Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me già una roba alla Dragon Quest XI svecchierebbe di brutto l'interfaccia.

Combattimento in loco (e non in una "dimensione parallela") delimitato da barriere invisibili. Pokémon che puoi muovere liberamente con l'analogico, ma che a conti fatti non cambia l'esito della battaglia. E in aggiunta, ogni tasto frontale assegnato ad una delle 4 mosse, così da rendere veloce la selezione. Animazioni più veloci e fluide senza "loading time", et voilà. Stesso sistema di gioco, ma estetica completamente rinnovata e modernizzata.
Un po' di azione in più...

Io come ho detto qualche post fa avevo giocato a Pokemon rosso (24 anni fa), poi a Pokemon Bianco...e ora a scudo. Non trovo differenze nella struttura e nel gameplay.  Serve proprio rinnovarla. e questo tuo esempio mi sembra molto azzeccata per il titolo

 
Secondo me già una roba alla Dragon Quest XI svecchierebbe di brutto l'interfaccia.

Combattimento in loco (e non in una "dimensione parallela") delimitato da barriere invisibili. Pokémon che puoi muovere liberamente con l'analogico, ma che a conti fatti non cambia l'esito della battaglia. E in aggiunta, ogni tasto frontale assegnato ad una delle 4 mosse, così da rendere veloce la selezione. Animazioni più veloci e fluide senza "loading time", et voilà. Stesso sistema di gioco, ma estetica completamente rinnovata e modernizzata.
Boh, da quello che ho giocato di DQXI non mi verrebbe da concordare molto. Pure li c'è la transizione e spesso si traduce nel posizionarti in un punto della mappa spazioso e adatto al combattimento, non c'è così tanta differenza dall'arena di Pokèmon, idem il movimento è inutile, scimmiotta un po' gli action-rpg alla Xenoblade ma a conti fatti non ha alcuna funzione, distrae e basta :asd:

Alla fine la selezione delle mosse non è una perdita tanto di tempo, soprattutto pensando ai tempi in multiplayer dove devi pensare una strategia e non buttarti a getto, anche perchè se voglio sapere le informazioni di una mossa dovrei tornare nel menù.

Per le animazioni e transizioni più fluide quello si 

 
Un po' di azione in più...

Io come ho detto qualche post fa avevo giocato a Pokemon rosso (24 anni fa), poi a Pokemon Bianco...e ora a scudo. Non trovo differenze nella struttura e nel gameplay.  Serve proprio rinnovarla. e questo tuo esempio mi sembra molto azzeccata per il titolo
Il problema è che la serie ormai è strettamente legata a quel battle system specifico per via del competitivo. Quindi non si può fare molto se non aggiungere qualche meccanica nuova.

Però d'altro canto possono migliorarne l'estetica, la fluidità e dare un senso di novità pur restando un gioco a turni con 4 mosse disponibili.

 
Un po' di azione in più...

Io come ho detto qualche post fa avevo giocato a Pokemon rosso (24 anni fa), poi a Pokemon Bianco...e ora a scudo. Non trovo differenze nella struttura e nel gameplay.  Serve proprio rinnovarla. e questo tuo esempio mi sembra molto azzeccata per il titolo
ma pokémon è un Rpg tradizionale, le meccaniche base sono le stesse ma c'è stata una evoluzione dietro nel corso degli anni che ad oggi è praticamente l'rpg con il combat system più complesso e variabili sul mercato, basta vedere la scena competitiva.

Se proprio c'è una cosa che in pokémon non toccherei, sono proprio le fondamenta del CS

 
Il problema è che la serie ormai è strettamente legata a quel battle system specifico per via del competitivo. Quindi non si può fare molto se non aggiungere qualche meccanica nuova.

Però d'altro canto possono migliorarne l'estetica, la fluidità e dare un senso di novità pur restando un gioco a turni con 4 mosse disponibili.
soprattutto...

