Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
4 giochi vr regalati dal 25 marzo e mica parliamo di robetta, astro robot e moss sono 2 dei 4 titoli
Astro già giocato, ma moss lo volevo da eoni
Scusa sbirulo, sai per caso se astro che regalano il 25 marzo funziona anche senza vr? Il mio bimbo va matto per quello precaricato sulla ps5 e mi chiedevo se senza visore potesse giocare anche a questo!
 
secondo me farà proprio da trampolino di lancio insieme a qualche altra cosa
Sì potrebbe starci lui e un First Sony come titoli di lancio per il VR2.
 
son troppo contento per il fatto che stiano ancora puntando sul visore; temevo che nonostante i buoni feedback di chi lo ha usato con più costanza, non si proseguisse su questa strada anche perchè nella gen appena trascorsa di perle VR ne sono uscite, ma non tantissime. Avevo paura che non volessero ancora puntare su questa tecnologia, lato console.

Invece, visore nuovo, controller decisamente moderno, un solo cavo (da quel che ho letto, giusto?), psCamera non ho capito se servirà ancora o come verranno letti i movimenti...........ma in ogni caso siamo già su un'altra categoria.


Ovviamente, avendo già il primo VR, e avendo giocato diverse perle (soprattutto Re VII che mi ha shockato, ma anche Blood and Truth, Until Dawn, Moss, AstroBot, e tutto sommato anche Arizona Sunshine che cmq era divertente; un pò meno Farpoint viste le attese, più qualche altra bella perla), per me VR2 è acquisto obbligatorio.

Anche perchè voglio vedere cosa vuol dire usare un visore senza montare ogni volta 2-3 cavi + magari il cavo delle cuffie da mettere sul VR, poi alla cieca dovevo cercare il pad/move che era per terra da qualche parte, poi assestare il VR in modo da vedere bene, incastrare tutto alla perfezione e..................mi dimentico di mettere il dvd nella console ahhah! togli di nuovo tutto e reincastra un'altra volta, con i cavi da far passare dietro per evitare che diano fastidio alle braccia durante i movimenti argh !!!!!!!! brutti ricordi che spero di poter superare con la nuova versione, la cui comodità varrebbe quanto la qualità dei sui giochi!

Un altro contro, è che cmq pur essendo stra soddisfatto del primo VR, direi che è poco rivendibile...............quindi il mio finirà in cantina di sicuro, anche perchè indossandolo in tante condizioni differenti, anche il rivestimento interno si è rovinato e non me lo prenderebbe nessuno.

Di sicuro tanti come me hanno avuto la stessa esperienza sulla scomodità nel montarlo, ma se si vorranno nuovamente buttare sul nuovo VR, vuol dire che questa piattaforma qualcosa ha lasciato, e vuol dire che ancora intrippa non poco trovarsi dentro al videogame !

In sostanza, spiace per i gufi ma per fortuna sembra non essere stata una moda passeggera !
 
Mi sa che con il VR2 farò il salto nella realtà virtuale.

5 giochi che regaleranno tra cui Astro e Moss che paiono fighissimi, mettiamoci Iron Man VR che non so come sia, ma cazzò ti fanno volare come IM quindi è da provare e i port da PC della roba tosta degli ultimi anni come quel gioco della mitologia norrena, quello di Insomniac o quello di The Walking Dead e soprattutto Alyx e hai già una lineup veramente impressionante, a questo aggiungiamoci altri 2 o 3 titoloni first party e già con una 20ina di titoli la spesa inizia a sembrare più fattibile, nonostante di fatto vai a fare un'investimento simile a quello di una nuova console manco 2 anni dopo.
 
Mi sa che con il VR2 farò il salto nella realtà virtuale.

