Però è "barare" usare BW2, visto che ti aggiunge diverse aree già all'inizio e cerca di rendere l'esplorazione un minimo diversa rispetto a BW in cui ti bastava letteralmente andare sempre avanti

. Erano tempi in cui anche GF si sforzava per migliorare... anche perché poi son cose che col tempo le paghi, l'eccesso di linearità ha finito col tagliare sempre più quel minimo di level design che la serie aveva a tal punto che su una macchina dell'89 hai lo scontro contro il team rocket alla Silph e i suoi teletrasporti e in una del 2017 la Rose Tower con un fantastico ascensore

. Oppure non ho capito il ragionamento che hanno fatto se per tagliare le MN devono tagliare anche gli ostacoli che incontravi nel cammino... come loro stessi hanno poi fatto, bastava adattare una formula simile a quella di Let's Go invece di inventarsi cose poco pratiche come il noleggio in settima gen e comunque usabili solo in una manciata di percorsi.
Sono comunque concorde sul resto (anche sul ritenere BW2 i migliori, per me nel podio assieme a Platino e Smeraldo), il problema della quarta gen è che secondo me rimaneva ancora troppo ancorata sugli schemi del GBA andandoli a migliorare del minimo indispensabile grazie al nuovo hardware (come accaduto anche in XY e Spada e Scudo alla fine...).
Poi sì, viene a mancare un po' il quid tipico della serie, giusto Alola aveva qualcosa da dire ma ecco, per tornare al discorso di prima, è stata anche questa una regione segnata, per me, dalla troppa linearità. Alla serie penso farebbe bene un ritorno alle sue origini come fatto da Nintendo con Zelda, che poi alla fine le premesse sono anche abbastanza simili, e riscoprire la sua parte esplorativa e avventurosa.