Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
una cosa che secondo me è veramente idiota sono le "prove della palestra". ma cosa gli è saltato in mente esattamente? era molto meglio la serie di allenatori da affrontare piuttosto :asd:
 
La libertà di questo gioco va principalmente intesa su come giostrarsi i percorsi a destra/sinistra, per dire uno può fare per primo il dominante a destra o la palestra a sinistra. Poi con i dominanti se la giochi con molta strategia puoi sconfiggerli anche a 20 livelli sotto e non uscirne sovralivellati visto che di fatto, batti solo un pokémon :ahsisi:

Ma se in rete si spammano queste mappe con le cose da fare punto punto per non rompersi il gioco. Dai, dov'è sta libertà? Che se dici che sei andati overlivellato perchè hai voluto fare le cose in libertà arriva una a darti del cretino perchè non hai seguito la mappa da seguire. Quindi è colpa tua e non del gioco.
Per me la libertà è ben altro.


I dominanti sono delle sfide infime ad ogni livello. In fase due hai pure Pepe che un altro po vince da solo. :asd: La strategia non esiste.
Post automatically merged:

una cosa che secondo me è veramente idiota sono le "prove della palestra". ma cosa gli è saltato in mente esattamente? era molto meglio la serie di allenatori da affrontare piuttosto :asd:

Per loro l'aquirente medio è un bimbo giapponese di 6 anni. Sono proprio attività tarate per quel target. Alcune mi ricordano molto delle attività che fanno fare ai bambini nel parchi dalle loro parti. Di quelle che poi ti danno il timbrino.
 
una cosa che secondo me è veramente idiota sono le "prove della palestra". ma cosa gli è saltato in mente esattamente? era molto meglio la serie di allenatori da affrontare piuttosto :asd:

Per me sono una roba agghiacciante, il punto più basso del gioco.
 
Ma se in rete si spammano queste mappe con le cose da fare punto punto per non rompersi il gioco. Dai, dov'è sta libertà? Che se dici che sei andati overlivellato perchè hai voluto fare le cose in libertà arriva una a darti del cretino perchè non hai seguito la mappa da seguire. Quindi è colpa tua e non del gioco.
Per me la libertà è ben altro.


I dominanti sono delle sfide infime ad ogni livello. In fase due hai pure Pepe che un altro po vince da solo. :asd: La strategia non esiste.
Post automatically merged:



Per loro l'aquirente medio è un bimbo giapponese di 6 anni. Sono proprio attività tarate per quel target. Alcune mi ricordano molto delle attività che fanno fare ai bambini nel parchi dalle loro parti. Di quelle che poi ti danno il timbrino.
Vengono spammate, ma non sono una cosa da seguire in maniera rigida, seguono solamento il livello della sfida di riferimento, per dire il dominante di livello 19 che ti mettono come quarta sfida, in realtà puoi farlo anche come terzo e affrontare successivamente la palestra al "17" che tanto non ci arrivi sovralivellato.
Le sfide contro il quarto e il quinto dominante non fa tutto pepe :asd: Sono semplici, ma ti assicuro che per battere quello di livelli 10 e 20 superiori al mio ho dovuto usare tante strategie come Cyclizard rapido che usava la mossa drago che riduce l'attacco fisico in combinazione con una elettrococcola per paralizzarlo, etc... perchè se il dominante vuole, ti tira giù il pokemon di pepe in 2 colpi.
E una volta fatte queste due sfide, non è che arrivai sovralivellato alle palestre, anzi, nel finale ero anche sotto costantemente di 5/10 livelli :asd:
 
La vera libertà è decidere a quale dare la priorità delle tre storie, non tanto nell’esplorazione che è molto più limitata invece visto che ci vuol poco a rompere l’equilibrio. E anzi, ho trovato più che altro la prima parte dell’avventura quella più a rischio di essere rotta, viene naturale proseguire verso nord come tappa finale e nelle ultime zone mi son sempre trovato perfettamente in linea coi livelli, complice anche il fatto che avevo stabilito un team definito e non ruotavo più tanti Pokémon come all’inizio. Resta che per me girare a zig zag non è la roba più naturale del mondo ma si capisce abbasta bene da soli dove il gioco vuole che tu vada, anche senza guida o senza leggere le descrizioni sulla mappa :asd:
 
