Ufficiale Pokémon HOME | Il nuovo servizio per il trasferimento di Pokémon via Cloud

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma che fesseria è sta cosa scusa? Ma il Pokédex del nuovo scarlatto o violetto non sarà completo? Io pidgeot lo avevo in una delle mie squadre


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
E' da Let's Go che i giochi Pokémon hanno apportato il cosidetto "Taglio del Dex Nazionale", in poche parole puoi importare solo i pokémon che sono catturabili nel gioco, in quanto per i restanti pokémon, non ci sono dati relativi a loro
 
Ma che fesseria è sta cosa scusa? Ma il Pokédex del nuovo scarlatto o violetto non sarà completo? Io pidgeot lo avevo in una delle mie squadre


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Mi sa che ti sei perso la più grande guerra di religione della saga pokemon di qualche anno fa :asd:
 
Ma che fesseria è sta cosa scusa? Ma il Pokédex del nuovo scarlatto o violetto non sarà completo? Io pidgeot lo avevo in una delle mie squadre


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Welcome to Pokémon "next gen".
 
Welcome to Pokémon "next gen".

"Abbiamo curato le animazioni"
Post automatically merged:

E' da Let's Go che i giochi Pokémon hanno apportato il cosidetto "Taglio del Dex Nazionale", in poche parole puoi importare solo i pokémon che sono catturabili nel gioco, in quanto per i restanti pokémon, non ci sono dati relativi a loro

E potrebbero anche smetterla visto lo scempo che fanno a livello grafico e di animazioni. Fanno un minimo bene i pokemon che tirano di piu come i leggendari nuovi e starter più i vari Charizard, Merdario ecc. e fine.



Se devo vivere in un mondo di schermate nere e pokemon che saltellano sul posto (passo indietro anche rispetto a Legends) a sto punto mi tengo il dex nazionale sbloccato a fine gioco così da godermi i box completi col living dex.
 
Welcome to Pokémon "next gen".
Quoto solo una persona .a vorrei quotarvi tutti... .a fatemi capire non è più a
"Acchiappali tutti!' ma "Acchiappali quasi tutti!"... Ma non capisco, lo spirito del gioco era proprio catturare e scambiare migliaia di Pokémon per completare il Pokédex, mi sono perso qualcosa di grosso mi sa.
Ci sarà una nuova "crociata religiosa" spero, sono giochi fatti con due lire e in più si lamentano che non hanno tempo per fare animazioni e modelli? Ma questi hanno mai giocato ai videogame dal 2012 in poi?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Quoto solo una persona .a vorrei quotarvi tutti... .a fatemi capire non è più a
"Acchiappali tutti!' ma "Acchiappali quasi tutti!"... Ma non capisco, lo spirito del gioco era proprio catturare e scambiare migliaia di Pokémon per completare il Pokédex, mi sono perso qualcosa di grosso mi sa.
Ci sarà una nuova "crociata religiosa" spero, sono giochi fatti con due lire e in più si lamentano che non hanno tempo per fare animazioni e modelli? Ma questi hanno mai giocato ai videogame dal 2012 in poi?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sfondi una porta aperta.
Comunque se acquisti tutti i titoli per switch puoi distribuire "quasi" tutti i Pokémon esistenti nei vari giochi che sono usciti :sard: Solo pochi sono rimasti fuori ormai... E quelli devi necessariamente depositarli in quella prigione chiamata Pokémon Home.

Edit: questi qua
8h5cz4b6dh081.png
 
Ultima modifica:
Quoto solo una persona .a vorrei quotarvi tutti... .a fatemi capire non è più a
"Acchiappali tutti!' ma "Acchiappali quasi tutti!"... Ma non capisco, lo spirito del gioco era proprio catturare e scambiare migliaia di Pokémon per completare il Pokédex, mi sono perso qualcosa di grosso mi sa.
Ci sarà una nuova "crociata religiosa" spero, sono giochi fatti con due lire e in più si lamentano che non hanno tempo per fare animazioni e modelli? Ma questi hanno mai giocato ai videogame dal 2012 in poi?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Benvenuto al 2019 :asd:
Tecnicamente è da Sole/Luna che con la rimozione del Dex Nazionale non era più necessario importare davvero tutti i pokémon per avere il Dex completo, con Spada e Scudo hanno fatto il taglio completo dove effettivamente solo i Pokémon già presenti nel gioco possono essere importati.
In Spada e Scudo, IMHO, la cosa era ben poco giustificata, soprattutto dal fatto che gli sviluppatori hanno espressamente mentito sulle motivazioni di tale taglio, i modelli erano gli stessi dei giochi 3DS e le animazioni pure e questo fu un fatto a mio avviso ancora più grave.
Legends è il primo gioco dove la mancanza è giustificata, non solo hanno aggiornato tutti i modelli aggiungendo dettagli, ma hanno anche fatto tante nuove animazioni, pattern di attacchi, intelligenza artificiale, etc... se tutti i futuri giochi continueranno in questa direzione, a mio avviso ci sta.

