PS4 Prey

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Un misto tra poco, pochissimo marketing e stampa che l'ha colto in modo relativamente freddo
Pazzesco che la stampa l'abbia accolto freddamente visto che credo sia senza dubbio il migliore e il più ispirato gioco di arkane...lo capisci subito fin dalle prime ore
Per fortuna che leggo in giro che sia considerato oggi giorno un cult
 
Per me è il loro titolo migliore, un immersive sim perfetto quasi ai livelli di Half Life.

Atmosfera pazzesca, level design perfetto, tante soluzioni di gameplay e idee ben congegniate ecc. Un must.
 
Pazzesco che la stampa l'abbia accolto freddamente visto che credo sia senza dubbio il migliore e il più ispirato gioco di arkane...lo capisci subito fin dalle prime ore
Per fortuna che leggo in giro che sia considerato oggi giorno un cult
Secondo me Dishonored 2 lo supera come qualità generale ma sì, Prey è davvero una perla indubbiamente.
Considera che molti giornalisti lo recensirono come se fosse un FPS qualunque e si è beccato le critiche allo shooting, al pacing molto lento ecc.
Quando basterebbe anche solo un po' di cultura per capire che Prey è un immersive sim e punta su cose completamente diverse. Ma come al solito la maggior parte della critica videoludica è abbastanza ignorante
 
Secondo me Dishonored 2 lo supera come qualità generale ma sì, Prey è davvero una perla indubbiamente.
Considera che molti giornalisti lo recensirono come se fosse un FPS qualunque e si è beccato le critiche allo shooting, al pacing molto lento ecc.
Quando basterebbe anche solo un po' di cultura per capire che Prey è un immersive sim e punta su cose completamente diverse. Ma come al solito la maggior parte della critica videoludica è abbastanza ignorante
Si ma si vede subito che e' tutto tranne che un FPS...se questi sono gli esperti del settore:sowhat:
 
Per chi si ricorda quali sono le neuromod irrinunciabili?
Poi ho un altro problema,sono sempre con la tuta al minimo...e' veramente rarissimo trovare kit per la riparazione della tuta,si trovano solo kit medici....non so come regolarmi
 
Per chi si ricorda quali sono le neuromod irrinunciabili?
Poi ho un altro problema,sono sempre con la tuta al minimo...e' veramente rarissimo trovare kit per la riparazione della tuta,si trovano solo kit medici....non so come regolarmi
I kit per la riparazione della tuta non dovrebbero essere rari. Forse ne troverai in maggiore quantità in seguito.:hmm:
Nel frattempo fatti "sistemare" dagli operatori ed accumula più cianfrusaglia possibile da riciclare, così dopo che avrai trovato il progetto di quel kit ne puoi creare quanti ne vuoi nelle stazioni apposite.


Per quanto riguarda le neuromod dipende dal tuo stile di gioco.
Hacking e riparazione sono due poteri che aiutano molto nell'esplorazione di Talos. Forse il primo livello di riparazione è il potere più importante di tutti e non trascurerei nemmeno quelli che allargano lo spazio del tuo inventario e quelli che migliorano la tua capacità di movimento.
Il potenziamento dei medikit e del cibo è più sgravo di quel che sembra, soprattutto perchè di cibo se ne trova abbastanza nel gioco quasi dappertutto. Avevo l'inventario strapieno di cibo perchè continuavo ad accumularlo per future evenienze e ne ho dovuto buttare via altrettanto. Con questa abilità è davvero difficile avere problemi di vita. A proposito anche la rigenerazione è stupenda per chi gioca aggressivo ma credo sia più roba da fine gioco.
Migliorare vita e stamina non può mai far male.

Poi bisogna considerare come tu combatti i nemici. Se preferisci usare le armi da fuoco o di laboratorio (come il gloo) allora i potenziamenti che permettono la modifica avanzata e quelli che aumentano il danno sono molto importanti.
Se usi pochi poteri alieni allora puoi ignorare il potenziamento della barra psi, assorbimento psi, potenziamento delle ipodosi (ma anche l'accumulo volendo). Ma se combatti con i poteri alieni allora è il caso di non ignorare questi potenziamenti ed anche variare con i vari tipi di poteri per ogni occasione (onde d'urto, elettrici, termici, telepatici... sono tutti molto potenti).
Dato che la chiave inglese potrebbe anche essere la tua salvezza da ultima risorsa allora può servire potenziare lei e la stamina tramite neuromod. Io l'ho usata parecchio ad esempio e quei potenziamenti mi sono davvero serviti.

