PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Respawn e backtracking con un approccio preferibile stealth è una unione di cose che non fa proprio per me. Peccato
Sì diciamo che il respawn, unito al fatto che la varietà di nemici non la fa proprio da padrona, è il tedio maggiore di un gioco che altrimenti è praticamente inattaccabile.

 
Sì diciamo che il respawn, unito al fatto che la varietà di nemici non la fa proprio da padrona, è il tedio maggiore di un gioco che altrimenti è praticamente inattaccabile.
No ma non è una questione di difetti (tutti i giochi li hanno) ma proprio un insieme di fattori che non fanno per me

 
A me sta piacendo un botto:sisi:ok due palle il respawn ma tieni conto che cmq andando avrai un arsenale:asd:

 
Vabbè ma più che respawn i nemici nelle zone vengono sostituiti con altri diversi anche per motivi di trama non è che ammazzo un determinato mimic in un punto e ritrovi lo stesso mimic sempre la eh, comunque se uno vuole andare a mano armata mette facile e via è davvero giocabile con tutti gli approcci anche come uno shooter più classico basta solo volerlo bisogna solo fare attenzione a raccogliere materiali per fabbricarsi proiettili onde rimanere a secco ma tanto ce ne sono in quantità

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Finito un paio di settimane fa: giocone ingiustamente snobbato. Diciamo che è una specie di miscuglio tra Bioshock e Deus Ex (ma ci sono ovviamente altri giochi simili) con una profondità di approccio pazzesca e una trama (pur inferiore a Bioshock) di ottimo livello. Per me non è un vero e proprio horror, è un videogioco di fantascienza con incursioni nell'horror ma rispetto ad un Dead Space la paura e la tensione, pur presenti, non sono certo il fulcro dell'esperienza.L'unico difetto che mi ha fatto davvero incazzare è il respawn selvaggio ad ogni cambio sezione: se ci mettiamo il fatto che il backtracking è parecchio presente (se volete risolvere le ottime missioni secondarie vi tocca) e che i caricamenti tra una sezione e un'altra sono un po' lunghetti...

Tolto questo difetto però è uno dei migliori giochi che abbia giocato negli ultimi anni, forse il migliore assieme a Soma che tratti certe tematiche. Peccato che questo tipo di giochi e questo tipo di tematiche siano piuttosto di nicchia e "vendano" poco, ce ne vorrebbero di più

E' un gioco che offre un approccio molto libero, rispetto ad un Deus Ex che è molto più limitato (di fatto lì al 90% è consigliabile giocarlo stealth) lo puoi giocare come vuoi: dipende tutto dai potenziamenti che scegli e da come vuoi risolvere determinate missioni. io ad esempio l'ho giocato al 30% in modalità stealth e al 70% facendo uso delle armi (e non solo) e mi sono trovato bene anche se rispetto ai giochi degli ultimi anni devi stare attento a non sprecare troppe munizioni perchè non è facilissimo.

- - - Aggiornato - - -

Concordo, purtroppo viste le scarse vendite temo che il secondo non lo vedremo tanto facilmente :tristenev:

Comunque dal mio personale punto di vista la trama la trovo migliore rispetto a Bioshock o perlomeno il primo visto che alla fine a parte il colpo di scena verso fine gioco non è che abbia tutti questi grattacapi e il finale in se L ho trovato molto piatto e classico. Qui invece davvero una rivelazione dopo L altra e dopo la fine del gioco ti fai mille domande e vuoi ricollegare tutti i pezzi, è scritta molto meglio secondo me. Ovvio sono gusti personali.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Vabbè ma più che respawn i nemici nelle zone vengono sostituiti con altri diversi anche per motivi di trama non è che ammazzo un determinato mimic in un punto e ritrovi lo stesso mimic sempre la eh, comunque se uno vuole andare a mano armata mette facile e via è davvero giocabile con tutti gli approcci anche come uno shooter più classico basta solo volerlo bisogna solo fare attenzione a raccogliere materiali per fabbricarsi proiettili onde rimanere a secco ma tanto ce ne sono in quantità

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è questo che cercavo di spiegare Non è un classico respawn i nemici sono sempre dietro l'angolo, cosi si deve intendere...

Se non fosse cosi, la prima volta che ci vai ripulisci tutto e poi puoi anche buttare tutte le armi che tanto non servono piu.

I nemico cambiano continuamente sia di posizione che la tipologia.

Fatevi un favore e giocatelo:sisi:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
E' una scelta discutiblie ma sensata visto che gli Alieni hanno invaso la stazione orbitante e sono liberi di andare ovunque:sisi:

 
E' una scelta discutiblie ma sensata visto che gli Alieni hanno invaso la stazione orbitante e sono liberi di andare ovunque:sisi:
Ma sopratutto più tempo passa più i nemici diventano forti ed il luogo infestato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Respawn e backtracking con un approccio preferibile stealth è una unione di cose che non fa proprio per me. Peccato
Le prime due ci stanno (anche se puoi benissimo fregartene di tutte le secondarie), la terza invece no: come detto puoi giocartelo come vuoi, io me lo sono giocato al 70% come un action e tra l'altro non sono un grande fan dello stealth e mi è piaciuto un sacco.