Sarà che ormai ho poco tempo per giocare ma gameplay con così tante perdite di tempo mi fan passare la voglia  :asd:

ma pokémon è un Rpg tradizionale, le meccaniche base sono le stesse ma c'è stata una evoluzione dietro nel corso degli anni che ad oggi è praticamente l'rpg con il combat system più complesso e variabili sul mercato, basta vedere la scena competitiva.

Se proprio c'è una cosa che in pokémon non toccherei, sono proprio le fondamenta del CS
le fondamenta sono d'accordo. ma ci sono tanti aspetti che si possono svecchiare.

 
Boh, da quello che ho giocato di DQXI non mi verrebbe da concordare molto. Pure li c'è la transizione e spesso si traduce nel posizionarti in un punto della mappa spazioso e adatto al combattimento, non c'è così tanta differenza dall'arena di Pokèmon, idem il movimento è inutile, scimmiotta un po' gli action-rpg alla Xenoblade ma a conti fatti non ha alcuna funzione, distrae e basta :asd:

Alla fine la selezione delle mosse non è una perdita tanto di tempo, soprattutto pensando ai tempi in multiplayer dove devi pensare una strategia e non buttarti a getto, anche perchè se voglio sapere le informazioni di una mossa dovrei tornare nel menù.

Per le animazioni e transizioni più fluide quello si 
La transizione è minima. Le mappe sono studiate per non necessitare "teletrasporti" continui. Comunque DQXI è solo un esempio base per dare l'idea di quello che intendo, ovvio che ha margini di miglioramento.

La selezione delle mosse verrebbe rallentata nel mio esempio poiché l'analogico verrebbe usato per lo spostamento. Per questo dico che si potrebbe assegnare ogni tasto ad una mossa.

Per il multiplayer è un altro paio di maniche. Quello può rimanere statico, lento e tattico.

Io parlo dell'esperienza single player.

 
Nel frattempo, spada e scudo sono i capitoli più venduti degli ultimi 20 anni

In parole povere, GF continuerà a sfornare merda fritta nei secoli dei secoli, tanto saprà sempre che vende 

https://www.nintendo.co.jp/ir/en/finance/software/index.html

Evviva :sard:
Io spero di no, per diversi motivi:

Non sempre gli effetti della scarsa qualità si notano subito, indipendentemente dalle critiche SwSh avrebbero sempre fatto grossi numeri per una serie di motivi, primo gioco main giocabile su TV, appartenente anche ad una nuova generazione su una console che macina grandi numeri...

Poi tantissima gente lo ha preso anche per un ritorno nostalgico, avvicinandosi a Nintendo dopo anni, eppure ho letto di parecchia gente che dopo averlo giocato o non lo ha finito, o è rimasto particolarmente deluso e quindi non credo che ricomprerebbero un secondo titolo che a pelle risulterà ancora così.

Poi il loro studio è stato ricollocato nella stessa sede dove ora ci stanno quelli Nintendo Tokyo (Mario 3D) e HAL (Kirby), non sappiamo le politiche interne cosa hanno portato, ma una maggiore pressione da parte di Nintendo è solo un bene per GF

 
Bhe un pò come Animal Crossing che fa abbastanza caxare rispetto a quello 3ds e sta a 22 milioni  :asd:
Diciamo che non te li aspetti da lui, ma quantomeno ( credo, non lo conosco) sia ben curato, senza orrori tecnici e pieno di contenuti

Però rimane strano forte :rickds: concordo 

Io spero di no, per diversi motivi:

Non sempre gli effetti della scarsa qualità si notano subito, indipendentemente dalle critiche SwSh avrebbero sempre fatto grossi numeri per una serie di motivi, primo gioco main giocabile su TV, appartenente anche ad una nuova generazione su una console che macina grandi numeri...

Poi tantissima gente lo ha preso anche per un ritorno nostalgico, avvicinandosi a Nintendo dopo anni, eppure ho letto di parecchia gente che dopo averlo giocato o non lo ha finito, o è rimasto particolarmente deluso e quindi non credo che ricomprerebbero un secondo titolo che a pelle risulterà ancora così.

