Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Dove l'hai trovato il bundle con i move?
Non è un bundle col move, su amazon c'è il bundle vr, camera, ps worlds e resident evil vii a 199 euro ed io ho preso a parte i move che costavano 59 (ed ora sono a 50 :sad: ), se non interessa resident evil c'è un bundle senza a 179 euro.

Comunque ieri l'ho provato brevemente con resident evil (senza patch) e non è andata molto bene: per i primi minuti andava alla grande con il tutorial ma nel gioco effettivo sono durato 15 minuti. C'è da dire che avevo bruciore di stomaco prima di iniziare quindi magari ha influito e poi ci sarà da abituarsi immagino. Poi ho letto che la patch ha migliorato l'esperienza in vr perciò lo riproverò oggi con la patch (già scaricata). 

Però quanto è figo, c'è un furgoncino in resident evil proprio all'inizio dove si trova un giornale: se lo giochi normalmente puoi vedere solo la porzione di furgone messo lì dagli sviluppatori ed amen ma con il vr puoi affacciarti e vedere cosa c'è sul sedile del guidatore o dietro. Sembra una stupidaggine ma immaginiamo uno stealth in prima persona in cui ti affacci lentamente da un angolo per vedere se ci sono nemici oppure in un fps dietro una copertura si potrebbe avere libertà totale su dove sbirciare dal riparo e sparare da (virtualmente) qualsiasi posizione/angolazione.

Spero che se riproporranno il vr su Ps5 migliorino le prestazioni ed il visore perché si vede che è una tecnologia acerba ma basterebbe una risoluzione maggiore e migliorare l'ergonomia e la facilità d'uso del visore (e magari togliere l'unità esterna ed i mille cavi). 

 
Psyde ha detto:
Non è un bundle col move, su amazon c'è il bundle vr, camera, ps worlds e resident evil vii a 199 euro ed io ho preso a parte i move che costavano 59 (ed ora sono a 50 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png), se non interessa resident evil c'è un bundle senza a 179 euro.
 
Comunque ieri l'ho provato brevemente con resident evil (senza patch) e non è andata molto bene: per i primi minuti andava alla grande con il tutorial ma nel gioco effettivo sono durato 15 minuti. C'è da dire che avevo bruciore di stomaco prima di iniziare quindi magari ha influito e poi ci sarà da abituarsi immagino. Poi ho letto che la patch ha migliorato l'esperienza in vr perciò lo riproverò oggi con la patch (già scaricata). 
 
Però quanto è figo, c'è un furgoncino in resident evil proprio all'inizio dove si trova un giornale: se lo giochi normalmente puoi vedere solo la porzione di furgone messo lì dagli sviluppatori ed amen ma con il vr puoi affacciarti e vedere cosa c'è sul sedile del guidatore o dietro. Sembra una stupidaggine ma immaginiamo uno stealth in prima persona in cui ti affacci lentamente da un angolo per vedere se ci sono nemici oppure in un fps dietro una copertura si potrebbe avere libertà totale su dove sbirciare dal riparo e sparare da (virtualmente) qualsiasi posizione/angolazione.
 
Spero che se riproporranno il vr su Ps5 migliorino le prestazioni ed il visore perché si vede che è una tecnologia acerba ma basterebbe una risoluzione maggiore e migliorare l'ergonomia e la facilità d'uso del visore (e magari togliere l'unità esterna ed i mille cavi). 
Quindi mi par di capire che tu ti aspettassi qualcosa in più. Io ero interessato a prenderlo, ma non so...ho provato la vr con lo smartphone e un "visorino" ma non è che mi abbia molto colpito. Mi dà l'idea di un 3d 2.0. sicuramente su psvr sarà più immersivo, ma spendere 200bomboni e passa mi frena assai, perchè ho paura che poi dopo qualche giorno di novitá l'accantoni a prenderlo polvere.
 
