Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non ho capito comunque che problemi avete con sto post Game. Come se uno va al cinema per vedere i titoli di coda.
Fatevi il gioco e basta, il post Game è una roba in più che neanche dovrebbe esserci. Infatti gli unici che si lamentano di questa “meccanica” sono i giocatori di pokemon, perché negli altri giochi non è neanche contemplato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il fatto è che Spada e Scudo sono JRPG che non brillano di certo nella qualità della storia principale, cutscene per la maggior parte mediocri, storia abbastanza meh, mondo di gioco dal level design molto lineare e neanche accenni di missioni secondarie se non giusto due/tre molto leggere  :asd:

Non so quanti titoli pokémon tu abbia giocato ma nell'epoca GB/DS ci fu un buon aumento qualitativo nelle produzioni, tante feature extra, nuove aree da esplorare dopo la lega, dungeon interessanti e tanti leggendari da catturare. Se te hai saltato tutto ciò e non hai assistito al calo qualitativo che questa serie ha in maniera costante negli ultimi anni, buon per te che almeno non hai assaggiato le potenzialità che questa serie può avere...

Sappi però che di titoli pokémon ne ho giocati, avrò speso migliaia di ore sulla serie, non sono il primo arrivato

 
Io non ho capito comunque che problemi avete con sto post Game. Come se uno va al cinema per vedere i titoli di coda.
Fatevi il gioco e basta, il post Game è una roba in più che neanche dovrebbe esserci. Infatti gli unici che si lamentano di questa “meccanica” sono i giocatori di pokemon, perché negli altri giochi non è neanche contemplato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci sono giochi che necessitano postgame e giochi in cui non serve.

Nei jrpg di solito è un must (o in alternativa tante missioni secondarie completabili anche in postgame). Tanto più in un gioco come Pokémon in cui durante la storia non si riesce neanche a scalfire la complessità che il battle system può avere, la difficoltà è settata a livello "bimboscemo" e il gioco finisce quando il proprio team ha superato di pochissimo la metà del livello massimo raggiungibile. A che serve il livello 100 se finisci il gioco al 60 e poi non c'è altro da fare?

 
Ci sono giochi che necessitano postgame e giochi in cui non serve.

Nei jrpg di solito è un must (o in alternativa tante missioni secondarie completabili anche in postgame). Tanto più in un gioco come Pokémon in cui durante la storia non si riesce neanche a scalfire la complessità che il battle system può avere, la difficoltà è settata a livello "bimboscemo" e il gioco finisce quando il proprio team ha superato di pochissimo la metà del livello massimo raggiungibile. A che serve il livello 100 se finisci il gioco al 60 e poi non c'è altro da fare?
Perche negli altri RPg dove c'è un livello limite tocca portarli per forza a quel livello attraverso attività di gioco? No, non mi pare che tipo a Dragon Quest o Final fantasy sei obbligato a portare i personaggi al livello limite.

Se uno vuole continuare ad usare sto battle sistem c'è la torre lotta, rematch torneo e le lotte online che comprendono le lotte con un sistema di ranking interno, lotte libere e gare ufficiali con ricompense che organizza GF ogni tot di tempo dove per partecipare tocca iscriversi online.

Se uno non vuole lottare più, cattura i pokemon per completare il pokedex, si fa i raid disponibili per catturare le gigamax senza usare exploit di gioco per facilitarsi il tutto e poi lamentarsi, si fa i raid che verranno messi periodicamente con altri pokemon nuovi, si compra tutto l'abbigliamento e infine il curry. Se non gli interessa spegne il gioco e passa ad altro

Poi tutti sti discorsi del "è il gioco ha una profondità tale che devono darti per forza tot cose da fare" sono discorsi campati in aria per dare fiato alla bocca. Se uno vuole conpletare tutto il gioco ci mette tra le 80-100 ore che per un Rpg è tanto. Voglio vedere quanti altri giochi ti danno tutte ste ore. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che Spada e Scudo sono JRPG che non brillano di certo nella qualità della storia principale, cutscene per la maggior parte mediocri, storia abbastanza meh, mondo di gioco dal level design molto lineare e neanche accenni di missioni secondarie se non giusto due/tre molto leggere 

Non so quanti titoli pokémon tu abbia giocato ma nell'epoca GB/DS ci fu un buon aumento qualitativo nelle produzioni, tante feature extra, nuove aree da esplorare dopo la lega, dungeon interessanti e tanti leggendari da catturare. Se te hai saltato tutto ciò e non hai assistito al calo qualitativo che questa serie ha in maniera costante negli ultimi anni, buon per te che almeno non hai assaggiato le potenzialità che questa serie può avere...