Poi il loro studio è stato ricollocato nella stessa sede dove ora ci stanno quelli Nintendo Tokyo (Mario 3D) e HAL (Kirby), non sappiamo le politiche interne cosa hanno portato, ma una maggiore pressione da parte di Nintendo è solo un bene per GF
Verissimo per entrambi i motivi, ma temo che il pubblico - me compreso - finirebbe lo stesso per ricomprare altri capitoli così, in futuro 

Purtroppo, speriamo ad ogni giro che le cose migliorino, si ripete sempre il pattern critiche - > gioco di merda - > lo comprano tutti - > vendite stellari e, fin quando sarà così, loro, ragionando in maniera intelligente da investitori, sapranno che investendo uno possono avere mille, dal loro punto di vista ha perfettamente senso, guadagni il massimo spendendo il minimo e tutti lo faremmo 

Però, rimane il fatto che, obiettivamente, la qualità è scandalosa per un titolo di una delle serie più di successo di sempre nel 2020

 
Io spero di no, per diversi motivi:

Non sempre gli effetti della scarsa qualità si notano subito, indipendentemente dalle critiche SwSh avrebbero sempre fatto grossi numeri per una serie di motivi, primo gioco main giocabile su TV, appartenente anche ad una nuova generazione su una console che macina grandi numeri...

Poi tantissima gente lo ha preso anche per un ritorno nostalgico, avvicinandosi a Nintendo dopo anni, eppure ho letto di parecchia gente che dopo averlo giocato o non lo ha finito, o è rimasto particolarmente deluso e quindi non credo che ricomprerebbero un secondo titolo che a pelle risulterà ancora così.

Poi il loro studio è stato ricollocato nella stessa sede dove ora ci stanno quelli Nintendo Tokyo (Mario 3D) e HAL (Kirby), non sappiamo le politiche interne cosa hanno portato, ma una maggiore pressione da parte di Nintendo è solo un bene per GF
Io rimango pessimista. Questo successo è un enorme letto di allori per TPC, non hanno motivo di migliorarsi  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo siano persone intelligenti e si rendano conto che devono evolversi... è la direzione in cui si evolveranno che ci fregherà :asd:  

Certo ripeto, non stiam parlando di idioti, perchè quel Wailord piazzato all'Isola dell'Armatura è una chiara risposta alle critiche mosse  e alle immagini che giravano sul ridimensionamento fatto a càzzo :asd:  

 
Credo siano persone intelligenti e si rendano conto che devono evolversi... è la direzione in cui si evolveranno che ci fregherà :asd:  

Certo ripeto, non stiam parlando di idioti, perchè quel Wailord piazzato all'Isola dell'Armatura è una chiara risposta alle critiche mosse  e alle immagini che giravano sul ridimensionamento fatto a càzzo :asd:  
Io spero che per il prossimo titolo riescano a trovare una figura capace di fargli notare quanti piccoli ritocchi sarebbero necessari per avere un prodotto più rifinito, oltre a tutti i problemi che ci portiamo con gli ultimi giochi.

Mi chiedo se nessuno del team si sia accorto di quanti tempi morti ci sono nelle battaglie in attesa dei messaggi di testo  :asd:

Poi lo so che mi metto a guardare il pelo nell'uovo... ma mi chiedo perchè quella banda nera di "Vai Pokémon" copra per metà il modello del pokèmon che entra gioco oscurando l'animazione di entrata :rickds:

Quanta roba che se fossi li gli direi di aggiustare e non necessiterebbe neanche di chissà quanti sforzi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo siano persone intelligenti e si rendano conto che devono evolversi... è la direzione in cui si evolveranno che ci fregherà :asd:  

Certo ripeto, non stiam parlando di idioti, perchè quel Wailord piazzato all'Isola dell'Armatura è una chiara risposta alle critiche mosse  e alle immagini che giravano sul ridimensionamento fatto a càzzo :asd:  
Ma se appena comincia la battaglia ritorna formato mignon  :adrian:

