Il bulk è lo stesso ma se cambi engine non è così semplice fare il passaggio senza avere problemi con i bug, e anche a livello di animazione è totalmente diverso la gestione, per far partire un attacco gli sprite dei giochi 2D non avevano animazioni di attacco, banalmente nella trasposizione 3D per ciascuno bisogna anche associargli, a livello di codice, l'animazione del modello del pokémon legata all'attacco e altri elementi di questo tipo.
Ma GF fa uso di numerosissimi team di Outsourcing, per dire i modelli e le animazioni sono principalmente sviluppati da Creatures Inc. però:
-GF spesso è al lavoro su 2/3 giochi alla volta
-In 2 anni gli animatori/modellatori non devono pensare solo ai pokémon di un titolo, ma anche a quelli successivi, fare numerose revisioni per quelli nuovi, comunicare con lo staff di GF per vedere se vanno bene o se ci sono problematiche (cose comunissime nello sviluppo di un titolo)
-Poi non ci sono solo i modelli e le animazioni dei pokèmon
Se non siete informati su come i giochi vengono sviluppati, negli studi che ci sono dietro, delle complicanze e mole di lavoro che ci sta dietro, lasciamo stare questi discorsi sulla svogliatezza. Poi senza neanche aver provato i giochi

Fossimo fermi a Spada e Scudo ti avrei anche dato ragione, ma in Legends sinceramente NO, Scarlatto e Violetto devo ancora vedere bene il gioco e la sua struttura ma da quello che ho visto sono più propenso nell'accettare il taglio perchè di lavoro dietro ne hanno da fare per adattare tante componenti fino ad ora legati a spazi confinati, a qualche cosa di più aperto (almeno per quello che sembra)