Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
allora terza sessione di gioco "seria" un paio d'ore
dopo le prime due sessioni di ieri sera

ho provato valkyrie...e ringrazio *** di averlo fatto...

infatti era uno dei titoli che volevo comprare....ma dopo la prova di oggi non lo comprerò!

il gioco è fatto bene, e graficamente è meglio anche probabilmente della media dei giochi al lancio, ma cazzarola è una follia...

io che non soffro nessun altro gioco, nemmeno drive club, dopo 2 minuti con valkyrie ho dovuto smettere

il giramento di testa secondo me è inevitabile visto che si ruota letteralmente nel vuovo dello spazio

e contemporaneamente devi inseguire a tutta velocità il nemico...e sparargli

insomma bello, ma per me...almeno al momento...è troppo

peccato

meglio invece con battlezone

qua un filo di stranietà per la questione del movimento del carroarmato un pò la si sente....ma contando che qui non si vola...va tutto molto meglio...e dopo qualche secondo si gioca senza problemi!

questo gioco in prospettiva potrei anchq acquistarlo

poi ho provato here they lie....il movimento è un pò strano perchè ti giri con l'analogico...mentre con il visore punti la luce della torcia... ma tutto sommato dopo poco ci si abitua...

il problema è che la grafica è davvero bassina come qualità...ed essendo tutto in bianco e nero..la cosa rende il tutto davvero molto molto scialbo...

quindi non so se lo comprerò...perchè onestamente un pò mi ha deluso...

poi ho provato rigs...e qua invece sono rimasto piacevolmente sorpreso

non è uno di quei giochi che avevo messo in preventivo di prendere...perchè non mi diceva nulla

ma invece come qualità è forse il migliore al momento provato

i robot sono fatti bene...la grafica è pulita...anche in lontananza(ovviamente sempre con i limiti del vr...) e il gioco sembra divertente...

peccato che non ho capito minimamente le regole... :D

ma su questo si può imparare...

potrei anche prenderlo nonostante costi 59 euro....

poi ho provato le varie app

hulu non mi è partito...non so

littlstar invece è partito così come whithin... la grafica dei filmati è bassa...ma è enorme e occupa tutta la porzione del visore

le demo in assoluto non mi hanno esaltato...anche se il filmato delle olimpiadi in brasile non è affatto male!

ps

io nel dubbio cmq ho ricalibrato manualmente il visore luce x luce...tramite le impostazione della ps4

non so se serva ma l'ho fatto

- - - Aggiornato - - -

si è quello

pure io l'avevo li inutilizzato da anni

ma ora mi è tornato molto utile

:D
domanda: ma come hai fatto a provarli tutti? ci sono le demo nello store?

 
Provato Playroom VR (mini-game del salvataggio) andando in avanti c'é veramente la sensazione di muoversi, ci sono rimasto quasi secco! ;p Tra l'altro é pazzesco vedere che l'immagine virtuale del DS4 é precisamente nella stessa posizione di quello che tenevo in mano, segno che la camera non é proprio tutto schifo :asd:

Poi demo di Here they Lie, mazza che angoscia che mi ha messo... Preciso che la visuale si cambia girandosi col visore, con l'analogico fa uno strano giro di 90 gradi o anche meno in cui la schermata diventa un attimo nera, effetto strano che ho cercato di non usare se non per girarmi per tornare subito indietro.

Stasera provo altro, ma comunque esperienza ottima e assolutamente ininfluente il discorso grafica, una voltra dentro ce lo si dimentica in fretta :asd:

Sugli effetti collaterali: prima seduta niente nausea, ma senso di vertigini e di non sentirmi la terra sotto i piedi. La seconda invece tutto sparito, sono in game da 1 ora e zero sintomi, sicuramente all'inizio conviene partire con sedute brevi per abituarsi andando poi a salire. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

domanda: ma come hai fatto a provarli tutti? ci sono le demo nello store?
Sì, hanno messo il Demo Disc digitale pompo anche sul nostro store.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quando dite che i giochi "tecnicamente" hanno limiti, cosa intendete esattamente? sembrano giochi playstation 3? playstation 2? playstation 1? commodore 64?

- - - Aggiornato - - -

ancora? sono due cose completamente differenti e non c'è neanche la necessità di spiegare il perché. dì che costa 400 sacconi e che non ti va di spenderli finché non vedrai giochi veramente validi, che per logica non ci si può aspettare subito dopo l'uscita del device
ma almeno la telecamera devi comprarla a parte, quindi già costa di più di 400 sacchi. poi non ho capito, per l'audio si devono per forza comprare anche le cuffie, o si può sentire dal tv o dall'impianto 5.1?