Anche perchè, qui alla fine spezzo una lancia a favore di GF, se effettivamente inizia a dare una maggiore cura alla realizzazione dei Pokèmon nell'OW/Battaglie, un RPG con 1000 creature non solo diventa impossibile da gestire, ma in generale non è mai esistito.
 
Benvenuto al 2019 :asd:
Tecnicamente è da Sole/Luna che con la rimozione del Dex Nazionale non era più necessario importare davvero tutti i pokémon per avere il Dex completo, con Spada e Scudo hanno fatto il taglio completo dove effettivamente solo i Pokémon già presenti nel gioco possono essere importati.
In Spada e Scudo, IMHO, la cosa era ben poco giustificata, soprattutto dal fatto che gli sviluppatori hanno espressamente mentito sulle motivazioni di tale taglio, i modelli erano gli stessi dei giochi 3DS e le animazioni pure e questo fu un fatto a mio avviso ancora più grave.
Legends è il primo gioco dove la mancanza è giustificata, non solo hanno aggiornato tutti i modelli aggiungendo dettagli, ma hanno anche fatto tante nuove animazioni, pattern di attacchi, intelligenza artificiale, etc... se tutti i futuri giochi continueranno in questa direzione, a mio avviso ci sta.

Anche perchè, qui alla fine spezzo una lancia a favore di GF, se effettivamente inizia a dare una maggiore cura alla realizzazione dei Pokèmon nell'OW/Battaglie, un RPG con 1000 creature non solo diventa impossibile da gestire, ma in generale non è mai esistito.
In Legends era giustificato, ma con Scarlatto e Violetto siamo tornati alle solite animazioni misere.
 
Praticamente GF odia X e Y, non puoi portare praticamente solo quei Pokémon.

Cmq io credo che non dovremmo giustificarli, in quanto la produzione è basata praticamente sugli stessi dati da smeraldo credo. Questa gente viene pagata per fare animazioni e fare uscire giochi completi. Stessimo parlando di una software house indie ci può stare, ma game freak macina milioni di dollari è ingiustificata questa negligenza

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Praticamente GF odia X e Y, non puoi portare praticamente solo quei Pokémon.

Cmq io credo che non dovremmo giustificarli, in quanto la produzione è basata praticamente sugli stessi dati da smeraldo credo. Questa gente viene pagata per fare animazioni e fare uscire giochi completi. Stessimo parlando di una software house indie ci può stare, ma game freak macina milioni di dollari è ingiustificata questa negligenza

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Non proprio :asd:
E' da XY che GF mantiene più o meno la stessa ossatura, ma anche se hai dati, non è così semplice lavorarci su. Mettiamo caso che per via dell'OW, devono fare 3/4 animazioni extra perchè quelle che hanno non vanno bene (e da questo punto di vista abbiamo già visto in Scarlatto/Violetto che ci sono pokémon che si siedono o che camminano quando prima volavano costantemente tipo Swablu e Pelipper), questo significa che bisogna progettare 3000+ animazioni per coprire ogni pokémon, il tutto aggiunto alle animazioni delle mosse (che ogni gioco ne introduce molteplici), assieme alle migliaia di animazioni per i soli nuovi pokémon e un centinaio di modelli per ciascuno.
Ora non banalizziamo tutto, posso capire se riciclassero tutto, come avvenuto su SwSh, ma anche in Scarlatto e Violetto si sono viste modifiche anche più o meno importanti, tipo la resa dei materiali è stata totalmente rifatta, ogni modello ha nuove texture non solo a livello di immagine, ma anche di effettistica come le Normal Map per fare le scaglie e Mappe di Roughness per i riflessi.
 