Quello che ti potenzia la forza per spostare oggetti ni. Volendo è utile ma puoi anche spazzare via gli ostacoli con una granata riciclante volendo.
Lo smantellamento è un'altra cosa che non mi è sembrata importante. Di pezzi di ricambio se ne trovano molti nel gioco mentre se si vuole "riutilizzare" oggetti in eccesso basta semplicemente riciclarli.
Focus combattivo lo ignorerei. Personalmente anche i miglioramenti nella furtività non mi hanno fatto notare una differenza indispensabile per proseguire.
Lo scatto fantasma o come si chiama l'ho trovato poco pratico. La genesi fantasma è interessante ma visto il percorso che devi fare per ottenerla direi che non ne vale la pena, ci sono altre priorità.
La mimesi beh. Ti permette di essere molto flessibile e raggiungere molti posti ma peccato per lei non è indispensabile. Di sicuro non oltre il primo livello.
 
I kit per la riparazione della tuta non dovrebbero essere rari. Forse ne troverai in maggiore quantità in seguito.:hmm:
Nel frattempo fatti "sistemare" dagli operatori ed accumula più cianfrusaglia possibile da riciclare, così dopo che avrai trovato il progetto di quel kit ne puoi creare quanti ne vuoi nelle stazioni apposite.


Per quanto riguarda le neuromod dipende dal tuo stile di gioco.
Hacking e riparazione sono due poteri che aiutano molto nell'esplorazione di Talos. Forse il primo livello di riparazione è il potere più importante di tutti e non trascurerei nemmeno quelli che allargano lo spazio del tuo inventario e quelli che migliorano la tua capacità di movimento.
Il potenziamento dei medikit e del cibo è più sgravo di quel che sembra, soprattutto perchè di cibo se ne trova abbastanza nel gioco quasi dappertutto. Avevo l'inventario strapieno di cibo perchè continuavo ad accumularlo per future evenienze e ne ho dovuto buttare via altrettanto. Con questa abilità è davvero difficile avere problemi di vita. A proposito anche la rigenerazione è stupenda per chi gioca aggressivo ma credo sia più roba da fine gioco.
Migliorare vita e stamina non può mai far male.

Poi bisogna considerare come tu combatti i nemici. Se preferisci usare le armi da fuoco o di laboratorio (come il gloo) allora i potenziamenti che permettono la modifica avanzata e quelli che aumentano il danno sono molto importanti.
Se usi pochi poteri alieni allora puoi ignorare il potenziamento della barra psi, assorbimento psi, potenziamento delle ipodosi (ma anche l'accumulo volendo). Ma se combatti con i poteri alieni allora è il caso di non ignorare questi potenziamenti ed anche variare con i vari tipi di poteri per ogni occasione (onde d'urto, elettrici, termici, telepatici... sono tutti molto potenti).
Dato che la chiave inglese potrebbe anche essere la tua salvezza da ultima risorsa allora può servire potenziare lei e la stamina tramite neuromod. Io l'ho usata parecchio ad esempio e quei potenziamenti mi sono davvero serviti.

Quello che ti potenzia la forza per spostare oggetti ni. Volendo è utile ma puoi anche spazzare via gli ostacoli con una granata riciclante volendo.
Lo smantellamento è un'altra cosa che non mi è sembrata importante. Di pezzi di ricambio se ne trovano molti nel gioco mentre se si vuole "riutilizzare" oggetti in eccesso basta semplicemente riciclarli.
Focus combattivo lo ignorerei. Personalmente anche i miglioramenti nella furtività non mi hanno fatto notare una differenza indispensabile per proseguire.
Lo scatto fantasma o come si chiama l'ho trovato poco pratico. La genesi fantasma è interessante ma visto il percorso che devi fare per ottenerla direi che non ne vale la pena, ci sono altre priorità.
La mimesi beh. Ti permette di essere molto flessibile e raggiungere molti posti ma peccato per lei non è indispensabile. Di sicuro non oltre il primo livello.
E' veramente bello il fatto che puoi strutturare il tuo gameplay in modo completamente diverso in base alle neuromod
Il gioco poi per essere un immersive sim e' davvero corposo considerando le varie secondarie...ti ci immergi dentro e quando ti stacchi sono passate ore senza rendertene conto
Un gioco veramente magnifico,dove più entri nei meccanismi del gioco più diventa fluido e appagante
 
