Hype Pokémon Presents | DJ Pikachu Best Show of the Year!

Hype
Pubblicità
Eccomi in ritardo, francamente non mi interessa molto del mostrato :asd: FE sembra promettente assieme a non ricordo cosa, gioco di ruolo pure lui, e Bayonetta da strapparsi gli occhi per quanto è brutto, un gioco PS2 :dsax:
Non vi ricordate affatto ps2 se dite così :asd:
 
Eccomi in ritardo, francamente non mi interessa molto del mostrato :asd: FE sembra promettente assieme a non ricordo cosa, gioco di ruolo pure lui, e Bayonetta da strapparsi gli occhi per quanto è brutto, un gioco PS2 :dsax:
Nono proprio PS1 anzi facciamo Sega Mega Drive
 
Dunque, ho fatto i conti:
  • da qua a fine anno gli unici titoli che mi interessano sono Mario+Rabbids 2 e Sonic Frontiers (quest'ultimo in forse, dipende se si dimostrerà buono e come sarà la versione switch);
  • l'anno prossimo, allo stato attuale, mi interessano il nuovo fire emblem, il nuovo kirby, la remaster di tales of symponia e ovviamente zelda.
Comunque un Direct così così. Non ho capito che fine ha fatto advance wars.
 
Io tra bayo,mario rabbids,Tunic,nier automata automata, octopath, zelda e pikmin sto super apposto.

Aggiungo:sifu che vorrei giocare e ff crisis core
 
Per me dorect da 6.5
Un sacco di cose che non comprerei manco sotto tortura.

Gli unici da d1 davvero sono rabbids (ma si è visto l altroo giorno), bayo e forse fire emblem. E pikmin4 ma non si è visto praticamente nulla

Non vorrei dire ma forse 3 minuti di direct era meglio dedicarli per bayo oiuttosto che per tutti quei simulatori di giardinaggio
 
Secondo me è passato molto sottotraccia l'annuncio di Tunic, per me è un bel colpo. Io che non ho console MS finalmente lo posso giocare.
Post automatically merged:

Comunque a questo Direct do 8.

FE, Pikmin e Zelda valgono un buon voto, aggiungiamo il succitato Tunic e qualcosina in giro che mi ha attirato e devo dire che sono soddisfatto. A maggior ragione perché esce in un momento felice per la line up della console.
 
Secondo me è passato molto sottotraccia l'annuncio di Tunic, per me è un bel colpo. Io che non ho console MS finalmente lo posso giocare.
Post automatically merged:

Comunque a questo Direct do 8.

FE, Pikmin e Zelda valgono un buon voto, aggiungiamo il succitato Tunic e qualcosina in giro che mi ha attirato e devo dire che sono soddisfatto. A maggior ragione perché esce in un momento felice per la line up della console.
Anche io sono interessato a tunic ,it takes two e sifu
 
Secondo me è passato molto sottotraccia l'annuncio di Tunic, per me è un bel colpo. Io che non ho console MS finalmente lo posso giocare.
Post automatically merged:

Comunque a questo Direct do 8.

FE, Pikmin e Zelda valgono un buon voto, aggiungiamo il succitato Tunic e qualcosina in giro che mi ha attirato e devo dire che sono soddisfatto. A maggior ragione perché esce in un momento felice per la line up della console.
Tunic secondo me non è poi sto gioiellino imprescindibile.gicoato col pass e boh, ha meno sostanza di quel che sembra.
 
Recuperato adesso! Ottimo Direct, un 8 pieno se lo merita senza dubbio. Ho visto diversi titoli che mi interessano: Tunic, Sifu, It Takes Two, tra gli altri. Senza contare la data per Zeldone :ivan:

Dirò una cosa impopolare: per me sono un dato positivo i RE in versione cloud; con l'avanzare della tecnologia, è il modo migliore per godere dei TP anche su Switch.

P.S. Ma il Game Boy per il NSO me lo annunceranno mai? :bruniii:
 
Secondo me è passato molto sottotraccia l'annuncio di Tunic, per me è un bel colpo. Io che non ho console MS finalmente lo posso giocare.
Post automatically merged:

Comunque a questo Direct do 8.

