PS4/PS5 Prince of Persia: The Lost Crown

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va da sé che vendono è relativo. Quando vanno bene vendono sui 1-2 milioni, con picchi eccezionali di 3 con Hollow Knight che più accezione insieme ad un Dread.
Hollow Knight ha venduto più di 6mln di copie solo su Steam.
I due Ori sommati superano gli 8mln
Dead Cells ha superato i 3/4 mln
Bloodstained sfiora i 2mln


E sono tutti numeri fatti esclusivamente su Steam.
Questi (ed altri) Metroidvania hanno venduto a vagonate perchè sono usciti nel picco di domanda del mercato. Lost Crown è il classico ritardatario che spera di replicare il successo che altri si sono costruiti con un vero rischio d'impresa (risultato: 50k su Steam). Puoi avere tutte le buone intenzioni che vuoi, ma se entri con anni di ritardo in un mercato già saturo che ha ampiamente superato la curva di picco di domanda è solo colpa tua, l'utenza non c'entra nulla e non c'entrerà mai nulla, se non sai leggere il mercato (compresa la tua reputazione) non sai fare bene il tuo lavoro.
 
Ultima modifica:
La regola maestra è: il consumatore va educato.

Scaricare sempre la colpa sul consumatore è una visione miope. Basta vedere la differenza di percezione tra le varie utenze tra i vari generi.

Perchè dietro gente che non compra i giochi di Ubisoft ci sono decine di giochi usciti rotti al D1, contenuti bloccati dietro edizioni al D1, titoli mediocri, titoli addirittura presentati in maniera non del tutto veritiera,... Il consumatore che è un target non appassionato ste cose le nota e alla lunga questi sono i risultati.

E PoP in questo discorso è una lacrima, la vicenda Shadows è un oceano
Si ma scaricare anche la colpa solo sull editore la trovo miope. È anche fin troppo facile.

Si, ma queste cose non dovrebbero condizionare il giocatore appassionato, che dovrebbe essere già educato, non superficiale, e valutare progetto per progetto e informarsi.
Se tratta tutti i progetti di Ubisoft allo stesso modo, non informandosi neanche chi c'è dietro (Montpellier) lo trovo un po' superficiale, o almeno, avere dubbi è lecito, però una volta uscito e visto che il gioco sembra essere apprezzato, magari indagare un attimo e scoprire che il gioco forse forse è meritevole di essere comprato. Come hai fatto anche tu, e che ti fa onore.

Questa cosa me l'aspetto dal giocatore della domenica, che appunto sia approssimativo, che si sia fatto educare in un certo modo, ma un appassionato molto meno.

Prima ci si lamenta della situazione e della.SH, e poi quando esce si ignora.

Se questo è il meccanismo, vuol dire che non potremmo mai chiedere altro da Ubisoft. Anche facesse uscire 5 giochi alla POP o con l'UbiArt, e un AC, quest'ultimo venderà 7 volte tanto quei titolo, e quindi la situazione non è più recuperabile.

Per la colpa è ripeto di entrambi, con però da una parte che ogni tanto ci prova a mettere il colpo di coda di questo POP tra un brand classico o meno, e dall'altra il pubblico che invece non ci prova neanche più ad andare a fondo. Però quelli che ci perdono di più siamo noi, non loro.

Vabbè. Sarà anche che non è il POP che tutti volevano, anche se poteva essere premiato di più non tanto dai fan della serie quanto dagli amanti dei Meteoidvania. Però anche qui spesso ho visto trattarlo con superficialità, quindi come un gioco superficiale e approssimativo solo perché era Ubisoft, quindi con preconcetti, quindi snobbandolo e preferendo altro dello stesso genere seppur meno meritevole magari. È un peccato.

Vediamo come va col remake di SOT. Magari quello sarà premiato. Di certo nonostante l'aura negativa è più atteso, ma appunto bisogna vedere se tutto il discorso Ubisoft e remake inizialmente disastrato non impatti molto.

Per me come la SH educa l'utenza, anche l'utenza deve educare la SH per quel poco che può, indirizzandola sui progetti che vuole il giocatore o che spera faccia. Anche solo illudersi di poterlo fare in modo utopistico provando a creare un ambiente di gaming il migliore possibile. Anche perché poi trovo ipocrita lamentarsi in generale e lamentarsi che esce sempre la stessa roba
 
Ultima modifica:
Si raga quello che volete ma ci sono giochi con piu budget di questo che quando fanno 1 milione stappano 20 bottiglie di Cristal e questo doveva fare 2 milioni?
E' una cazzata.

Quindi in questo caso la colpa è principalmente del produttore che aveva aspettative esagerate e che non si rende conto che questi titoli sono la sua "salvezza" per uscire dalla palude attuale.
 
Ultima modifica:
Col successo di metacritic i publisher ci si puliscono il culo, scusate il francese. Serve vendere e se non vendi son cavoli amari. Si il tipo di gioco che dovrebbe risollevare UBI, allora perché lo hanno comprato in 4 gatti?
 