Sappi però che di titoli pokémon ne ho giocati, avrò speso migliaia di ore sulla serie, non sono il primo arrivato
Giochi pokemon giocati tutti da rosso e blu, mai mancato uno. Sono d’accordo che c’è stato un picco in passato, ma questa storia del postgame va avanti da generazioni. Ci si lamentava anche dell’episodio Delta di oras che era una roba spettacolare.. bo...

Ci sono giochi che necessitano postgame e giochi in cui non serve.Nei jrpg di solito è un must (o in alternativa tante missioni secondarie completabili anche in postgame). Tanto più in un gioco come Pokémon in cui durante la storia non si riesce neanche a scalfire la complessità che il battle system può avere, la difficoltà è settata a livello "bimboscemo" e il gioco finisce quando il proprio team ha superato di pochissimo la metà del livello massimo raggiungibile. A che serve il livello 100 se finisci il gioco al 60 e poi non c'è altro da fare?
Ma non puoi valutare un jrpg per il postgame. Cioè è tutta una questione di dove viene collocata la lega (o il finale). In questo gioco c’è la missione dopo il finale che andava messa chiaramente prima. L’hanno spostata apposta così da far sembrare il “postgame” più lungo. Ma non è che cambia qualcosa dove lo collocano, il gioco sempre quello è. Non riesco a valutare il gioco e poi il postgame. Èuna roba unica.

Per non parlare poi della torre lotta... prima era sbilanciata, adesso è troppo facile etc. Ci si è sempre lamentati del postgame

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
Giochi pokemon giocati tutti da rosso e blu, mai mancato uno. Sono d’accordo che c’è stato un picco in passato, ma questa storia del postgame va avanti da generazioni. Ci si lamentava anche dell’episodio Delta di oras che era una roba spettacolare.. bo...

Ma non puoi valutare un jrpg per il postgame. Cioè è tutta una questione di dove viene collocata la lega (o il finale). In questo gioco c’è la missione dopo il finale che andava messa chiaramente prima. L’hanno spostata apposta così da far sembrare il “postgame” più lungo. Ma non è che cambia qualcosa dove lo collocano, il gioco sempre quello è. Non riesco a valutare il gioco e poi il postgame. Èuna roba unica.

Per non parlare poi della torre lotta... prima era sbilanciata, adesso è troppo facile etc. Ci si è sempre lamentati del postgame

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Va avanti da generazioni, forse perchè è da generazioni che i titoli hanno sempre meno contenuti :asd:

I paragrafi post lega che hanno introdotti negli ultimi giochi sono carini, ma una volta finiti non danno tanto altro, preferisco di gran lunga un Parco Lotta che proponga una serie di sfide interessanti e che aumenta eccome la rigiocabilità di un titolo.

Poi non si parla di roba che necessariamente si sblocca dopo aver finito la lega, roba come le Gare, il Pokewood, Basi Segrete, il sotteraneo di Sinnoh sono tanti piccoli extra che alla fine espandono il mondo di gioco e propongono funzioni interessanti.

Come detto Harima, se valutiamo pokémon spada/scudo per quello che offre durante l'avventura, rispetto ad altri JRPG, se ne esce con le ossa rotte :asd:  Level design mediocre, nessun modo per gestire la difficoltà che si mantiene bassa per la maggior parte del gioco, dungeon assenti, cutscene per la maggior parte fin troppo sempliciste, 3 side quest in croce molto basilari, storia che a parte un paio di spezzoni e nella parte finale è pressochè inesistente.

E se guardiamo al tuo tanto odiato post game, questo è il primo titolo dove non ci sono aree extra da esplorare una volta finito il gioco, non ci sono leggendari da catturare.

Gli unici elementi che danno rigiocabilità nel post game sono le battaglie online e il pokedex (che ci sono in ogni gioco) e i Raid, che una volta completato il pokedex si ilimita per lo più all'ottenere gli oggetti e se guardiamo anche i raid, non è che siano gestiti chissà come... se li giochi online puoi tranquillamente giocare AFK premendo A un paio di volte e vinci, se giochi offline devi solo incrociare le dite e sperare di ottenere una buona CPU :asd:

Questo titolo secondo me merita la sufficienza solo perchè il gameplay della serie è rimasto intatto ed è solidissimo e divertente, ma sono sicuro che se non si chiamasse Pokémon le stesse critiche che sto smuovendo ora, le starebbero dicendo più o meno tutti...