Io di single player ne ho giocati davvero tanti, se sapevo che questo gioco aveva questa qualità l'avrei preso al lancio 4 anni fa

Pazzesco...un cattivo marketing? Mi sembra nettamente superiore anche solo come lato artistico a quello che ho visto di deathloop anche se sono giochi con molte meccaniche diverse

Un must have per chiunque abbia anche solo una simpatia per la fantascienza
questo è un gradino sopra...ma pure deathloop è bello.
Diciamo finora prey 9 e deathloop 8 (o 8,5 a seconda dei gusti)
Post automatically merged:

Direi anche marketing fatto male che non rispecchiava chiaramente il gioco. A tratti sembrava un fps rozzo con gli alieni in certi trailer.
ma pure la demo era a kazzo di cane io infatti recuperai il gioco motlo tempo dopo col gamepass.
un po' come dead space dove la demo non era gran che mentre il gioco bellissimo
 
Penso di averlo quasi finito e ho fatto praticamente tutte le secondarie....un gioco semplicemente clamoroso...... aspetto di finirlo finali compresi per dare il giudizio definitivo
 
Penso di averlo quasi finito e ho fatto praticamente tutte le secondarie....un gioco semplicemente clamoroso...... aspetto di finirlo finali compresi per dare il giudizio definitivo
Sono d'accordo è stata una gran sorpresa anche per me, poi prende molti elementi da Bioshock quindi ancora meglio.
 
L'ho finito oggi con un finale che eleva ancora di più un prodotto eccezionale e onestamente io voglio dargli 10.....se non lo merita nel suo genere prey non so chi possa meritarlo

Un gioco con un lato artistico di talos 1 che non si vedeva da rapture
Un level design incredibile che ti porta a una esplorazione quasi maniacale
Una storia sci fi fighissima e con tante sub quest ben fatte
Divertente con una marea di approcci grazie alle neuromod,difficile,appagante

qualche difetto c'è l'ha come tutti ma nulla rispetto al resto della produzione

Questo e' un gioco da 9-510 nel toto,non da amante della nicchia che magari si vuole premiare il gioco con buone idee un po' naif....questo e' proprio un gioco da 10 tripla a compresi

Se lo avessi giocato prima lo avrei messo al 2 posto nei miei giochi della gen dopo the witcher 3 nel topic apposito del forum

Chiunque legga questo messaggio ho un solo monito :giocate prey a qualunque costo...già io mi mangio le mani di averlo scoperto solo dopo 4 anni
 
L'ho finito oggi con un finale che eleva ancora di più un prodotto eccezionale e onestamente io voglio dargli 10.....se non lo merita nel suo genere prey non so chi possa meritarlo

Un gioco con un lato artistico di talos 1 che non si vedeva da rapture
Un level design incredibile che ti porta a una esplorazione quasi maniacale
Una storia sci fi fighissima e con tante sub quest ben fatte
Divertente con una marea di approcci grazie alle neuromod,difficile,appagante

qualche difetto c'è l'ha come tutti ma nulla rispetto al resto della produzione

Questo e' un gioco da 9-510 nel toto,non da amante della nicchia che magari si vuole premiare il gioco con buone idee un po' naif....questo e' proprio un gioco da 10 tripla a compresi

Se lo avessi giocato prima lo avrei messo al 2 posto nei miei giochi della gen dopo the witcher 3 nel topic apposito del forum