5 giochi che regaleranno tra cui Astro e Moss che paiono fighissimi, mettiamoci Iron Man VR che non so come sia, ma cazzò ti fanno volare come IM quindi è da provare e i port da PC della roba tosta degli ultimi anni come quel gioco della mitologia norrena, quello di Insomniac o quello di The Walking Dead e soprattutto Alyx e hai già una lineup veramente impressionante, a questo aggiungiamoci altri 2 o 3 titoloni first party e già con una 20ina di titoli la spesa inizia a sembrare più fattibile, nonostante di fatto vai a fare un'investimento simile a quello di una nuova console manco 2 anni dopo.
Moss e Astro sono due titoli che giocano sapientemente con i limiti del visore e riescono tranquillamente a superarli o quantomeno non fartene pesare troppo, rispetto ad altri. Per questo con loro l'immersione è totale
 
son troppo contento per il fatto che stiano ancora puntando sul visore; temevo che nonostante i buoni feedback di chi lo ha usato con più costanza, non si proseguisse su questa strada anche perchè nella gen appena trascorsa di perle VR ne sono uscite, ma non tantissime. Avevo paura che non volessero ancora puntare su questa tecnologia, lato console.

Invece, visore nuovo, controller decisamente moderno, un solo cavo (da quel che ho letto, giusto?), psCamera non ho capito se servirà ancora o come verranno letti i movimenti...........ma in ogni caso siamo già su un'altra categoria.


Ovviamente, avendo già il primo VR, e avendo giocato diverse perle (soprattutto Re VII che mi ha shockato, ma anche Blood and Truth, Until Dawn, Moss, AstroBot, e tutto sommato anche Arizona Sunshine che cmq era divertente; un pò meno Farpoint viste le attese, più qualche altra bella perla), per me VR2 è acquisto obbligatorio.

Anche perchè voglio vedere cosa vuol dire usare un visore senza montare ogni volta 2-3 cavi + magari il cavo delle cuffie da mettere sul VR, poi alla cieca dovevo cercare il pad/move che era per terra da qualche parte, poi assestare il VR in modo da vedere bene, incastrare tutto alla perfezione e..................mi dimentico di mettere il dvd nella console ahhah! togli di nuovo tutto e reincastra un'altra volta, con i cavi da far passare dietro per evitare che diano fastidio alle braccia durante i movimenti argh !!!!!!!! brutti ricordi che spero di poter superare con la nuova versione, la cui comodità varrebbe quanto la qualità dei sui giochi!

Un altro contro, è che cmq pur essendo stra soddisfatto del primo VR, direi che è poco rivendibile...............quindi il mio finirà in cantina di sicuro, anche perchè indossandolo in tante condizioni differenti, anche il rivestimento interno si è rovinato e non me lo prenderebbe nessuno.

Di sicuro tanti come me hanno avuto la stessa esperienza sulla scomodità nel montarlo, ma se si vorranno nuovamente buttare sul nuovo VR, vuol dire che questa piattaforma qualcosa ha lasciato, e vuol dire che ancora intrippa non poco trovarsi dentro al videogame !

In sostanza, spiace per i gufi ma per fortuna sembra non essere stata una moda passeggera !
Che ci puntassero ancora era ovvio, quello che non piace è che il vr attuale dopo il lancio è stato quasi abbandonato e la cosa non fa piacere, ora che debbono rilanciato x il VR2 fan sembrare che sia stato sempre supportato a bomba.
Poi il cavo seppur uno solo non va nella direzione giusta visto che ormai i più moderni sono senza, come è giusto x un oggetto del genere dove non ti dovresti preoccupare di rompere, tagliare, rimanere incastrati ecc con i cavi ( al massimo semmai non si deve sbattere contro i muri ?)
 
Mi sa che con il VR2 farò il salto nella realtà virtuale.

5 giochi che regaleranno tra cui Astro e Moss che paiono fighissimi, mettiamoci Iron Man VR che non so come sia, ma cazzò ti fanno volare come IM quindi è da provare e i port da PC della roba tosta degli ultimi anni come quel gioco della mitologia norrena, quello di Insomniac o quello di The Walking Dead e soprattutto Alyx e hai già una lineup veramente impressionante, a questo aggiungiamoci altri 2 o 3 titoloni first party e già con una 20ina di titoli la spesa inizia a sembrare più fattibile, nonostante di fatto vai a fare un'investimento simile a quello di una nuova console manco 2 anni dopo.
C'è anche re7 nella plus collection che è una delle migliori esperienze in VR

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Mi sa che con il VR2 farò il salto nella realtà virtuale.

5 giochi che regaleranno tra cui Astro e Moss che paiono fighissimi, mettiamoci Iron Man VR che non so come sia, ma cazzò ti fanno volare come IM quindi è da provare e i port da PC della roba tosta degli ultimi anni come quel gioco della mitologia norrena, quello di Insomniac o quello di The Walking Dead e soprattutto Alyx e hai già una lineup veramente impressionante, a questo aggiungiamoci altri 2 o 3 titoloni first party e già con una 20ina di titoli la spesa inizia a sembrare più fattibile, nonostante di fatto vai a fare un'investimento simile a quello di una nuova console manco 2 anni dopo.
Sicuro che saran compatibili?
Io non ho tutta sta sicurezza. Molti giochi son pensati e sviluppati con il move come controller...
 
Sicuro che saran compatibili?
Io non ho tutta sta sicurezza. Molti giochi son pensati e sviluppati con il move come controller...
Se non lo sono, sono dei grandissimi coglionì. Ma una volta tanto che la console è retrocompatibile, sarebbe da idioti non usare i titoli ''vecchi'' di base per i nuovi player, che il PSVR lo avranno in pochi ad oggi
 
Sicuro che saran compatibili?
Io non ho tutta sta sicurezza. Molti giochi son pensati e sviluppati con il move come controller...
Il funzionamento dei nuovi controller non è simile ai move (almeno per il fattore movimento)?
Più che altro penso ai giochi che richiedono sia i led che il touchpad (tipo Astrobot a fine livello che devi muovere il controller per prendere la mira e usare il touchpad per lanciare Astro)
 
Beh, già in partenza il nuovo visore non richiede la camera...e già questo potrebbe esser un problema. Non so se sia possibile aggirare queste piccolezze (come anche quella che hai scritto tu) senza dover andare a far patch gioco per gioco e soprattutto se ne abbian voglia di farlo. Ok, magari Sony potrebbe farlo per le sue produzioni, ma quelle terze parti?

Se poi girerà tutto sul VR2 ben venga alla grande, investo tutto su quello nuovo senza dover far la spesa di quello vecchio che avevo già "messo in un futuro bilancio" :asd:
 
Il funzionamento dei nuovi controller non è simile ai move (almeno per il fattore movimento)?
Più che altro penso ai giochi che richiedono sia i led che il touchpad (tipo Astrobot a fine livello che devi muovere il controller per prendere la mira e usare il touchpad per lanciare Astro)
Per giochi come Astrobot o RE7, si utilizzerà Dualsense + PS Camera, come avviene già adesso utilizzando il VR1 su PS5 :sisi:
 
Per giochi come Astrobot o RE7, si utilizzerà Dualsense + PS Camera, come avviene già adesso utilizzando il VR1 su PS5 :sisi:
Come fai a usare il dualsense per astrobot? A me la ps camera cerca la luce del ds4 e non mi fa andare avanti quando avvio il gioco finché non la trova..
 
Come fai a usare il dualsense per astrobot? A me la ps camera cerca la luce del ds4 e non mi fa andare avanti quando avvio il gioco finché non la trova..
Quindi non funziona con il Dualsense? :hmm:
Questo effettivamente è un problema, quindi serve come minimo il DS4, salvo non patchino questi giochi per i nuovi controller / dualsense
 
Quindi non funziona con il Dualsense? :hmm:
Questo effettivamente è un problema, quindi serve come minimo il DS4, salvo non patchino questi giochi per i nuovi controller / dualsense
Purtroppo no, infatti sto anche ponderando di comprare un ds4 usato a poco pur di farmi un'altra run...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top