Per quanto riguarda la questione tempo, io considero anche la qualità, se devo passare ore o settimane per aspettare di ottenere un qualche cosa che ha meno dell'1% di possibilità di apparire, di certo non lo farei passare come un vanto per la longevità di un titolo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perche negli altri RPg dove c'è un livello limite tocca portarli per forza a quel livello attraverso attività di gioco? No, non mi pare che tipo a Dragon Quest o Final fantasy sei obbligato a portare i personaggi al livello limite.

Se uno vuole continuare ad usare sto battle sistem c'è la torre lotta, rematch torneo e le lotte online che comprendono le lotte con un sistema di ranking interno, lotte libere e gare ufficiali con ricompense che organizza GF ogni tot di tempo dove per partecipare tocca iscriversi online.

Se uno non vuole lottare più, cattura i pokemon per completare il pokedex, si fa i raid disponibili per catturare le gigamax senza usare exploit di gioco per facilitarsi il tutto e poi lamentarsi, si fa i raid che verranno messi periodicamente con altri pokemon nuovi, si compra tutto l'abbigliamento e infine il curry. Se non gli interessa spegne il gioco e passa ad altro

Poi tutti sti discorsi del "è il gioco ha una profondità tale che devono darti per forza tot cose da fare" sono discorsi campati in aria per dare fiato alla bocca. Se uno vuole conpletare tutto il gioco ci mette tra le 80-100 ore che per un Rpg è tanto. Voglio vedere quanti altri giochi ti danno tutte ste ore. 
Premessa: non mi stavo lamentando del postgame di Spada e Scudo, che anzi ritengo sufficiente. Stavo rispondendo alla domanda: perché è importante il post game in un gioco come Pokémon.

In DQ e in FF avvicinarti al livello massimale può essere un must per battere certi boss secondari che di solito sono ultra difficili. Poi se un giocatore ce la fa anche con il livello che si raggiungere per finire la main storyline, chapeau.

Per il resto, a me è piaciucchiato il post game di Spada e Scudo. Si poteva fare di più? Sicuramente. Ma basta per tenerti incollato un centinaio di ore? Sì assolutamente.

Per non parlare poi della torre lotta... prima era sbilanciata, adesso è troppo facile etc. Ci si è sempre lamentati del postgame
Purtroppo è vero.

Nei vecchi giochi la Torre Lotta cheatava per rendere più impegnativa la sfida. Qui invece è eccessivamente semplice.

Dispiace che GF non sia ancora riuscita a trovare un modo per renderla impegnativa senza cheat.

In ogni caso adoravo l'albero lotta di Sole e Luna. Con gli allenatori provenienti da tutte le regioni ed avversari bastardissimi.

 
Finito e completato il pokedex in 75 ore circa, è a mani basse il peggior pokemon di sempre :sisi:

Se dovessi dargli un voto il massimo sarebbe 7.

 
Nel Datamining hanno trovato 18 slot per i capipalestra... a questo punto sono convinto che la roba della lega minore e maggiore era pianificata e poi tolta per motivi di tempistiche di sviluppo :sadfrog:

 
Purtroppo è vero.
Nei vecchi giochi la Torre Lotta cheatava per rendere più impegnativa la sfida. Qui invece è eccessivamente semplice.
Dispiace che GF non sia ancora riuscita a trovare un modo per renderla impegnativa senza cheat.
 
In ogni caso adoravo l'albero lotta di Sole e Luna. Con gli allenatori provenienti da tutte le regioni ed avversari bastardissimi.
Io ricordo ancora il parco lotta di smeraldo. Avevo 12 anni e quindi magari se lo gioco adesso lo vedrei in modo diverso ma me lo ricordo come il top. Mi sono piaciute anche l’albero bianco e la città nera di bw.
Finito e completato il pokedex in 75 ore circa, è a mani basse il peggior pokemon di sempre

 
Se dovessi dargli un voto il massimo sarebbe 7.
Io penso che peggio di sole e luna non si possa fare. Più che leggere dialoghi non si faceva. Poi ammetto che tutto quello che si era creato intorno tra eventi, carte e il resto mi è piaciuto. Ma il gioco in se non mi è piaciuto un granché m, anche se li ho rivalutati con le versioni ultra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Io ricordo ancora il parco lotta di smeraldo. Avevo 12 anni e quindi magari se lo gioco adesso lo vedrei in modo diverso ma me lo ricordo come il top. Mi sono piaciute anche l’albero bianco e la città nera di bw.

