La regola maestra è: il consumatore va educato.
Scaricare sempre la colpa sul consumatore è una visione miope. Basta vedere la differenza di percezione tra le varie utenze tra i vari generi.
Perchè dietro gente che non compra i giochi di Ubisoft ci sono decine di giochi usciti rotti al D1, contenuti bloccati dietro edizioni al D1, titoli mediocri, titoli addirittura presentati in maniera non del tutto veritiera,... Il consumatore che è un target non appassionato ste cose le nota e alla lunga questi sono i risultati.
E PoP in questo discorso è una lacrima, la vicenda Shadows è un oceano
Si ma scaricare anche la colpa solo sull editore la trovo miope. È anche fin troppo facile.
Si, ma queste cose non dovrebbero condizionare il giocatore appassionato, che dovrebbe essere già educato, non superficiale, e valutare progetto per progetto e informarsi.
Se tratta tutti i progetti di Ubisoft allo stesso modo, non informandosi neanche chi c'è dietro (Montpellier) lo trovo un po' superficiale, o almeno, avere dubbi è lecito, però una volta uscito e visto che il gioco sembra essere apprezzato, magari indagare un attimo e scoprire che il gioco forse forse è meritevole di essere comprato. Come hai fatto anche tu, e che ti fa onore.
Questa cosa me l'aspetto dal giocatore della domenica, che appunto sia approssimativo, che si sia fatto educare in un certo modo, ma un appassionato molto meno.
Prima ci si lamenta della situazione e della.SH, e poi quando esce si ignora.
Se questo è il meccanismo, vuol dire che non potremmo mai chiedere altro da Ubisoft. Anche facesse uscire 5 giochi alla POP o con l'UbiArt, e un AC, quest'ultimo venderà 7 volte tanto quei titolo, e quindi la situazione non è più recuperabile.
Per la colpa è ripeto di entrambi, con però da una parte che ogni tanto ci prova a mettere il colpo di coda di questo POP tra un brand classico o meno, e dall'altra il pubblico che invece non ci prova neanche più ad andare a fondo. Però quelli che ci perdono di più siamo noi, non loro.
Vabbè. Sarà anche che non è il POP che tutti volevano, anche se poteva essere premiato di più non tanto dai fan della serie quanto dagli amanti dei Meteoidvania. Però anche qui spesso ho visto trattarlo con superficialità, quindi come un gioco superficiale e approssimativo solo perché era Ubisoft, quindi con preconcetti, quindi snobbandolo e preferendo altro dello stesso genere seppur meno meritevole magari. È un peccato.
Vediamo come va col remake di SOT. Magari quello sarà premiato. Di certo nonostante l'aura negativa è più atteso, ma appunto bisogna vedere se tutto il discorso Ubisoft e remake inizialmente disastrato non impatti molto.
Per me come la SH educa l'utenza, anche l'utenza deve educare la SH per quel poco che può, indirizzandola sui progetti che vuole il giocatore o che spera faccia. Anche solo illudersi di poterlo fare in modo utopistico provando a creare un ambiente di gaming il migliore possibile. Anche perché poi trovo ipocrita lamentarsi in generale e lamentarsi che esce sempre la stessa roba