Quindi mi par di capire che tu ti aspettassi qualcosa in più. Io ero interessato a prenderlo, ma non so...ho provato la vr con lo smartphone e un "visorino" ma non è che mi abbia molto colpito. Mi dà l'idea di un 3d 2.0. sicuramente su psvr sarà più immersivo, ma spendere 200bomboni e passa mi frena assai, perchè ho paura che poi dopo qualche giorno di novitá l'accantoni a prenderlo polvere.
Un po' si ma devo dire che la mia prova è stata estremamente breve e su un solo gioco per di più non patchato. Per esempio mi sarei aspettato su Pro una risoluzione migliore e la cosa l'ho notata tantissimo perché appunto gioco su Pro e con un buon tv 4k. 

Però come tecnologia in se è proprio un altro mondo dal 3D, il senso di immersione e tangibilità del mondo è impressionante: in REVII ci sono delle zanzare che volano in aria, roba che si vede in mille altri giochi fatti anche meglio ma con il vr c'è la fisicità e la sensazione che si trovino realmente lì tant'è che quando ci passi in mezzo e li vedi svolazzare davanti agli occhi ti viene naturale chiudere gli occhi e smanacciare per allontanarle. Oppure dei corvi che in un gioco normale passerebbero inosservati qui sembrano reali quasi da toccarli.

Per me la vr (per il poco che l'ho provata) è fantastica ma serve lavorare sul comparto tecnico sia della console che del visore (migliorando la risoluzione) e migliorando l'esperienza generale diminuendo aggeggi e cavi e creando un visore più semplice da indossare correttamente.Per adesso mi "accontento" della vr di Ps4 ma con Ps5 mi aspetto di meglio e lì secondo me parleremo di esperienza valida per tutti con molti meno dubbi.

Per l'acquisto dipende tanto da quanta voglia hai, io ho passato da tempo la fase "curiosità" che mi avrebbe fatto utilizzare il tutto 3 volte per poi abbandonarlo e sono nella fase "scimmia urlante" dove ho effettivamente voglia di giocare e sperimentare e vedere cosa sono riusciti a fare con questa nuova tecnologia. Quello che posso dirti e pensaci bene e magari aspetta a trovarlo a meno perché se non sei sicuro al 100% puoi ritrovarti roba che non userai più costata quanto metà console di nuova gen.

 
Psyde ha detto:
Un po' si ma devo dire che la mia prova è stata estremamente breve e su un solo gioco per di più non patchato. Per esempio mi sarei aspettato su Pro una risoluzione migliore e la cosa l'ho notata tantissimo perché appunto gioco su Pro e con un buon tv 4k. 
 
Però come tecnologia in se è proprio un altro mondo dal 3D, il senso di immersione e tangibilità del mondo è impressionante: in REVII ci sono delle zanzare che volano in aria, roba che si vede in mille altri giochi fatti anche meglio ma con il vr c'è la fisicità e la sensazione che si trovino realmente lì tant'è che quando ci passi in mezzo e li vedi svolazzare davanti agli occhi ti viene naturale chiudere gli occhi e smanacciare per allontanarle. Oppure dei corvi che in un gioco normale passerebbero inosservati qui sembrano reali quasi da toccarli.
Per me la vr (per il poco che l'ho provata) è fantastica ma serve lavorare sul comparto tecnico sia della console che del visore (migliorando la risoluzione) e migliorando l'esperienza generale diminuendo aggeggi e cavi e creando un visore più semplice da indossare correttamente.Per adesso mi "accontento" della vr di Ps4 ma con Ps5 mi aspetto di meglio e lì secondo me parleremo di esperienza valida per tutti con molti meno dubbi.
 
Per l'acquisto dipende tanto da quanta voglia hai, io ho passato da tempo la fase "curiosità" che mi avrebbe fatto utilizzare il tutto 3 volte per poi abbandonarlo e sono nella fase "scimmia urlante" dove ho effettivamente voglia di giocare e sperimentare e vedere cosa sono riusciti a fare con questa nuova tecnologia. Quello che posso dirti e pensaci bene e magari aspetta a trovarlo a meno perché se non sei sicuro al 100% puoi ritrovarti roba che non userai più costata quanto metà console di nuova gen.
Io sono tentato da astrobot e da eve valkyrie, entrambi giocabili senza nove, però sono parecchio vecchio stampo del tipo che la Wii non mi ha mai fatto impazzire e arms l'ho giocato con cane anzichè con i joy-con separati. Mi sa che aspetto e lo prendo più in là, magari sotto Natale fanno l'offertona, sennò l'ho visto anche usato a 100 solo che è la v1. Poi quello che mi fa girare e che non si trova più la versione solo visore, a me solo quello serve...
 