Comunque dal mio personale punto di vista la trama la trovo migliore rispetto a Bioshock o perlomeno il primo visto che alla fine a parte il colpo di scena verso fine gioco non è che abbia tutti questi grattacapi e il finale in se L ho trovato molto piatto e classico. Qui invece davvero una rivelazione dopo L altra e dopo la fine del gioco ti fai mille domande e vuoi ricollegare tutti i pezzi, è scritta molto meglio secondo me. Ovvio sono gusti personali.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, sono gusti, per i miei gusti Bioshock è superiore per tanti motivi. Senza stare a spoilerare diciamo che certe tematiche sono più vicine alle mie preferenze (non sono un grandissimo fan della fantascienza "spaziale" quanto più di quella che ha a che fare con risvolti psicologici e fisici). Parliamo poi di un gioco di più di 10 anni fa, che quindi risultava più "fresco", Prey è meno originale perchè prende e rimescola proprio certe "intuizioni" di Bioshock, Deus Ex e Soma (impossibile non vederci certe similitudini che sanno di deja vu). Il "finale finale" di Prey è effettivamente un bel colpo di scena ma il resto del gioco l'ho trovato meno "potente" a livello di accadimenti.

Detto questo resta una bella trama eh, avercene di questo livello :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma più che respawn i nemici nelle zone vengono sostituiti con altri diversi anche per motivi di trama non è che ammazzo un determinato mimic in un punto e ritrovi lo stesso mimic sempre la eh, comunque se uno vuole andare a mano armata mette facile e via è davvero giocabile con tutti gli approcci anche come uno shooter più classico basta solo volerlo bisogna solo fare attenzione a raccogliere materiali per fabbricarsi proiettili onde rimanere a secco ma tanto ce ne sono in quantità

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ma facile mai nella vita, è una questione di onore :asd:

Vedrò un po', magari se lo trovo usato a poco

 
No ma facile mai nella vita, è una questione di onore :asd:
Vedrò un po', magari se lo trovo usato a poco
kra prendilo prima o poi.Capisco che alcune cose non siano nelle tue corde,ma fidati che ci passerai sopra facilmente, è un giocone con un level design pazzesco,se gli immersive sim fossero diventati "mainstream" non oso immaginare cosa avrebbero tirato fuori looking glass e ion storm con i mezzi attuali.

 
kra prendilo prima o poi.Capisco che alcune cose non siano nelle tue corde,ma fidati che ci passerai sopra facilmente, è un giocone con un level design pazzesco,se gli immersive sim fossero diventati "mainstream" non oso immaginare cosa avrebbero tirato fuori looking glass e ion storm con i mezzi attuali.
Mi ispira giusto la trama e il fatto che ho adorato Dishonored e Deus Ex.

Ma la demo non mi era piaciuta

 
Mi ispira giusto la trama e il fatto che ho adorato Dishonored e Deus Ex.
Ma la demo non mi era piaciuta
se hai adorato quei due,dovrebbe piacerti anche questo,magari meno per quello che hai detto ma ti dovresti trovare a casa diciamo,la demo fa testo sino a d'un certo punto,il gioco poi si "apre" in maniera esponenziale.È già stato a 20€ retail,a breve penso lo trovi a 15 retail come lo è ora sul PSN,a quel prezzo ihmo è una follia non prenderlo.

 
Mi ispira giusto la trama e il fatto che ho adorato Dishonored e Deus Ex.
Ma la demo non mi era piaciuta
Dishonored e Deus Ex sono molto più stealth di Prey.

Prey tra i due è più vicino a Deus Ex che a Dishonored (a dispetto degli sviluppatori): ha una componente importante da rpg e molte missioni secondarie.

La demo non so se riguarda l'inizio del gioco, se si beh l'inizio è piuttosto "lento": il gioco mostra tutte le sue potenzialità e tutte le possibilità dopo qualche ora.

Comunque se ti sono piaciuti molto Deus Ex e Dishonored (molto più stealth e "limitato" come genere di appartenenza) per me dovresti andare sul sicuro

 
La cosa buffa è che io qualche giorno fa ero perplesso per esattamente i motivi opposti di Krauron. Temevo non avesse stealth e puntasse un pò troppo su sparatorie.:rickds:

Dopo che mi hanno spiegato la sua natura ibrida sono stato convinto a recuperarlo.:mah:

 
Quando ti potenzi un po diventi un *** della morte pure a difficile altroche stealth :asd:

 
Che avete fatto con il prigioniero in

psicotronica?:morristend:sono indeciso sul da farsi:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top