FE, Pikmin e Zelda valgono un buon voto, aggiungiamo il succitato Tunic e qualcosina in giro che mi ha attirato e devo dire che sono soddisfatto. A maggior ragione perché esce in un momento felice per la line up della console.
Visto che mi par di capire che sei un nintendaro storico come me, aggiungerei che per una volta Nintendo sta mettendo un certo impegno nel gestire l'ultima fase del ciclo vitale della sua console.

pikmin e fire emblem sono annunci pesantucci (non per me personalmente, ma questo è un altro discorso che in una valutazione oggettiva non rientra) e non ho memoria di molte situazioni simili in passato, sia in ambito home console che portatile.
ho invece memoria di ultimi mesi poverissimi anche in caso di console di successo,come wii.

tu che dici? Dobbiamo tornare ai tempi dello snes quando, un anno prima di N64, ancora uscivano gli Yoshi's island e dkc?
 
Ultima modifica:
Io sul radar ho:
-xeno 3 da recuperare (natale?)
-triangle da recuperare (si vedrà quando)
-kirby da recuperare (natale?)
-bayo 2 da recuperare (in previsione di giocare, tra un bel po', al 3)
Di roba nuova sicura octopath 2, fire emblem (magari non subitissimo), zeldaNonSiDiscuteNemmenoTears, pikmin al 100%, front mission (temo sia solo digitale,vero?). Troppa roba, troppo poco tempo, troppi soldi. Poi ho pure xbox con le tentazioni del pass. Sigh.
 
Comunque io sarò anche stronzo, ma i port dei due Zelda, sulla falsariga di SS, li avrei voluti eccome...non avendoli mai giocati
 
Mi è piaciuto un sacco questo direct, per i miei gusti c'è tantissima roba (povero il mio portafogli!)
Zelda sempre fantastico anche se si è visto ancora troppo poco...
Le belle sorprese di octopath 2, pikmin e theathrythm, più il gioco simile a dangarompa che promette bene :gab:
Bayonetta sempre fantastica e ryza 3 è una gradita conferma :)
Il nuovo Fe sembra buono, devo ancora digerire la protagonista però :asd:
Infine Fatal frame in occidente è un sogno che si avvera :superhype:
 
Comunque io sarò anche stronzo, ma i port dei due Zelda, sulla falsariga di SS, li avrei voluti eccome...non avendoli mai giocati
Ci sta, sono giochi splendidi (soprattutto se non li hai mai giocati), ma averli ora poteva significare un "BotW2" (così lo chiamavamo fino a 3 ore fa) ancora ben lontano. Questo preoccupava molti, non tanto i giochi in sé (che ancora oggi sono godibilissimi).
 
Ci sta, sono giochi splendidi (soprattutto se non li hai mai giocati), ma averli ora poteva significare un "BotW2" (così lo chiamavamo fino a 3 ore fa) ancora ben lontano. Questo preoccupava molti, non tanto i giochi in sé (che ancora oggi sono godibilissimi).
Non c'ho pensato in effetti :hmm:
 
Più che altro è chiaro che Zelda doveva uscire quest'anno, vista l'assenza di un sostituti e il posticipo probabilmente gli servirà per sistemare e migliorare le ultime cose, tipo la transizione delle animazioni che quelle in volo sono un po' scattose ancora
 
Visto che mi par di capire che sei un nintendaro storico come me, aggiungerei che per una volta Nintendo sta mettendo un certo impegno nel gestire l'ultima fase del ciclo vitale della sua console.

pikmin e fire emblem sono annunci pesantucci (non per me personalmente, ma questo è un altro discorso che in una valutazione oggettiva non rientra) e non ho memoria di molte situazioni simili in passato, sia in ambito home console che portatile.
ho invece memoria di ultimi mesi poverissimi anche in caso di console di successo,come wii.

tu che dici? Dobbiamo tornare ai tempi dello snes quando, un anno prima di N64, ancora uscivano gli Yoshi's island e dkc?
Ti dirò, penso che la line up unificata, unita con l'innegabile successo commerciale (diverso da quello ottenuto con il Wii) abbia creato una situazione inedita e difficilmente paragonabile con il passato. Anche perché era tutto un altro mercato, con altre tempistiche e con altri numeri e sarebbe da comprendere meglio anche quanto lo shortage di semiconduttori e la pandemia stessa abbiano influito nelle scelte di sostegno continuativo a Switch. Resta però il dato di fatto per il quale Switch stia entrando nel suo sesto anno più in forma che mai ed è qualcosa che in Nintendo non si vedeva effettivamente da molto tempo.
Non sono sicuro però sia una "politica" che necessariamente applicheranno nuovamente alla prossima console per intenderci.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top