Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Ora che sono uscite tante discussioni credo che Firewall Ultra dividerà molto l'opinione, in fase di recensione immagino verrà stroncato da diversi siti VR.
Se Firewall Zero Hour la valutazione del gioco era limitata a Duakshock e PS Aim, ora ci sono i Sense che sono controller VR evoluti e le aspettative cambiano.

È proprio una visione di FPS VR diversa, più passiva fisicamente e con tutta l'interazione ridotta al minimo e tutte meccaniche a pulsanti invece che a gesti reali e non si tratta solo di ricarica armi ma per tutto.
C'è chi cerca questo nella VR e chi no. I fan di Pavlov es lo stanno massacrando, magari c'è anche un po' di fanatismo dietro ma tante critiche come queste io le condivido perché nella VR cerco meccaniche uniche che nel flat non puoi realizzare. Questo il topic più votato positivamente su Firewall. Riporto solo i punti più importanti del gameplay.


Se ho giocato negli ultimi 90 minuti dal rilascio ma ho dovuto smettere di giocare. Mi stavo arrabbiando troppo. Da quando il gioco è stato rivelato, il motivo principale per cui ho acquistato una PsVR2 è stato. Ho giocato al primo titolo su PSVR1 sulla console del mio migliore amico anni fa e da allora ero così entusiasta di giocare a questo capolavoro con una grafica migliore, una migliore sparatoria con feedback tattile, una simulazione semplicemente migliore! E nel tempo di attesa ho interpretato Pavlov, mi è piaciuto molto, ma per me era troppo casual. Volevo partite classificate ecc.

...la grafica al suo meglio, il gameplay è così cheap e non funziona bene, non puoi far cadere l'arma o lanciare oggetti da solo, non puoi ricaricare manualmente, non puoi aprire le porte a mano, non puoi scrivere cose nei computer, non puoi "lanciare" granate, devi solo guardare e tutto diventa automatizzato, non puoi fare molto!! Voglio dire, stiamo parlando di un GIOCO VR qui! Non voglio fare clic su un pulsante e aspettare che il mio pg "si introduca nel laptop". Quella è roba da giochi piatti!! Pavlov ha usato il metodo affascinante di lasciarti inserire i numeri da solo se vuoi piazzare una bomba. E cavolo sì, sembra coinvolgente da morire!


L'unica cosa immersiva in FU è chiudere gli occhi davanti a una torcia... tutto qui... niente di più...

Ok, ma per quanto riguarda il gunplay? Le armi si sentono bene. Questo è tutto. Ma la mira è così disgustosa. Ed è dannatamente lento. Ma a chi importa? Puoi sparare con una sola mano con una fottuta pistola a pompa, si ricarica da sola, quindi mirare non è davvero necessario.


nmsrgf51.jpg


:asd:

Martin Griffiths - programmatore del motore No Man's Sky.
"Ci sono voluti circa quattro mesi del mio tempo, distribuiti negli ultimi sei, per abilitare il rendering foveato su PSVR2 nella nostra pipeline e motore differiti.
Ho apprezzato ogni minuto di implementazione del supporto :)"


Altre opinioni.
Lavoro fantastico.
È impossibile esprimere quanto il rendering foveato sia un punto di svolta.
Prima di questa patch NMS era un pasticcio confuso con dettagli quasi impossibili da distinguere oltre pochi metri.
Adesso è chiaro come il sole.
Salire in cima ad una montagna e guardare oltre il bordo dà davvero un senso di vertigine.
Guardare un pianeta dalla superficie di una luna scatenerà la megalofobia di chiunque.
È impressionante.
Questo ragazzo ha trasformato il gioco in un venditore di sistemi.


Per Firewall Ultra tolte queste scelte che stonano per la VR...a vedere il gioco tecnicamente è bello, si vede la produzione AAA.
Illuminazione, dettaglio, ombre, texture, tutto su altri livelli confronto un Pavlov dove invece è tutto più spartano e piatto.
Anche il gameplay non sembra nemmeno male in diverse meccaniche però con un video difficile capire, soprattutto la questione mira soggetta a critiche.
A guardare i video personalmente mi sale una voglia matta di giocare perché i giochi FPS lenti e tattici li adoro a differenza di altri tipo cod o simili.

