in molti vi state chiedendo se PlayStation VR avrà successo. me lo chiedo anch'io, e sono un po' perplesso.innanzitutto c'è da sottolineare che il prezzo del casco (o del caxxo) è elevato, 399,00€, e non è finita perché, chi, come me, non ha playstation camera e playstation move, dovrà spendere quasi 100 euri (95 per l'esattezza) per avere questi ultimi, fondamentali per il funzionamento di PS VR. a quanto siamo? 500 euri cifra tonda se ordino online comprese spese di spedizione. personalmente, si possono appendere al tram, loro, e la loro realtà virtuale di sta cippa. il prezzo, quindi, è già sballato in partenza, stiamo parlando di una cifra equivalente a quella di una nuova console con gioco in bundle. una mossa intelligente che Sony avrebbe potuto fare (cosa che volendo ancora può), sarebbe stata quella di vendere il PS VR a 299,00€ in single pack, e 399,00 in bundle pack contenente PS VR, CAMERA e MOVE. ma così non è stato e, dunque, per me si possono appendere, perché aspetterò un drastico calo di prezzo.
per il resto, che PS VR abbia successo o meno, starà alle SH decretarlo. più supporteranno il PS VR con svariati titoli creati ad hoc, più sarà assicurato il successo dello stesso nel lungo periodo.
certo è, che per il prezzo iniziale - un'incula*** mastodontica per chi deve acquistare anche la cam e il move - non sarà un boom tanto atteso per molti, né un gran guadagno per la Sony, con un prodotto che, nonostante l'appetenza che potrà suscitare in molti gamer, considerando che si tratta di una novità senza pari, costa pur sempre 400 sacchi che sarebbero metà dello stipendio per molte persone. credo che Playstation VR farà il suo boom quando sarà proposto ad un prezzo abbordabile, o in bundle, fino ad allora, lo vedrò nello scaffale, dove resterà e, dove come me, lo lasceranno in molti, disponibile per chi avrà 400 sacchi da "buttare" su uno strumento non indispensabile.