Bar Pokébar | Parliamo del Plusle e del Minun

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutto da riformare, un disastro. Esiste una possibilità che Nintendo fornisca un supporto concreto monetario e lavorativo? So a grandi linee come funziona l'organizzazione, ma si possono cambiare le cose o c'è possibilità di riformare la struttura in qualche modo?
Non credo fino a che TPC vede i giochi come secondari.
 
che è assurdo dato che uno dice. non sono in grado ma riciclano. no, questi fanno peggio ad ogni iterazione e le poche cose buone che fanno di volta in volta le lasciano nel cassetto. a me questo fa impazzire in negativo. siamo qui a dire che realizzano come un indie ma vivono come un 3a. perchè alla prima ti do il beneficio del dubbio e ti dico apprezzoil tentativo, già alla seconda per come sono io hai rotto. proprio gestione capacità - budget sotto allo 0. senza scomodare le varie aziende indie e il meme di inizio anno di clair obscure che oggi ha un'altro effetto :asd:
Non ti sto seguendo Hokage... a dir la verità la loro pipeline di produzione mi sembra comunque tutto sommato ben fatta a livello di decisioni prese :asd:
Poi ribadisco devi scorporare TPC e Pokémon come brand da GF come sviluppatore.
 
Non ti sto seguendo Hokage... a dir la verità la loro pipeline di produzione mi sembra comunque tutto sommato ben fatta a livello di decisioni prese :asd:
Poi ribadisco devi scorporare TPC e Pokémon come brand da GF come sviluppatore.
nono polmo sta cosa la so ma gamefreak non sta proprio ne in cielo ne in terra. se dal tuo messaggio abbiamo evinto correttamente e come dicevi te è game freak stessa che continua a sfornare giochi, il problema resta. non è che i ricavi li prendono tutti tpc e nintendo.
26,79 mln di scarlatto e violetto ci sono stati. non giriamo intorno a sta cosa, perchè non sono giustificabili. e non lo dico da hater ripeto, sono il primo idiota che ha preso za. ma bisogna essere oggettivi e se scriviamo gamefreak indie , le altre aziende cosa sono? la venuta del messia?
 
nono polmo sta cosa la so ma gamefreak non sta proprio ne in cielo ne in terra. se dal tuo messaggio abbiamo evinto correttamente e come dicevi te è game freak stessa che continua a sfornare giochi, il problema resta. non è che i ricavi li prendono tutti tpc e nintendo.
26,79 mln di scarlatto e violetto ci sono stati. non giriamo intorno a sta cosa, perchè non sono giustificabili. e non lo dico da hater ripeto, sono il primo idiota che ha preso za. ma bisogna essere oggettivi e se scriviamo gamefreak indie , le altre aziende cosa sono? la venuta del messia?
Hokage, il produttore di Pokémon è TPC, i soldi delle vendite dei giochi vanno a lei, non a GF. GF da un gioco pokémon vede il budget che gli viene dato da TPC per il progetto, se sfora sono problemi di GF se TPC non gli tampona con altri soldi.

Si GF di fatto è uno studio indipendente comunque :asd:
 
Hokage, il produttore di Pokémon è TPC, i soldi delle vendite dei giochi vanno a lei, non a GF. GF da un gioco pokémon vede il budget che gli viene dato da TPC per il progetto, se sfora sono problemi di GF se TPC non gli tampona con altri soldi.

Si GF di fatto è uno studio indipendente comunque :asd:
ma se hanno anche loro proprietà del brand com'è possibile sta cosa?
e aggiungo. poniamola come dici te. fanno i giochi da indipendenti. abbiamo liste ormai da dieci anni di dev indipendenti con budget minori che realizzano prodotti migliori. lì la colpa di chi è? di tpc o gamefreak? è da tre giochi che non vediamo veri interni o esterni di un edificio in un gioco. sei un indie? comportati da tale. e questi vendono l'indie a 60, non 30/40 eh.
 
Hokage, il produttore di Pokémon è TPC, i soldi delle vendite dei giochi vanno a lei, non a GF. GF da un gioco pokémon vede il budget che gli viene dato da TPC per il progetto, se sfora sono problemi di GF se TPC non gli tampona con altri soldi.