Io sono tentato da astrobot e da eve valkyrie, entrambi giocabili senza nove, però sono parecchio vecchio stampo del tipo che la Wii non mi ha mai fatto impazzire e arms l'ho giocato con cane anzichè con i joy-con separati. Mi sa che aspetto e lo prendo più in là, magari sotto Natale fanno l'offertona, sennò l'ho visto anche usato a 100 solo che è la v1. Poi quello che mi fa girare e che non si trova più la versione solo visore, a me solo quello serve...
Usato lo consiglierei solo se ti fidi di chi lo vende o lo puoi provare prima perché il caschetto ha davvero mille parti che si possono rompere o rovinare, già solo le lenti sono delicate e se si graffiano se ne va via il senso d'immersione della vr. Imho ti conviene aspettare che scenda di prezzo ad una cifra in cui per te il gioco vale la candela, non so a natale ma l'anno prossimo credo che sicuramente scenderà sui 150 euro o anche meno.

Per il discorso essere vecchio stampo posso dirti che lo sono anche io: mai toccato un wiimote, mai toccato un move, mai usato sensori di movimento su switch ma imho la vr è proprio un mondo a parte quasi una console a parte, cambia totalmente il modo di vivere i videogiochi perché non solo interagisci ma puoi immergerti completamente. 

Purtroppo solo caschetto e unità esterna costano tantissimo credo perché poca gente ha comprato la camera e Sony giustamente tenta di invogliare la gente con bundle e sconti sostanziosi su quelli. 

 
Psyde ha detto:
Usato lo consiglierei solo se ti fidi di chi lo vende o lo puoi provare prima perché il caschetto ha davvero mille parti che si possono rompere o rovinare, già solo le lenti sono delicate e se si graffiano se ne va via il senso d'immersione della vr. Imho ti conviene aspettare che scenda di prezzo ad una cifra in cui per te il gioco vale la candela, non so a natale ma l'anno prossimo credo che sicuramente scenderà sui 150 euro o anche meno.
 
Per il discorso essere vecchio stampo posso dirti che lo sono anche io: mai toccato un wiimote, mai toccato un move, mai usato sensori di movimento su switch ma imho la vr è proprio un mondo a parte quasi una console a parte, cambia totalmente il modo di vivere i videogiochi perché non solo interagisci ma puoi immergerti completamente. 
 
Purtroppo solo caschetto e unità esterna costano tantissimo credo perché poca gente ha comprato la camera e Sony giustamente tenta di invogliare la gente con bundle e sconti sostanziosi su quelli. 
Da Unieuro singolo era prezzato 99euro ma "non disponibile" ogni tanto mandano le notifiche che è disponibile e poi vado e non c'è.
Capisco il discorso dell'invogliare, però allora nei bundle ci mettessero altra roba o abbassassero i prezzi anziché metterci dentro la camera...ne ho 2 e l'idea di prenderne una 3a.mi da parecchio fastidio.
 
Riprovato il vr, ho scaricato alcuni video da vedere col visore a 1080p e 1440p e devo dire che sono semplicemente meravigliosi, visti per 30 minuti e zero problemi (anche quelli più movimentati tipo montagne russe ecc.).

Poi ho deciso di provare Astrobot e ci ho fatto 1 ora e 30 minuti di gioco ininterrotto. :asd:

Molto bello, un platform carino e semplicino se non si vogliono raccogliere tutte le monete e salvare i bot (non so come si chiamino) altrimenti ha una difficoltà nella media (più basata sull'attenzione del giocatore e interattività col mondo di gioco che sui riflessi). Ho smesso dopo il boss del mondo 1 e per ora è carino anche l'uso del pad e delle sue funzioni extra come il touchpad. Belle le sfide che sono cattive ed è lì che coordinazione giocatore, pad, pg e testa sono messi alla prova, per ora ho sbloccato solo una sfida ma non sono riuscito a superare il record più difficile.

