Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Episodio #5

Molto buono pure questo, bella la sequenza d'azione nella seconda parte :ahsisi: Adesso il background di tutti i componenti del gruppo è completo, e meno male perché questi flashback improvvisi stavano iniziando un po' a rompere, potevano gestirli meglio :asd:

Sempre divine le musiche della Kajiura, seguirei la serie solo per quelle :kappe: E' un peccato che se la stiano filando in pochi.

 
Episodio #6

Ok, mi ero dimenticato che non ci avevano ancora dato il background di Dorothy, adesso si che siamo al completo ;p Puntata un po' rushata ma efficace, ammazza quanti feels :tragic: Ho apprezzato molto il fatto che abbiano svolto le vicende nel presente senza dover ricorrere a un intero flashback, ma solo a spezzoni, per introdurre

il padre di Dorothy
Adesso però voglio che la trama principale, solo accennata nel corso della serie finora, diventi più chiara visto che abbiamo superato il giro di boa :kappe:

 
Si c'è una sinossi (non capisco perché Pein non l'abbia messa):

In a prosperous city named Russell City, an omen that threatens to shake its world begins to move within it. A man named Sword is the first to hear the first stirrings of the plot, and throws himself into a shadow war in order to expose it. His only clue is the key word "El Dorado." He meets Sophie, a woman searching for her missing older brother who has only left her with the same words: "El Dorado." With Sword having also lost his younger sister in the past, both are drawn together by the words, and work together to find out its meaning.
Ispira abbastanza anche me :ahsisi:

 
Episodio #7

Raga please non lasciatemi da solo qui a commentare :asd: Un altro episodio riuscito nonostante la prevedibilità e il buonismo di fondo, la trama della puntata sembra uscita da un racconto di Charles Dickens! E Ange versione sboccata mi ha steso :rickds: Peccato solo che ancora una volta la storia è autoconclusiva, mi sa che l'andazzo sarà questo fino a 1-2 puntate dalla fine oramai.

Comunque niente, più le guardo e più sono identiche come due gocce d'acqua, e considerando anche il tipo di personaggio si può parlare tranquillamente di plagio :sard:

anjie.jpg


latest


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tranquillo, la sto seguendo anch'io.

Fino ad ora è non indimenticabile ma comunque sempre gradevole, l'ambientazione e l'atmosfera mi piacciono veramente molto.

Gli unici grossi difetti sono il tono della serie, eccessivamente buonista...

il che era chiaro già dal finale del primissimo episodio, dove Ange pur uccidendo la "spia" nemica fa in modo che la di lui sorellina venga curata
e con la struttura stessa della serie che presenta episodi, ad ora, sempre auto conclusivi mentre i pochi accenni di trama orizzontale vengono forniti col contagocce e mai approfonditi e visto che hanno annunciato solo dodici ep(ed i casi non sono in ordine cronologico) è altamente provabile che non avremo un vero finale.

 
Si concordo un po' su tutto :sisi: In particolare mi sarebbe piaciuto che la serie fosse un po' più cinica, ma forse visto il target non potevo pretendere più di tanto ;p

I difetti da te citati sono evidenti anche nell'ultimo episodio uscito, dove

il flashback di Ange e della principessa è molto, ma molto bello
mentre tutto il resto non funziona :asd: In particolare tutta la parentesi della

piccola ladretta non serve assolutamente a nulla
e di nuovo ancora nessun approfondimento del background.

Ma sicuro che sono confermati 12 episodi? Su MAL dà ancora unkown, ma anche secondo me questa serie avrà un solo cour :sisi:

 
Sai con un ambientazione come questa, si spera sempre in quel qualcosina in più.

Comunque vista l'ottava

che fornisce finalmente l'exploit per mettere in chiaro quello che sapevamo da un pezzo ovvero che Ange e Charlotte si sono scambiate di posto anni ed anni prima.

Il flashback però(se si esclude la somiglianza fra le due bambine, è troppo comodo dire "è solo un caso" visto che equivale a dire "è cosi e basta") è veramente ben fatto.

Tuttavia...

ho trovato del tutto superflua la presenza della piccola ladra e le successive azioni di Ange per "salvarla" che sia una persona buona lo avete già messo in chiaro nel primo ep. non c'è bisogno che me lo diciate ogni volta, dedicare qualche altro minuto al flashback e focalizzarsi anche su come la vera Charlotte ha iniziato a vivere in strada dopo la rivoluzione, sarebbe stato decisamente più interessante e costruttivo.
 
Episodio 9 di un'inutilità assurda, sempre piacevole ma non aggiunge assolutamente NULLA alla storia, fosse un anime tratto da un manga o altra opera parlerei tranquillamente di filler :asd: Anche perché poi è centrato sul meno preferito tra i vari personaggi, cioè Chise.