Io penso che peggio di sole e luna non si possa fare. Più che leggere dialoghi non si faceva. Poi ammetto che tutto quello che si era creato intorno tra eventi, carte e il resto mi è piaciuto. Ma il gioco in se non mi è piaciuto un granché m, anche se li ho rivalutati con le versioni ultra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quello non l'ho giocato, ma avevo mezza voglia, ora che mi hai detto questo passo alla grande :asd:

Mi dispiace dirlo ma credo che il 3d abbia ucciso Pokemon, tutti i dungeon avevano enigmi basati su meccaniche 2d che 1:1 non potevano replicare, avrebbero bisogno di più tempo per rivedere da zero queste cose.

 
Quello non l'ho giocato, ma avevo mezza voglia, ora che mi hai detto questo passo alla grande :asd:

Mi dispiace dirlo ma credo che il 3d abbia ucciso Pokemon, tutti i dungeon avevano enigmi basati su meccaniche 2d che 1:1 non potevano replicare, avrebbero bisogno di più tempo per rivedere da zero queste cose.
A cpsa fai rifermento?

Io di enigmi penso soprattutto ai messi da spostare e alle zone ghiacciate da passare

Beh tutta roba replicabile in linea teorica anche in 3d

Sono piu scelte loro

 
Nel Datamining hanno trovato 18 slot per i capipalestra... a questo punto sono convinto che la roba della lega minore e maggiore era pianificata e poi tolta per motivi di tempistiche di sviluppo :sadfrog:
che peccato. :tristenev:

però sono fiducioso per il prossimo capitolo. con Spada e Scudo è andata com'è andata, ma le premesse sono buone. se nei prossimi correggeranno il tiro, ci sarà da divertirsi. :nev:  

 
Akab, dove ho scritto che le basi segrete erano legate all'addobbo? Lo hai letto almeno il mio commento?

Ti fa proprio comodo usare i Raid per bilanciare tutte le feature extra che gli altri titoli proponevano, prima erano i leggendari, poi le basi segrete... poi entrambi  :asd:

Non so quanto le hai usate le basi segrete di ORAS, immagino poco visto che le hai definite peggiori di quelle dei titoli originali, ma potevi scaricare basi di allenatori con team competitivi, con regole variabili (singoli, doppio, triplo, rotazione e inversione, con la possibilità di settare anche livelli predefiniti). All'atto pratico erano degli ottimi allenamenti per testare i team competitivi quando si era offline  :ahsisi:  E alcuni proponevano anche delle simil palestre dove potevi affrontare allenatori a tema :unsisi:  Ed erano anche utili per livellare i pokémon visto che ce n'erano diverse con 6 blissey al 100 con Tossicsfera.

Poi c'erano anche le Gare Pokémon che erano un extra carino  :unsisi:

Ma infatti presi ORAS un bel po' di mesi dopo proprio perchè non avevano messo il Parco Lotta e avevano letteralmente Copia-Incollato la Maison Lotta... ma se dobbiamo tirare delle giustificazioni del tipo "Eh ma è il primo titolo di una gen", "pure i titoli degli ultimi anni sono poveri"... significa che c'è un problema di fondo visto che stiamo qua a giustificare dei tagli sempre più marcati quasi ad ogni generazione, siamo arrivati a dover tagliare pure i Pokémon e quasi ogni feature extra con anche una regressione nell'online con l'assenza del GTS  :eccav:
Le ho usate e fin troppo le basi segrete

Totalmente inutuli

O facevi il giocatore di animal crossing o scaricavi  quelle di altre per:

Blissey unica utilita-che la dice lunga sulla validita di tale feature . Nulla più  (la cosa dei team competitivi da sfidare che dici non regge dal momento che c era l ia ad usarli e faceva ridere...fai prima a fare una vera lotta online. 

Ottimi allenamenti per testare team competitivi?

Ma proprio no...giarda che io dei match li ho proprio fatti ed erano una cagata con l ia che si trovava un sacco di setsemplicemente non funzionavano (trick room usate a cazzo,helping hand idem  ecc)

Era meglio da quel lato la torre lotta trassona per testare un team competitivo offline.

Per il resto oras non aveva "nulla" di piu

La cattura dei leggendari e poca roba. Allora qua catturi molti piu pkmn nei raid

Oras non aveva come durata nulla oiu che qiesto non ha viato che i raid e le terre selvagge prendono molto pii tempo di quella vaccata delle basi segrete o la cattura di 10 pkmn (leggendari)

Sei te che mo gli dai un peso enorme quando in realta fino all altro eiri era giustamente ritenuto merd* o cmq deludente...terre selvagge oiu raid non sono inferiori a basi segrete (roba di nicchia e per di piu fatta male )+ cattira di 10 peggendari. 