Tecnicamente imho molto più pulito di REVII (sempre per quel che ho visto) a parte l'aliasing, magari una risoluzione un minimo più alta e sarebbe stato perfetto ma è godibilissimo anche così. Non ho sofferto per nulla a giocarlo, forse perché ho pranzato in modo leggero o sarà perché la telecamera avanza lentamente e ci si focalizza sempre sul pg o altri elementi ma non ho mai avuto nemmeno il minimo malore.

Ho smesso solo perché mi si stavano incendiando gli occhi ma dopo 2 ore senza pausa credo sia normalissimo, avrei voluto farla ma ho perso la cognizione del tempo. :asd:

 
Psyde ha detto:
Riprovato il vr, ho scaricato alcuni video da vedere col visore a 1080p e 1440p e devo dire che sono semplicemente meravigliosi, visti per 30 minuti e zero problemi (anche quelli più movimentati tipo montagne russe ecc.).
 
Poi ho deciso di provare Astrobot e ci ho fatto 1 ora e 30 minuti di gioco ininterrotto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Molto bello, un platform carino e semplicino se non si vogliono raccogliere tutte le monete e salvare i bot (non so come si chiamino) altrimenti ha una difficoltà nella media (più basata sull'attenzione del giocatore e interattività col mondo di gioco che sui riflessi). Ho smesso dopo il boss del mondo 1 e per ora è carino anche l'uso del pad e delle sue funzioni extra come il touchpad. Belle le sfide che sono cattive ed è lì che coordinazione giocatore, pad, pg e testa sono messi alla prova, per ora ho sbloccato solo una sfida ma non sono riuscito a superare il record più difficile.
 
Tecnicamente imho molto più pulito di REVII (sempre per quel che ho visto) a parte l'aliasing, magari una risoluzione un minimo più alta e sarebbe stato perfetto ma è godibilissimo anche così. Non ho sofferto per nulla a giocarlo, forse perché ho pranzato in modo leggero o sarà perché la telecamera avanza lentamente e ci si focalizza sempre sul pg o altri elementi ma non ho mai avuto nemmeno il minimo malore.
 
Ho smesso solo perché mi si stavano incendiando gli occhi ma dopo 2 ore senza pausa credo sia normalissimo, avrei voluto farla ma ho perso la cognizione del tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ricordati di battere le palpebre, ho letto che il vr ha il difetto che, non essendo una luce naturale, tende a far si che non si battano le palpebre, e di conseguenza non si idratano gli occhi che soffrono cosí di secchezza oculare.
 
Ricordati di battere le palpebre, ho letto che il vr ha il difetto che, non essendo una luce naturale, tende a far si che non si battano le palpebre, e di conseguenza non si idratano gli occhi che soffrono cosí di secchezza oculare.
Non la sapevo questa cosa grazie del consiglio.

 
Psyde ha detto:
Non è un bundle col move, su amazon c'è il bundle vr, camera, ps worlds e resident evil vii a 199 euro ed io ho preso a parte i move che costavano 59 (ed ora sono a 50 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png), se non interessa resident evil c'è un bundle senza a 179 euro.
 
Comunque ieri l'ho provato brevemente con resident evil (senza patch) e non è andata molto bene: per i primi minuti andava alla grande con il tutorial ma nel gioco effettivo sono durato 15 minuti. C'è da dire che avevo bruciore di stomaco prima di iniziare quindi magari ha influito e poi ci sarà da abituarsi immagino. Poi ho letto che la patch ha migliorato l'esperienza in vr perciò lo riproverò oggi con la patch (già scaricata). 
 
Però quanto è figo, c'è un furgoncino in resident evil proprio all'inizio dove si trova un giornale: se lo giochi normalmente puoi vedere solo la porzione di furgone messo lì dagli sviluppatori ed amen ma con il vr puoi affacciarti e vedere cosa c'è sul sedile del guidatore o dietro. Sembra una stupidaggine ma immaginiamo uno stealth in prima persona in cui ti affacci lentamente da un angolo per vedere se ci sono nemici oppure in un fps dietro una copertura si potrebbe avere libertà totale su dove sbirciare dal riparo e sparare da (virtualmente) qualsiasi posizione/angolazione.
 