Fuori dalle battaglie son sempre stati correttamente scalati i pokemon , Wailord semplicemente non esisteva selvatico al di fuori dell'isola DLC

 
Ma se appena comincia la battaglia ritorna formato mignon  :adrian:

Fuori dalle battaglie son sempre stati correttamente scalati i pokemon , Wailord semplicemente non esisteva selvatico al di fuori dell'isola DLC
No ma infatti non dico che siano riusciti nel loro intento, anzi, han rimarcato la loro incapacità.

Però ecco, sanno cosa gli succede intorno 

 
No ma infatti non dico che siano riusciti nel loro intento, anzi, han rimarcato la loro incapacità.

Però ecco, sanno cosa gli succede intorno 
Secondo me l'elemento che dimostra che sotto sotto ascoltano i fan è la funzionalità del Pokémon che ti segue.... certo implementata malissimo, ma sono convinto che non era neanche nei piani visto come hanno riutilizzato il codice che avevano :asd:

Alla fine sono gipponesi, per quanto il loro titolo venda sono sicuro che queste critiche un po' gli ha colpito nell'orgoglio... ma appunto, spero che questo gli porta a rimboccarsi le maniche e rivalutare il loro metodo di sviluppo e magari a pressare di più TPC per dare più fiato al brand nelle sue release, certo dopo comunque ci becchiamo i fan che gridano al remake di seconda/quarta già da ora (alcuni pure in uscita per quest'anno)  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo siano persone intelligenti e si rendano conto che devono evolversi... è la direzione in cui si evolveranno che ci fregherà :asd:  

Certo ripeto, non stiam parlando di idioti, perchè quel Wailord piazzato all'Isola dell'Armatura è una chiara risposta alle critiche mosse  e alle immagini che giravano sul ridimensionamento fatto a càzzo :asd:  
È proprio questo il problema: sono persone intelligenti, quindi NON si evolveranno :asd:

Spendi il 10% di risorse in titoli che, pur con qualità scadente, fatturano un botto, continueranno così fin quando, cosa pressoché impossibile, non si registrerà un brusco calo nelle vendite

 
È proprio questo il problema: sono persone intelligenti, quindi NON si evolveranno :asd:

Spendi il 10% di risorse in titoli che, pur con qualità scadente, fatturano un botto, continueranno così fin quando, cosa pressoché impossibile, non si registrerà un brusco calo nelle vendite
Se si ripresentano con gli alberi da N64, fatturano con il binocolo... 

Lo sanno che devono adeguarsi a certi standard e già lo si vede con questo, solo che sono molto lenti e i numerosi difetti non lasciano ben sperare...

Ma già il dlc è migliore del gioco base per esempio

 
È proprio questo il problema: sono persone intelligenti, quindi NON si evolveranno :asd:

Spendi il 10% di risorse in titoli che, pur con qualità scadente, fatturano un botto, continueranno così fin quando, cosa pressoché impossibile, non si registrerà un brusco calo nelle vendite
Il problema è che questo discorso va più fatto verso TPC che GF visto che è lei che gestisce tutte queste cose tra budget, release, ecc...

Negli anni poi TPC si sta beccando parecchie critiche, non ultima quella di Pokémon Unite, fossero furbi le teste dietro a questa società dovrebbero capire gli errori che stanno commettendo, soprattutto nella spremitura del brand e nelle loro gravi pecche comunicative, la maggior parte dei suoi guadagni viene dal merchandising, se un titolo importante non ha successo, ci rimettono in tutti i settori.

A TPC servono dei titoli che spingano a vendere pupazzi/carte/film, eccc....

A Nintendo serve un titolo Pokémon che faccia vendere console e quest'ultima ci tiene parecchio all'immagine delle sue IP, tant'è che vedo questo avvicinare di GF agli studi interni, sia il massimo che la società potesse fare con i poteri che ha :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top