 
Mi fate sdubbiare per il discorso grafica... è così evidente?Ma per esempio specialmente nel primo periodo ci posso giocare a fifa o a COD?
Mi potete rispondere? Voglio capire se ho fatto una cazzata a non prenotarlo..

 
ma quando dite che i giochi "tecnicamente" hanno limiti, cosa intendete esattamente? sembrano giochi playstation 3? playstation 2? playstation 1? commodore 64?
- - - Aggiornato - - -

ma almeno la telecamera devi comprarla a parte, quindi già costa di più di 400 sacchi. poi non ho capito, per l'audio si devono per forza comprare anche le cuffie, o si può sentire dal tv o dall'impianto 5.1?
credo che per avere un senso di immersione totale convenga mettere le cuffie

 
ma quando dite che i giochi "tecnicamente" hanno limiti, cosa intendete esattamente? sembrano giochi playstation 3? playstation 2? playstation 1? commodore 64?
- - - Aggiornato - - -

ma almeno la telecamera devi comprarla a parte, quindi già costa di più di 400 sacchi. poi non ho capito, per l'audio si devono per forza comprare anche le cuffie, o si può sentire dal tv o dall'impianto 5.1?
Il problema è l'aliasing semplicemente

Per quanto riguarda le cuffie puoi non usarle ma perdi un po' in immersione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Mi potete rispondere? Voglio capire se ho fatto una cazzata a non prenotarlo..
Si è evidente ma a me personalmente non pesa

FIFA e cod li giochi ma non hanno modalità apposite per il vr

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
@Vasc8 Hai provato nausea con Eve Valkyrie e non co Rigs? Qui mi sa che allora è proprio personale come valutazione. Eve è stato uno di quelli che meno mi hanno dato fastidio nonostante mi ritrovassi a testa in giù e fare giri di 180-360° nel giro di pochi secondi, Rigs invece era fastidiosissimo perché dovevi aggiustare la visuale con l'analogico. A sto punto il motion sickness è davvero una questione che varia da persona a persona :sisi:

Comunque spero di recuperarlo anche io, magari come regalo di Natale :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Vasc8 Hai provato nausea con Eve Valkyrie e non co Rigs? Qui mi sa che allora è proprio personale come valutazione. Eve è stato uno di quelli che meno mi hanno dato fastidio nonostante mi ritrovassi a testa in giù e fare giri di 180-360° nel giro di pochi secondi, Rigs invece era fastidiosissimo perché dovevi aggiustare la visuale con l'analogico. A sto punto il motion sickness è davvero una questione che varia da persona a persona :sisi:Comunque spero di recuperarlo anche io, magari come regalo di Natale :nev:
esatto solo con valkyrie

ze problemi con rigs e con drive club(ovvimanete dopo i primi 5 secondi di assestamento... :D)

 
Personalmente non mi fido troppo dei commenti troppo entusiastici al d1, molti pur di giustificare la spesa appena fatta (a se stessi in primis) direbbero che sia il gioco più bello del mondo, visore bellissimo, etc etc etc. Di esempi di prodotti che nel tempo hanno deluso ma con gente che ne parlava bene al d1, tanto per citarne uno recente No Man's Sky, ce ne sono fin troppi.

Il visore è più che altro un investimento per ora, è da valutare nel tempo se sia stato o meno un buon acquisto o un flop come Move, Kinect e via dicendo.

Non ce l'ho con nessuno in particolare qui dentro, dicevo la mia e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente non mi fido troppo dei commenti troppo entusiastici al d1, molti pur di giustificare la spesa appena fatta (a se stessi in primis) direbbero che sia il gioco più bello del mondo, visore bellissimo, etc etc etc. Di esempi di prodotti che nel tempo hanno deluso ma con gente che ne parlava bene al d1, tanto per citarne uno recente No Man's Sky, ce ne sono fin troppi.
Il visore è più che altro un investimento per ora, è da valutare nel tempo se sia stato o meno un buon acquisto o un flop come Move, Kinect e via dicendo.

Non ce l'ho con nessuno in particolare qui dentro, dicevo la mia e basta.
Ovviamente c'è una base di verità in quello che dici ma qui si sta parlando anche di una periferica, non di un gioco.

Quindi un giudizio sulla qualità della periferica si può dare a prescindere, poi è ovvio che nel lungo periodo quello che farà la differenza è come verrà supportato.

 
Personalmente non mi fido troppo dei commenti troppo entusiastici al d1, molti pur di giustificare la spesa appena fatta (a se stessi in primis) direbbero che sia il gioco più bello del mondo, visore bellissimo, etc etc etc. Di esempi di prodotti che nel tempo hanno deluso ma con gente che ne parlava bene al d1, tanto per citarne uno recente No Man's Sky, ce ne sono fin troppi.
Il visore è più che altro un investimento per ora, è da valutare nel tempo se sia stato o meno un buon acquisto o un flop come Move, Kinect e via dicendo.

Non ce l'ho con nessuno in particolare qui dentro, dicevo la mia e basta.
Quoto abbestia.

Ho l'HTC vive, inizialmente (i primi 4 giorni) mi sembrava il top, adesso lo evito come la peste :asd:

anzi mo lo vendo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente c'è una base di verità in quello che dici ma qui si sta parlando anche di una periferica, non di un gioco.Quindi un giudizio sulla qualità della periferica si può dare a prescindere, poi è ovvio che nel lungo periodo quello che farà la differenza è come verrà supportato.
Si parla anche della qualità dei giochi di tale periferica, perchè teoricamente ci si dovrebbe giocare con quelli.