Spero che se riproporranno il vr su Ps5 migliorino le prestazioni ed il visore perché si vede che è una tecnologia acerba ma basterebbe una risoluzione maggiore e migliorare l'ergonomia e la facilità d'uso del visore (e magari togliere l'unità esterna ed i mille cavi). 
Per quanto riguarda re7 se vai avanti vedrai che la situazione migliora di parecchio, quando sei all'aperto graficamente perde molto per i limiti tecnici della ps4 ma una volta che sei in un ambiente più circoscritto andrà molto meglio.
Devo dire che il fatto di essere dentro il gioco mette parecchia ansia e a parte i jump scare c'è stato un punto cui mi sono cagato letteralmente addosso, nonostante a me l'horror piaccia parecchio.
Per quanto riguarda il motion sickness ci sono delle impostazioni che possono aiutarti a ridurlo, magari le puoi attivare all'inizio e poi toglierle gradualmente.
Il consiglio che do a tutti poi è scaricate la demo di the last guardian

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Posso farvi una domanda che magari è già stata posta? Chi porta gli occhiali che difficoltà può riscontrare nel portare anche il VR?

 
marco79 ha detto:
Posso farvi una domanda che magari è già stata posta? Chi porta gli occhiali che difficoltà può riscontrare nel portare anche il VR?
Riguardo alla indossabilitá non dovrebbero esserci problemi, invece per le lenti credo potrebbero dare nausea o mal di testa. Ovviamente in base alla lente, se si tratta di miopia credo dia più problemi rispetto a chi è presbite.
 
Non trovo il thread ufficiale quindi lo scrivo qui.

RADIAL G l'ha provato qualcuno? Sta a 5 euro da GS, e ha pure la modalità senza VR. 

 
Non trovo il thread ufficiale quindi lo scrivo qui.

RADIAL G l'ha provato qualcuno? Sta a 5 euro da GS, e ha pure la modalità senza VR. 
C'è l'ho io e per la copia fisica 5€ ci stanno (io lo pagai un paio d'€ in più qualche mese fà), ma il gioco è mediocre sotto ogni aspetto, in modo particolare se decidessi di giocarlo sulla tv.

Se hai una domanda specifica chiedi pure.

Hai avuto modo di provare Wipeout Omega in vr?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che genere è? un survival esplorativo alla ARK?

per il black friday fino a domenica c'è Tetris Effect a 20 euro da gamestop a proposito.
No, non ha nulla di survival. E' un'avventura fantascientifica basata sull'esplorazione e la risoluzione di semplici puzzle ambientali.

S'impersona un giovane sopravvissito allo schianto della nave spaziale che conduceva lui il suo equipaggio alla ricerca di un pianeta da colonizzare.

Nel gioco saremo accompagnati, oltre che da un cucciolo di tirannosauro anche da un'intelligenza artificiale e questi ci aiuteranno a fare chiarezza sul perchè l'astronave sia precipitata  ed a cercare altri sopravvissuti, in un ambiente preistorico popolato da dinosauri.

Personalmente ho molto apprezzato la possibilità di muoversi liberamente all'interno delle mappe di gioco, cosa però che ha dato "fastidio" a moltissimi  e la presenza di un gran numeo di dettagli, che se non fosse per la durata, potrebbe portare a credere di trovarsi di fronte ad un AAA.

Nonostante all'interno del gioco, per imparire ordini al nostro amico dinosauro, per agganciare oggetti a mò di pistola gravitazionale e per analizzare flora e fauna utilizzeremo un oggetto quasi identico ad un Move, quest'ultimo non è supportato.

 
Preso il bundle con re 7 su amazon a 185 euro sfruttando due buoni che davano ricaricando l'account,tutto ok,volevo alcune info.
Niente fastidi per me,solo quando cerco di guardare spostando solo gli occhi a destra col destro e a sinistra col sinistro, l immagine la vedo sfocata,devo girare tutto lo sguardo per vedere nitidamente,inoltre vedo una sorta di patina come se sulle lenti ci fosse una pellicola,soprattutto con le immagini scure.
È normale?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top