Non proprio :asd:
E' da XY che GF mantiene più o meno la stessa ossatura, ma anche se hai dati, non è così semplice lavorarci su. Mettiamo caso che per via dell'OW, devono fare 3/4 animazioni extra perchè quelle che hanno non vanno bene (e da questo punto di vista abbiamo già visto in Scarlatto/Violetto che ci sono pokémon che si siedono o che camminano quando prima volavano costantemente tipo Swablu e Pelipper), questo significa che bisogna progettare 3000+ animazioni per coprire ogni pokémon, il tutto aggiunto alle animazioni delle mosse (che ogni gioco ne introduce molteplici), assieme alle migliaia di animazioni per i soli nuovi pokémon e un centinaio di modelli per ciascuno.
Ora non banalizziamo tutto, posso capire se riciclassero tutto, come avvenuto su SwSh, ma anche in Scarlatto e Violetto si sono viste modifiche anche più o meno importanti, tipo la resa dei materiali è stata totalmente rifatta, ogni modello ha nuove texture non solo a livello di immagine, ma anche di effettistica come le Normal Map per fare le scaglie e Mappe di Roughness per i riflessi.
Ma sinceramente x e Y sono uguali ai predecessori come struttura (nature Pokémon, Evs, IV, oggetti, mosse, abilità ecc).

Per quanto riguarda quello che dici sulle animazioni, prova a vederla dal punto di vista dell' informatico. Per ovviare alla mole di lavoro (che per me non è nemmeno tanto, 3000 animazioni in più di due anni per un team di centinaia di persone e di cui almeno una decina dedicati alle animazioni mi sembra un tempo adeguato) la software house potrebbe chiedere consulenza e supporto a pagamento ad altre società come fanno tutte le aziende, il programmatore è pur sempre la manovalanza dell'informatica e si compra a prestazione.

Per me è proprio svogliatezza, in quanto questi giochi vendono a priori e il loro pubblico principale sono i bambini, quindi a GF non frega una mazza di sbattersi per mettere pidgeot per un quasi trentenne come me, alla fine puntano sul nuovo pubblico noi dobbiamo accontentarci.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ma sinceramente x e Y sono uguali ai predecessori come struttura (nature Pokémon, Evs, IV, oggetti, mosse, abilità ecc).

Per quanto riguarda quello che dici sulle animazioni, prova a vederla dal punto di vista dell' informatico. Per ovviare alla mole di lavoro (che per me non è nemmeno tanto, 3000 animazioni in più di due anni per un team di centinaia di persone e di cui almeno una decina dedicati alle animazioni mi sembra un tempo adeguato) la software house potrebbe chiedere consulenza e supporto a pagamento ad altre società come fanno tutte le aziende, il programmatore è pur sempre la manovalanza dell'informatica e si compra a prestazione.

Per me è proprio svogliatezza, in quanto questi giochi vendono a priori e il loro pubblico principale sono i bambini, quindi a GF non frega una mazza di sbattersi per mettere pidgeot per un quasi trentenne come me, alla fine puntano sul nuovo pubblico noi dobbiamo accontentarci.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Il bulk è lo stesso ma se cambi engine non è così semplice fare il passaggio senza avere problemi con i bug, e anche a livello di animazione è totalmente diverso la gestione, per far partire un attacco gli sprite dei giochi 2D non avevano animazioni di attacco, banalmente nella trasposizione 3D per ciascuno bisogna anche associargli, a livello di codice, l'animazione del modello del pokémon legata all'attacco e altri elementi di questo tipo.

Ma GF fa uso di numerosissimi team di Outsourcing, per dire i modelli e le animazioni sono principalmente sviluppati da Creatures Inc. però:
-GF spesso è al lavoro su 2/3 giochi alla volta
-In 2 anni gli animatori/modellatori non devono pensare solo ai pokémon di un titolo, ma anche a quelli successivi, fare numerose revisioni per quelli nuovi, comunicare con lo staff di GF per vedere se vanno bene o se ci sono problematiche (cose comunissime nello sviluppo di un titolo)
-Poi non ci sono solo i modelli e le animazioni dei pokèmon

Se non siete informati su come i giochi vengono sviluppati, negli studi che ci sono dietro, delle complicanze e mole di lavoro che ci sta dietro, lasciamo stare questi discorsi sulla svogliatezza. Poi senza neanche aver provato i giochi :asd:
Fossimo fermi a Spada e Scudo ti avrei anche dato ragione, ma in Legends sinceramente NO, Scarlatto e Violetto devo ancora vedere bene il gioco e la sua struttura ma da quello che ho visto sono più propenso nell'accettare il taglio perchè di lavoro dietro ne hanno da fare per adattare tante componenti fino ad ora legati a spazi confinati, a qualche cosa di più aperto (almeno per quello che sembra)
 
Il bulk è lo stesso ma se cambi engine non è così semplice fare il passaggio senza avere problemi con i bug, e anche a livello di animazione è totalmente diverso la gestione, per far partire un attacco gli sprite dei giochi 2D non avevano animazioni di attacco, banalmente nella trasposizione 3D per ciascuno bisogna anche associargli, a livello di codice, l'animazione del modello del pokémon legata all'attacco e altri elementi di questo tipo.