Si GF di fatto è uno studio indipendente comunque :asd:
Però dice che il budget per Arceus l’ha messo interamente GF, solo dopo TPC ha ricoperto parte della spesa :hmm:
 
ma se hanno anche loro proprietà del brand com'è possibile sta cosa?
Gli accordi sono molto più complessi e non tutto si traduce in guadagni vari.
Ricordo che quando è esploso il fenomeno di Pokémon Go Nintendo ha dovuto dare un disclaimer enorme agli azionisti che "NON AVREMMO VISTO UNA LIRA", nonostante anche Nintendo detenga parte dei diritti del brand :asd:

Ad oggi, nonostante il teraleak, non c'è alcuna informazione che GF guadagni dalle vendite dei giochi, anzi, si parla molto spesso di budget ristretto e anche di rapporti complicati TPC... e ci sarà un motivo se vogliono sempre più spingere la divisione dei progetti indipendenti.

Per i budget è davvero poco quello che gli viene affidato a GF eh :asd:
Occhio a buttarla in caciara con "molta gente con budget inferiori fa di meglio", anche perchè i giochi Pokémon strutturalmente non sono semplicissimi visto che hanno anche funzionalità online e interazione giocatore...

La colpa è chiara è TPC che non alloca abbastanza budget ai giochi.
 
Gli accordi sono molto più complessi e non tutto si traduce in guadagni vari.
Ricordo che quando è esploso il fenomeno di Pokémon Go Nintendo ha dovuto dare un disclaimer enorme agli azionisti che "NON AVREMMO VISTO UNA LIRA", nonostante anche Nintendo detenga parte dei diritti del brand :asd:

Ad oggi, nonostante il teraleak, non c'è alcuna informazione che GF guadagni dalle vendite dei giochi, anzi, si parla molto spesso di budget ristretto e anche di rapporti complicati TPC... e ci sarà un motivo se vogliono sempre più spingere la divisione dei progetti indipendenti.

Per i budget è davvero poco quello che gli viene affidato a GF eh :asd:
Occhio a buttarla in caciara con "molta gente con budget inferiori fa di meglio", anche perchè i giochi Pokémon strutturalmente non sono semplicissimi visto che hanno anche funzionalità online e interazione giocatore...

La colpa è chiara è TPC che non alloca abbastanza budget ai giochi.
e questo mi sta bene. ma a quel punto perchè non forzare l'acquisizione delle quote che detiene gamefreak in modo da avere libertà sullo studio di sviluppo. ci sono studi che rilasciano giochi ogni anno e che ,anche se all'inizio faticano ad ogni next gen , migliorano col tempo. l'esempio lo abbiamo avuto proprio quest'anno con trails eh. li i giochi non vendono neanche un milione a titolo su 3/4 piattaforme. li azionisti e finanziatori esterni ci sono, non mi sembra che però i titoli peggiorino o siano stantii eh.
 
ma a quel punto perchè non forzare l'acquisizione delle quote che detiene gamefreak in modo da avere libertà sullo studio di sviluppo
Stai chiedendo una cosa impossibile :asd:
Ma poi credi davvero che cambiassero studio di sviluppo le cose cambierebbero finchè il budget rimane uno sputo?
Un dipendente GF guadagna in media 6mln di Yen, ipotizzando 100 persone costanti sul progetto, per 3 anni. ti viene fuori 1.8miliardi di yen... dai documenti sappiamo che il budget di ZA è di 2 miliardi di yen.
Guarda che non escludo che i Trails abbiano un budget superiore, fintanto che non abbiamo dati sullo sviluppo di giochi, è meglio non fare asserzioni del tipo "gente lavora meglio e con budget inferiori". Anche perchè pure li, i Trails o YS in certe cose sono superiori a pokèmon, ma in altre hanno una complessità di gestione inferiore e anche a livello tecnico non parliamo di mostri grafici :asd:

Anche perchè oggettivamente, a livello tecnico GF è migliorata, rimane arretrata e con un motore scarso, ma è anche brutto non riconoscere i passi avanti fatti.
Quando si parla di queste cose è meglio non andarci troppo di pancia.
 
Stai chiedendo una cosa impossibile :asd:
Ma poi credi davvero che cambiassero studio di sviluppo le cose cambierebbero finchè il budget rimane uno sputo?
Un dipendente GF guadagna in media 6mln di Yen, ipotizzando 100 persone costanti sul progetto, per 3 anni. ti viene fuori 1.8miliardi di yen... dai documenti sappiamo che il budget di ZA è di 2 miliardi di yen.
Guarda che non escludo che i Trails abbiano un budget superiore, fintanto che non abbiamo dati sullo sviluppo di giochi, è meglio non fare asserzioni del tipo "gente lavora meglio e con budget inferiori". Anche perchè pure li, i Trails o YS in certe cose sono superiori a pokèmon, ma in altre hanno una complessità di gestione inferiore e anche a livello tecnico non parliamo di mostri grafici :asd:

Anche perchè oggettivamente, a livello tecnico GF è migliorata, rimane arretrata e con un motore scarso, ma è anche brutto non riconoscere i passi avanti fatti.
Quando si parla di queste cose è meglio non andarci troppo di pancia.
si ma polmo stai deviando dal mio discorso iniziale. io il paragone con trails te l'ho fatto per dimostrare che un azienda può migliorarsi anche con release annuale.
mi dici che appunto za è stato fatto con due miliardi. due miliardi di yen che sono poco più di 10mln di euro. mi stai dicendo ch un indie competente e con meno personale non farebbe meglio di gamefreak? perchè tu stai dicendo questo eh. e mi dispiace ma se andiamo a considerare gamefreak un indie. e non lo è, mi dispiace, i confronti con il loro lavoro va solo a peggiorare non possiamo riconoscerne i lavoro
 
si ma polmo stai deviando dal mio discorso iniziale. io il paragone con trails te l'ho fatto per dimostrare che un azienda può migliorarsi anche con release annuale.
mi dici che appunto za è stato fatto con due miliardi. due miliardi di yen che sono poco più di 10mln di euro. mi stai dicendo ch un indie competente e con meno personale non farebbe meglio di gamefreak? perchè tu stai dicendo questo eh. e mi dispiace ma se andiamo a considerare gamefreak un indie. e non lo è, mi dispiace, i confronti con il loro lavoro va solo a peggiorare non possiamo riconoscerne i lavoro
Game freak è uno studio indipendente è oggettiva la cosa, togliamo l'accezione di indie a studio piccolo che sforna giochi digitali più o meno piccoli :asd:
10 milioni di euro sono uno sputo per sviluppare un gioco, dopo non sarà l'intero budget del gioco, ma è quello che viene dato a GF che si occupa nel gestire tutto l'ambito di sviluppo.

Poi occhio che non sto dicendo che GF abbia la gente migliore in commercio, anzi... Però ammettiamo che il budget allocato è insufficiente per qualsiasi progetto. Pure per un titolo Falcom.

E ripeto, GF sta migliorando solo che spesso si deve scontrare su una serie di problematiche legate allo sviluppo, che fino a SV la cura dell'engine e la programmazione dei giochi la facevano le stesse persone rubandosi tempo e risorse a vicenda e con i tempi stretti che hanno, perchè se no si sfora il budget, è una bella criticità della pipeline produttiva.
 
Boh, la questione del budget per me è un po’ sopravvalutata. Probabilmente aiuterebbe, ma non la trovo una cosa così automatica, alla fine Breath of the Wild aveva bisogno di 2 milioni per fare break even.
Z-A è anche abbastanza semplice capire perché costi poco, vista la natura del titolo estraneamente compatta e poco estesa.
Magari durante il ciclo di Switch 2 a rinnovate ambizioni dovranno rendersi conto che servirebbe almeno raddoppiare il budget stimato di Gaia, ma giochi da 100-200 milioni per una produzione giapponese sono abbastanza una mosca bianca.
 
Game freak è uno studio indipendente è oggettiva la cosa, togliamo l'accezione di indie a studio piccolo che sforna giochi digitali più o meno piccoli :asd:
10 milioni di euro sono uno sputo per sviluppare un gioco, dopo non sarà l'intero budget del gioco, ma è quello che viene dato a GF che si occupa nel gestire tutto l'ambito di sviluppo.

Poi occhio che non sto dicendo che GF abbia la gente migliore in commercio, anzi... Però ammettiamo che il budget allocato è insufficiente per qualsiasi progetto. Pure per un titolo Falcom.

E ripeto, GF sta migliorando solo che spesso si deve scontrare su una serie di problematiche legate allo sviluppo, che fino a SV la cura dell'engine e la programmazione dei giochi la facevano le stesse persone rubandosi tempo e risorse a vicenda e con i tempi stretti che hanno, perchè se no si sfora il budget, è una bella criticità della pipeline produttiva.
ma è quello il punto. io purtroppo indie non la considero. sono proprietari dell'ip pokemon.si, in parte ma lo sono. dalle vendite prende solo tpc? allora via gamefreak. il dire che non sarebbe meglio con altri studi non lo possiamo sapere finchè non succede. sono i pionieri della pixel art hd-2d con bianco e nero. ma nello switch a 3d non sono stati in grado di reggere pur apprezzando i titoli 3ds. però , appurato che non sono in grado, il loro continuare a cambiare e continuare ad andare oltre atteggiandosi da big 3A sta portando solo a fare sempre peggio. e a conti fatti siam noi che ci andiamo a perdere. e lo dico da fan dei giochi non del merchandise di contorno
 
ma è quello il punto. io purtroppo indie non la considero. sono proprietari dell'ip pokemon.si, in parte ma lo sono. dalle vendite prende solo tpc? allora via gamefreak. il dire che non sarebbe meglio con altri studi non lo possiamo sapere finchè non succede. sono i pionieri della pixel art hd-2d con bianco e nero. ma nello switch a 3d non sono stati in grado di reggere pur apprezzando i titoli 3ds. però , appurato che non sono in grado, il loro continuare a cambiare e continuare ad andare oltre atteggiandosi da big 3A sta portando solo a fare sempre peggio. e a conti fatti siam noi che ci andiamo a perdere. e lo dico da fan dei giochi non del merchandise di contorno
Siamo sempre qua, non stai scindendo le parti come sono strutturate ad oggi, stai parlando in maniera soggettiva, basandoti su dei preconcetti, su un argomento che andrebbe trattato in maniera oggettiva invece.
Anche qui parliamo di GF come se fosse una entità statica e la impersoniamo in una figura X, ma in realtà è una azienda con 200 dipendenti circa e che vanno e vengono, ci sono persone storiche e tanti nuovi arrivati, nel 2022 erano 160, nel 2024 207. Hanno fondato una divisione di ricerca e sviluppo per la gestione della pipeline del loro motore grafico, in modo da scorporare i due ambienti.

Ripeto, sei ambizioso se pensi che levando GF dall'equazione i giochi miglioreranno... Infatti guarda BDSP uscito rotto e incompleto al lancio (che richiedeva un enorme patch di) e parliamo di un remake 1:1 ed è un progetto dato interamente in outsourcing ad uno studio esterno :asd:
Il problema è di TPC che tanto dei giochi a lei frega il giusto, i suoi introiti più grandi sono dal merchandising e dalle carte, i giochi smartphone hanno quasi priorità per via delle Microtransazioni.
 
Siamo sempre qua, non stai scindendo le parti come sono strutturate ad oggi, stai parlando in maniera soggettiva, basandoti su dei preconcetti, su un argomento che andrebbe trattato in maniera oggettiva invece.
Anche qui parliamo di GF come se fosse una entità statica e la impersoniamo in una figura X, ma in realtà è una azienda con 200 dipendenti circa e che vanno e vengono, ci sono persone storiche e tanti nuovi arrivati, nel 2022 erano 160, nel 2024 207. Hanno fondato una divisione di ricerca e sviluppo per la gestione della pipeline del loro motore grafico, in modo da scorporare i due ambienti.

