Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mio rammarico è che quest'ultima parte è stata si un crescendo ma anche molto più frettolosa rispetto alla prima parte della serie. Ci voleva una serie da venti e più episodi per me...
Concordo, ci voleva una migliore gestione, troppi personaggi e pochissimo tempo per svilupparli, risultano quindi delle macchiette quando hanno il loro potenziale.

 
Un amico mi ha detto che questa serie è legata a Persona 4, è vero?
La serie è tratta da un gioco del DS, che fa parte della serie di Shin Megami Tensei, come appunto Persona 4 :sasa:

Però come la saga di Final Fantasy, ogni capitolo non è collegato tra loro, quindi si fanno parte della stessa saga o serie, ma non sono propriamente collegati fra loro :stema:

 
La serie è tratta da un gioco del DS, che fa parte della serie di Shin Megami Tensei, come appunto Persona 4 :sasa:Però come la saga di Final Fantasy, ogni capitolo non è collegato tra loro, quindi si fanno parte della stessa saga o serie, ma non sono propriamente collegati fra loro :stema:
Grazie della risposta, ora ho capito! Persona 4 mi è piaciuto, adesso scaricherò anche questo anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La serie è tratta da un gioco del DS, che fa parte della serie di Shin Megami Tensei, come appunto Persona 4 :sasa:Però come la saga di Final Fantasy, ogni capitolo non è collegato tra loro, quindi si fanno parte della stessa saga o serie, ma non sono propriamente collegati fra loro :stema:
Quoto tutto. Aggiungo però che il direttore dell'anime è lo stesso dell'anime di Persona 4, perciò si vede uno stile abbastanza simile nella direzione. Avrei preferito che ci fossero più episodi, 13 sono un po' pochi per sviluppare i personaggi secondari. Però, non è una trama lunga come quella di Persona 4.

 
Io ormai sono indietro di 5 episodi, è un po' migliorato...? :morristend:
Di pochissimo, almeno intrattiene un po' di più. Il problema dei personaggi non è stato ancora risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il penultimo episodio non fa che confermare la tendenza di quest'ultima parte della serie, un miglioramento costante che lascia però l'amaro in bocca al riflettere su quello che la serie poteva essere se solo avesse avuto più tempo per sviluppare i personaggi,con una serie da venti e più episodi...

 
La serie si è conclusa con il tredicesimo episodio.

Tutto sommato è stata una serie solida con parecchi difetti, l'effetto tragico che si respirava nella seconda parte è stato reso bene, ma 13 episodi erano davvero pochi per approfondire le differenze ideologiche fra i personaggi, anzi, non sono nemmeno emerse tutte ma solo un paio di esse.

Posso consigliarlo agli amanti del genere 'survival', mi appresto inoltre a finire il gioco per Nintendo DS, che secondo me è gestito meglio anche se dà le stesse sensazioni di delclino dell'anime.

Riguardo all'episodio 13 ed al finale...

Non condivido la scelta di Hibiki, aveva la possibilità di riscrivere le regole del mondo ed ha scelto qualcosa di inconcludente, ha più che altro soddisfatto le aspettative dei suoi compagni d'avventura ed ha messo Yamato al primo posto. Non ho particolarmente apprezzato che si lasciato intendere una possibile relazione fra Daichi ed Io, non ha senso considerato tutta la fatica fatta da Hibiki per salvare Io, ma ha scelto Yamato.

Sul confronto, direi che era il massimo che si poteva chiedere per chi gioca alla Shin Megami Tensei: Lucifer vs Satan, c'era perfino Metatron, non posso lamentarmi anche se c'è stata poca azione, tutte manovre statiche.

Come voto darei un 7- (6.75), piacevole avventura, a volte noiosa, in altre ha espresso il suo potenziale. Imperdibile? No.

Un piccolo approfondimento su alcuni termini della storia, metto sotto spoiler.

L'Anguished One, nell'anime più spesso chiamato come Alcor, si chiama Al Saiduq. Non chiedetemi la ragione, non ho scelto il suo percorso nel gioco.

Il Dragon Stream di Yamato era reso possibile da un sigillo nascosto nelle profondità di Nagoya (credo che fosse Nagoya), che occupava una stanza intera. Era praticamente il piano segreto di Yamato ed ha reso possibile l'offensiva contro l'ultimo Settentrione.

L'ultima zona si chiama Akashic Records, è un termine della mitologia sanscrita. In pratica lì è tenuta e registrata la storia dell'universo. Secondo quella mitologia, tutto è già stato scritto in rotoli. Polaris è il gestore di questi scritti e permette all'umano scelto di riscriverli a proprio piacimento. Per questo è vitale avere una forte ideologia, altrimenti c'è il rischio che non abbia avuto successo. E per me Hibiki ha fallito nel cambiare davvero la storia, ha messo gli amici prima del resto.