Ma GF fa uso di numerosissimi team di Outsourcing, per dire i modelli e le animazioni sono principalmente sviluppati da Creatures Inc. però:
-GF spesso è al lavoro su 2/3 giochi alla volta
-In 2 anni gli animatori/modellatori non devono pensare solo ai pokémon di un titolo, ma anche a quelli successivi, fare numerose revisioni per quelli nuovi, comunicare con lo staff di GF per vedere se vanno bene o se ci sono problematiche (cose comunissime nello sviluppo di un titolo)
-Poi non ci sono solo i modelli e le animazioni dei pokèmon

Se non siete informati su come i giochi vengono sviluppati, negli studi che ci sono dietro, delle complicanze e mole di lavoro che ci sta dietro, lasciamo stare questi discorsi sulla svogliatezza. Poi senza neanche aver provato i giochi :asd:
Fossimo fermi a Spada e Scudo ti avrei anche dato ragione, ma in Legends sinceramente NO, Scarlatto e Violetto devo ancora vedere bene il gioco e la sua struttura ma da quello che ho visto sono più propenso nell'accettare il taglio perchè di lavoro dietro ne hanno da fare per adattare tante componenti fino ad ora legati a spazi confinati, a qualche cosa di più aperto (almeno per quello che sembra)
Personalmente credo di sapere come si sviluppano software e anche videogame in quanto è il mio lavoro.

Rimango dell' idea che facciano investimenti con budget limitati, forti del fatto che il brand produce guadagni con minimi sforzi.
Una ip come Pokémon non dovrebbe permettersi di uscire con una veste grafica di 3 generazioni fa.
Detto questo troniamo sempre al discorso del target di riferimento, essendo questo principalmente rivolto ad un pubblico di bambini la software house può permettersi di fare tagli di materiale di 20 anni fa e sviluppare comparti tecnici mediocri, in quanto quel tipo di pubblico è abituato a giocare giochini su tablet (che addirittura spesso superano di gran lunga il comparto tecnico di Pokémon)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Personalmente credo di sapere come si sviluppano software e anche videogame in quanto è il mio lavoro.

Rimango dell' idea che facciano investimenti con budget limitati, forti del fatto che il brand produce guadagni con minimi sforzi.
Una ip come Pokémon non dovrebbe permettersi di uscire con una veste grafica di 3 generazioni fa.
Detto questo troniamo sempre al discorso del target di riferimento, essendo questo principalmente rivolto ad un pubblico di bambini la software house può permettersi di fare tagli di materiale di 20 anni fa e sviluppare comparti tecnici mediocri, in quanto quel tipo di pubblico è abituato a giocare giochini su tablet (che addirittura spesso superano di gran lunga il comparto tecnico di Pokémon)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
È anche il mio di lavoro eh... e da come ne parlavi buttandosi banalmente su pigrizia e altri fattori falsi non sembrava :asd:

I problemi di pokemon sono molteplici e sinceramente, sotto alcuni aspetti non li biasimo.
Obbligati a fare uscire un gioco all'anno (con conseguenza di lavorare su 3 giochi contemporaneamente), un team che solo dal 2020 ha iniziato ad assumere "massicciamente" passando da 140 a 190 mi pare (ancora non sufficienti), hanno solo recentemente aperto uno studio dedicato alla ricerca e sviluppo. Con 3 giochi in sviluppo in un tempo e personale così risicato, non hai il tempo per sviluppare un nuovo engine portando con sé migliorie soprattutto nell'aspetto tecnico, invece sono costretti ad upgrade incrementali che per forza di cose sono anche meno ottimizzate.

E prima che legga "eh ma è il brand più remunerativo etc...." ok, ma è TPC che ne guadagna maggiormente, GF è un team indipendente che ottiene solo una parte dei ricavi dei soli giochi (il merchandising è quello che porta i maggiori guadagni e quello va a TPC al 100%).
Poi se credi sinceramente che il pubblico principale che gioca ai pokèmon siano i bambini... ormai è un brand il cui pubblico principale sono i ragazzi/adulti.
 
