- Iscritto dal
- 25 Ago 2019
- Messaggi
- 2,545
- Reazioni
- 1,423
Offline
Come per molti altri che hanno scritto qui, anche per me questi Spada e Scudo sono i peggiori giochi pokemon che io abbia giocato (ho saltato le generazoni 3ds). Ma questo non mi ha impedito di arrivare ad 80 ore di gioco 
Alla fine la formula di gioco inventata da Satoshi Tajiri 96 è talmente geniale ed addictive che Game Freak potrebbe creare giochi con il pilota automatico e questi venderebero comunque (ed inizio ad avere il sospetto che in GF stiano seguendo proprio questa strategia...) ed i fan vecchi e nuovi continuerebbero a spenderci centinaia di ore.
Già dopo i primi trailer, la fantasia di un "Pokemon Breath of the Wild" mi si è polverizzata, e più si andava avanti con i reveal e più le aspettative si abbassavano... Alla fine comunque per via degli anni di astinenza da Pokemon ho ceduto ed ho preso Spada al day 2.
Nonostante mi sia divertito come un bimbo a giocarci, devo dire che il gioco si è rivelato addirittura peggiore delle mie basse aspettative, se dovessi sintetizzare cos'è Pokemon Spada rispetto agli altri giochi della saga, direi: Terre Selvagge e poco altro. Delle 80 ore di gioco penso di averne spese 60 nelle terre selvagge per completare il pokedex e fare raid (i raid 4/5 stelle in singolo sono la più grande infamata che GF abbia mai concepito, potevano tranquillamente sostituirli con un mega banner: "fai l'abbonamento online pezzente" :leon: ).
Sembra quasi che GF ci abbia venduto una Proof of Concept di quello che potrebbe essere la serie pokemon in futuro, ovvero un'area simil open world con i pokemon che vagano liberamente e cambiano in base al meteo, ma l'hanno confinata ed intorno ci hanno costuito al risparmio il solito canonico gioco, ovvero 8 palestre, una lega e una torre lotta. In tutto questo sono stati sacrificati: il team cattivo, i dungeon, sidequest e qualsiasi concetto di non-linearità al di fuori delle terre selvagge.
Come lati positivi del gioco devo dire che i nuovi pokemon mi sono piaciuti un sacco (a parte i tre starter), specialmente le forme galar e vedere finalmente i pokemon selvaggi a schermo è un sogno che si avvera

Alla fine la formula di gioco inventata da Satoshi Tajiri 96 è talmente geniale ed addictive che Game Freak potrebbe creare giochi con il pilota automatico e questi venderebero comunque (ed inizio ad avere il sospetto che in GF stiano seguendo proprio questa strategia...) ed i fan vecchi e nuovi continuerebbero a spenderci centinaia di ore.
Già dopo i primi trailer, la fantasia di un "Pokemon Breath of the Wild" mi si è polverizzata, e più si andava avanti con i reveal e più le aspettative si abbassavano... Alla fine comunque per via degli anni di astinenza da Pokemon ho ceduto ed ho preso Spada al day 2.
Nonostante mi sia divertito come un bimbo a giocarci, devo dire che il gioco si è rivelato addirittura peggiore delle mie basse aspettative, se dovessi sintetizzare cos'è Pokemon Spada rispetto agli altri giochi della saga, direi: Terre Selvagge e poco altro. Delle 80 ore di gioco penso di averne spese 60 nelle terre selvagge per completare il pokedex e fare raid (i raid 4/5 stelle in singolo sono la più grande infamata che GF abbia mai concepito, potevano tranquillamente sostituirli con un mega banner: "fai l'abbonamento online pezzente" :leon: ).
Sembra quasi che GF ci abbia venduto una Proof of Concept di quello che potrebbe essere la serie pokemon in futuro, ovvero un'area simil open world con i pokemon che vagano liberamente e cambiano in base al meteo, ma l'hanno confinata ed intorno ci hanno costuito al risparmio il solito canonico gioco, ovvero 8 palestre, una lega e una torre lotta. In tutto questo sono stati sacrificati: il team cattivo, i dungeon, sidequest e qualsiasi concetto di non-linearità al di fuori delle terre selvagge.
Come lati positivi del gioco devo dire che i nuovi pokemon mi sono piaciuti un sacco (a parte i tre starter), specialmente le forme galar e vedere finalmente i pokemon selvaggi a schermo è un sogno che si avvera

Ultima modifica da un moderatore: