Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Aspetta, vado a buttare 500 sacchi così potrò giudicare :sisi:Comunque non c'è la faccio a non commentare maaaaaa... Dove sono finite le 8 persone che l'hanno comprato ? Si sono rese conto di aver fatto un pessimo e frettoloso acquisto ? :ryo:
Veramente da quando l'ho preso son 3 giorni che nonostante il pochissimo tempo riesco a giocarci 2 ore al giorno e ti assicuro che provando giochi come Until Dawn e Batman mi sono divertito di brutto, ho provato sensazioni che nn credevo d provare in un vg.....; ripeto sec me siamo davanti ad un VR che rappresenta il primo step di un modo di videogiocare mai visto prima e che nn può sostituire il videogioco come lo conosciamo tutti ora, ma che si può affiancare e che merita molto ma molto di sfondare. Davvero non lo avrei mai detto; e tra i giochetti provati quelli di playroom come "caccia al robot" o qualcosa del genere m han fatto rimanere di mmmerda. Tu che sei dentro il mondo platform, lo ammiri e ne fai parte, ti esalti a vedere un robottino di fianco che ti saluta e ti sprona a salvare i suoi compagni; mamma mia! Se davvero fanno un platform del genere che non sia solo una demo, ci sarebbe da piangere di gioia, una roba pazzesca! Il coinvolgimento è ancora più grande nei generi horror, sd es. la demo di re7 giocata con le cuffie è da paura!!!

vr sec me non è per tutti i generi di vg, ma per alcuni potrebbe essere una vera rivoluzione, ma il tutto ora dipenderà dal successo che avrà e dalla considerazione delle SH. Ma credetemi, merita davvero e chi lo sta già uccidendo è solo xkè non l'ha provato.

e chi scrive "non spendo 400€ per giudicarlo" e viene qui a parlarne male.....boh piuttosto non entrate a scrivere! Qui la gente nn entra per due motivi: 1-è impegnata a giocarci e nn ha tempo. 2-anche prima dell'uscita vr qui dentro scrivevano in pochi e il perchè non lo saprei sinceramente; ad es. su forum occhio vengon fuori 200 post al giorno!

Guardate spero che siano in tanti di voi a ricredersi, VR lo merita...date tempo al tempo e magari tra 2 anni ci troviamo un VR con un'altra grafica, magari senza cavi e con tanti giochi. È una speranza, per ora a crederci non sono in molti ma vi prego di non ammazzarlo già a 3 giorni dal rilascio! Dovrebbe essere interesse di ogni appassionato di vg quello di affiancare ad un standard un nuovo modo di vivere i games....che porti davvero una ventata d'aria fresca soprattutto dopo anni di porting restyling cagatying e titoli sempre più spesso anonimi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Batman è qualcosa di incredibileUn gioco così più lungo sarebbe davvero una killer app con i fiocchi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
secondo me Rocksteady ha voluto tastare il terreno VR, i soldi che faranno con questa teck demo di batman VR, saranno per finanziare il vero Batman VR che arriverà e sarà un capolavoro! Lo Esigo!!

Questa VR nasconde un potenziale che noi nemmeno immaginiamo ancora!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me Rocksteady ha voluto tastare il terreno VR, i soldi che faranno con questa teck demo di batman VR, saranno per finanziare il vero Batman VR che arriverà e sarà un capolavoro! Lo Esigo!! Questa VR nasconde un potenziale che noi nemmeno immaginiamo ancora!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
di potenziale ce ne è e molto; Batman durerà 2 ore e han fatto bene a darci questo assaggio; lo stanno comprando in tanti e ho capito perchè; è semplicemente una figata. Assapori l'aria puzzolente di Gotham, adoperi i gadget e risolvi enigmi, e per farlo ti basta girare la testa e inquadrare un oggetto per poi decidere di prenderlo; assisti a combattimenti e dialoghi ed è come essere lì! Anche guardare ringhiere e finestre in un semplice vicolo è in grado di offrirti sensazioni vere, tanto da girarti fisicamente dalla parte opposta per dare un'occhiata alle ambientazioni!

su Until Dawn non ho parole; spara spara zozzo come piace a me, portato a spasso da questo vagone verso un incubo talmente reale che 1 oretta fa mi sono spaventato anche solo vedendo un ragnetto che arrampicandosi sulla ferraglia mi spuntava davanti pronto a sputarmi veleno; ma anche la sensazione vera di cadere quando il vagone che ti trasporta scende velocemente....madonna santa nn c son parole!!

devo ancora provare un pò di demo e farmi tutto The Playroom che inaspettatamente ha tirato fuori delle vere chicche (soprattutto quel breve platform che mi ha stregato, giocato 4 volte)!

come vorrei che lo provassero tutti gli appassionati, senza pregiudizi.........ne avremmo giá decretato il successo e ci troveremmo tanti bei gioconi nel giro di un anno; ok una persona su 5 ci vomiterá sopra (in tutti i sensi)! Ma è questa la vera incognita purtroppo, su sto VR qualcuno dovrá puntarci con convinzione regalandoci quelle perle che possano far decollare questa tecnologia in qualche mese. Sony si deve buttare a pesce su questo

 
di potenziale ce ne è e molto; Batman durerà 2 ore e han fatto bene a darci questo assaggio; lo stanno comprando in tanti e ho capito perchè; è semplicemente una figata. Assapori l'aria puzzolente di Gotham, adoperi i gadget e risolvi enigmi, e per farlo ti basta girare la testa e inquadrare un oggetto per poi decidere di prenderlo; assisti a combattimenti e dialoghi ed è come essere lì! Anche guardare ringhiere e finestre in un semplice vicolo è in grado di offrirti sensazioni vere, tanto da girarti fisicamente dalla parte opposta per dare un'occhiata alle ambientazioni!
su Until Dawn non ho parole; spara spara zozzo come piace a me, portato a spasso da questo vagone verso un incubo talmente reale che 1 oretta fa mi sono spaventato anche solo vedendo un ragnetto che arrampicandosi sulla ferraglia mi spuntava davanti pronto a sputarmi veleno; ma anche la sensazione vera di cadere quando il vagone che ti trasporta scende velocemente....madonna santa nn c son parole!!

devo ancora provare un pò di demo e farmi tutto The Playroom che inaspettatamente ha tirato fuori delle vere chicche (soprattutto quel breve platform che mi ha stregato, giocato 4 volte)!

come vorrei che lo provassero tutti gli appassionati, senza pregiudizi.........ne avremmo giá decretato il successo e ci troveremmo tanti bei gioconi nel giro di un anno; ok una persona su 5 ci vomiterá sopra (in tutti i sensi)! Ma è questa la vera incognita purtroppo, su sto VR qualcuno dovrá puntarci con convinzione regalandoci quelle perle che possano far decollare questa tecnologia in qualche mese. Sony si deve buttare a pesce su questo
Lo recupero in questi giorni Rush of blood.. gia dalla demo mi ha estasiato :predicatore:

cmq quoto in tutto e per tutto il tuo discorso.. io ho molta fiducia nel supporto Sony e sul fatto che ci puntano molto su questa tecnologia.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ragazzi, secondo me, è veramente l'inizio di una rivoluzione nel gaming questo PS VR: è vero che non è adatto a giochi "tradizionali" dove passi anche 3-4 ore di fila davannti allo schermo, ma se si provano le "esperienze" fatte apposta per il visore, bhe... ti si apre un mondo nuovo.

L'unico titolo VR che ho acquistato finora è PS VR Worlds, che non è altro che una raccolta di tech demo, ma la prima volta che le si prova vi assicuro che valgono il prezzo del biglietto: ieri ho provato The London heist e in alcune sequenze mi sono ritrovato a bocca aperta.

Ah, e per chi continua ancora a trollare chi l'ha acquistato (mostrando un atteggiamento da "la volpe e l'uva") continui pure ad ignorare la periferica e vada pure a giocare a COD. :ryo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ragazzi, secondo me, è veramente l'inizio di una rivoluzione nel gaming questo PS VR: è vero che non è adatto a giochi "tradizionali" dove passi anche 3-4 ore di fila davannti allo schermo, ma se si provano le "esperienze" fatte apposta per il visore, bhe... ti si apre un mondo nuovo.L'unico titolo VR che ho acquistato finora è PS VR Worlds, che non è altro che una raccolta di tech demo, ma la prima volta che le si prova vi assicuro che valgono il prezzo del biglietto: ieri ho provato The London heist e in alcune sequenze mi sono ritrovato a bocca aperta.

Ah, e per chi continua ancora a trollare chi l'ha acquistato (mostrando un atteggiamento da "la volpe e l'uva") continui pure ad ignorare la periferica e vada pure a giocare a COD. :ryo:
io sinceramente mi sto veramente trattenendo dall'andare a comprare sto visore! vorrei tanto ma tanto provarlo e farlo provare a mia figlia... davvero non so come mi sto trattenendo.... forse perche, il prezzo del biglietto, nel mio caso sarebbero 500 euro... 500 euro per rimanere a bocca aperta la prima volta che provo il visore sono veramente tante... non so che fare...

 
Nessun vero uomo che sta giocando a Rez col visore? dai che voglio le impressioni psichedeliche su quello. Se non viene la motion sick con quello si può giocare a tutto.
Ho amato alla follia Rez su ps2 ed è il primo gioco vr che ho preso. Nessuna ms, ma tieni conto che non ho mai sofferto di mal di mare e mal d'auto... per dire, posso leggere tranquillamente un libro in macchina,senza nessun senso di nausea, quindi faccio poco testo. E' troppo soggettiva come cosa, bisogna provare bene.

L'effetto di immersione è incredibile, penso che Rez vr sia meglio di qualunque acido :kep88:

Ma quello che mi ha davvero sbalordito è Batman... non giochi a Batman, diventi Batman.

 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi ha provato Playroom VR? Tutti i pareri che ho letto dicono che c'è un minigioco platform che è qualcosa di speciale... potete confermare? :)
Sono 5 mini-giochi, di cui 4 giocabili esclusivamente con altri giocatori senza VR:

Il primo è l'unico giocabile sp ed è appunto il tanto citato platform: si comanda un robottino che deve farsi largo in un classico livello contro nemici con attacchi in mischia, raccogliendo monete e salvando altri robottini più o meno nascosti. In realtà però noi non siamo il robottino, ma un robot più grande dietro il piccoletto (se ci giriamo è possibile vedere la nostra ombra) che oltre a seguirlo ha la possibilità di aiutarlo usando il DS4 trasformato in un lancia-rampino, con il quale creiamo un ponte di fortuna con la corda per fargli raggiungere le piattaforme più distanti. Inoltre molti robot sono presenti in zone completamente fuori dalla visuale in avanti e si vedono solo girandosi in varie direzioni. Come detto anche da altri, la grafica in questo caso è davvero molto pulita e l'esperienza divertente. Non ho ancora a provato con la modalità in coppia per questo gioco, ma a quanto pare è necessario un secondo giocatore per trovare tutti i 20 robot del livello.

Gli altri sono tutte esperienze a più giocatori. C'è il mini-game di "Godzilla" in cui il giocatore VR impersona il mostro che distrugge tutta la città a colpi di testate e quelli con il DS fanno gli eroi che, prima devono fuggire evitando le macerie e gli elicoteri scagliati contro portando in salvo i robottini sulla strada, infine concludere con una boss fight dove devono tirare addosso oggetti al mostro (che possono essere schivati muovendo la testa) prima che questo distrugga l'ultima piattaforma. In caso di sconfitta del mostro parte una scena che per chi ha il VR è qualcosa di spaventoso :asd: Il mini-game del "Gatto e topo" è simile al precedente, ma molto meno emozionante e più semplicistico: il giocatore VR fa il gatto nascosto dietro delle tende che esce fuori muovendosi in avanti e i giocatori DS sono topi che devono rubare dei pezzi di formaggio oltre la tenda senza farsi catturare dal gatto. Non mi ha detto molto sinceramente.

Gli ultimi 2 sono molto simili: in "Casa infestata" e "Bandito" il giocatore VR deve essere guidato a voce (quindi niente DS) dagli altri che possono vedere sulla Tv normale elementi invisibili al visore. Si avanza in 4 livelli diversi a tempo e di difficoltà crescente. Nel primo caso uno scanner che rileva i fantasmi, nel secondo un identikit di un bandito in incognito. Da non sottovalutare, giocati in gruppo riescono a divertire un mondo e sono davvero tosti in quanto mettono a dura prova la capacità di comunicazione tra giocatori.

Per un prodotto completamente gratuito è da provare assolutamente :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Nessun vero uomo che sta giocando a Rez col visore? dai che voglio le impressioni psichedeliche su quello. Se non viene la motion sick con quello si può giocare a tutto.
Ho provato solo la demo, paradossalmente pure con tutti gli effetti pscichedelici è uno dei titoli più leggeri da vedere. Infatti sarei molto tentato di comprarlo se non fosse per il prezzo di 30€... :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Playroom è molto simpatico, con un platform divertente ed altre simpatiche esperienze. È quello che ha la grafica più pulita, ma state in piedi sui palazzi di gotham è davvero impagabile!!! Concordo anche io che è la prima cosa che mi da emozioni da un bel po' di tempo (in campo videoludico ovviamente).

confermo..il platform con il robottino è molto carino e fa capire come potrebbero essere i platform in vr queste esperienze di playroom e di vr worlds sono assaggi di ciò che potrà essere in futuro e devo dire che alcune cose mi hanno davvero sorpreso

come già detto da molti erano anni che non mi emozionavo con un videogame

Sono 5 mini-giochi, di cui 4 giocabili esclusivamente con altri giocatori senza VR:-cut-
Bene bene, le vostre impressioni non hanno fatto altro che incuriosirmi ancora di più :morris82:

Onestamente non vedo davvero l'ora di entrare anch'io nel mondo della VR (ho già provato un paio di volte l'Oculus Rift in passato e so quanto possa essere incredibile), penso che molto probabilmente tra qualche mese comprerò un visore e mi divertirò come un matto con Batman, London Heist, Until Dawn e compagnia :nev:

 
Il VR se gestito bene è una rivoluzione che si. Devono solo capire che servono giochi validi a gogo e non esercizi di stile o integrazioni senza senso su giochi già esistenti.

 
Qualcuno di voi ha provato Playroom VR? Tutti i pareri che ho letto dicono che c'è un minigioco platform che è qualcosa di speciale... potete confermare? :)
Decisamente. Uno spasso totale.

- - - Aggiornato - - -

io sinceramente mi sto veramente trattenendo dall'andare a comprare sto visore! vorrei tanto ma tanto provarlo e farlo provare a mia figlia... davvero non so come mi sto trattenendo.... forse perche, il prezzo del biglietto, nel mio caso sarebbero 500 euro... 500 euro per rimanere a bocca aperta la prima volta che provo il visore sono veramente tante... non so che fare...
Guarda nessuno può darti un consiglio valido, soprattutto in questo momento. (E forse neppure in seguito, visto che è TOTALMENTE soggettivo)

Oggi o trovi quelli che NON l'hanno provato e che in genere te lo sconsigliano (E' un po' tipo la favoletta dell'uva).

O trovi quelli che l'hanno provato e soffrono di MS.

Oppure trovi quelli che l'hanno provato e te lo stra-consigliano.

Diciamo che di sicuro va provato.

Se non soffri di MS è la RIVOLUZIONE pura.

Soprattutto se sei un videogiacatore di vecchia data, di quelli come me che hanno cominciato col commodore 64, allora è un acquisto che NON puoi assolutamente mancare.

Se soffri di MS allora... l'esperienza potrebbe essere minata.

Ma anche in quel caso ci sono alcuni giochi che non ti portano assolutamente fastidi. Diciamo che devi sceglierteli con oculatezza.

Batman da solo varrebbe il prezzo di acquisto e non ti ci fa soffrire di MS.

L'effetto che provi giocando, vale il prezzo di acquisto.

Anche il gioco più stupido cambia aspetto.

L'unica cosa per la quale non si deve consigliare a occhi chiusi (così come non si può sconsigliare a occhi chiusi) è la MS.

Io personalmente ci sono giochi che non posso giocare.

DC - battlezone - Rigs e quello della miniera per via della parte sulle montagne russe.

Tutti gli altri sono uno spasso totale.