Ronaldo nell'anime è stato fatto fuori in fretta, però è uno fra i personaggi chiave, essendo l'antagonista principale di Yamato ed un anti-eroe che vuole portare tutte le persone sullo stesso piano. Il bello del personaggio è che è in piena conflittualità con il suo concetto di giustizia, a volte deve distruggere il proprio ideale per vendicarsi della morte di un collega, quello che vediamo nell'ultimo episodio nel mondo riscritto da Hibiki.
 
Mi trovo abbastanza d'accordo

Dal punto di vista dell'azione è un episodio che intrattiene bene, soprattutto per un fan della serie che si vede scorrere davanti una sequela dei demoni più rappresentativi, da notare inoltre come abbiano utilizzato la forma angelica di Lucifer(Helel) e non quella demoniaca, comparsa nell'anime di Persona 4. Per il resto, Hibiki, per quanto tenti di dire la sua e ci provi...non mi va proprio giù, è il finale più inconcludente che si potesse scegliere, visto che alla fine hanno quasi tutti dimenticato cos'è accaduto. Io tutto questo Daichi x Io non c'è l'ho visto però...cioé dopo la scena dell'ep 10, Hibiki x Io è palesemente canon, che poi quello che fa Hibiki è semplicemente uno sfotto all'amico...ma abbiamo dimenticato una cosa fondamentale, ok il finale è il peggiore che si potesse scegliere, Hibiki a dimostrato nuovamente di essere una persona senza spina dorsale ma non dimentichiamo qualcuno? Su facciamoci una domanda, e diamoci una risposta, non voglio arrabbiarmi troppo, ma dov'é Polarsi, non posso concepire che abbiano skippato l'ultra final boss per dieci minuti che potevano essere riassunti in due...su questo aspetto sono parecchio deluso, ma la serie ad un sette risicato ci arriva dai...peccato però, avrebbe potuto dare di più con venti e più episodi...
 
Finito e sinceramente m'ha fatto schifo. Un anime noioso all'inverosimile con personaggi che non hanno senso e dalle reazioni umane insensate.

Carina la battaglia finale ma non basta per rialzare l'anime dalla sua mediocrità. Per è un 4.

 
Finito e sinceramente m'ha fatto schifo. Un anime noioso all'inverosimile con personaggi che non hanno senso e dalle reazioni umane insensate. Carina la battaglia finale ma non basta per rialzare l'anime dalla sua mediocrità. Per è un 4.
Ho finito questa mattina il gioco. La battaglia finale nell'anime l'hanno proprio saltata. :tragic:

Mi trovo abbastanza d'accordo

Dal punto di vista dell'azione è un episodio che intrattiene bene, soprattutto per un fan della serie che si vede scorrere davanti una sequela dei demoni più rappresentativi, da notare inoltre come abbiano utilizzato la forma angelica di Lucifer(Helel) e non quella demoniaca, comparsa nell'anime di Persona 4. Per il resto, Hibiki, per quanto tenti di dire la sua e ci provi...non mi va proprio giù, è il finale più inconcludente che si potesse scegliere, visto che alla fine hanno quasi tutti dimenticato cos'è accaduto. Io tutto questo Daichi x Io non c'è l'ho visto però...cioé dopo la scena dell'ep 10, Hibiki x Io è palesemente canon, che poi quello che fa Hibiki è semplicemente uno sfotto all'amico...ma abbiamo dimenticato una cosa fondamentale, ok il finale è il peggiore che si potesse scegliere, Hibiki a dimostrato nuovamente di essere una persona senza spina dorsale ma non dimentichiamo qualcuno? Su facciamoci una domanda, e diamoci una risposta, non voglio arrabbiarmi troppo, ma dov'é Polarsi, non posso concepire che abbiano skippato l'ultra final boss per dieci minuti che potevano essere riassunti in due...su questo aspetto sono parecchio deluso, ma la serie ad un sette risicato ci arriva dai...peccato però, avrebbe potuto dare di più con venti e più episodi...

Quella di Lucifer è una delle sue tante forme, credo che sia quella di Shin Megami Tensei II, potrei sbagliarmi.

Finale inconcludente di sicuro, mi aspettavo un reset delle personalità dei personaggi però proprio toglie la giusta atmosfera che si era creata.
 
Ultima modifica:
Fatto bene a dropparlo alla 1 quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
lo proverò per disperazione andando per esclusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top