Per me il gioco te lo fa intendere in maniera abbastanza chiara che bisogna fare zigzag semplicemente per come ti dice "Prosegui a destra per il primo dominante" "Prosegui a sinistra per la prima palestra", inizialmente non avevo neanche letto le descrizioni nella mappa :asd:
E successivamente anche i livelli dei pokémon mi avevano fatto accorgere che se proseguivo più in alto c'era un balzo di livelli
 
Io con i classici percorsi lineari di Pokemon ho quasi sempre avuto 0 difficoltà. Qui almeno ho fatto game over 2 o 3 volte. Sorpassare una sfida (che sia palestra, team star o dominante) prematuramente azzera tutte le altre? Non è esattamente così, ma anche se fosse, è comunque meglio della difficoltà che era praticamente zero dei titoli precedenti. Almeno qui qualche sfida c'è stata.
 
Una domanda su Dudunsparce: visto che la probabilità di ottenere la forma a tre dovrebbe essere 1/25, io posso salvare prima di farlo evolvere ed in caso spegnere/riaccendere e farlo evolvere di nuovo finché non becco quella giusta?
 
Io con i classici percorsi lineari di Pokemon ho quasi sempre avuto 0 difficoltà. Qui almeno ho fatto game over 2 o 3 volte. Sorpassare una sfida (che sia palestra, team star o dominante) prematuramente azzera tutte le altre? Non è esattamente così, ma anche se fosse, è comunque meglio della difficoltà che era praticamente zero dei titoli precedenti. Almeno qui qualche sfida c'è stata.
Che poi uno vuole venire a dire che è andato all'inizio subito alla palestra di livello 45 e abbia vinto con lo starter a livello 5? Per forza di cosa ha livellato, comunque ha impiegsto tempo di gioco per avere pkmn ai suoi livelli per vincere :asd:
 
Una domanda su Dudunsparce: visto che la probabilità di ottenere la forma a tre dovrebbe essere 1/25, io posso salvare prima di farlo evolvere ed in caso spegnere/riaccendere e farlo evolvere di nuovo finché non becco quella giusta?
Non credo, come per Wurmple penso che l'evoluzione sia già segnata al momento dello spawn del pokémon
 
Nella recensione postata su c'è un punto sacrosanto: la gestione della difficoltà e dei livelli.
Per fare funzionare Arceus (che era open map, neanche open world) è stato necessario ricalibrare completamente da zero la curva dei livelli per ogni singola creatura, ribilanciando tutte le mosse e rendendo tutto funzionale a una esplorazione più libera con una sfida quantomeno decente.
In SV hanno preso di peso tutti i Pokémon così come erano e ce li hanno infilati senza troppi complimenti con risultati disastrosi.
Infatti, molto probabilmente, Leggende Arceus è uno dei loro lavori migliori del'era 3D di Pokemon.
 
Che poi uno vuole venire a dire che è andato all'inizio subito alla palestra di livello 45 e abbia vinto con lo starter a livello 5? Per forza di cosa ha livellato, comunque ha impiegsto tempo di gioco per avere pkmn ai suoi livelli per vincere :asd:
Ma infatti credo che sul bilanciamento non hanno fatto un lavoro malvagio. Certo, si poteva fare di meglio ma è comunque un passo in avanti rispetto ai capitoli precedenti. Io ero uno di quello che diceva che senza qualche forma di scaling sarebbe venuto fuori un disastro e invece mi sono ricreduto.
Inoltre se espandono l'idea di game design dietro l'ultima ora di gioco, credo che farebbero felici un sacco di persone:
L'idea di avere un party di allenatori che ti segue come in tutti i jrpg con ogni tanto una lotta in doppio mi è piacuta molto. Se partissero da questa base potrebbero sviluppare un titolo che una maggiore attenzione alla caratterizzazione dei personaggi. Pepe con un maggiore approfondimento e un doppiaggio sarebbe stato un grandissimo personaggio ad esempio (io ritengo addirittura che dovevamo impersonare lui in questo gioco. E' palesemente il protagonista della "trama" :asd: ). Stessa cosa per Cassiopea.
Inoltre renderebbe più realistico il gioco: difficilmente un ragazzo/a da solo riesce a fare tutto quello che fa il protagonista del gioco. Se invece si avesse a disposizione un party diventerebbe tutto più "vivo". Si potrebbr avere un personaggio che vuole diventare il campione e che quindi si occupa delle palestre, un altro personaggio del team malvagio (che ultimamente tanto malvagio non è), etc. Tutti insieme proseguono nella "storia principale" (che in questa generazione si apre purtroppo solo nel finale) per battere il cattivo di turno. Un po' come il cartone animato con Ash che voleva fare il giro delle palestre e Misty e Brock che lo seguivano per i loro personali obiettivi.
Per me non siamo ancora ai livelli dei titoli pokemon dei capitoli DS, ma almeno da Arceus in avanti sto notando in Game Freak una voglia di provare a ritornare nei giusti binari.
 