Il gioco punta principalmente alla fascia dai 6 ai 14 anni, lo stesso pubblico che compra e vive giornalmente il contorno del franchise (carte, pupazzi, vestiti, astucci, zaini, libri, fumetti, giochi da tavolo, pop, ecc).
Che poi ci siamo i nostalgici come me, o gli "hardcore" storici è un altro paio di maniche. Ricordo anche delle discussioni su reddit di gente adulta che voleva qualcosa di più adulto con questo brand proprio perché intramontabili nostalgici :asd:

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ieri ho preso una decisione onerosa e importante dopo tanto tempo, e ho finalmente importato dai giochi 3ds tutti (o quasi tutti) i Pokémon che volevo facessero il salto dalle gen 1-7 a Switch. Non ho svuotato i miei box perché è fisicamente impossibile, e ho importato soltanto Pokémon che poi avrei potuto depositare in Spada.
Ero indeciso se farlo o meno, ma avevo ancora la sottoscrizione della Banca dell'ultima volta che l'ho usata...mi ha urtato dover pagare Pokémon Home per questo, ma almeno l'ho fatto con i punti oro (per Nitendo è uguale tanto).
Cosa ho importato? Pokémon anche comuni utili per avvicinarmi al completamento del dex base (sinceramente alla 20esima volta che catturo un Trubbish mi urta andarmelo a cercare chissà dove quando ne ho i box pieni), un'orda di leggendari che vengono sempre con me da diversi anni, un nutrito gruppo di Pokémon """competitivi""" che essendo adattati a standard vecchi e spesso smogoniani non sono più competitivi da tempo, quindi sarebbe più corretto dire che sono quantomeno allenati (IV al top + EVS giusti).
Mi mancano penso una ventina di Pokémon per finire il dex base di Spada (sono sicuro di poterne importate qualcun altro comunque).

I miei giochi 3ds ormai vivono una condizione triste e spettrale :dsax:
Da una parte ci sono giochi in cui non avrei più nulla da fare...esempio:
-Y, il grosso del mio divertimento è stato il breeding, ma ormai è superato;
-ZA, il post game è praticamente uguale a Y, quindi anche qui non ho nulla da fare
-Luna e Ultra Luna mai approfonditi da questo punto di vista

Il fatto è che a causa delle distribuzioni di eventi speciali successivi non ho nemmeno la libertà di ammassare tutti i Pokémon in un gioco solo e ricominciare gli altri, perché in Y avevo ottenuto tutte le megapietre con gli scambi (senza contare la Blazikenite), quindi se ricomincio perdo tutto (più il mio contatore da 300 ore) e in tutti gli altri giochi stesse cose, con pietre evento e oggetti esclusivi che se ricominciassi andrebbero perdute.
Quindi mi trovo con dei giochi che non ricomincerò mai, senza granché da fare, svuotati di buona parte dei loro Pokémon...resta giusto il valore affettivo :sadfrog:
Vediamo se nei prossimi mesi mi verrà voglia di finire almeno il dex base di spada, detto questo da ora in avanti mi sta bene accettare questo spartiacque definitivo...a ogni gen le sue cose.
L'importante è che alcuni fedeli amici vengano con me finché possibile :tè:
 
Sì è quello che pensavo io mentre passavo di gen in gen i miei pokémon, con le mie cartucce da Rubino e Zaffiro a Bianco e Nero 2 svuotate. Però ho ancora alcuni pokémon in quinta gen che ai tempi non volevo portare su 3ds ma che prima o poi farò. Solo che non ho mai spostato i miei pokémon in settima gen, ce li ho ancora in sesta e vorrei far prendere almeno ai più importanti che mi porto dalla terza le medaglie delle leghe dei giochi per 3ds. Forse anche delle gare di ORAS ma non ho molta voglia di farle... comunque dovrei farlo prima dello shut down dell'online l'anno prossimo quindi dovrei sbrigarmi.
 
Madò, comunque l'utenza dei giochi Pokémon sa essere tossica come poche...GTS letteralmente inutilizzabile per colpa dello spam di Fourfrou :asd: maledetto Pokémon Go
 
Madò, comunque l'utenza dei giochi Pokémon sa essere tossica come poche...GTS letteralmente inutilizzabile per colpa dello spam di Fourfrou :asd: maledetto Pokémon Go
Solo quello cercano, santo cielo :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Beh comunque con un po' di pazienza ho ottenuto già Zamazenta, Spectrier ed Appletun, senza manco dare in cambio chissà che roba assurda...forse ce la si fa :asd: se riesco a beccare pure Regieleki con i leggendari dovrei stare a posto, giusto? (Dico solo quelli esclusivi di Spada e Scudo)

Chiedo perché non ho ancora giocato i DLC, mi sto muovendo in anticipo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top