De gustibus o meno, tutto quello che ho visto finora su visore fa orrore sotto praticamente ogni aspetto, poi che sia divertente perchè "uoooh prima persona mi sembra di essere nel giocoooo" lascia il tempo che trova, sa proprio di effetto novità che tra un mese (a essere uber ottimisti) sono già tutti annoiati.

Come dicevo è un investimento, dipende più dai giochi che dalla periferica se quest'ultima è valida.

 
Personalmente non mi fido troppo dei commenti troppo entusiastici al d1, molti pur di giustificare la spesa appena fatta (a se stessi in primis) direbbero che sia il gioco più bello del mondo, visore bellissimo, etc etc etc.
In una sola frase hai descritto l'isteria collettiva che gira da quando c'è internet :asd:

Vedi il topic di mafia. Senza recensioni e alla fine del prologo tutti a dire ''wow bello, fantastico, raga consigliato, minghie''

Uscite le recensioni e dopo qualche ora di gioco in più sono usciti fuori vari problemi e improvvisamente il gioco non è più il goty 2016.

Comunque avete letto la notizia di alcuni sviluppatori che non sono riusciti a mandare la recensioni perchè afflitti da disturbi fisici vari che gli hanno impedito quindi di finire i vari giochi? Se la cosa si espande anche agli utenti oppure i ragazzini, mi sa che in america voleranno non poche denunce a questi sistemi di intrattenimento. Non sia mai qualcuno finisca in ospedale, scoppierebbe un casino mediatico non indifferente.

 
In una sola frase hai descritto l'isteria collettiva che gira da quando c'è internet :asd:Vedi il topic di mafia. Senza recensioni e alla fine del prologo tutti a dire ''wow bello, fantastico, raga consigliato, minghie''

Uscite le recensioni e dopo qualche ora di gioco in più sono usciti fuori vari problemi e improvvisamente il gioco non è più il goty 2016.

Comunque avete letto la notizia di alcuni sviluppatori che non sono riusciti a mandare la recensioni perchè afflitti da disturbi fisici vari che gli hanno impedito quindi di finire i vari giochi? Se la cosa si espande anche agli utenti oppure i ragazzini, mi sa che in america voleranno non poche denunce a questi sistemi di intrattenimento. Non sia mai qualcuno finisca in ospedale, scoppierebbe un casino mediatico non indifferente.
Va beh ma questo accade sempre per tutti i giochi. Di solito si iniziano a leggere commenti sensati dopo un paio di settimane.

 
Si parla anche della qualità dei giochi di tale periferica, perchè teoricamente ci si dovrebbe giocare con quelli.
De gustibus o meno, tutto quello che ho visto finora su visore fa orrore sotto praticamente ogni aspetto, poi che sia divertente perchè "uoooh prima persona mi sembra di essere nel giocoooo" lascia il tempo che trova, sa proprio di effetto novità che tra un mese (a essere uber ottimisti) sono già tutti annoiati.

Come dicevo è un investimento, dipende più dai giochi che dalla periferica se quest'ultima è valida.
A me pare che la maggior parte dei giudizi, oltre quelli tecnici sulla macchina, sia sull'esperienza e sul senso di immersione nei giochi che poi è il motivo alla base della nascita del VR

 
In una sola frase hai descritto l'isteria collettiva che gira da quando c'è internet :asd:Vedi il topic di mafia. Senza recensioni e alla fine del prologo tutti a dire ''wow bello, fantastico, raga consigliato, minghie''

Uscite le recensioni e dopo qualche ora di gioco in più sono usciti fuori vari problemi e improvvisamente il gioco non è più il goty 2016.

Comunque avete letto la notizia di alcuni sviluppatori che non sono riusciti a mandare la recensioni perchè afflitti da disturbi fisici vari che gli hanno impedito quindi di finire i vari giochi? Se la cosa si espande anche agli utenti oppure i ragazzini, mi sa che in america voleranno non poche denunce a questi sistemi di intrattenimento. Non sia mai qualcuno finisca in ospedale, scoppierebbe un casino mediatico non indifferente.
successe a nintendo, io in alcuni giochi ho sudato freddo da stare male tutta la giornata.

Giocare significa divertirsi, e lo deve essere per tutti.

Il tempo che scende l'hype e tutti la venderanno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente non mi fido troppo dei commenti troppo entusiastici al d1, molti pur di giustificare la spesa appena fatta (a se stessi in primis) direbbero che sia il gioco più bello del mondo, visore bellissimo, etc etc etc. Di esempi di prodotti che nel tempo hanno deluso ma con gente che ne parlava bene al d1, tanto per citarne uno recente No Man's Sky, ce ne sono fin troppi.
Il visore è più che altro un investimento per ora, è da valutare nel tempo se sia stato o meno un buon acquisto o un flop come Move, Kinect e via dicendo.

Non ce l'ho con nessuno in particolare qui dentro, dicevo la mia e basta.
Straquoto :asd:

Tempo di qualche mese e si vedrà, un po' come successo con Pokémon Go :asd:

Che poi io ho visto una calma piatta per questa cosa... Boh :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top