Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
This Sci-Fi adventure game is 100% designed for Virtual Reality ONLY. You will randomly travel throughout the memories of a man who crossed the universe to retrieve the quintessence, an unknown energy source, in order to save his father.
The game fulfills all of the needs of Virtual Reality: it is designed for the forthcoming Oculus Rift™ headset (but it is also playable on a standard monitor) and motion-based controllers like the Sixense STEM™ (or Razer Hydra™) and the YEI Technology PRIOVR™ to simulate your hands movements.

You will naturally interact with the world: pick-up objects, open them or use them just like you would in real life.
Mi pare uno di quei giochi fatti per mostrare come funziona un determinato hardware, in sto caso l'Oculus Rift, mi son visto i video e mi pare proprio un'avventura grafica mediocre a esser generosi, tutta incentrata sulle funzionalità della periferica tralasciando tutte le altre cose che dovrebbe avere una buona avventura grafica, meh, facevano un gioco porno era meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
 
Sony has announced that it will be hosting a nearly four-hour event focusing on its PlayStation 4-based virtual reality headset Project Morpheus on Tuesday, March 3, during the Game Developers Conference in San Francisco. We'll be given hands-on demos of the system, along with an update on the company's plans for virtual reality.
Past that, details are scarce on what will be announced or shown.
http://www.polygon.com/2015/2/19/8072173/project-morpheus-virtual-reality

 
I ragazzi di Guerrilla Cambridge sono attualmente impegnati con lo sviluppo di un nuovo gioco per Playstation 4, che – a quanto si legge – sarà di "un franchise d'alto profilo, che ha venduto milioni di copie".

Il team è ora in cerca di un artista per le luci, e l'annuncio di lavoro appena pubblicato svela qualche dettaglio aggiuntivo su ciò che sarà lecito aspettarsi da questo gioco.

Secondo quanto si legge, il dipendente – che dovrà occuparsi di illuminare i livelli basandosi sui concept art che gli saranno consegnati – dovrà vantare la capacità di illuminare ambientazioni in maniera fotorealistica, che si tratti di scene in movimento o di singoli frame. La grafica del gioco, quindi, sarà presumibilmente tendente al realismo, dal momento che il medesimo requisito è anche richiesto nell'illuminazione dei modelli dei personaggi.

Il candidato dovrà vantare anche esperienze con altri giochi AAA, e dimostrare cosa è in grado di fare con le luci anche quando gli viene richiesto di lavorare con un budget ristretto.

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
[video=youtube;np9tv-cFqJM]


 
Uscita prevista per la prima metà del 2016

http://kotaku.com/this-is-the-new-project-morpheus-1689274031

- - - Aggiornato - - -

11041736_10153096887334140_3176177125235743494_n.jpg


10944870_10153096893389140_5250872516506499462_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
11008448_10153187483501803_2529552183154413508_n.jpg


11051849_10153187483681803_4779933476196251763_n.jpg


Hello from GDC 2015! About a year ago, we unveiled a prototype for Project Morpheus, the virtual reality system for PS4. Since then, we’ve been hard at work making the system even better. I’m pleased to return to GDC with an update on our progress, bringing us one step closer to its consumer release. We believe VR will shape the future of games, and I can’t wait for you to try Project Morpheus when it launches in the first half of 2016.

Our goal with VR is to deliver a sense of presence, making the player feel as though they’ve stepped inside the world of a game. The new Project Morpheus prototype brings us closer to that goal, as it improves the visual experience and tracking accuracy, both of which are critical to achieving sense of presence.Key changes:

OLED display: In exchange for the 5 inch LCD, the new Morpheus VR headset is equipped with a 5.7 inch 1920 X RGB X 1080 resolution OLED display. This new screen expands the field of view and enables low persistence, removing motion blur.

120hz refresh rate: The previous refresh rate spec has been doubled for this new prototype, which means games for Morpheus can be rendered at 120fps. When combined with the OLED display’s high refresh rate and the power of PS4, Morpheus is able to output amazingly smooth visuals.

Super low latency: We know how critical low latency is to delivering a great VR experience, and we’ve reduced latency to less than 18ms, about half of what the first Morpheus prototype had. Low latency is critical to deliver a sense of presence, at the same time making the VR experience comfortable to players.

More accurate tracking: To make positional tracking more precise, we’ve added three LEDs to the headset – one on the front and two on the side – for a total of nine LEDs to support robust 360 degree tracking.

User-friendly design: We’ve made the Morpheus VR headset easier to put on and take off, with a single band design and quick release button. The headband supports the weight of the unit on the top of your head, so there is no pressure on your face. Other components have also been adjusted and configured to make the headset lighter, so that players do not find the headset cumbersome or uncomfortable to use.