Ripeto, sei ambizioso se pensi che levando GF dall'equazione i giochi miglioreranno... Infatti guarda BDSP uscito rotto e incompleto al lancio (che richiedeva un enorme patch di) e parliamo di un remake 1:1 ed è un progetto dato interamente in outsourcing ad uno studio esterno :asd:
Il problema è di TPC che tanto dei giochi a lei frega il giusto, i suoi introiti più grandi sono dal merchandising e dalle carte, i giochi smartphone hanno quasi priorità per via delle Microtransazioni.
no aspetta polmo. non mi puoi dire che sto parlando in maniera soggettiva se il risultato è palese in mano a tutti. tu definisci 10 mln per un gioco pochi. abbiamo la dimostrazione, nel mercato di oggi, che non lo so sono se l'ide e la visione del progetto c'è.
non vogliamo cambiare studio? va bene. ma allora come dicevo prima, gamefreak deve smetterla di fare il passo più lungo della gamba perchè non ne sono in grado. e qui quindi ripeto. tu stesso hai detto sopra : Gmefreak fa uscire più giochi per avere fondi di tpc.i giochi però di fatto fanno schifo per gli standard odierni e il migliorare di volta in volta il comparto tecnico( comunque di poco) non è una giustificante dato che poi il core del gioco è ormai da anni che cigola. perchè di questo si parla alla radice , il comparto tecnico fa schifo? si . ma anche la parte videogioco va sempre peggio e non si scappa. un tempo facevano due passi avanti ed uno indietro. con la gen 3ds uno avanti e uno indietro e switch1/2 da due passi indietro e uno avanti stiamo andando al 3 indietro e 0 avanti. non hanno neanche da dire: stiamo innovando. perchè ad ora stanno copiando e pure male. soggettivamente dico che copiano meccaniche che mi piaciono per cui non mi dispiace all'inizio per poi diventare pesanti alla lunga. non è che non hanno competenze tecniche, non le hanno anche di design. per cui , se ,nonostnte siano detentori di una parte di pokemon non hanno budget, il provare a darla ad altri di sicuro non può far male.
citi diamante e perla e li concordo, lo hanno dato ad ilca e ha fatto un pessimo lavoro. ma per il tuo discorso, non sappiamo nulla dello sviluppo dietro e , per quanto non siano titoli di spessore, ilca ha fatto progetti migliori di DL e PS per cui il beneficio del dubbio va dato anche in quella direzione.
Post automatically merged:

Si sa quanto spendono in pubblicità?
in teoria loro niente, dovrebbe essere a spese di tpc e nintendo in base ai prodotti

comunque Polmo per concludere, purtroppo su pokemon la vediamo diversamente. per fortuna che ci sono i giochi nintendo main dove più o meno li si festeggia e basta:fiore:
 
Ultima modifica:
tu definisci 10 mln per un gioco pochi. abbiamo la dimostrazione, nel mercato di oggi, che non lo so sono se l'ide e la visione del progetto c'è.
Lo sono c'è poco da girarci attorno :asd:
Dopo puoi citarmi gli indie 2D o 3D limitati tipo a visuale dall'alto, ma rimane comunque uno scope minore a quello che i titoli pokémon ambiscono che purtroppo il mercato non vedrebbe come "progresso" tornare indietro a questa tipologia di giochi.

Bah per il resto non concordo. Il core del gioco è ancora forte e non vedresti gente che comunque passa tante ore in pochi giorni per finire il gioco, segno che la struttura ludica, vuoi per la formula di gioco, funziona ancora e bene.
E io qui voglio dare atto a GF che su Switch ogni gioco ha proposto qualche cosa di diverso, sia stilisticamente che come gameplay e questo richiede parecchie risorse, non sono mai stati fermi su una struttura per loro già rodata ad eccezione di Let's Go e Spada e Scudo che riprendevano quanto fatto su 3DS, motore incluso.

Per il resto diciamo che abbiamo già espresso la nostra opinione, è divergente e ci sta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top