più, sui quali non avrei sputato. invece no, dalla psp, ps3, alla ps4, per finire sui videogames (senza contare altri acquisti quali smartphone ecc.) ho sempre erroneamente IMHO, seguito il dayone, incul****** da solo con spese da non scherzare. Sony non doveva puntare al boom, a quello che probabilmente si rivelerà un sostanzioso guadagno iniziale, per la felicità di "pochi", avrebbe dovuto pensare 'anche' e soprattutto a chi, come me e tanti altri, si ritroverebbe ad affrontare ulteriore spesa per gli accessori necessari al funzionamento del loro nuovo "gingillo". converrete con me, che in questo modo, avrebbe venduto ancora più pezzi, guadagnando di più e per ovvi motivi. invece no, ha fatto lo stesso giochetto che fece con PS3 al lancio, console che pagai 599 botti! ripeto, un bundle sarebbe stato quasi d'obbligo, in favore di Sony e dei suoi fan.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top