 
Preso a 299€ in super offerta allo stand di Unieuro della Games Week :) dopo 1 ora e mezza di coda per provarlo non ne ho potuto fare a meno!

 
Comunque ragazzi, secondo me, è veramente l'inizio di una rivoluzione nel gaming questo PS VR: è vero che non è adatto a giochi "tradizionali" dove passi anche 3-4 ore di fila davannti allo schermo, ma se si provano le "esperienze" fatte apposta per il visore, bhe... ti si apre un mondo nuovo.L'unico titolo VR che ho acquistato finora è PS VR Worlds, che non è altro che una raccolta di tech demo, ma la prima volta che le si prova vi assicuro che valgono il prezzo del biglietto: ieri ho provato The London heist e in alcune sequenze mi sono ritrovato a bocca aperta.

Ah, e per chi continua ancora a trollare chi l'ha acquistato (mostrando un atteggiamento da "la volpe e l'uva") continui pure ad ignorare la periferica e vada pure a giocare a COD. :ryo:
immagino cosa possa succedere se fanno warcraft vr con visuale in prima persona, o un FFXIV... goodbye real world. :asd:

 
Avrei alcune domande:

-La coppia di Mote è necessaria per gran parte dei titoli, vero?

-Se non ho visto male ci sono due tipi di camera per PS4, una tondeggiante e l'altra squadrata ...cambia qualcosa tra una e l'altra?

-Possibile che la coppia di mote costi 80€? Se ci metto pure la camera passo ben oltre i 500€ compreso il visore. Avevo capito che si poteva rimanere su quella cifra per il pacchetto completo.

 
Avrei alcune domande: -La coppia di Mote è necessaria per gran parte dei titoli, vero?

-Se non ho visto male ci sono due tipi di camera per PS4, una tondeggiante e l'altra squadrata ...cambia qualcosa tra una e l'altra?

-Possibile che la coppia di mote costi 80€? Se ci metto pure la camera passo ben oltre i 500€ compreso il visore. Avevo capito che si poteva rimanere su quella cifra per il pacchetto completo.
A livello tecnico non cambia niente tra le due camere, quella tondeggiante è la più recente e, secondo le intenzioni di sony, dovrebbe essere più comoda da sistemare per il vr.

Per il move, cercali usati, quelli per la ps3, sono uguali a quelli che trovi nella confezione da 80 euro e ormai li trovi a pochissimo.

 
io sinceramente mi sto veramente trattenendo dall'andare a comprare sto visore! vorrei tanto ma tanto provarlo e farlo provare a mia figlia... davvero non so come mi sto trattenendo.... forse perche, il prezzo del biglietto, nel mio caso sarebbero 500 euro... 500 euro per rimanere a bocca aperta la prima volta che provo il visore sono veramente tante... non so che fare...
Bhe no, aspé, io parlavo di prezzo del biglietto in riferimento a PS VR Worlds: avevo acquistato il visore senza giochi (volevo provare qualche demo prima di acquistarne uno), poi ho acquistato suddetto gioco, che non è altro che una raccolta di 5 tech demo ma ripeto, secondo me se si ha il visore può valere la pena spenderci 40 €.

Secondo me spendere oggi 500 € senza averlo prima provato è un po' azzardato, sia perché appunto si tratta di un modo completamente diverso di giocare (che può anche non piacere), sia per la questione della motion sickness, che varia da persona a persona; io ho proceduto all'acquisto perché ero già munito di Playstation Camera e ho sfruttato la promozione di Media World, quindi ho ridato un gioco indietro e l'ho pagato 360 €.

 
A livello tecnico non cambia niente tra le due camere, quella tondeggiante è la più recente e, secondo le intenzioni di sony, dovrebbe essere più comoda da sistemare per il vr.Per il move, cercali usati, quelli per la ps3, sono uguali a quelli che trovi nella confezione da 80 euro e ormai li trovi a pochissimo.
Grazie per le informazioni.

Sono lì lì per prenderlo, non so se riesco a togliermi la scimmia di dosso entro la fine della settimana :asd:

 
Leggendo su internet, la grafica dei giochi su vr sembra da ps2 è vero?

Se si, pensate che ps4 pro potrà aiutare a risolvere questo problema?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top