Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho letto che è uscito corocoro, non è che qualcuno potrebbe riportare le scan sotto spoiler dicendo prima di che si tratta?![]()
Manco più quelo sard, rischi di ritorvarti sulla colonna di destra uno spoiler.Io per fortuna che sono congestionato con gli studi questo meseormai se devo entrare su youtube cerco direttamente il canale e non vedo nulla di consigliato (anche se ho tolto le iscrizioni ai canali pericolosi ma vabbè non si sa mai)
Copro sempre con la manoManco più quelo sard, rischi di ritorvarti sulla colonna di destra uno spoiler.![]()
Ma da dove è nata questa idea?c è o nomi interesserebbe saperloil postgame su kanto
bè considerando...Ma da dove è nata questa idea?non mi sembra che nessuno lo abbia mai neanche rumoreggiato...in ogni caso non ho letto spoiler a riguardo,ma da quello che è emerso non penso proprio
@ tutti i timorosi di youtube, sul serio, installate videoblock...potete bloccare i video inserendo delle parole chiave...io ho inserito all'incirca 50 parole/combinazioni diverse(anche se ovviamente il rischio resta, ma è tutta un'altra storia)
Per tornare al discorso di qualche pagina fa, io concordo con AKAB, il postgame di X e Y è semplicemente indifendibile in quanto inesistente. Io personalmente imputo il fatto di esserci arrivato ugualmente a circa 300 ore alla rivoluzione che è stata fatta in termini di breeding (e alla maggiore accessibilità delle infrastrutture online) che hanno portato a una prolifica attività di allevamento di pokémon flawless tutti legit (ivsati ed evsati con facilità), e a scambi molto più facili e accessibili (e nota di merito anche per lo scambio prodigioso). Un boost è stato sicuramente dato dal ritardo dell'uscita della pokébanca. Non a caso, non appena quest'ultima è stata rilasciata (e sono iniziati ad apparire i vari powersave e simili) l'interesse per questo tipo di pratiche si è abbastanza ridimensionato, e lo scambio prodigioso è diventato un mezzo porcile. Però la sua esistenza ha incrementato le chance di metodo Masuda, e questo insieme alle altre nuove feature relative agli shiny e ai safari hanno portato a una riscoperta anche di questo aspetto.
Tuttavia non sono stati certo X/Y a inventare il breeding nè la ricerca degli shiny, che quindi di per sè non costituiscono un post-game vero e proprio (come imho non lo costituisce il completamento del pokédex...forse lo era nelle prime due gen). Difatti, passato l'effetto novità ed esaurito l'interesse per un allevamento che mi portava comunque ad accumulare valanghe di Pokémon che per i miei gusti personali non riuscivo ad utilizzare in modalità soddisfacenti,a una certa ho lasciato perdere, e quando ho finito ORAS non mi ha sfiorato nemmeno per un attimo l'idea di ricominciare, nè di recuperare le megapietre (di nuovo), nè di mettermi a catturare tutti quegli inutili leggendari, nè di fare nulla.
Pokémon è un rpg, e come tale uno degli aspetti più importanti del gioco è l'accumulo di esperienza/risorse in generale. Ora, gli sviluppatori del gioco hanno un ruolo importante nell'incentivare in maniera adeguata e varia questa pratica, gratificando il giocatore. Io semplicemente penso questo: se lo fanno bene siamo di fronte a un post-game ben fatto, altrimenti no. Poi nulla toglie che qualcuno sia in grado di darsi gli stimoli per giocare anche senza "l'invito" degli sviluppatori, ma in quel caso è l'ingegno del giocatore a sopperire a una mancanza oggettiva. In gioventù ho fatto cose tipo partite da 400 ore a Pokémon Cristallo, 300 sfide ai superquattro ecc. ma questo non significa che avesse un buon post-game.
Che poi in realtà, più che l'assenza di post-game, quello che ritengo il difetto più grave di X e Y è la qualsivoglia incapacità di generare un minimo interesse nei confronti delle battaglie offline all'interno del titolo, un problema grave che compromette anche la storia, nullificando in questo modo il fatto di averne una più lunga. Ho passato l'intera partita a trattenermi per essere sottolevellato, cambiare team, disattivare il condivisore esperienza, usare pokémon scarsi, ma niente...di fronte all'immane debolezza e sottolivellamento di QUALSIASI allenatore all'interno del gioco (in tutta l'avventura ci saranno si e no due allenatori con 6 Pokémon, di cui uno è il campione) ho smesso di credere che prima o poi l'avventura avrebbe ingranato, e ho cominciato a sperare che invece finisse, per potermi dedicare ad altro, che potesse farmi trarre un po' di divertimento dal bs offline.. solo che "altro" si è rivelato una sequela infinita di battaglie ridicole in un ristorante per levellare in maniera monotona e straziante squadre che non trovavano un utilizzo adeguato in-game. Allo stesso modo la raccolta di punti per farmare oggetti importanti per il competitivo si è vista relegata a una serie di battaglie anonime, in un formato limitato che non permette di esprimere il pieno potenziale del bs, e con un'ia che ad alti livelli comincia a barare clamorosamente. Questi aspetti sono semplicemente indifendibili, perché realizzati male.
Concordo anche con Iron Mario però, quando dice che la cosa importante è trovare un equilibrio tra avventura e post-game. In questo senso, (solo a livello di struttura) per me i giochi migliori in assoluto della saga sono B/N2. Oltre ad avere una avventura longeva presentano forse il maggior numero di modalità e possibilità mai viste nella saga per il giocatore, durante e a fine partita (addirittura rappresentano l'unico caso di una "modalità difficile" richiesta a gran voce da qualunque giocatore abbia più di 10 anni, per non parlare degl edifici con gli allenatori con i Pokémon di livello più alto mai visti (over 90) nei quali si può fare esperienza, e della maggiore quantità di modalità per farmare PL). Non sono i miei capitoli preferiti semplicemente perché questo non li esime da difetti, in primis una regione che non spicca certo per personalità e una storia che fa qualche passo indietro rispetto al predecessore (certo è però che X e Y allo stesso modo non è che siano tanto meglio, gira che ti rigira la regione non mi ha fatto impazzire, e abbiamo forse alcuni dei capipalestra più anonimi di tutta la saga, io ad oggi me ne ricordo tipo due)
In ogni caso per ora non mi esprimo a riguardo in merito a questo capitolo in arrivo anche perché non mi aspetto nulla di eclatante...se non altro ad ora posso dire che credo (e spero) che se non fosse altro per le modalità dovremmo essere messi meglio di X e Y :kep88:
L'idea di kanto mi pare fosse venuta fuori da uno di quei titoli acchiappa folla dei soliti poketubers...un po' per l anniversario,un po' perche mi pare avessero visto una sorta di stazione per spostarsi hanno ipotizzato una seconda regione raggiungibile dopo il post game..ma probabilmente era piu per acchiappare visual che altro,non ci credevano manco loro magariMa da dove è nata questa idea?non mi sembra che nessuno lo abbia mai neanche rumoreggiato...in ogni caso non ho letto spoiler a riguardo,ma da quello che è emerso non penso proprio
@ tutti i timorosi di youtube, sul serio, installate videoblock...potete bloccare i video inserendo delle parole chiave...io ho inserito all'incirca 50 parole/combinazioni diverse(anche se ovviamente il rischio resta, ma è tutta un'altra storia)
Per tornare al discorso di qualche pagina fa, io concordo con AKAB, il postgame di X e Y è semplicemente indifendibile in quanto inesistente. Io personalmente imputo il fatto di esserci arrivato ugualmente a circa 300 ore alla rivoluzione che è stata fatta in termini di breeding (e alla maggiore accessibilità delle infrastrutture online) che hanno portato a una prolifica attività di allevamento di pokémon flawless tutti legit (ivsati ed evsati con facilità), e a scambi molto più facili e accessibili (e nota di merito anche per lo scambio prodigioso). Un boost è stato sicuramente dato dal ritardo dell'uscita della pokébanca. Non a caso, non appena quest'ultima è stata rilasciata (e sono iniziati ad apparire i vari powersave e simili) l'interesse per questo tipo di pratiche si è abbastanza ridimensionato, e lo scambio prodigioso è diventato un mezzo porcile. Però la sua esistenza ha incrementato le chance di metodo Masuda, e questo insieme alle altre nuove feature relative agli shiny e ai safari hanno portato a una riscoperta anche di questo aspetto.