E a questo punto la """trama""" sarà tutta condensata nei tre episodi finali (confermato che sono 12), speriamo almeno in qualche fuoco d'artificio :sisi:

 
Vanishing Line Anime Revealed as New Garo Anime, Premieres on October 6




The official website for MAPPA's original Vanishing Line television anime began streaming a promotional video for the anime on Friday. The video reveals its October 6 premiere date, as well as its new title as Garo - Vanishing Line, making the series part of the Garo franchise, and the previously announced new television anime in the franchise.The site also revealed additional cast members and the theme song artists. The new cast members include:

Daisuke Namikawa as Knight

Romi Park as Queen

Kenyuu Horiuchi as Bishop

Hironobu Kageyama as Zaruba

Chiaki Takahashi as Waitress Chiaki

Takaya Hashi as Feilong

Ayahi Takagaki as Meifang

Yuuka Misaki as Mia

JAM Project are returning from previous Garo installments to perform the anime's opening theme song "EMG." JAM Project member Masami Okui is performing the ending theme song "Sophia."






 
eh! carino! ma è collegato a Garo (di cui avevo visto giusto un paio di episodi) allora ciaone con tutta la robba che ho da vedere non esiste che mi vado a recuperare due stagioni

 
Vista la 10...

sicuramente un passo in avanti rispetto alla nona, che oltre ad essere di un'inutilità assurda riprende un tipo di canovaccio che francamentre trovo fin troppo abusato.

Anche la vicenda della compagna di Dorothy ed Ange non è particolarmente originale(il finale si intuisce sin da subito) ma quantomeno intrattiene e fa da introduzione a quella che "dovrebbe" essere il climax della serie.

Ritengo che sia...

importante sottolineare il dovrebbe, perché ad ora non abbiamo mai avuto due episodi in ordine cronologico allo stesso però le vicende di tutti gli episodi precedenti non andavano oltre la durata dell'episodio.

Questa volta invece veniamo "subito" introdotti alla prossima missione, con la misteriosa(e sospetta) scomparsa di L e l'ordine di eliminazione della principessa.

Visto il livello mantenuto dalla serie fino ad ora, non pretendo l'impossibile, ma spero quantomeno che la vicenda venga affrontata con la giusta attenzione e soprattutto le sia fornito il giusto "tempo" per risolta.
 
Finita!

Ahime, come temevo, gli ultimi due episodi sono una conclusione tirata su in fretta e furia e che lascia nello spettatore un fastidioso senso di incompletezza, sia perché spreca un tema che se sviluppato bene (anche solo nel corso dei precedenti episodi) poteva essere molto promettente, sia per la banalità e la prevedibilità con cui si risolvono le vicende. Peccato.

In definitiva Princess Principal è un discreto anime che parte molto bene ma che non riesce a mantenere nella seconda parte gli stessi livelli della prima. Il cast principale è riuscito e mi ci sono affezionato, cosa non da poco in un anime in questi tempi, il comparto grafico è molto buono così come musiche e ritmo, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuto vedere Ange e compagni (anzi, compagne) supportate da una storia di maggiore spessore. E invece il setting spreca il suo potenziale in una sequenza di episodi autoconclusivi che non aggiungono quasi nulla alla sua caratterizzazione. Il finale hinta ad una possibile seconda stagione, vedremo.

Voto: 6,5/10

 
Finita pure io...

sono amareggiato.

E non perché sia una brutta serie o perché mi penta di averla guardata.

è una serie largamente sufficiente con una bellissima ambientazione, un buon cast(pur con tutti gli stereotipi del caso) ed un buon comparto tecnico e sonoro che però rimane incastrata nei "limiti" che si è auto imposta.

Pur volendo soprassedere sul taglio eccessivamente buonista che priva forzatamente le vicende affrontate nel corso della serie del loro "potenziale", non si ha mai la sensazione che si stiano facendo dei veri "progressi" da un punto di vista narrativo e non centra niente l'ordine non cronologico degli episodi.

Anche il finale lo riprova con L che riprende il suo posto a Control come se nulla fosse, dopo che ci era stato fatto intendere che ci fossero dei "grossi" giochi di potere dietro.

Tutto è come prima, lo status Quo è stato mantenuto e per quanto l'ultima parte di serie sia coinvolgente, non riuscita mai a farmi preoccupare per la sorte del quintetto principale. Mai un singolo personaggio "importante" ha veramente rischiato, guardando la serie ci si rende conto che "l'unico" personaggio a morire che compare in più di un episodio è il maggiore, ma questo è perché con il climax finale hanno avuto la decenza di usare due episodi.

Essendo una produzione originale, si spera in una seconda stagione.

Il potenziale c'è e si spera che stavolta le vicende siano, sin da subito, di più ampio respiro.
 
Stamani leggevo un aticolo su ANN che diceva che gli anime estivi più belli erano Made in Abyss e poi Princess Principal. Non credevo, mi sa che devo recuperarlo!

 
Recupero anche io da oggi come ho letto che c'è la Kajiura.
Ti dirò, era partita molto bene ma poi ha cominciato a riciclare sempre i soliti temi e nessuno mi è rimasto veramente impresso, sempre di ottima fattura ma di sicuro non uno dei suoi lavori migliori :sisi:

 
Ti dirò, era partita molto bene ma poi ha cominciato a riciclare sempre i soliti temi e nessuno mi è rimasto veramente impresso, sempre di ottima fattura ma di sicuro non uno dei suoi lavori migliori :sisi:
L'ho finita proprio poco fa, personalmente darei anche qualcosa più di 7, ma siccome mi auguro ci sia una seconda stagione volo basso. La serie mi è decisamente piaciuta, dopo Guilty Crown e Kabaneri da Okouchi non mi aspettavo nulla, direi che ci è andata di lusso.

Kajiura nei suoi standard, che sono comunque due volte superiori alla media generale, quindi va benissimo cosi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top