A leggere di persone che hanno trovato difficoltà mi perplimo non poco

Questo è di gran unga il titolo più facile, tra IA veramente deficiente, mancanza di uso di strumenti curativi e rischio di sovralivellamento sempre dietro l'angolo
 
Vengono spammate, ma non sono una cosa da seguire in maniera rigida, seguono solamento il livello della sfida di riferimento, per dire il dominante di livello 19 che ti mettono come quarta sfida, in realtà puoi farlo anche come terzo e affrontare successivamente la palestra al "17" che tanto non ci arrivi sovralivellato.

In linea di massima serei anche d'accordo con te. Ma ho visto abbastanza discorsi di chi si lamentava di essere owerliverllato e di gente che gli risponde che è ciolpa sua che non ha seguito il percorso. Alla fine non è mai colpa di GF.

Le sfide contro il quarto e il quinto dominante non fa tutto pepe :asd: Sono semplici, ma ti assicuro che per battere quello di livelli 10 e 20 superiori al mio ho dovuto usare tante strategie come Cyclizard rapido che usava la mossa drago che riduce l'attacco fisico in combinazione con una elettrococcola per paralizzarlo, etc... perchè se il dominante vuole, ti tira giù il pokemon di pepe in 2 colpi.
E una volta fatte queste due sfide, non è che arrivai sovralivellato alle palestre, anzi, nel finale ero anche sotto costantemente di 5/10 livelli :asd:

Non è che non mi fido, però non ho mai visto grandi guizzi strategici coi dominati. Gli spammi il tipo di vantaggio e lo obbliteri. Poi magari ci sei riusto a tirarne fuori qualcuno se come dici ci sei andato così tanto sottolivellato.
Comunque arrivargli sotto di 10/20 livelli mi pare molto difficile. Per stare contatemente sottolivellati di così tanto ti devi essere messo un bel freno a mano.
Post automatically merged:

A leggere di persone che hanno trovato difficoltà mi perplimo non poco

Questo è di gran unga il titolo più facile, tra IA veramente deficiente, mancanza di uso di strumenti curativi e rischio di sovralivellamento sempre dietro l'angolo

Ricorda che si reputa Camilla una "sfida". :unsisi:
 
Ragazzi, sw volete vi posto tante clip ma nell'ultima parte dell'avventura sono sempre stato tra i 10 e i 5 livelli sotto e durante l'avventura più o meno con livelli costanti.
Gli ultimi due avversari del team star mi hanno battuto diverse volte così come il boss finale. Mentre per la lega non è tra le più difficili della serie, ma ho dovuto usare gli strumenti e soprattutto ricaricare tutte le squadre come si facevano nelle palestre prima di quelle di Galar.

Poi non ho usato caramelle, non sono mai stato a sconfiggere tutti gli allenatori di una zona e di pokemon non usavo mai l'opzione let's go o i panini.
Semplicemente catturavo tutte le specie che non avevo registrato e proseguivo nell'esplorazione.
Per me la curva dei livelli non è male.
 
Ragazzi, sw volete vi posto tante clip ma nell'ultima parte dell'avventura sono sempre stato tra i 10 e i 5 livelli sotto e durante l'avventura più o meno con livelli costanti.
Gli ultimi due avversari del team star mi hanno battuto diverse volte così come il boss finale. Mentre per la lega non è tra le più difficili della serie, ma ho dovuto usare gli strumenti e soprattutto ricaricare tutte le squadre come si facevano nelle palestre prima di quelle di Galar.

Poi non ho usato caramelle, non sono mai stato a sconfiggere tutti gli allenatori di una zona e di pokemon non usavo mai l'opzione let's go o i panini.
Semplicemente catturavo tutte le specie che non avevo registrato e proseguivo nell'esplorazione.
Per me la curva dei livelli non è male.
Fatico a capire come hai fatto ad essere sotto di addirittura 10 livelli alla fine, io ho fatto il necessario senza fermarmi a livellare, mi son limitato a catturare quello che mancava, ho pure skippato praticamente ogni allenatore eppure ero praticamente allo stesso livello per tutto e qualche mossa super efficace shottava :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top