Chiunque legga questo messaggio ho un solo monito :giocate prey a qualunque costo...già io mi mangio le mani di averlo scoperto solo dopo 4 anni
ahhahaha aspettavo il tuo commento pe ril finale...
Unico mio crccio è averlo giocato su xbox One S e non su macchine più performanti

praticamente a me piacciono tutti i giochi fatti da Arkane....ma ho una curiosità...come han fatto a far uscire dishonored 2 nel 2016 e prey nel 2017? altro team?
 
ahhahaha aspettavo il tuo commento pe ril finale...
Unico mio crccio è averlo giocato su xbox One S e non su macchine più performanti

praticamente a me piacciono tutti i giochi fatti da Arkane....ma ho una curiosità...come han fatto a far uscire dishonored 2 nel 2016 e prey nel 2017? altro team?
Non ne ho idea probabile che arkane abbia un paio di team

Però onestamente ho dato più di uno sguardo a deathloop candidato pure ai goty e mi sembra nettamente inferiore a prey sotto ogni punto di vista...si vede che sono cresciuti lato marketing.. .prey con un marketing fatto come si deve non sarebbe considerato un prodotto di nicchia...anche perché questo e semplicemente un capolavoro assoluto a confronto anche con i tripla a ad altissimo budget
 
ahhahaha aspettavo il tuo commento pe ril finale...
Unico mio crccio è averlo giocato su xbox One S e non su macchine più performanti

praticamente a me piacciono tutti i giochi fatti da Arkane....ma ho una curiosità...come han fatto a far uscire dishonored 2 nel 2016 e prey nel 2017? altro team?
Sì esatto.
I Dishonored e Deathloop sono giochi fatti da Arkane Lyon.
Prey e Redfall sono giochi dello studio di Arkane Austin.
 
'Sto post mi ha messo addosso la voglia di continuarlo.

Ho adorato le prime ore di gioco che, mi avevano messo addosso lo stesso feeling della prima volta che ho visto Rapture, ma ho avvertito al tempo stesso una densità dei contenuti così alta da farmelo mettere da parte per quando avrei avuto voglia di qualcosa di tanto corposo.
 
'Sto post mi ha messo addosso la voglia di continuarlo.

Ho adorato le prime ore di gioco che, mi avevano messo addosso lo stesso feeling della prima volta che ho visto Rapture, ma ho avvertito al tempo stesso una densità dei contenuti così alta da farmelo mettere da parte per quando avrei avuto voglia di qualcosa di tanto corposo.
Corri inizia:coosaa:
 
Non ne ho idea probabile che arkane abbia un paio di team

Però onestamente ho dato più di uno sguardo a deathloop candidato pure ai goty e mi sembra nettamente inferiore a prey sotto ogni punto di vista...si vede che sono cresciuti lato marketing.. .prey con un marketing fatto come si deve non sarebbe considerato un prodotto di nicchia...anche perché questo e semplicemente un capolavoro assoluto a confronto anche con i tripla a ad altissimo budget
io lo sto giocando e per me non è nettamente inferiore
sotto magari si...ma non chissà quale differenza.
deathloop ha delle cose geniali
Post automatically merged:

Hanno quindi messo il gruppo di prey a fare il gioco online:coosaa:

Che spreco di talento
quoto potentemente
 
Secondo me Dishonored 2 lo supera come qualità generale ma sì, Prey è davvero una perla indubbiamente.
Considera che molti giornalisti lo recensirono come se fosse un FPS qualunque e si è beccato le critiche allo shooting, al pacing molto lento ecc.
Quando basterebbe anche solo un po' di cultura per capire che Prey è un immersive sim e punta su cose completamente diverse. Ma come al solito la maggior parte della critica videoludica è abbastanza ignorante
L'ho iniziato oggi, e mi ha ricordato a tratti un poco Bioshock come atmosfera, il che è un bene, molto immissivo, ed è lento da giocare, ma penso sia voluto, sembra quasi di sentire gli scenari, molto immersivo :sisi:
Se devo dire delle cose negative che non mi sono piaciute per ora, è la poca "forza" degli impatti di alcuni oggetti, colpire con la chiave inglese o lanciare un mobile mi ha dato quasi che facessi sempre la stessa cosa.
PS: ma il viaggio rapido c'è?? non ho mica capito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top