 
Ultima modifica:
Phasmophobia rinviato ad ottobre.
 
Oggi ho giocato parecchio con Firewall. Niente a me il Mood di sto brand piace un botto. La mira si impara a gestire, nessun problema. Le situazioni di tensione che si creano sono totali. Graficamente valido ma il mura effect rompe abbastanza.
Matchmaking da sistemare. Consiglio di aspettare se possibile. Se poi avete fame di fps online prendetelo subito. Non ho mai giocato a Pavlov.
 
Peccato per Phasmofobia ma ho letto che lo studio è andato a fuoco, l'importante che stanno tutti bene.
Ora puntano ad uscire per la settimana di Hallowen e visto il genere forse meglio per marketing...


------


Per i dubbiosi di NMS su PSVR2 paragonabile ad una 3080, questa credo sia una fonte attendibile.
Lui è l'autore di Clean HUD su Nexusmod, una delle mod VR più scaricate per NMS versione PC.
Questa la sua opinione con alcune richieste (riporto solo la prima) a Hello Games per migliorare ulteriormente il gioco.
Speriamo che Hello Games ascolti questo ragazzo.

Ecco 14 modifiche/correzioni ad alto impatto che vorrei ancora vedere
Ho riso a crepapelle quando ho caricato No Man's Sky su PSVR2 oggi.
Una bella risata del tipo "che ca**o". Sono rimasto davvero sorpreso da quanto fosse bello anche dopo aver letto i commenti, forse migliore di quanto fossi mai riuscito a vedere (senza ridurre gli fps) su PCVR con il mio Reverb G2 e una GPU equivalente a 3070.
Detto questo, ho alcune "credenziali di No Man's Sky" al mio attivo e ci sono una serie di cambiamenti che mi piacerebbe vedere e che ritengo abbiano un impatto elevato, pur essendo relativamente semplici da implementare (tranne forse gli ultimi tre).
Lo so, perché ho apportato queste modifiche tramite mod su PCVR. Alcuni effetti visivi sono pixelati su PSVR2. Non penso che questo sia voluto. In realtà la maggior parte o tutti questi effetti rientrano in una particolare categoria di effetti visivi che a un certo punto non apparivano nemmeno nella versione VR del gioco. Alcuni effetti di esplosione, fuochi d'artificio, effetti del vulcano e altro ancora. Tutti questi effetti sono passati attraverso una particolare pipeline nel codice. Lo so, perché sono riuscito a risolverlo su PCVR e a farli apparire tutti modificando alcune righe nel file della pipeline PCVR. È del tutto possibile che Hello Games non sia a conoscenza di questo problema, quindi spero che possa essere portato alla loro attenzione!
 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda per chi ha giocato The walking Dead Saint and sinners. Come già sapete è possibile ottenere un codice da importare nel seguito per avere un continuum nelle scelte.
Ma che voi sappiate il codice rilasciato nella versione Steam vale anche sulla versione Ps5?
 
Ragazzi una domanda per chi ha giocato The walking Dead Saint and sinners. Come già sapete è possibile ottenere un codice da importare nel seguito per avere un continuum nelle scelte.
Ma che voi sappiate il codice rilasciato nella versione Steam vale anche sulla versione Ps5?

Si in questo caso l'importazione vale per tutti i visori, Quest, Quest 2, PSVR1, PSVR2 e PCVR, indipendentemente dove hai giocato il cap 1 puoi trasferire quel codice.
 
Ultima modifica:
First Contact sta pubblicando diversi video dimostrativi per Firewall Ultra.







Ora (forse) capisco meglio le critiche ma anche le esaltazioni.
Per chi cerca la mira full manual forse non è il gioco giusto ma capisco anche i giocatori esaltati che si sentono dei veri marines grazie all'eye tracking. :asd:
Nelle recensioni dividerà molto, dipenderà da cosa cerca il recensore di turno dalla VR.
 