Si raga quello che volete ma ci sono giochi con piu budget di questo che quando fanno 1 milione stappano 20 bottiglie di Crystal e questo doveva fare 2 milioni?
E' una cazzata.
Tipo ? Non mi dire SH2 che li ha fatti in 3 giorni, o altri che l'hanno fatto in una settimana. Qui non so neanche se il gioco sia arrivato davvero a 1 milione. Dopo quasi 10 mesi e 2 espansioni grosse e molto supporto. Lo spero ma non ci metto la mano sul fuoco.

I numeri non sono buoni. C'è poco da dire
Dopo un mese si stava discutendo che forse avesse venduto sulle 300.000 copie circa questi POP, quando in meno di un mese un Unicorn Overload ne ha fatti 500.000 di copie.
 
Quindi in questo caso la colpa è principalmente del produttore che aveva aspettative esagerate e che non si rende conto che questi titoli sono la sua "salvezza" per uscire dalla palude attuale.
Rientra tutto nell'analisi di mercato.

Sei in ritardo, sbagli budget, sbagli previsioni di vendita, sbagli target. L'utenza non c'entra nulla, ed i numeri gargantueschi di tutti gli altri metroidvania stanno lì a dimostrarlo. Se sai leggerlo, se sai prenderti un vero rischio, può esserci la gloria.
 
Tipo ? Non mi dire SH2 che li ha fatti in 3 giorni, o altri che l'hanno fatto in una settimana.
Ci son giochi che l'han fatti in poco tempo ma che poi rimangono in quella fascia di vendite senza fare altri milioni, e senza lamentarsi.

Il problema è che anche se il gioco ha fatto meno del previsto, devi cmq continuare a puntarci almeno un'altra volta, magari migliorandolo, visto che i AAA ti stanno andando male.
 
Il problema è che anche se il gioco ha fatto meno del previsto, devi cmq continuare a puntarci almeno un'altra volta, magari migliorandolo, visto che i AAA ti stanno andando male.
Ubisoft sta nella merda. Al momento deve pensare a non chiudere che puntare a tempo perso su giochi su cui perderà altri soldi invece che guadagnarne. Magari se avesse venduto davvero un paio di milioni ci avrebbero pensato, ma così non credo proprio. :asd:

Sta andando bene gli AAA dici, dopo Avatar e Star Wars che lo ha messo davvero nella merda (colpa loro qui) e con uno Shadows che si spera salvi baracca e burattini. :asd:

Gli vanno bene le solite saghe, che però sono più lontane di AC ad uscire, che è l'unica che li può salvare dall'abbassare la serranda.
 
Ubisoft sta nella merda. Al momento deve pensare a non chiudere che puntare a tempo perso su giochi su cui perderà altri soldi invece che guadagnarne. Magari se avesse venduto davvero un paio di milioni ci avrebbero pensato, ma così non credo proprio. :asd:

Sta andando bene gli AAA dici, dopo Avatar e Star Wars che lo ha messo davvero nella merda (colpa loro qui) e con uno Shadows che si spera salvi baracca e burattini. :asd:

Gli vanno bene le solite saghe, che però sono più lontane di AC ad uscire, che è l'unica che li può salvare dal sbarrare la serranda.

Con shadow si son messi proprio a 90 ahah
"facciamo tutto quello che volete, no season pass, no edizioni strane, basta che comprate vi prego" :sard:

Manca solo togliere Yasuke ahah
 
Ubisoft sta nella merda. Al momento deve pensare a non chiudere che puntare a tempo perso su giochi su cui perderà altri soldi invece che guadagnarne. :asd:
Secondo me non l'ha persi con questo PoP, ma solo guadagnati meno del previsto.
Poi oh, facciano come gli pare ma se chiudi tutti gli studi che ti fanno giochi 'diversi' dalla tua solita pappa scodellata, allora buona fortuna.
 
Non conosco la fonte e la sua attendibilità, ma nel caso fosse vero sono così scioccato da non riuscire a sedermi. E' una fortuna che io sia già seduto.
 
E' ufficialmente morto il PoP 2D quindi. Va sperato risorga quello 3D...da lì poi tutto può succedere.
 
Ho l’impressione che quello 3D farà la fine di Beyond Good & Evil 2..
Quello 3D ha avuto una storia tortuosa, ma è lungi dall'essere il progetto vaporware in cui evaporano mesi di lavoro che è BG&E2 :dsax:

Alla fine della fiera è un remake, e non mi aspetto rivoluzioni stile RE o altri full-blown remake/reimagining.
 
Nel mese di lancio, Gennaio, il gioco aveva generato un utile di 15M
Il problema non sono le vendite, sono le aspettative ed i buchi che devono tappare prima della chiusura del fiscale
Va da sé che nel fuoco incrociato muoiono i più deboli
 
Ho l’impressione che quello 3D farà la fine di Beyond Good & Evil 2..
Nah, quello sembra abbastanza sicuro come progetto nell'uscire e suo avanzamento. Al limite potrebbero tagliarlo se ci fosse bisogno di ridurre i costi. Quello forse si, ma non ha senso neanche pensarci ad ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top