Tuttavia non sono stati certo X/Y a inventare il breeding nè la ricerca degli shiny, che quindi di per sè non costituiscono un post-game vero e proprio (come imho non lo costituisce il completamento del pokédex...forse lo era nelle prime due gen). Difatti, passato l'effetto novità ed esaurito l'interesse per un allevamento che mi portava comunque ad accumulare valanghe di Pokémon che per i miei gusti personali non riuscivo ad utilizzare in modalità soddisfacenti,a una certa ho lasciato perdere, e quando ho finito ORAS non mi ha sfiorato nemmeno per un attimo l'idea di ricominciare, nè di recuperare le megapietre (di nuovo), nè di mettermi a catturare tutti quegli inutili leggendari, nè di fare nulla.
Pokémon è un rpg, e come tale uno degli aspetti più importanti del gioco è l'accumulo di esperienza/risorse in generale. Ora, gli sviluppatori del gioco hanno un ruolo importante nell'incentivare in maniera adeguata e varia questa pratica, gratificando il giocatore. Io semplicemente penso questo: se lo fanno bene siamo di fronte a un post-game ben fatto, altrimenti no. Poi nulla toglie che qualcuno sia in grado di darsi gli stimoli per giocare anche senza "l'invito" degli sviluppatori, ma in quel caso è l'ingegno del giocatore a sopperire a una mancanza oggettiva. In gioventù ho fatto cose tipo partite da 400 ore a Pokémon Cristallo, 300 sfide ai superquattro ecc. ma questo non significa che avesse un buon post-game.
Che poi in realtà, più che l'assenza di post-game, quello che ritengo il difetto più grave di X e Y è la qualsivoglia incapacità di generare un minimo interesse nei confronti delle battaglie offline all'interno del titolo, un problema grave che compromette anche la storia, nullificando in questo modo il fatto di averne una più lunga. Ho passato l'intera partita a trattenermi per essere sottolevellato, cambiare team, disattivare il condivisore esperienza, usare pokémon scarsi, ma niente...di fronte all'immane debolezza e sottolivellamento di QUALSIASI allenatore all'interno del gioco (in tutta l'avventura ci saranno si e no due allenatori con 6 Pokémon, di cui uno è il campione) ho smesso di credere che prima o poi l'avventura avrebbe ingranato, e ho cominciato a sperare che invece finisse, per potermi dedicare ad altro, che potesse farmi trarre un po' di divertimento dal bs offline.. solo che "altro" si è rivelato una sequela infinita di battaglie ridicole in un ristorante per levellare in maniera monotona e straziante squadre che non trovavano un utilizzo adeguato in-game. Allo stesso modo la raccolta di punti per farmare oggetti importanti per il competitivo si è vista relegata a una serie di battaglie anonime, in un formato limitato che non permette di esprimere il pieno potenziale del bs, e con un'ia che ad alti livelli comincia a barare clamorosamente. Questi aspetti sono semplicemente indifendibili, perché realizzati male.
Concordo anche con Iron Mario però, quando dice che la cosa importante è trovare un equilibrio tra avventura e post-game. In questo senso, (solo a livello di struttura) per me i giochi migliori in assoluto della saga sono B/N2. Oltre ad avere una avventura longeva presentano forse il maggior numero di modalità e possibilità mai viste nella saga per il giocatore, durante e a fine partita (addirittura rappresentano l'unico caso di una "modalità difficile" richiesta a gran voce da qualunque giocatore abbia più di 10 anni, per non parlare degl edifici con gli allenatori con i Pokémon di livello più alto mai visti (over 90) nei quali si può fare esperienza, e della maggiore quantità di modalità per farmare PL). Non sono i miei capitoli preferiti semplicemente perché questo non li esime da difetti, in primis una regione che non spicca certo per personalità e una storia che fa qualche passo indietro rispetto al predecessore (certo è però che X e Y allo stesso modo non è che siano tanto meglio, gira che ti rigira la regione non mi ha fatto impazzire, e abbiamo forse alcuni dei capipalestra più anonimi di tutta la saga, io ad oggi me ne ricordo tipo due)
In ogni caso per ora non mi esprimo a riguardo in merito a questo capitolo in arrivo anche perché non mi aspetto nulla di eclatante...se non altro ad ora posso dire che credo (e spero) che se non fosse altro per le modalità dovremmo essere messi meglio di X e Y :kep88:
Grazie mille, me n'ero completamente dimenticato.Vi ricordo che, per chi ha scaricato la demo quando era uscita, oggi c'è l'ultimo evento al porto e darà un Pezzo di Cometa.
No. Ti dirò di piùc è o nomi interesserebbe saperloil postgame su kanto
video spoiler free