Per curiosità ho provato NMS dopo l'aggiornamento. Ora si che si ragiona!
Adesso è bellissimo. Un passo avanti enorme rispetto alla schifezza che era prima. Prima leggere i vari testi mi spaccava gli occhi mentre adesso è tutto nitidissimo. Esplorare i vari pianeti e lo spazio con questa qualità è godurioso.
Peccato non avere minimamente il tempo da dedicare ad un gioco di questo tipo:sadfrog:
 
Sto giocando a firewall ultra . Il Mood come il primo é spettacolare. Si scontra però come il primo con problemi di matchmaking(attese anche di 10m), bug vari.
Spero sistemino, perché é una bomba. Però 5 anni, prodotto psstudios, non puoi presentarti così.
 


Leggendo i pareri è un titolo molto arcade che ricorda la sala giochi ma niente di più.
La critica che più leggo riguarda i livelli, corti e su medio piccole mappe.
Inizia missione, uccidi qualche nemico, orda di nemici, finita missione.
Praticamente il classico e aggiungo imho ormai banale waveshooter vr, questa è la struttura del gioco, in single o co-op. Piacevole da giocare per il gunplay ma nulla di imperdibile.
 


Leggendo i pareri è un titolo molto arcade che ricorda la sala giochi ma niente di più.
La critica che più leggo riguarda i livelli, corti e su medio piccole mappe.
Inizia missione, uccidi qualche nemico, orda di nemici, finita missione.
Praticamente il classico e aggiungo imho ormai banale waveshooter vr, questa è la struttura del gioco, in single o co-op. Piacevole da giocare per il gunplay ma nulla di imperdibile.

Ottimo si recupera a 10 euro
 
Screenshot_20230829_072358.jpg


:iwanzw:

Grazie per aver riportato questa interessante analisi, almeno per me.

Trovo interessante per capire quale potrebbe essere il design del nuovo Astro.
Se valuto questi dati di Sony fuori dal Giappone la gente gioca e apprezza il room scale o comunque movimenti locali ecc ecc.
In Giappone invece completamente l'opposto, percentuale quasi totale da vr seated, quindi in questo caso più facile fare design ibridi.
Per la nuova funziona "camera see-through" non credo ci sarà un Astro in AR anche se la foto mostra quello, penso più ad altre possibilità in se per il visore.

Bene anche la questione utilizzo. PSVR2 viene utilizzato di più di PSVR1 grazie alla sua comodità e per la possibilità di vedere attraverso le camere.
Questo mi sorprende perché a parte un leggero peso non c'è stato un vero e grande significativo cambiamento nel form factor, ma bene cosi.
Secondo me la vera differenza è nel cavo, il primo una tragedia tra scatolette, cavi,hdr tv...


------

 
Ultima modifica:


Leggendo i pareri è un titolo molto arcade che ricorda la sala giochi ma niente di più.
La critica che più leggo riguarda i livelli, corti e su medio piccole mappe.
Inizia missione, uccidi qualche nemico, orda di nemici, finita missione.
Praticamente il classico e aggiungo imho ormai banale waveshooter vr, questa è la struttura del gioco, in single o co-op. Piacevole da giocare per il gunplay ma nulla di imperdibile.

Magari si recupera con qualche sconto.:unsisi:
 
Con più opinioni il gioco merita secondo molti, il gunplay arcade è fatto bene cosi come tutte le armi e se uno cerca questo tipo di fps è divertente.
Poi c'è da dire che per il prezzo è comunque pieno di contenuti, oltre 50 missioni e molte armi.
Io purtroppo immaginavo altro guardando i trailer, pensavo a qualcosa di più elaborato e profondo nelle missioni.

Comunque, secondo NickShepera (o come si chiama) il fondatore di XboxEra è in arrivo il porting di ASTRO per VR2.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top