Soprattitto nell ottica di un remake

 
Ultima modifica da un moderatore:




Grazie Cydonia, attendo sempre la tua assunzione presso Game Freak

 
Qualcuno deluso dal gioco che si sta vendendo Scudo? Ci penso io ad accudire il suo Zamazenta  :ahsisi:
Al Gamestop ne ho viste già diverse copie usate, io l'ho preso usato su subito neanche una settimana dopo l'uscita e per quanto lo disprezzi ormai le lo tengo anche solo per avere tutti i Pokémon su home quando uscirà.

2 ore fa, Nintendo Eucube ha scritto:


Quelli di GF fanno le cose a caso, neanche le immaginano queste cose, ti fai solo del male a guardare Cydonia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domande sui raid:

1) Ho trovato un Sandaconda Gigamax (incontro normale visto che ho Scudo), se ho capito bene giocando con la CPU ho la cattura sicura ma se hosto per altri giocatori potrebbe scappare? 

2) Partecipare ai raid hostati dagli altri "brucia" le mie tane attive? Mi son scomparsi dei raggi senza che abbia fatto il raid. 

3) Ho perso un raid hostando con altri giocatori e il raggio è scomparso, come mai? Perdendo solo con la CPU il raggio rimaneva e potevo riaffrontarlo. O forse dipende dal numero di stelle? Quello che è scomparso era da 5 stelle e con la CPU avevo fatto al massimo raid da 4.

 
Al Gamestop ne ho viste già diverse copie usate, io l'ho preso usato su subito neanche una settimana dopo l'uscita e per quanto lo disprezzi ormai le lo tengo anche solo per avere tutti i Pokémon su home quando uscirà.

Quelli di GF fanno le cose a caso, neanche le immaginano queste cose, ti fai solo del male a guardare Cydonia.
Ma io voglio solo Zamazenta  :dsax:

 
Giochi pokemon giocati tutti da rosso e blu, mai mancato uno. Sono d’accordo che c’è stato un picco in passato, ma questa storia del postgame va avanti da generazioni. Ci si lamentava anche dell’episodio Delta di oras che era una roba spettacolare.. bo...

Ma non puoi valutare un jrpg per il postgame. Cioè è tutta una questione di dove viene collocata la lega (o il finale). In questo gioco c’è la missione dopo il finale che andava messa chiaramente prima. L’hanno spostata apposta così da far sembrare il “postgame” più lungo. Ma non è che cambia qualcosa dove lo collocano, il gioco sempre quello è. Non riesco a valutare il gioco e poi il postgame. Èuna roba unica.

Per non parlare poi della torre lotta... prima era sbilanciata, adesso è troppo facile etc. Ci si è sempre lamentati del postgame

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Finalmente qualcuno che la pensa come me :asd:

 
Ma io voglio solo Zamazenta  :dsax:
Non sei l'unico... assieme ad un Eevee Gmax :dsax:

Che un metodo ci sarebbe per avere più copie dei pokémon unici ma necesiterebbe di un altro account switch e di dover rifare l'intera avventura per i leggendari :fyebr8:

Domande sui raid:

1) Ho trovato un Sandaconda Gigamax (incontro normale visto che ho Scudo), se ho capito bene giocando con la CPU ho la cattura sicura ma se hosto per altri giocatori potrebbe scappare? 

2) Partecipare ai raid hostati dagli altri "brucia" le mie tane attive? Mi son scomparsi dei raggi senza che abbia fatto il raid. 

3) Ho perso un raid hostando con altri giocatori e il raggio è scomparso, come mai? Perdendo solo con la CPU il raggio rimaneva e potevo riaffrontarlo. O forse dipende dal numero di stelle? Quello che è scomparso era da 5 stelle e con la CPU avevo fatto al massimo raid da 4.


1) Dipende, se sono i Gmax su sfondo rosso (quelli evento che si trovano nei raid comuni praticamente) non sono a cattura garantita neanche per chi hosta

2) No, probabilmente è perchè c'è stato un cambio "naturale" delle tane, non mi ricordo quando si resettano ma a me capita che se accendo il gioco ho ancora quelle vecchie e dopo un po' si aggiornano con quelle nuove

3)Probabilmente per la motivazione sopra

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top