Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
:rickds:

Dai possibile non ci sia manco un trasportino che posso usare come custodia :asd:
 
Il collolungo che mi passa sopra la testa credo rimarrà una scena indelebole nella memoria come quando presi in mano per la prima volta il gameboy color
 
Il collolungo che mi passa sopra la testa credo rimarrà una scena indelebole nella memoria come quando presi in mano per la prima volta il gameboy color
Eheheh sì, Horizon è eccezionale per percepire il senso di scala in VR.
 
Esiste un case dove riporre tutto sto ambaradam per poterlo riporre e tenerlo in minimo in ordine? :asd:
Intendi per poterlo trasportare? Perché la scatola originale è già comodissima per tenere il tutto in ordine in casa. Togli il cartone da due soldi esterno e tieni solo la scatola con gli alloggiamenti. Io uso quella e la trovo anche piuttosto elegante visivamente, con i segni playstation in bella vista.
 
Intendi per poterlo trasportare? Perché la scatola originale è già comodissima per tenere il tutto in ordine in casa. Togli il cartone da due soldi esterno e tieni solo la scatola con gli alloggiamenti. Io uso quella e la trovo anche piuttosto elegante visivamente, con i segni playstation in bella vista.
Non ci ho pensato
 


Il primo sostenitore di Reach (e della VR) con tanto di maglietta. :asd:
Se solo fosse stato al comando ancora dei Playstation Studio chissà, maledetto olandese volante.
 


Esce anche questo. The Gardens Between è un bellissimo puzzle di base. Non ho capito se è 1:1con aggiunte o se un vero e proorio nuovo capitolo
 
Da amante degli House of the Dead belle sale giochi, giocare a Arizona Sunshine mi ha emozionato.
 
Voglio condividere un pensiero.
Questi mesi non ho più utilizzato il VR2 perché dato a mio nipote (usa su pc) e per questo ho abbandonato un po il forum e il supporto del topic, e da quando ho preso Quest 3 mi sono dedicato alla VR di Meta, è diventata la mia unica piattaforma.

Dopo tante esperienze vissute in VR non avrei mai pensato dopo aver vissuto tutte le gen di provare incredulità e stupore per un gioco realizzato su un SoC mobile. Non servono iper texture e grafica fotorealistica per stupire in VR, basta un lavoro incredibile di design e tanta cura, e in questo caso tanti soldi.

Il gioco in questione è Asgrad Wrath 2.
posto il trailer per chi magari non ha la più pallida idea di che gioco sia.



Per molti il miglior gioco della VR, e io non solo condivido ma per me questo è tra i migliori giochi di sempre di tutta la storia dei videogiochi, e parlo seriamente, lo metto in alto nell'olimpo insieme a pochi altri.

È un gioco gigantesco, avrò tipo oltre 50 ore ed è il titolo più AAA che abbia mai giocato nella VR. Costato a Meta (secondo fonti autorevoli) tra 80/100mil e questo si vede tutto, dal mondo enorme e pieno di contenuti, alla grafica, a tutte le stupende cutscene realizzate in VR360, a tutti i dialoghi (Full ITA), a tutti i menu in 3D, a tutte le incredibili animazioni fatte a mano e tanto altro. Per me AW2 è il riferimento AAA VR in assoluto e lo capisci subito fin dai primi minuti che sei dentro un colossal VR. È praticamente un God of War in prima persona sul genere Action RPG ma io aggiungo anche Escape Room.

La cosa che mi dispiace è che solo gli utenti Quest hanno la possibilità di provare questa avventura, fosse per me rilascerei il gioco su VR2 e PC VR anche domani sfruttando al meglio piattaforme piu potenti, e doppiamente un dispiacere è che questo gioco ha solo 17 recensioni su OpenCritic, la sua media è di 91 ma avrebbe potuto anche essere molto più alta se ci fosse stata una maggiore considerazione come succede nel mercato flat (100 e passa recensioni), invece poche recensioni per il gioco VR AAA più costoso mai realizzato.

La cosa buffa è che quando Meta nemmeno era presente nel mercato VR (la vecchia Oculus) e Sanzaru Games sviluppava solo titoli flat, un Yoshida già giocava in VR a concept build di God of War.

Yoshida: "Mi sono convito della VR su PS3, ai Santa Monica Studios. Uno sviluppatore che aveva lavorato a God of War mi ha fatto provare un visore fatto a mano e quando l'ho indossato ha usato un gioco di God of War. Ero Kratos in prima persona. Quando ho guardato in basso, ho visto il corpo di un uomo forte e ho pensato: sono convinto, questo sarà il futuro".

Sono passati 10 anni da queste parole e non c'è stato mai nessun God of War VR, e più gioco a AW2 e piu mi rendo conto di che grande occasione sprecata! e ogni volta che lancio la mia ascia scolpita dagli dei che mi ritorna epicamente nelle mie vere mani...non faccio altro che pensare costantemente cosa sarebbe potuto essere God of War VR su Playstation 5, con tutto il rispetto per i SoC Mobile.

bNa2p.gif
 
Ultima modifica:
Con il nuovo Update Voyager di No Man's Sky hanno aggiunto questa nuova tech su VR2.

qdwedwefw.png


E' la prima volta in assoluto che viene utilizzato il PSSR su PSVR2, questo grazie alla collaborazione tra Hello Games e Sony.

rewrwrwe.png



Io purtroppo non posso provare ma a leggere le prove ne parlano bene.

- È decisamente più nitido e ha una draw distance migliore. Comunque meglio di prima.

- A mio parere, questo è un ottimo aggiornamento. PSSR rende l'immagine notevolmente più nitida su PSVR2/PS5Pro e riduce notevolmente l'aliasing: puoi attivarlo e disattivarlo per confrontarlo. Una volta notata la differenza, non vorrai più farne a meno.

- Volevo solo confermare quanto detto da altri: è possibile attivare/disattivare PSSR, in tempo reale durante il gioco, dal sottomenu Display e grafica delle opzioni.
Provalo in un'area densamente popolata, dove il gioco prima faceva fatica: una base grande, o l'anomalia spaziale quando è piena. Vedrai che i bordi frastagliati spariscono e il gioco torna subito a brillare.
Non è una rivoluzione, ma è sicuramente un passo avanti. E, cosa ancora più importante, per tutti gli utenti PSVR2: abbiamo PSSR. E funziona!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top