Revealing this new prototype is an important step in our journey to release Project Morpheus, but there is more to come. We’ll share additional details at E3 and beyond. In particular, we’ll show more VR games at E3 and later events as we get closer to launch.A new dimension of gaming is almost here, and PlayStation again is at the forefront with Project Morpheus.
http://blog.us.playstation.com/2015/03/03/project-morpheus-ps4-vr-upgraded-coming-in-2016/

Prima metà del 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Che palle, all'e3 voglio altro, no sto coso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Che palle, all'e3 voglio altro, no sto coso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Si ma tanto non è una cosa da conferenza (la possono dire prezzo e giochi ma non è che possono far vedere chissà che) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma tanto non è una cosa da conferenza (la possono dire prezzo e giochi ma non è che possono far vedere chissà che) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oddio dopo lo scorso anno che parlavano de film ecc. da loro me aspetto de tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non ho capito se può essere usato sempre al posto del TV o solamente con i giochi che lo supportano.

 
Oddio dopo lo scorso anno che parlavano de film ecc. da loro me aspetto de tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sony si occupa anche di intrattenimento oltre che VG, ovvio che all'E3 parli pure di quello. Ma comunque non é quello il problema perché la conferenza dura 2 ore di solito mentre quella della concorrenza si ferma a 90 minuti

 
GDC 2015 – Aggiornamento su Project Morpheus

Le ultime dalla GDC nelle parole di Shuhei Yoshida!

Saluti dalla GDC 2015! Circa un anno fa abbiamo svelato un prototipo di Project Morpheus, il sistema di realtà virtuale per PlayStation 4. Da quel momento non abbiamo fatto altro che lavorare per rendere il sistema ancora migliore. Sono felice di tornare alla GDC con un aggiornamento sui nostri progressi, progressi che ci fanno fare un passo in avanti nel percorso che porterà alla release per i consumatori. Crediamo che la realtà virtuale definirà il futuro dei giochi e non vedo l’ora che tutti possiate provare Project Morpheus quando sarà disponibile nella prima metà del 2016.

Il nostro obiettivo con la realtà virtuale è quello di restituire una sensazione di presenza, per far credere al giocatore di essere entrato nel mondo del gioco. Il nuovo prototipo di Project Morpheus ci spinge ancora più vicino al raggiungimento dell’obiettivo perché migliore l’esperienza visiva e l’accuratezza del tracking, elementi critici per restituire la sensazione di presenza.

Cambiamenti chiave:

Display OLED - Al posto del display LCD 5 pollici, il nuovo headset Morpheus è equipaggiato con un display OLED da 5.7 pollici con risoluzione 1920 X RGB X 1080. Il nuovo schermo espande il campo visivo e stimola una migliore percezione visiva andando a rimuovere il motion blur.

120hz refresh rate – Le precedenti specifiche relative al refresh rate sono state raddoppiate con questo prototipo, il che vuol dire che i giochi per Morpheus possono essere renderizzati a 120fps. Questo vuol dire che, insieme alla potenza di PS4 e all’elevato refresh rate del display OLED, Morpheus è in grado di generare un’esperienza visiva incredibilmente fluida.

Latenza estremamente bassa – Sappiamo quanto sia importante il fattore latenza nel mondo della realtà virtuale. ecco perché l’abbiamo ridotta a meno di 18ms, circa la metà del primo prototipo Morpheus. La bassa latenza è un fattore critico per restituire la sensazione di presenza e rendere l’esperienza della realtà virtuale confortevole per i giocatori.

Tracking più accurato - Per rendere il tracking della posizione ancora più preciso, abbiamo aggiunto tre LED all’headset – uno davanti e due di lato – per un totale di nove LED a supporto di un robusto trackin a 360 gradi.

Design User-friendly - Abbiamo reso Morpheus ancora più facile da indossare e da togliere, con una sola fascia e un pulsante di pronto rilascio. La fascia della testa supporta il peso dell’unità sulla vostra testa, quindi non avrete pressione sul volto. Altri componenti sono stati calibrati e configurati per rendere l’headset ancora più leggero in maniera tale da non farlo risultare scomodo o poco confortevole.

Svelare il nuovo prototipo è uno step importante nel viaggio che porterà alla release di Project Morpheus, ma c’è ancora altro in arrivo. Condivideremo altri dettagli all’E3 e oltre. In particolare mostreremo giochi basati sulla realtà virtuale all’E3 e ad eventi successivi, man mano che ci avvicineremo alla data di lancio.

Una nuova dimensione del gaming è quasi tra noi e PlayStation, ancora una volta, è in prima linea con Project Morpheus.
http://blog.it.playstation.com/2015/03/04/gdc-2015-aggiornamento-su-project-morpheus/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top